Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2020, 23:20   #21
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22158
Con quello se esci dallo spinotto a due poli, da quel che ho intravisto, non ti porti dietro la terra centrale .


Ultima modifica di giovanni69 : 05-12-2020 alle 23:25.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 23:22   #22
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6597
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Con quello se esci dallo spinotto a due poli, da quel che ho intravisto, non ti porti dietro la terra centrale .
Non me ne intendo molto di prese elettriche, comunque io l'ho attaccato senza terra.
Che problemi potrebbe dare?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 23:34   #23
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22158
Non sono un esperto nemmeno io; "La sua principale funzione è quella di disperdere nel terreno correnti elettriche e quindi di offrire protezione contro i contatti indiretti. Inoltre deve proteggere persone ed impianti da tensioni elettriche di qualsiasi origine, impedire l’accumulo di elettricità statica e prevenire scariche elettrostatiche dannose per apparati elettronici e di telecomunicazione."

Non vedo perchè se l'alimentatore originale in uscita dal modem fornisce il terzo filo per UK, in Italia ci si debba trovare nella condizione di privarsene.

Comunque, volendo cercare un piccolo UPS o batteria tampone, potresti postare le specifiche esatte dei volt, watt, ampere, ecc indicati sull'alimentatore?

Ultima modifica di giovanni69 : 05-12-2020 alle 23:37.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 06:12   #24
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non sono un esperto nemmeno io; "La sua principale funzione è quella di disperdere nel terreno correnti elettriche e quindi di offrire protezione contro i contatti indiretti. Inoltre deve proteggere persone ed impianti da tensioni elettriche di qualsiasi origine, impedire l’accumulo di elettricità statica e prevenire scariche elettrostatiche dannose per apparati elettronici e di telecomunicazione."

Non vedo perchè se l'alimentatore originale in uscita dal modem fornisce il terzo filo per UK, in Italia ci si debba trovare nella condizione di privarsene.

Comunque, volendo cercare un piccolo UPS o batteria tampone, potresti postare le specifiche esatte dei volt, watt, ampere, ecc indicati sull'alimentatore?
Non serve la messa a terra, è ininfluente, alimentatori switching di bassa potenza, (220 V. 1/1,5 A sec 12/19 V. 3 A non hanno il polo a terra, a meno di non avere integrato il sistema di alimentazione sourcing map IEC 320. ma anche li ho dei dubbi che il conduttore giallo/verde sia collegato da qualche parte.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 10:28   #25
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22158
Grazie per la spiegazione. Chiedevo perchè nell'88U c'era il terzo filo ed uno spinotto schuko serio come quella dei PC che si raccordava con l'alimentatore. Le sue specifiche:
INPUT: AC 100-240 --50/60 hz 1.5A
OUTPUT: +19V === 3.42A lato positivo al centro L.P.S.

Ultima modifica di giovanni69 : 06-12-2020 alle 10:43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 10:49   #26
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione. Chiedevo perchè nell'88U c'era il terzo filo ed una presa seria come quella dei PC che si raccordava con l'alimentatore. Le sue specifiche:
INPUT: AC 100-240 --50/60 hz 1.5A
OUTPUT: +19V === 3.42A lato positivo al centro L.P.S.
Ho il DSL 88U, l'alimentatore è molto più serio di quello del nuovo modello, (all'apparenza)quello del "vecchio" 88U è simile al quelli per i PC portatili, nel cavo c'è il filo centrale di terra, tutto sta a vedere se all'interno del trafo è collegato o meno al circuito stampato e a che pro, cmq essendo l'involucro non accessibile, non posso verificarne la continuità elettrica.
Parlando d'altro, stavo quasi per acquistarlo dallo store Polacco mi sono fermato.....aspetto la messa in commercio in Italia.
Saluti
PS
Girovagando per store stranieri mi sono imbattuto su questo:



Mi sembra molto strano...

Ultima modifica di ness.uno : 06-12-2020 alle 11:15.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 12:46   #27
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6597
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Bene, buona cosa quella. Ma nella schermata sopra non vedo gli stats con una riga di FEC, SES in DSLstats. Potresti postarla?
Ecco gli errori di linea tramite DSLstats:

