Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2004, 17:14   #21
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7447
Ssssttt!! Non dire niente che voglio sentire come li ha calcolati
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 18:55   #22
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
100000 omh?

volevo dire 1k, sorry
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 18:57   #23
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
1000 omh?
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 18:57   #24
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da gpc
aspetta aspetta aspetta...
Forse ho capito dov'è il problema...
Dimmi un po', come hai calcolato la corrente che viene erogata dalla batteria e come hai calcolato la resistenza per far passare 20mA?

Ho già la risposta nella clipboard...
100 ohm, ho provato senza calcoli, ho preso una resistenza a caso e ho misurato con il tester... ho avuto culo, la prima resistenza che ho tirato fuori era proprio da 1k (marrone nera marrone... 100 ohm giusto? vado a memoria )
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 18:58   #25
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
1000 omh?

continuo a cannare, volevo dire 100 ohm

scusate

no dico sul serio, ho veramente toppato 2 volte
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 20:33   #26
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Il problema è questo: secondo quale criterio hai deciso di utilizzare una resistenza da 100 Ohm?

Il metodo corretto è quello di sottrarre innanzitutto la caduta di tensione del led (presumibilmente 1,7V - 2V) alla tensione di alimentazione (3V mi pare fosse la batteria).

Quindi per esempio potrebbe essere qualcosa tipo:

Vcc - Vled = 1,1V

A questo punto dividi per 20mA e ottieni all'incirca 55 Ohm.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 22:34   #27
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7447
Quote:
Originariamente inviato da xenom
100 ohm, ho provato senza calcoli, ho preso una resistenza a caso e ho misurato con il tester... ho avuto culo, la prima resistenza che ho tirato fuori era proprio da 1k (marrone nera marrone... 100 ohm giusto? vado a memoria )
No no, io voglio sapere come hai fatto a dire che la batteria da 100mA e che 100 ohm ti dà 20mA

Vabbè vado sulla fiducia, ti dò la soluzione ma tu dimmi come hai fatto

Vbatt=3V
Vdiodo=1.4V (ipotizziamo)

Vres=3V-1.4V=1.6V
Ires=Idiodo=1.6/100k=0.000016A=0.016mA

Mentre dovrebbe essere...

Idiodo=10mA --> I=V/R --> R=V/I=1.6/0.01=160 ohm.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 13:02   #28
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
oooh, voi usate la teoria, io la pratica

semplicemente ho provato con varie resistenze e con il tester, con 100 ohm mi da CIRCA 20-25mA; poi la batteria non so esattamente da quanti mA è. Ecco forse potete aiutarmi a capire. ho provato a misurare la corrente con il tester digitale: sull'lcd vedo 150, dopo 1 secondo va a 145, e dopo tot secondi arriva a 80 non ho mica capito... scala ogni volta
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 14:35   #29
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7447
Quote:
Originariamente inviato da xenom
oooh, voi usate la teoria, io la pratica

semplicemente ho provato con varie resistenze e con il tester, con 100 ohm mi da CIRCA 20-25mA; poi la batteria non so esattamente da quanti mA è. Ecco forse potete aiutarmi a capire. ho provato a misurare la corrente con il tester digitale: sull'lcd vedo 150, dopo 1 secondo va a 145, e dopo tot secondi arriva a 80 non ho mica capito... scala ogni volta
Scusa se ghigno, ma hai per caso metto il tester in ampere e l'hai attaccato alla batteria per vedere quanti mA tira fuori?
Perchè se così hai fatto, l'hai cortocircuitata per benino e buono che non hai bruciato il tester

Non c'entra nulla la capacità della batteria, lei eroga tanti mA quanti gliene fai passare.
Comunque prova a studiarti un po' di teoria, vedrai che risparmi tempo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 14:47   #30
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Scusa se ghigno, ma hai per caso metto il tester in ampere e l'hai attaccato alla batteria per vedere quanti mA tira fuori?
Perchè se così hai fatto, l'hai cortocircuitata per benino e buono che non hai bruciato il tester

Non c'entra nulla la capacità della batteria, lei eroga tanti mA quanti gliene fai passare.
Comunque prova a studiarti un po' di teoria, vedrai che risparmi tempo
si forse è meglio
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 17:25   #31
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Scusa se ghigno, ma hai per caso metto il tester in ampere e l'hai attaccato alla batteria per vedere quanti mA tira fuori?
Perchè se così hai fatto, l'hai cortocircuitata per benino e buono che non hai bruciato il tester

Non c'entra nulla la capacità della batteria, lei eroga tanti mA quanti gliene fai passare.
Comunque prova a studiarti un po' di teoria, vedrai che risparmi tempo
Beh non direi, i tester anche il police più sfigato e vecchio ha un fusibile, ed oltretutto non basta una semplicissima batteria per bruciare un tester

Per il resto sono d'accordo.

