Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2024, 21:13   #21
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 560
__________________
MacBook Air M1
Ryzen 3600. Gigabyte B450 I Aorus Pro. G.Skill Aegis 32GB. Radeon RX 6400 LP. Noctua NH-D9. Seasonic Prime PX 500W.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 21:48   #22
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Grazie, quindi nel BIOS l'eco mode è l'impostazione TDP = 105 watt?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 22:03   #23
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 560
Prego, l'eco mode ha tre opzioni se non mi sbaglio, 65-105-170W. Scegli la 105 tdp che sarebbe 142W reali.
__________________
MacBook Air M1
Ryzen 3600. Gigabyte B450 I Aorus Pro. G.Skill Aegis 32GB. Radeon RX 6400 LP. Noctua NH-D9. Seasonic Prime PX 500W.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 22:11   #24
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Nel BIOS purtroppo non trovo la voce eco mode, ecco perché ti ho chiesto se, in pratica, l'impostazione del TDP viene considerata Eco mode. Io ho una scheda MSI MAG b650 Mortar wifi e nel BIOS posso impostare il PBO con tre temperature ma non trovo una voce specifica per l'eco mode a meno che non sia nascosto in qualche sottomenu.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 22:58   #25
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 560
__________________
MacBook Air M1
Ryzen 3600. Gigabyte B450 I Aorus Pro. G.Skill Aegis 32GB. Radeon RX 6400 LP. Noctua NH-D9. Seasonic Prime PX 500W.

Ultima modifica di nikolis : 09-05-2024 alle 23:03.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 23:01   #26
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 560
Tra I’ll 105-125W sono i migliori valori.
__________________
MacBook Air M1
Ryzen 3600. Gigabyte B450 I Aorus Pro. G.Skill Aegis 32GB. Radeon RX 6400 LP. Noctua NH-D9. Seasonic Prime PX 500W.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 23:05   #27
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Orca miseria, non l'avevo mai visto. Dopo provo a vedere e ad impostare i Watts. Ma il PBO lo setto se enabled o lo disattivo?
Approfitto e ti chiedo una cosa. Ho impostato il limite termico a 85° e il PBO si è impostato da solo a -10. Io sono certo di averlo settato a 0 ma lui è cambiato da solo con l'impostazione del limite di temperatura.
È normale?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 23:14   #28
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 560
Pbo enable.
Il limite termico non ti serve piu lascialo auto, tanto 105w tdp non va di piu si 70C la temp.
__________________
MacBook Air M1
Ryzen 3600. Gigabyte B450 I Aorus Pro. G.Skill Aegis 32GB. Radeon RX 6400 LP. Noctua NH-D9. Seasonic Prime PX 500W.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 23:15   #29
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 560
Prova la curve optimizer -15 all core
__________________
MacBook Air M1
Ryzen 3600. Gigabyte B450 I Aorus Pro. G.Skill Aegis 32GB. Radeon RX 6400 LP. Noctua NH-D9. Seasonic Prime PX 500W.

Ultima modifica di nikolis : 10-05-2024 alle 05:25.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 00:40   #30
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Trovato. Però mi dà Config TDP, che ho impostato su 105 e TDP control. Quest'ultima voce può essere impostata su "auto" o "manual". Immagino debba metterla manual, o no?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 05:16   #31
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 560
Manual, fai la prova con cb23 e controlla anche la temp ed il consumo tramite hwinfo
__________________
MacBook Air M1
Ryzen 3600. Gigabyte B450 I Aorus Pro. G.Skill Aegis 32GB. Radeon RX 6400 LP. Noctua NH-D9. Seasonic Prime PX 500W.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 14:36   #32
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Impostazioni come suggerite. Il risultato del CB23 non è altissimo, sui 37000 punti, più o meno. La cosa non mi disturba granchè anche perchè con il sistema senza alcun settaggio, a parte l'expo ed il PBO enable, non sale oltre i 38000. Probabilmente la CPU non è molto fortunata oppure la scheda non facilita risultati migliori, forse anche per il fatto che non ho la scheda video ma sto utilizzando la GPU integrata, forse eh.. non sono sicuro che questo influenzi i risultati.
La cosa comunque non mi turba, sto cercando la massima stabilità del sistema con un occhio anche alle temperature e al voltaggio del processore visto che ci sono pareri discordanti al riguardo ( chi dice che nasce per lavorare a temperature vicine ai 95° e chi invece suggerisce di tenerle più basse pena il degrado della CPU).
In ogni caso in tutti i test fatti ho riscontrato che, sotto stress, il voltaggio della CPU non è mai salito oltre 1,24 ma il più delle volte si attesta su 1,10/1,18.
La cosa importante per me è appunto la stabilità visto che il pc servirà per lavorare per conto di un istituto universitario. Preferirei terminare il lavoro dieci minuti dopo che rischiare un crash e perdere tutto.

