Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2006, 14:30   #21
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
beh un po vuoto è..
Considera che ce l ho da venerdi,cmq diciamo che sono occupati 30 gb piu o meno.
Questo portatile è davvero una scheggia,solo che il motivo per cui l avevo preso(molto molto simile ai mac book pro..)mi sta facendo penare non poco avendo installato osx.Se vi puo interessare su questo portatile osx 10.4.4/5 funziona egregiamente.
Le cose che no funzionano sono :
- risoluzione bloccata a 1024x768
- pcmcia bluetooth e wireless non funzionano
pero a parte queste cose va tutto bene.Si puo utilizzare prg al top come..
ciaoo
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:32   #22
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
come hai installato macosx? posta la procedura sarebbe interessante
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:38   #23
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da frendine
Il mio test del hd Hitachi con HDTACH3 mi segnala :
Burst Speed 117.2 MB/s
Transfer rate medio 33.6 MB/s
random access time 16.9 ms
Prestazioni molto buone, migliori del mio Toshiba. Ma rumore e calore? Provate con mobile meter...
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:47   #24
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Raga...mi arriva domani....non vedo l'ora di smanettare!
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:47   #25
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
il toshiba mi sta sui 35-40 gradi in media
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:48   #26
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da fireball33
il toshiba mi sta sui 35-40 gradi in media
ottimo!!!
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:50   #27
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
mi sn dimenticato di scrivere che mi riferivo all'hd
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:57   #28
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da fireball33
ma avete notato che tra le opzioni di registrazione del controllo volume di windows non è presente l'opzione stereo mix? assente anche nel pannello realtek... neanche con gli ultimi driver cioè è montata una scheda che supporta hd audio e suono 7.1 ed è così mal gestita dai driver? senza contare che una seconda uscita audio e una digitale potevano metterla... e che si registra da una fonte stereo dall'ingresso mic registra in mono
che versione di driver hai scaricato?
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:59   #29
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
l'ultima del sito realtek... Realtek HD Audio Codec R1.34
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:20   #30
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da fireball33
l'ultima del sito realtek... Realtek HD Audio Codec R1.34
e se invece si scarica quella dal sito toshiba aggiornata al 2 marzo?
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:22   #31
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Qual'è secondo voi la scheda PCMCIA più utile? quella che ogni notebook dovrebbe avere a corredo?

PS. sul sito della trust c'è un telecomando per il controllo dei player dei notebook mooolto simile a quello "non sempre presente" dell'a100-155
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:28   #32
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Mi è venuto un dubbio: se spremo il portatile con una sola applicazione...il centrino duo utilizza tutti e due i core vero? quindi viaggia come se avesse un 3.2ghz (1.6+1.6)...sbaglio?

Inoltre, visto che viene fornito con xp home preinstallato.... sarebbe meglio mettere il winxp pro o lasciare quello lì? con il core duo lavorano allo stesso modo le due versioni di windows.... e per finire...se installo il pro è meglio con sp2 o senza?
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:33   #33
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da nview
e se invece si scarica quella dal sito toshiba aggiornata al 2 marzo?
è ancora precedente... e tra l'altro è uguale a quella preinstallato col disco di ripristino
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:37   #34
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da nview
Inoltre, visto che viene fornito con xp home preinstallato.... sarebbe meglio mettere il winxp pro o lasciare quello lì? con il core duo lavorano allo stesso modo le due versioni di windows.... e per finire...se installo il pro è meglio con sp2 o senza?
sia il pro sia l'home edition vanno cn sp2 installato... miglior stabilità e aggiornamenti di sicurezza indispensabili... cmq per quanto riguarda il supporto multiprocessore pro e home sono uguali (altrimenti la toshiba non avrebbe utilizzato xp home )... m spiego meglio: winxp home supporta un solo processore fisico mentre il professional ne supporta 2.... tuttavia i dual core vengono rilevati come 2 unità logiche sullo stesso processore fisico essendo 2 core sullo stesso package... quindi funziona perfettamente anche su xp home (basta guardare taskmanager)
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:38   #35
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da nview
Qual'è secondo voi la scheda PCMCIA più utile? quella che ogni notebook dovrebbe avere a corredo?
dipende dall'utilizzo e dalle necessità di ciascuno.... se è possibile nessuna... meglio avere tutto integrato! le pcmcia scaldano come forni a microonde
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:43   #36
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
a proposito di driver... gli unici driver aggiornati rispetto a quelli forniti dalla toshiba con il cd di ripristino sono:

Driver video ATi (Catalyst 6.3)
Realtek HD Audio (R1.34)
Intel PROSet Wireless (10.1.0.3)
Intel PROSet (10.2)
Intel Chipset Software Installation Utility (7.2.2.1006)
Toshiba Bluetooth Stack (4.00.30)

tutti gli altri sono aggiornati
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:48   #37
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da nview
Mi è venuto un dubbio: se spremo il portatile con una sola applicazione...il centrino duo utilizza tutti e due i core vero? quindi viaggia come se avesse un 3.2ghz (1.6+1.6)...sbaglio?
fireball so che la mia è una domanda da def.......te ma mi puoi togliere questo dubbio?
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:55   #38
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da nview
Qual'è secondo voi la scheda PCMCIA più utile? quella che ogni notebook dovrebbe avere a corredo?

PS. sul sito della trust c'è un telecomando per il controllo dei player dei notebook mooolto simile a quello "non sempre presente" dell'a100-155
Già visto...
Ho provato anche il software di controllo, ma non funziona perchè non "vede" la porta infrarossi.
Per la pcmcia, dipende dall'uso che devi fare del note. Se vuoi + espandibilità, ci sono le porte extra; se vuoi una scheda video migliore, c'è l'Audigy 2 ZS (tra l'altro con 2 schede audio puoi mixare meglio col note); ecc...
La frequenza non si somma, anche perchè non avrebbe senso.
Un Core Duo T2300 (quello del tuo esempio), va un po' meglio di un vecchio Pentium M di pari frequenza con i programmi non multitasking. Questo grazie all'ausilio di XP, che comunque cerca di utilizzare entrambi i core (+ o - bene), grazie ad un migliore uso della cache, al fsb maggiorato ed al nuovo set di istruzioni dei Core Duo.
Il grosso boost di potenza ce l'hai solo se l'applicazione è multithreaded, ossia se è in grado di far fare alla cpu + cose contemporaneamente, sfruttando al meglio la potenza di una cpu multicore. Questo comunque avverrà tra breve, visto che sono già diversi i programmi che supportano i dual core. Un ulteriore miglioramento si avrà con Vista, che darà un migliore supporto a queste cpu.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:57   #39
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
i forum ci sono apposta per risolvere i propri dubbi e problemi e imparare cose nuove

se usi una sola applicazione windows utilizzera entrambi i core simmetricamente... se l'applicazione è ottimizzata x i dual core il lavoro si dividera sulle due cpu con notevoli incrementi delle prestazioni... altrimenti non ci saranno miglioramenti marcati rispetto a un single core

cmq anche se l'applicazione usa entrambi i core la frequenza non viene sommata... infatti un dual core a 1.8ghz, se utilizzato con applicazioni ottimizzate, teoricamente risulterebbe + performante di un single core a 3.9ghz (2x1,8ghz)... un esempio sono i benchmark tra il core duo e i pentium4 con applicazioni ottimizzate come photoshop
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:58   #40
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
azz abbiamo risp insieme
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v