Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2005, 13:59   #21
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Approfitto della vostra competenza per chiedervi una cosa...

Io soffro di rinite (praticamente naso chiuso) e uso uno spray nasale,il famoso Vicks Sinex per tenere le narici aperte e respirare bene...

Ora nelle indicazioni c'è scritto di usarlo per qualche giorno e basta,invece io lo uso da.....emm......12/13 anni.....

Se non lo metto ogni 8 ore circa mi si chiude il naso,anche senza raffreddore....

C'è un modo per guarire da questa schiavitù?

Dall'anno scorso in alcuni periodi prendo anche delle pillole chiamate Zirtek e uno spray (costosissimo) chiamato Flixonase....
Oibò, per quello che nè sò io

Il Flixonase è uno spray a base di un cortisone. (non mi ricordo il
nome esatto) = antiinfiammatorio stereoideo.

Mentre invece il Viks sinex è a base di un vasocostrittore
tipo : tetrazolina, ossimetazolina .. ecc. ecc. = restringe x un pò
di tempo le mucose (Turbinati) del naso.

Il problema di usare a lungo un vasocostrittore è che dopo
l'effetto che dura 4..6 ore, si ha per compensazione l'effetto
contrario = Naso chiuso, come una cassaforte !

Purtroppo gli effetti collaterali, come puoi ben leggere
sul foglio illustrativo, sono tutt' altro che trascurabili.
(in ogni caso Gyxx nè sà moooolto più di mè .. _)

Se usati a lungo si può andare anche incontro ad una
intossicazione acuta, può portare problemi al cuore e
problemi di infiammazione cronica al naso, qualcuno
dice addirittura fino alla perdita dell' olfatto, boh ?

Comunque la soluzione definitiva al problema c'è,
e si chiama turbinoplastica = piccolo intervento
che si effettua in day ospital in anestesia locale.

Ciao.

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 30-01-2005 alle 14:02.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 14:41   #22
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
...cut ....
Comunque la soluzione definitiva al problema c'è,
e si chiama turbinoplastica = piccolo intervento
che si effettua in day ospital in anestesia locale.

Ciao.

Tutto giusto, ma ..


...dicici dicci, cos'è sta plastica alla turbina di cui parli ???

Siccome anche io sono uno dei danneggiati dall' uso irresponsabile di vicks sinex in tenera età, sono interessato ed al tempo moolto ignorante ......

ciapps ;9

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:37   #23
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 979
Ciao Gyxx ..
Premetto di avere la più totale ignoranza in questa materia,
ma da quello che mi ha spiegato l'otorino mi sembra di capire
che si tratta di rimodellare i turbinati del naso con una
sonda a radiofrequenza.

Link : http://www.discat.unige.it/orl/new/o...m#infturbinati

oppure il metodo tradizionale...
Link : http://www.farmacitta.it/medicionlin...ongestione.asp

Ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 00:36   #24
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ciao Gyxx ..
Premetto di avere la più totale ignoranza in questa materia,
ma da quello che mi ha spiegato l'otorino mi sembra di capire
che si tratta di rimodellare i turbinati del naso con una
sonda a radiofrequenza.

Link : http://www.discat.unige.it/orl/new/o...m#infturbinati

oppure il metodo tradizionale...
Link : http://www.farmacitta.it/medicionlin...ongestione.asp

Ciao.
Bello il nuovo metodo ....

..io ero rimasto che x rimettermi a posto i seni interni del naso dovevano rifarmi TUTTO il naso (ho anche i setti deviati, ndr), ma da quel che vedo qui con questa sonda da infilare nel naso a mo di atto di forza ti rimettono in sesto ...

.. ma ndove la fanno sta roba ??? Dall' articolo (letto in fretta x ora, mi rifarò quando avrò un attimo + libero )sembrerebbe solo a Genova .....