Ultima modifica di Carlo1 : 10-05-2024 alle 15:12.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 15:02   #33
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Continuando il discorso di cui sopra adesso vorrei soffermarmi un po' sul Curve Optimizer. Da quello che ho capito - dopo anni di digiuno informatico mi sono reso conto di dover cominciare da zero - il CO regola il voltaggio della CPU nel senso che con valore negativo lo abbasso mentre con quello positivo lo alzo. Ora leggo anche di utenti che ottengono un'ottima stabilità con parametri a - 30 . Secondo i più il reggere certe impostazioni senza instabilità è sintomo di bontà del processore, un pò come accadeva in passato quando più il Vcore era basso e più la CPU veniva considerata "fortunata" in ambito Overclock.
Con questi nuovi processori però non se se il discorso possa ancora essere valido. Mi spiego meglio, potremmo avere due CPU identiche ma con voltaggio a default differente, una con Vcore a 1,2 e uno a 1,35, è un'ipotesi eh. In questo caso se io applicassi il CO a - 30 a quella con 1,2 otterrei un voltaggio forse troppo basso per un corretto funzionamento e quindi dovrei o lasciarla così come è oppure applicare un CO più conservativo, un -10 per esempio. Di contro se applicassi il -30 a quella con Vcore a 1,35 otterrei un ottimo risultato visto che si attesterebbe a 1,2, in pratica il default della prima cpu. Alla luce di questo e del fatto che a più alto valore negativo del CO dovrebbe corrispondere maggiore efficienza del processore, quale dei due processori dovrebbe essere considerato " migliore"? Quello che si ferma a - 10 di CO o quello a -30?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 15:43   #34
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 560
37K in cb23 a 142W (cTDP 105w) è perfeto rispeto i 38K a 250-260W
La temperatura quanti gradi sono ?
__________________
MacBook Air M1
Ryzen 3600. Gigabyte B450 I Aorus Pro. G.Skill Aegis 32GB. Radeon RX 6400 LP. Noctua NH-D9. Seasonic Prime PX 500W.

Ultima modifica di nikolis : 10-05-2024 alle 18:19.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 15:47   #35
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 560
La miglior cpu è quella che ha minor vcore e la piu alta frequenza.
__________________
MacBook Air M1
Ryzen 3600. Gigabyte B450 I Aorus Pro. G.Skill Aegis 32GB. Radeon RX 6400 LP. Noctua NH-D9. Seasonic Prime PX 500W.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 16:38   #36
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da nikolis Guarda i messaggi
37K in cb23 a 142W (cTDP 105w) è perfeto rispeto i 38K a 250-260W
La temperatura quanti gradi è ?
71,3°. Quindi a parità di frequenza, migliore è sempre quella con minore Vcore, giusto?

Ultima modifica di Carlo1 : 10-05-2024 alle 16:55.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 16:54   #37
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Adesso ho provato un CB23. Impostato solo EXPO enabled, tutto il resto in auto e PBO disabilitato CO disabilitato. Dovrebbe essere tutto stock direi.
Temperatura 95°, da HWMonitor: Vcore value 1,19, min. 1,04, Max 1,388. Il Vcore poi è sceso a 1,16 fino alla fine del test. Purtroppo le immagini sono troppo grandi e non riesco a caricarle.
Visto che il Vcore mi sembra resti abbastanza basso, per non andare troppo oltre imposterei il tdp a 105, PBO enabled, memory context restore enabled e ULCK=MLCK. Potrebbe andare?
Se non dovesse essere perfettamente stabile potrei alzare il tdp, che ne dici?
Come CPU cosa ti sembra, pessima, mediocre, discreta...?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 18:51   #38
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
71,3°. Quindi a parità di frequenza, migliore è sempre quella con minore Vcore, giusto?
Teoricamente si, praticamente dipende anche da altri fattori.


Quote:
Se non dovesse essere perfettamente stabile potrei alzare il tdp, che ne dici?
Come CPU cosa ti sembra, pessima, mediocre, discreta...?
Se imposti p.e. tdp 105W gia il vcore e basso quindi la curve optimizer non la puoi tirare troppo negativamente, va bene tra -15 -20 all cores (fai anche le prove e vedi te). Se aumenti il tdp a 125W (162W) il vcore ha un valore che potra funzionare con il curve optimizer tra -25 -30 all cores.
Come cpu il 7950X è l'ammiraglia della serie 7000 attualmente con alto livelo di chip binning.
__________________
MacBook Air M1
Ryzen 3600. Gigabyte B450 I Aorus Pro. G.Skill Aegis 32GB. Radeon RX 6400 LP. Noctua NH-D9. Seasonic Prime PX 500W.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 18:57   #39
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 560
Che tipo di raffreddamento utilizza?
__________________
MacBook Air M1
Ryzen 3600. Gigabyte B450 I Aorus Pro. G.Skill Aegis 32GB. Radeon RX 6400 LP. Noctua NH-D9. Seasonic Prime PX 500W.
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 19:51   #40
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2814
Utilizzo un Thermalright Frozen Notte 360.
Adesso però ho visto che la temperatura sotto test arriva a 77°, ma forse l'ho presa male io prima
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v