Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2010, 08:53   #21
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: VI
Messaggi: 2630
Quote:
Originariamente inviato da Pavz Guarda i messaggi
Non generalizziamo per favore, io ho fatto l'ITIS indirizzo informatico con un professore che bacchettava di brutto. Nè io nè altri della mia ex classe abbiamo avuto problemi a passare gli esami di analisi, mentre vedevo gente proveniente dallo scientifico andare in panico...
dipende molto di piu' dal professore che capita in una determinata classe che dalla scuola.
ma te dove stai facendo ingegneria?

Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Tutti quelli del classico che conosco si sono laureati in 5 anni (ma non fa statistica, in effetti sono pochi rispetto a quelli di tutte le altre scuole)
io conosco una dal classico che aveva un prof di mate che era arrivati a spiegare appena i logaritmi in quinta, gli altri si sono persi tra un corso e l'altro... certo te magari hai beccato della gente molto brava e io della gente molto scarsa
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 09:13   #22
VeeJ
Senior Member
 
L'Avatar di VeeJ
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: (LC)
Messaggi: 373
Confermo che anche per me che ho frequentato l'ITIS il primo anno di ingegneria informatica a Milano è stato totalmente gratuito... mi pare un po' azzardato dire che un perito abbia più problemi in analisi rispetto ad uno uscito da un liceo scentifico... l'esperienza mi dice l'esatto contrario, oltre al fatto che gli scientifici non hanno la stessa mentalità di un perito nelle materie strettamente tecniche (informatica, elettronica, reti... sfido a dire il contrario).
Devo anche dire che, almeno ad ingegneria informatica, esclusi i problemi iniziali, i pochi usciti da un liceo classico stanno avendo ottimi risultati, più per la propensione a passare ore e ore di studio al giorno.

Comunque, per rispondere all'autore del thread, hai valutato di laurearti in ingegneria e seguire una specializzazione o un master ad indirizzo più economico? Le possibilità dovrebbero esserci.
__________________
"I got a strong urge to fly, but I got nowhere to fly to"
VeeJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 09:36   #23
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 67
Quelli del classico che al primo anno seguivano corsi con me.... li ho visti tutti quanti morire per strada :P Mentre quelli dello scientifico ed dell' ITIS sono andati avanti piuttosto bene. Comunque io non me la sentirei di bollare niente come "gratis", al più il primo esame di programmazione se sono cose già fatte, ma per il resto i vari prof. mostrarono un elevata capacità di rendere "nocive" anche le materie in teoria già conosciute.
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 09:49   #24
Pavz
Member
 
L'Avatar di Pavz
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
dipende molto di piu' dal professore che capita in una determinata classe che dalla scuola.
ma te dove stai facendo ingegneria?
Scusa, ho dimenticato di omettere una cosa, io studio Informatica a Cesena ma il primo anno (gli altri non ricordo), facciamo più matematica rispetto a Ingegneria Informatica (24cfu a 21 se non sbaglio) e pure le modalità di esame rendono la conquista dei crediti una vera impresa rispetto alla controparte, nonostante ciò almeno per analisi non ci sono stati grossi problemi.

Ultima modifica di Pavz : 10-07-2010 alle 10:05.
Pavz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 11:25   #25
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: VI
Messaggi: 2630
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
Quelli del classico che al primo anno seguivano corsi con me.... li ho visti tutti quanti morire per strada :P Mentre quelli dello scientifico ed dell' ITIS sono andati avanti piuttosto bene. Comunque io non me la sentirei di bollare niente come "gratis", al più il primo esame di programmazione se sono cose già fatte, ma per il resto i vari prof. mostrarono un elevata capacità di rendere "nocive" anche le materie in teoria già conosciute.
vero.
Quote:
Originariamente inviato da Pavz Guarda i messaggi
Scusa, ho dimenticato di omettere una cosa, io studio Informatica a Cesena ma il primo anno (gli altri non ricordo), facciamo più matematica rispetto a Ingegneria Informatica (24cfu a 21 se non sbaglio) e pure le modalità di esame rendono la conquista dei crediti una vera impresa rispetto alla controparte, nonostante ciò almeno per analisi non ci sono stati grossi problemi.
a padova il primo anno abbiamo analisi I e Algebra lineare e geometria entrambe da 12... comunque i crediti sono molto poco indicativi tra corsi della stessa facolta', figurati due atenei diversi...
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 11:32   #26
Pavz
Member
 
L'Avatar di Pavz
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
a padova il primo anno abbiamo analisi I e Algebra lineare e geometria entrambe da 12... comunque i crediti sono molto poco indicativi tra corsi della stessa facolta', figurati due atenei diversi...
Niente di più vero, mi trovo d'accordissimo, infatti ho inserito la faccenda delle modalità di esame apposta, per farti intendere i nostri esami di matematica sono di due-tre prove l'uno mentre i loro sono tutti di una prova sola, poi da noi c'è la grana che anche se passi una prova e vieni bocciato a quella successiva devi ridarle tutte :S
Pavz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 11:42   #27
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: VI
Messaggi: 2630
Quote:
Originariamente inviato da Pavz Guarda i messaggi
Niente di più vero, mi trovo d'accordissimo, infatti ho inserito la faccenda delle modalità di esame apposta, per farti intendere i nostri esami di matematica sono di due-tre prove l'uno mentre i loro sono tutti di una prova sola, poi da noi c'è la grana che anche se passi una prova e vieni bocciato a quella successiva devi ridarle tutte :S
pure da noi ad algebra abbiamo i compitini, ci sono i pro e contro dai comunque siamo ot
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v