Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2003, 00:44   #21
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 252
Re: Re: Re: Re: Re: Ancora sul nucleare in Italia

Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Il fatto che gia non gode di ottima salute non è una buona ragione per ammazzarlo definitivamente!
Comunque , a detta del presidente dell ENI , ad oggi il problema energetico in italia non si risolve con le centrali nucleari , ci vorrebbero almeno 10 anni per costruirle.
io non ho detto che oggi il problema energetico in italia si risolve a breve col nucleare
non si vede come si potrebbe visto i disastri e i ritardi che abbiamo accumulato in merito
ho solo detto che dal punto di vista energetico siamo messi molllllllllto ma molllllllllllllto peggio dei francesi e sicuramente quelli messi peggio in europa
ma perchè ogni volta devi mettere in bocca agli altri quello che non hanno detto?
ma è proprio un tuo vizietto (in senso buono)
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 01:11   #22
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 702
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ancora sul nucleare in Italia

Quote:
Originariamente inviato da fabio69
io non ho detto che oggi il problema energetico in italia si risolve a breve col nucleare
non si vede come si potrebbe visto i disastri e i ritardi che abbiamo accumulato in merito
ho solo detto che dal punto di vista energetico siamo messi molllllllllto ma molllllllllllllto peggio dei francesi e sicuramente quelli messi peggio in europa
ma perchè ogni volta devi mettere in bocca agli altri quello che non hanno detto?
ma è proprio un tuo vizietto (in senso buono)
Scusa ma io non riesco a capirti.
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 13:16   #23
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 390
Cmq le scorie ancora non si sà come stoccarle e dove, nessuno le vuole, e l'idea migliore che hanno avuto un'accozzaglia di geni è di seppellirle sotto i mari.
le possibilità di incidente (come dimostrato negli altri 3d) è raro ma non impossibile,(vedi caso francese) ed in quel caso la distanza anche di Km ha il suo peso per cui i danni maggiori sono in un raggio di centinaia di km dal luogo (indi averci le alpi di mezzo fà abbastanza comodo), come dimostra il bel link di Linux&Xunil dell'altro 3d.
infine come detto altrove costruire una centrale nuova è antieconomico tant'è che in Inghilterra le smantellano a caro prezzo.

piccolo ot: sono appena tornato da 2 weeks di lavoro in tunisia: l'Africa è meno calda di Torino...buttiamoci sul fotovoltaico!
(scherzo, adesso arriva +benito+ e mi smonta)
C|auZ!
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 13:28   #24
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9596
Quote:
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
non sono d'accordo sulle centrali nucleari, però dovrebbero esserci delle leggi Internazionali che vietano di installarle sui confini con altri paesi:..
confini?
ma se la nube radioattiva di cernobil è arrivata sino a noi
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 16:59   #25
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
confini?
ma se la nube radioattiva di cernobil è arrivata sino a noi
Si ma ha fatto molto meno danni che nel raggio di centinaia di km.
Il ritiro di lattughe e latte è stato più precauzionale che altro.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 17:17   #26
westminzer
Senior Member
 
L'Avatar di westminzer
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 663
Tutte le centrali che hanno un ciclo a vapore hanno bisogno di una sorgente "fredda" per cedervi calore facendo condensare il vapore in uscita dalla turbina. Naturalmente il fiume è la sorgente più economicamente vantaggiosa. Nel caso in cui non ci siano i fiumi si utilizza la torre evaporativa a secco o a umido (per i profani quelle torri che di solito identificano le centrali nucleari).
Visto che Il nucleare in Italia è vietato e le centrali a combustibile pesante sono pericolose per l'inquinamento (Il gasolio genera molte polveri e anche solfuri con conseguenza di piogge acide) si sta optando per la costruzione di centrali a ciclo combinato a metano (quasi ecologiche in quanto queste non producono solfuri e rilasciano in atmosfera un numero notevolmente inferiore di particolati, tant'è che non hanno bisogno di torri di 100 m per rilasciare i gas di combustione). Purtroppo, visto che solo la parola centrale, mette la gente in apprensione è impossibile la costruzione anche di quest'ultime.

