Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2003, 13:38   #21
Blackace
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
Quote:
Originally posted by "Paolo Corsini"


Ciao,
l'approccio è sbagliato: non ha senso calcolare in questo modo la quota di capitale come interessi che stai pagando sommando le uscite di cassa future e sottraendo a queste il capitale finanziato all'inizio, quindi i 3072€ che hai indicato.
E' sbagliato in quanto confronti uscite di cassa e importi che temporalmente sono molto differenti tra di loro.

Esempio stupido: se 10 anni fa mi avessero prestato 100 lire e oggi me ne chiedessero 150, stando al tuo ragionamento bisognerebbe gridare allo scandalo in quanto la quota di capitale data come interese è del 50%. In realtà, però, questa cifra ti è stata chiesta 10 anni dopo, dove anche solo il valore in termini di potere d'acquisto di quelle 150 lire è cambiato notevolmente per via dell'inflazione.

L'unico modo per calcolare il tasso è attualizzare alla data di erogazione del prestito tutte le rate pagate in seguito e la maxirata finale, ad un tasso che è incognita e che risolvendo l'uguaglianza emerge proprio essere il tasso d'interesse complessivo dell'operazione.

Comunque il TAEG, che è il tasso d'interesse complessivo dell'operazione (comprensivo di spese avviamento pratica e tutti i costi accessori) dev'essere sempre chiaramente evidenziato per legge.
hai perfettamente ragione, ma rimane il fatto che a contro di un prestito di 9350 euro io dopo 2 anni ne ho sborsati + di 3000 di interesse. e parliamo solo di 2 anni fra l'altro con inflazione e tassi ai minimi storici.
a me questo basta e avanza. rimane il fatto che questa forma di finanziamento è un trucco per far sborsare il max possibile con un taeg del 14% reso appetibile dalle minirate intermedie. proprio la maxirata finale è il trucco finanziario per far sborsare interessi alti in senso assoluto a fronte di un taeg nominale del 14%.
o mi sbaglio?
Blackace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:41   #22
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
robnet77, ma sbaglio o in questa formula era prevista anche l' assicurazione dell' auto inclusa nel prezzo ?
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:44   #23
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Quote:
Originally posted by "High Speed"

robnet77, ma sbaglio o in questa formula era prevista anche l' assicurazione dell' auto inclusa nel prezzo ?
no, non era compresa
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:45   #24
Blackace
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
Quote:
Originally posted by "High Speed"

robnet77, ma sbaglio o in questa formula era prevista anche l' assicurazione dell' auto inclusa nel prezzo ?
in effettti pareva pure a me e con assicurazione furto e magari casco le cose cambierebbero decisamente


[edit] ho letto il post quasi contemporaneo.. come nn detto
Blackace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 22:18   #25
Blackace
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
post inutile
Blackace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 22:40   #26
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1864
Re: ###Chi sa calcolare il tasso di interesse di un prestito

Quote:
Originally posted by "robnet77"

Avrei bisogno di calcolare il tasso di interesse di un prestito,

sapendo che:

-) l'importo da finanziare è di 19.000,00 euro, di cui la metà versate subito e l'altra da restituire in questo modo:

-) si pagano per 48 mesi delle rate da 203,00 euro
-) al termine dei 48 mesi si versa una maxirata finale di 7550 euro che estingue il debito.


Ora, il dubbio mi sorge perché mi è stato detto che il tasso di interesse è del 14% (badate, parlo del TAEG, considerando che le spese di apertura della pratica sono di circa 150 euro) ma ad occhio sembrerebbe molto di più...

Dovrebbero esserci in giro anche dei programmini che fanno questi calcoli, purtroppo a mano è un po' macchinoso e non ricordo la formula (qualcosa tipo "s - oppure a - figurato n al tasso i" )...

Qualcuno mi aiuterebbe per favore?
DIAMINE HO FATTO IL CONTO SUI QUATTRO ANNI! MA SI PUO?
mo rifaccio tutto

Insomma
da finanziare 19000/2=9500€
203€ mese sono 2436€ l'anno.
poi maxirata da 7550€
essendo 2 anni hai secondo la formula dei costi fissi temporanei detto r il tasso di sconto (0.14)
(1/r-1/(1-r))*2436*2=4011€
poi devi attualizzare anche la rata finale 7550*(1/(1+r))^2=5809
Quindi risultato finale 5809+4011=9820 direi tutto regolare....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 07:22   #27
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4837
Quote:
Originally posted by "Blackace"



hai perfettamente ragione, ma rimane il fatto che a contro di un prestito di 9350 euro io dopo 2 anni ne ho sborsati + di 3000 di interesse. e parliamo solo di 2 anni fra l'altro con inflazione e tassi ai minimi storici.
a me questo basta e avanza. rimane il fatto che questa forma di finanziamento è un trucco per far sborsare il max possibile con un taeg del 14% reso appetibile dalle minirate intermedie. proprio la maxirata finale è il trucco finanziario per far sborsare interessi alti in senso assoluto a fronte di un taeg nominale del 14%.
o mi sbaglio?
Ciao,
IMHO l'utente "comune", che la matematica finanziaria non sa cosa sia e tantomeno vuol mettersi a calcolare il costo di un prestito, fa prima a leggersi il contratto e a guardare quale sia il TAEG, che è il tasso effettivo che viene praticato sull'intera operazione.
Per legge dev'essere sempre esplicitato; fateci caso, nelle pubblicità il "tasso zero" è sempre il TAN, mai il TAEG.

Esempio: ti finanzio 1.200€ in un anno, con rimborso con 12 rate da 100€ in un anno.
Il costo di apertura pratica è di 100€.
A occhio sembra che il tasso iniziale dell'operazione sia lo zero %, in realtà al momento dell'apertura dell'operazione mi vengono finanziati 1.100€ (1.200€ di importo - 100€ di costo di apertura pratica); anche senza calcolare si capisce chiaramente che il tasso d'interesse effettivo non è più zero. Quello è il TAEG.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 07:27   #28
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Re: ###Chi sa calcolare il tasso di interesse di un prestito

Quote:
Originally posted by "jumpermax"


DIAMINE HO FATTO IL CONTO SUI QUATTRO ANNI! MA SI PUO?
mo rifaccio tutto

Insomma
da finanziare 19000/2=9500€
203€ mese sono 2436€ l'anno.
poi maxirata da 7550€
essendo 2 anni hai secondo la formula dei costi fissi temporanei detto r il tasso di sconto (0.14)
(1/r-1/(1-r))*2436*2=4011€
poi devi attualizzare anche la rata finale 7550*(1/(1+r))^2=5809
Quindi risultato finale 5809+4011=9820 direi tutto regolare....
in effetti così sembrerebbe, ma ti vorrei chiedere una cosa:

se raddoppia il TAEG (rispetto ad un altro prestito), all'incirca dovrebbero raddoppiare anche gli interessi da pagare (a parità di altre condizioni) oppure no?
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Nudi e genitali adesso concessi su X: le...
Nuove scorte per Xiaomi X20+ (bestseller...
Nuove scorte, sempre in super sconto: im...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v