Ciao e grazie, potrebbe risolvermi di molto la vita , e a differenza dell' operazione classica ( che mi fa una paura boia, un amica c'è quasi morta xchè gli si sono aperti i punti messi male .eekk: ) forse questa qui me la farei fare al volo e senza problemi

Grazie ancora dell' info ;9 e notte

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 13:45   #25
falcogabriele
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 0
aspirina e paracetamolo

Salve a tutti, ho trovato molto interessante la discussione aperta da cristina e per questo ho ritenuto opportuno dare anche il mio modesto contributo.
riguardo alla sua prima domanda sulle molecole dell'aspirina e della tachipirina che sono l'acido acetilsalicilico e il paracetamolo, bisogna innanzitutto precisare la differenza fondamentale dei due principi attivi e cioè che mentre il paracetamolo (tachipirina, panadol, panacef tachiflu ecc.) ha una spiccata azione potente sulla termoregolazione e quindi sulla febbre, ha anche un'azione efficace come analgesico cioè sulla sensazione del dolore agendo però a livello centrale sul cervello insomma, non ha affatto nessuna azione come antiinfiammatorio. Invece l'acido acetilsalicilico oltre ad avere effetto analgesico centrale e termoregolatore (ma non predominante) ha anche un effetto antiinfiammatorio nonchè antiaggregante piastrinico. per questo motivo ci sono dei momenti in cui risulta più efficace l'uno e altri in cui è più efficace l'altro. il commento di GYXX è stato molto accurato soprattutto riguardo gli effetti collaterali di entrambi i farmaci a livello gastrico ed esofageo ma ha trattato gli effetti diretti del passaggio fisico del principio attivo attraverso esofago e stomaco. in effetti c'è di più perchè l'aspirina essendo anche un potente antiinfiammatorio riduce significativamente la produzione di alcune sostanze chiamate prostaglandine che vengono prodotte in quantità eccessiva in risposta all'infiammazione e che accentuano il dolore nella sede infiammata, ma sono naturalmente prodotte anche dallo stomaco e in questa sede proteggono la mucosa gastrica (rivestimento interno dello stomaco) dall'azione "digerente" dell'acido cloridrico. per questo motivo l'assunzione dell'aspirina e di tutti i farmaci che contengono principi antiinfiamatori va sempre fatta a stomaco pieno anche se ad esempio avviene per una via diversa da quella orale ad esempio una puntura intramuscolo o una puntura endovena. vi sono dei farmaci chiamati comunemente protettori gastrici che riducono gli effetti dannosi dei comuni antiinfiammatori aspirina, aulin (principio attivo nimesulide, altri farmaci come mesulid, nimesulene ecc), diclofenac (voltaren) e sono tutti i derivati vari dell' omeprazolo (antra, mepral, losec ecc) che sono oggi i farmaci più impiegati.

per quanto riguarda l'associazione della caffeina alla tachipirina, di solito viene impiegata quando l'azione che si cerca è anti-emicrania (l'emicrania è una forma di cefalea dovuta ad una vasodilatazione a livello cerebrale) poichè all'azione analgesica del paracetamolo si associa un azione vasocostrittiva della caffeina.
a volte alla tachipirina si puo anche associare la codeina che già è una sostanza che deriva dall'oppio e quindi va usata con molta cautela e che riduce il mal di testa più efficacemente o qualunque altro dolore poichè agisce a livello centrale sulla percezione propria del dolore un esempio puù essere la co- efferelgan (codeina + paracetamolo)

sui dosaggi della tachipirina anche un grammo tre volte al giorno o ogni 4 ore non dovrebbe causare effetti collaterali importanti anche se ricordate che i farmaci vanne sempre usati con cautela!! invece sui dosaggi dell'aspirina bisogna stare attenti!!!!!!!!!!
come prevenzione dell'infarto e quindi come dosaggio utile per anti-aggregazione piastrinica viene di solito data una dose compresa tra 100 e 150 mg (che corrisponde ad una aspirinetta fino a mezza cp di ascriptin da 300mg)
come antiinfluenzale invece la dose varia da 300mg tre volte al giorno dopo i pasti a 500 mg due volte al dì ma per l'influenza consiglio la tachipirina perchè da molti meno effetti collaterali a parità di rilultati.
ah dimenticavo!!!!!! FATE MOLTA ATTENZIONE ALL'AULIN SOPRATTUTTO VOI DONNE CHE DURANTE IL CICLO MESTRUALE NE FATE ABUSO è vero che è molto più efficace rispetto alla tachipirina e all'aspirina per alleviare il dolore ma aumenta alla stessa maniera la possibilità di avere emorraggie gastriche ok grazie mille dell'attenzione
gabriele
falcogabriele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 01:02   #26
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2161
io prendo 250mg al giorno di aspirina contro le trombosi, its ok
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 10:07   #27
falcogabriele
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 0
trombosi diverse...