Dovrebbe conoscere quanti mA ha la batteria ma non saprei, quelle commerciali sono tutte ignote o quasi, apparte le ricaricabili ovviamente. Oltretutto le batterie a bottone non sono l'ideale per alimentare i led, più che altro sono fatti per circuiti con un'insulso consumo, tipo orologi (classico) contachilometri, ecc.. Certo per fare alcuni lavori particolarmente minuscoli ed assieme ai led, per esempio i sottobicchieri che si illuminano. Però non pretendere chissà che durata...
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 15:46   #32
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Oltretutto le batterie a bottone non sono l'ideale per alimentare i led, più che altro sono fatti per circuiti con un'insulso consumo, tipo orologi (classico) contachilometri, ecc.. Certo per fare alcuni lavori particolarmente minuscoli ed assieme ai led, per esempio i sottobicchieri che si illuminano. Però non pretendere chissà che durata...

ma scusa, sono al litio, e inoltre un led non consuma un cazzo... dovrebbero durare 3 vite
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:24   #33
falco58
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 0
corrente led

Scusate ragazzi vi indico un sito tedesco, ma si può anche leggere in inglese che vi da tutte le formule per calcolare la resistenza da mettere in serie al led in base alla tensione di alimentazione e alla quantità di led collegati sia in serie che in parallelo è una figata.
www.led1.de
falco58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:47   #34
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
LOL

Xenom che muoveva i suoi primi passi con i led...
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 22:07   #35
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
AHAHAHAHA ABAUHHUAHUAUHAA


MA STI CAZZI!

Ero veramente un noob

3 anni fa non sapevo come calcolare la resistenza per un led? E il bello è che già giocavo con i condensatori.. poco bello
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 22:09   #36
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
porcodighel
MA NUOOO! quanti ricordi

in quel periodo continuavo ad usare quella parola, ora l'ho sostituita con "e sti cazzi!"

bei tempi sisi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:01   #37
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6807
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
con 1Kohm arrivo esattamente a 20 mA; si fa una bella luce, ma senza resistenza (100 mA) ti illumina un'intera stanza

vabbè, sapete dirmi se un led può resistere a 100 mA se si lascia acceso max 10 secondi?
Io sapevo che esistevano LED ad alta luminosità fino a 3W... A 3 V sono 1000mA... IMHO prima di dirti la risposta bisogna stabilire quali sono potenza e tensione nominale. Da cui si ricava la corrente nominale. Poi puoi ridurla di un 10-20% se vuoi aumentare la durata del LED...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:22   #38
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Io sapevo che esistevano LED ad alta luminosità fino a 3W... A 3 V sono 1000mA... IMHO prima di dirti la risposta bisogna stabilire quali sono potenza e tensione nominale. Da cui si ricava la corrente nominale. Poi puoi ridurla di un 10-20% se vuoi aumentare la durata del LED...
sisi ma il topic è del 2004.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:21   #39
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6807
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
sisi ma il topic è del 2004.
Azz... Non l'avevo notato...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 16:12   #40
Ionella
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 0
led alta luminosità

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
qual'è la corrente in mA migliore per tenere un led acceso?
specifico che il led in questione è da 3 mm ad alta luminosità.
so che i led normali con 80 mA non dovrebbero avere problemi; ma per quelli ad alta lumosità?

NB: se possibile vorrei un preciso amperaggio in modo che il led risulti al massimo della luminosità con una corrente supportata anche 24 ore su 24 se necessario (perchè volendo posso anche attaccarlo per 3 secondi a 4-5A, se rimane per poco non si danneggia)

tnx
Per darti una mano, vorrei segnalarti un articolo sui led alta luminosità. I LED ad alta luminosità richiedono dispositivi speciali, in grado di fornire elevate correnti costanti in una vasta gamma di tensioni di ingresso e a temperatura ambiente.
Ionella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v