Per inciso: nella mia città l'anno scorso è stato costruito un inceneritore a recupero di energia che fornisce una decina di MW (un trentesimo di una centrale "piccola" a ciclo a vapore). Naturalmente nessuno la voleva perchè inquina...... io abito a 1 km in linea d'aria e in un anno di funzionamento non ho sentito nemmeno un cattivo odore e tanto per dirla tutta i controlli dell'arpa hanno sempre constatato emissioni ben al disotto della soglia massima obbligatoria per legge.

Nella provincia di Piacenza c'è la ex centrale Nucleare di Caorso..... inutile dirvi che la cittadinanza non vuole la riconversione a ciclo combinato

Infine per chi nominava +benito+ se volete ve lo chiamo, tanto frequentiamo la stessa università
__________________
Enermax Liberty 500W|AMD Phenom II x4 955 3,2 GHz|Zalman CNPS 9700|Gigabyte GA-880GA-UD3H|Lian-Li PC-6089A Blu|2x2GB Corsair XMS3 1333|2*Samsung Spinpoint F3 1TB Raid 1|SSD Intel X-25M G2 80GB||
Ho trattato con: Frengo22, stemanca, matboscolo, mrzlcu, WaterSeven, topolino2808, dr.gazza

Ultima modifica di westminzer : 13-08-2003 alle 17:19.
westminzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 17:24   #27
westminzer
Senior Member
 
L'Avatar di westminzer
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
infine come detto altrove costruire una centrale nuova è antieconomico tant'è che in Inghilterra le smantellano a caro prezzo.

piccolo ot: sono appena tornato da 2 weeks di lavoro in tunisia: l'Africa è meno calda di Torino...buttiamoci sul fotovoltaico!
(scherzo, adesso arriva +benito+ e mi smonta)
C|auZ!
Allora perchè nella mia provincia e in quella di Cremona cercano di costruire 3 (forse addirittura 4) centrali a ciclo combinato sia da parte di EnelPower che Di FranceGas? Tanto cmq le autorizzazioni non le concedono.....

Per il disorso del fotovoltaico... magari si potesse, peccato che costano molto e rendono poco: la più grande centrale fotovoltaca è presso salerno e genera una potenza ridicola di 3MW (praticamente copre 1000 persone nel caso ideale di massimo utilizzo del contatore)
__________________
Enermax Liberty 500W|AMD Phenom II x4 955 3,2 GHz|Zalman CNPS 9700|Gigabyte GA-880GA-UD3H|Lian-Li PC-6089A Blu|2x2GB Corsair XMS3 1333|2*Samsung Spinpoint F3 1TB Raid 1|SSD Intel X-25M G2 80GB||
Ho trattato con: Frengo22, stemanca, matboscolo, mrzlcu, WaterSeven, topolino2808, dr.gazza
westminzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 17:38   #28
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da westminzer
Allora perchè nella mia provincia e in quella di Cremona cercano di costruire 3 (forse addirittura 4) centrali a ciclo combinato sia da parte di EnelPower che Di FranceGas? Tanto cmq le autorizzazioni non le concedono.....

Per il disorso del fotovoltaico... magari si potesse, peccato che costano molto e rendono poco: la più grande centrale fotovoltaca è presso salerno e genera una potenza ridicola di 3MW (praticamente copre 1000 persone nel caso ideale di massimo utilizzo del contatore)
Non sono stato chiaro scusa, le centrali nucleari sono antieconomiche (costi di gestione e sicurezza, smaltimento scorie, raffreddamento, manutenzione, personale specializzato, smantellamento a fine vita).
Sul fotovoltaico...hai ragione purtroppo, ma non sono l'unico a sostenere che una ricerca più approfondita, visti i progressi nel settore, non sarebbe che utile.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 17:41   #29
westminzer
Senior Member
 
L'Avatar di westminzer
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
Non sono stato chiaro scusa, le centrali nucleari sono antieconomiche (costi di gestione e sicurezza, smaltimento scorie, raffreddamento, manutenzione, personale specializzato, smantellamento a fine vita).
Sul fotovoltaico...hai ragione purtroppo, ma non sono l'unico a sostenere che una ricerca più approfondita, visti i progressi nel settore, non sarebbe che utile.
Ok

Per il fotovoltaico dobbiamo confidare nei Giapponesi, sono loro i migliori produttori di cellule fotovoltaiche: vedi Sharp
__________________
Enermax Liberty 500W|AMD Phenom II x4 955 3,2 GHz|Zalman CNPS 9700|Gigabyte GA-880GA-UD3H|Lian-Li PC-6089A Blu|2x2GB Corsair XMS3 1333|2*Samsung Spinpoint F3 1TB Raid 1|SSD Intel X-25M G2 80GB||
Ho trattato con: Frengo22, stemanca, matboscolo, mrzlcu, WaterSeven, topolino2808, dr.gazza
westminzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 17:46   #30
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7447
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
Non sono stato chiaro scusa, le centrali nucleari sono antieconomiche (costi di gestione e sicurezza, smaltimento scorie, raffreddamento, manutenzione, personale specializzato, smantellamento a fine vita).