dunque per le trombosi bisogna distinguere due classi di trombosi:
1) venose
2) arteriose
esse sono diverse in composizione infatti i trombi che le compongono vengono comunemente detti trombi bianchi e trombi rossi.
1) nelle vene si possono formare prevalentemente trombi rossi poichè costituiti da fibrina e molti globuli rossi che sono rimasti letteralmente che impigliati nella maglia della fibrina procedendo in un flusso piuttosto lento. (infatti la causa principale della formazione di questi trombi è l'immobilizzazione di solito delle gambe come ad esempio una lunga permaneza a letto o un gesso per qualche frattura) in questo caso di solito vengono impiegate le eparine a basso peso molecolare (calciparina, seleparina, fraxiparina, clexane) che sono delle iniezioni sottocute.

2) nelle arterie invece si formano in genere trombi rossi poichè il flusso di sangue è più vorticoso e i globuli rossi si impigliano di meno nella maglia di fibrina, ed infatti i trombi sono per lo più costituiti da piastrine. un esempio di questo tipo di trombo può essere l'infarto del miocardio. in questo caso allora a lungo tempo e a scopo preventivo si preferisce somministrare l'aspirina come anti-aggregante piastrinico nella misura massima di 150mg al giorno

che tipo di trombosi ti è stata diagnosticata???

Ultima modifica di falcogabriele : 22-10-2005 alle 10:10.
falcogabriele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 04:22   #28
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da falcogabriele
che tipo di trombosi ti è stata diagnosticata???
Nessuna, prevenire è meglio ke curare....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 04:25   #29
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da falcogabriele
come prevenzione dell'infarto e quindi come dosaggio utile per anti-aggregazione piastrinica viene di solito data una dose compresa tra 100 e 150 mg (che corrisponde ad una aspirinetta fino a mezza cp di ascriptin da 300mg)
gabriele
Purtroppo non avevo letto questo prima di postare...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 11:45   #30
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 816
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Nessuna, prevenire è meglio ke curare....
Ma a te chi l'ha detto di prenderne 250 mg/die? Che fattori di rischio hai?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 06:56   #31
falcogabriele
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 0
attenzione però

ricorda sempre che l'aspirina anche se a bassi dosaggi comunque non è mai priva di controindicazioni ed effetti collaterali!!!! ancora nè i medici nè le riviste scentifiche si esprimono a riguardo in senso di prenderla a scopo preventivo prima del primo infarto!!!!!!1
falcogabriele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 10:53   #32
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Ma a te chi l'ha detto di prenderne 250 mg/die? Che fattori di rischio hai?
un medico mio conoscente, ma penso avesse detto 150mg,
il fatto è che non voglio morire all'improvviso di trombosi....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 10:37   #33
nemo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
ciao ragazzi,
purtroppo, soffrendo di emicrania da cervicale con nevralgie varie autodiagnosticate, prendo per 10/12 giorni al mese (+ o -) varie pasticche per farmi passare o non farmi venire il mal di testa:

moment
o
momendol
o
aulin
o
accetta sulla testa


visto l'uso ormai quasi quotidiano mi interessa sapere:

alcool:
sempre mai con nessun medicinale?
quanto termpo deve passare prima o dopo l'assunzione di medicinali?

alimenti:
vi sono alimenti da non associare ai medicinali sopraindicati (non so:tipo uova)?

tabacco e caffe:
possono influire con assunzione di medicinali?

tnx
nemo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 20:23   #34
nemo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
nessuno?
nemo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v