__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 15:01   #28
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22158
Grazie, quindi i FEC in realtà esistono ma sono solo nascosti dall'attuale GUI. Bene.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 20:07   #29
socketAM2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 31
Ma fatemi capire. Chi ha già il modem dove l’ha preso? Su Amazon non vi è nulla e online men che meno. Cioè possibile che se uno vuole acquistare il modem non c’è da nessuna parte una data di uscita?
Che roba assurda!
__________________
Il mio notebook: HP Envy 15
Concluso con: davirex88
socketAM2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 20:58   #30
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6597
Quote:
Originariamente inviato da socketAM2 Guarda i messaggi
Ma fatemi capire. Chi ha già il modem dove l’ha preso? Su Amazon non vi è nulla e online men che meno. Cioè possibile che se uno vuole acquistare il modem non c’è da nessuna parte una data di uscita?
Che roba assurda!
Me lo ha inviato Asus in via confidenziale in anteprima avendo contribuito anche in passato ad una fase di beta-test con dei loro prodotti, comunque stando alle ultime previsioni potrebbe uscire a Gennaio 2021 nei negozi.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 22:33   #31
socketAM2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Me lo ha inviato Asus in via confidenziale in anteprima avendo contribuito anche in passato ad una fase di beta-test con dei loro prodotti, comunque stando alle ultime previsioni potrebbe uscire a Gennaio 2021 nei negozi.
Perfetto grazie!
__________________
Il mio notebook: HP Envy 15
Concluso con: davirex88
socketAM2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 17:29   #32
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6597
Aggiunto nuovo firmware al primo post.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:22   #33
socketAM2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Aggiunto nuovo firmware al primo post.


Anche se attendiamo sempre il modem!
__________________
Il mio notebook: HP Envy 15
Concluso con: davirex88
socketAM2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:35   #34
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22158
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Aggiunto nuovo firmware al primo post.
MioZ, sembra avere qualche problema quel link...sembra un account personale di Sam che richiede login.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 16:26   #35
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6597
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
MioZ, sembra avere qualche problema quel link...sembra un account personale di Sam che richiede login.
Pare lo abbiano disabilitato, vediamo di upparlo altrove, comunque era una beta, che verrà probabilmente sostituita da altre nel breve.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 20:53   #36
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6597
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
MioZ, sembra avere qualche problema quel link...sembra un account personale di Sam che richiede login.
Adesso funziona nuovamente, era down il link evidentemente.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 05:38   #37
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22158
A me continua a non funzionare e chiedere il login.
Capisco che sia una beta ma sarebbe più consono un upload su un server Asus come è sempre stato....

Ultima modifica di giovanni69 : 18-12-2020 alle 05:41.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 12:22   #38
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
stavo guardando il grafico della CPU: pare che siano usati tutti e 3 i core: alcuni router coi BCM6750/6752 equivalenti al BCM6178, riservano il terzo core al wi-fi, e nel grafico risulta 0 come occupazione cpu.

Ultima modifica di strassada : 18-12-2020 alle 12:25.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 15:09   #39
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6597
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
stavo guardando il grafico della CPU: pare che siano usati tutti e 3 i core: alcuni router coi BCM6750/6752 equivalenti al BCM6178, riservano il terzo core al wi-fi, e nel grafico risulta 0 come occupazione cpu.
L’utilizzo della CPU segnato su diversi router credo sia buggato. Su alcuni router Asus a 4 cores, durante un download ad 1Gbit, la percentuale rimane a zero sostanzialmente su tutti e 4, cosa che mi sembra piuttosto improbabile.
Al contrario, su un TP-Link che magari monta la stessa CPU a 4 cores, nella stessa situazione la percentuale aumenta un pò su tutti.
Se si tratti di un vero e proprio bug o ci sia un’altra spiegazione di natura hardware/software non saprei, comunque in questo caso con l’AX82U mi sembra abbastanza plausibile l’utilizzo indicato.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 16:41   #40
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
ricordavo male era il core 2 che poteva mostrare un'occupazione molto più bassa degli altri.
ad es. questo:

Quote:
The NETGEAR Nighthawk XR1000 has a triple core CPU (central processing unit). These are labeled as CPU0, CPU1, and CPU2 in the CPU Usage tile on the DumaOS dashboard. CPU0 and CPU1 both handle router and UI functions. CPU2 manages WiFi traffic.

All of your router’s CPUs are functioning, but CPU2 might display little to no activity if your network is experiencing a low amount of WiFi traffic. CPU2 displays a spike in CPU activity when your network is experiencing a high amount of WiFi traffic.
in pratica non utilizzando il wi-fi, impegna solo 2 core. poi ok, non tutte le funzionalità sono multicore.

ma ho anche uno screeen in cui viene mostrato l'uso dei core, solo che non ricordo che router, ma era un tricore broadcom

Ultima modifica di strassada : 18-12-2020 alle 16:57.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Emergenza sangue negli ospedali di Londr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v