Ma va?
E chissà come mai il costo al kilowatt dell'energia prodotta col nucleare è il più basso? Mah... misteri...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 17:47   #31
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7447
Per lo smantellamento, e se non ricordo male anche lo stoccaggio sicuro delle scorie, fatevi una cultura e leggete l'articolo de Le Scienze che ho postato nell'altro thread.
Così magari vedete che le cose non stanno proprio come pensate...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 18:21   #32
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 390
E' lo stesso parere di uno scenziato, Scotti mi pare si chiamasse, quello che somiglia a Mulder, e di tanta altra gente, e la notizia dello smantellamento delle centrali Inglesi era su tutti i giornali: il costo sarà dovuto al fatto che in Inghilterra i costi se li sobbarcavano i privati e non lo stato, che ti devo dire.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 18:23   #33
Blankets
Senior Member
 
L'Avatar di Blankets
 
Iscritto dal: May 2001
Città: varese
Messaggi: 185
scusate ma una domanda che mi pare ovvia è perchè sprecare tutta quella energia "accumulata" nell'acqua di raffreddamento?????
a me la cosa più ovvia, e migliore, sembrerebbe incanalare quell'acqua e sfruttarla a fini di riscaldamento o anche come acqua utilizzabile dai rubinetti( in pratica il rubinetto dell'acqua calda pescherebbe direttamente dalle condutture, non dalla caldaia!)

se viene reimmessa nei fiumi dovrebbe essere "potabile" o quasi...

ovvio che se ci fossero altre alternative non sarebbe male....

sono aperto a smentite della mia teoria, d'altronde non capirei come mai nessuno non ci abbia pensato prima..??

ciao;Andrea
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura
si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Kevin Schwantz)
Blankets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 18:26   #34
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Per lo smantellamento, e se non ricordo male anche lo stoccaggio sicuro delle scorie, fatevi una cultura e leggete l'articolo de Le Scienze che ho postato nell'altro thread.
Così magari vedete che le cose non stanno proprio come pensate...


e comunque, visto che in Italia il tuo pensiero è sino a prova contraria in minoranza rischi di essere nella posizione del tizio in autostrada che ascolta la radio e grida "un pazzo contromano? Saranno diecimila!!!"
Cmq, cerchero' l'altro 3d appena ho tempo.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 18:40   #35
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7447
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
e comunque, visto che in Italia il tuo pensiero è sino a prova contraria in minoranza rischi di essere nella posizione del tizio in autostrada che ascolta la radio e grida "un pazzo contromano? Saranno diecimila!!!"
Cmq, cerchero' l'altro 3d appena ho tempo.
Minoranza? Non credo.
E anche se fosse? Quando la maggioranza è guidata dall'ignoranza (ovvero dalla non conoscienza dei fatti) c'è da stimarsi ad essere in maggioranza...


Ma cos'è, voi col caldo non fate altro che pensare a centrali nucleari, religione e bestemmie? Non avete altro da fare che far ripetere sempre le stesse cose? Cercalo il thread, sono 22 pagine di articolo che ti spiegano come vengono smantellate le centrali, perchè in italia costa quello che costa, quali sono i mezzi per rendere sicure le scorie e i siti che alla fine non hanno radioattività diversa dal resto del mondo, e via andare.
Quando scoprirai che sono tutte cose che non sapevi, allora capirai perchè la maggior parte della gente si comporta con le centrali nucleari come nel 1000 si comportava con le streghe.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 18:41   #36
westminzer
Senior Member
 
L'Avatar di westminzer
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Blankets
scusate ma una domanda che mi pare ovvia è perchè sprecare tutta quella energia "accumulata" nell'acqua di raffreddamento?????
a me la cosa più ovvia, e migliore, sembrerebbe incanalare quell'acqua e sfruttarla a fini di riscaldamento o anche come acqua utilizzabile dai rubinetti( in pratica il rubinetto dell'acqua calda pescherebbe direttamente dalle condutture, non dalla caldaia!)

se viene reimmessa nei fiumi dovrebbe essere "potabile" o quasi...

ovvio che se ci fossero altre alternative non sarebbe male....

sono aperto a smentite della mia teoria, d'altronde non capirei come mai nessuno non ci abbia pensato prima..??

ciao;Andrea
Nel condensatore il vapore in uscita dalla turbina passa in tubi che sono immersi nell'acqua estratta dai fiumi. L'acqua del fiume e quella necessaria al ciclo a vapore non si mescolano: quella del ciclo si raffredda e passa dallo stato di vapore allo stato liquido, mentre l'acqua del fiume entra fredda ed esce + calda e naturalmente non è potabile.
Cmq già si fa in alcune città quello che dici tu e si chiama teleriscaldamento: invece del condensatore ad acqua si utilizza una rete di tubature che fornisce l'acqua calda per i termosifoni di un quartiere. Naturalmente i termosifoni cedono calore e quindi il vapore in uscita alla turbina torna a temperatura più bassa e condensa. Naturalmente questo funziona solo d'inverno, visto che d'estate nessuno vorrebbe i caloriferi accesi
__________________
Enermax Liberty 500W|AMD Phenom II x4 955 3,2 GHz|Zalman CNPS 9700|Gigabyte GA-880GA-UD3H|Lian-Li PC-6089A Blu|2x2GB Corsair XMS3 1333|2*Samsung Spinpoint F3 1TB Raid 1|SSD Intel X-25M G2 80GB||
Ho trattato con: Frengo22, stemanca, matboscolo, mrzlcu, WaterSeven, topolino2808, dr.gazza

Ultima modifica di westminzer : 13-08-2003 alle 18:43.
westminzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 18:43   #37
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Minoranza? Non credo.
E anche se fosse? Quando la maggioranza è guidata dall'ignoranza (ovvero dalla non conoscienza dei fatti) c'è da stimarsi ad essere in maggioranza...


Ma cos'è, voi col caldo non fate altro che pensare a centrali nucleari, religione e bestemmie? Non avete altro da fare che far ripetere sempre le stesse cose? Cercalo il thread, sono 22 pagine di articolo che ti spiegano come vengono smantellate le centrali, perchè in italia costa quello che costa, quali sono i mezzi per rendere sicure le scorie e i siti che alla fine non hanno radioattività diversa dal resto del mondo, e via andare.
Quando scoprirai che sono tutte cose che non sapevi, allora capirai perchè la maggior parte della gente si comporta con le centrali nucleari come nel 1000 si comportava con le streghe.
...ma rientra nei pantaloni, mi sà che il caldo è a te che non giova affatto.Discuti da solo che sei così pregno di cultura.
Buona notte.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 18:45   #38
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7447
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
...ma rientra nei pantaloni, mi sà che il caldo è a te che non giova affatto.Discuti da solo che sei così pregno di cultura.
Buona notte.

Mi scusi, vedo che si rifiuta di acculturarsi. Un caso evidente di scienza infusa, mi piego alle meraviglie della genetica...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 18:50   #39
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Mi scusi, vedo che si rifiuta di acculturarsi. Un caso evidente di scienza infusa, mi piego alle meraviglie della genetica...
bah, contento tu.
Pensi di aver agito da uomo di cultura dando dell'ignorante a chi non la pensa come te?
Cmq non ho intenzione di accapigliarmi con te per una simile cavolata: il mio intervento era pacato e ragionevole, e tu sei intervenuto da maleducato, quindi discuti da solo e avrai sicuramente ragione: per favore chiudiamola quì.
Ari buonanotte.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 18:50   #40
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24416
una centrale elettrica a criceti nn andrebbe bene ?
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Emergenza sangue negli ospedali di Londr...
La Cina installa la più grande turbina e...
macOS Sequoia, tutti i Mac compatibili e...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): come...
721€ spesi molto bene: PC portatile con ...
Ecco come sfruttare i rimborsi Samsung p...
iPadOS 18, gli iPad compatibili e quelli...
Assassin's Creed Shadows: il nuovo video...
Asrock Rack: il futuro è nei data...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v