Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2023, 19:20   #31921
noviz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 181
Nuova INHAUS 07.51-102591

http://download.avm.de/inhaus/MOVE21...1-Inhaus.image
noviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 08:14   #31922
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1805
Ho preso un 7590 da 2gg dalla germania.
Aggiornato alla 7.50 scaricata da router.

Volevo chiedere alcune cose:
E' normale che il mio 7590 venga raggiunto sull'ip 192.168.188.1 invece che 178?
Come wifi pensavo fosse molto meglio del timhub ma vedo che siamo li. Normale anche questo?
Spesso mi si disconnette o comunque da Eventi vedo linea disturbata dalla powerline, (un tplink) che col timhub non dava problemi.
Cosa può essere?
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 08:22   #31923
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@Ivy_mike

Le condizioni WiFi sono pdrsonali e non comparabbili tra utenti diversi.

Verifica eventiuali sovrapposizioni di rete/canali WiFi ed usa una canale WiFi libero.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 08:54   #31924
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1805
Perdonami ma ho chiesto una cosa diversa
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 09:01   #31925
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@Ivy_mike

Questo è quello che hai scritto tu

Come wifi pensavo fosse molto meglio del timhub ma vedo che siamo li.
Normale anche questo?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 09:02   #31926
Lorenzop1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
Ho preso un 7590 da 2gg dalla germania.
Aggiornato alla 7.50 scaricata da router.

Volevo chiedere alcune cose:
E' normale che il mio 7590 venga raggiunto sull'ip 192.168.188.1 invece che 178?
Come wifi pensavo fosse molto meglio del timhub ma vedo che siamo li. Normale anche questo? E' normale, la potenza del wifi segue le disposizioni della CE.
Spesso mi si disconnette o comunque da Eventi vedo linea disturbata dalla powerline, (un tplink) che col timhub non dava problemi. sei sullo stesso canale?
Cosa può essere?
IO non ho mai avuto problemi. Dipende molto dal gestore. Ci sono modem migliori di questo ma il prezzo sale di molto.
__________________
Evga E770-Ali 1200W Silent- CPU I990X- ddr3 G.Skill 24G- S.Video gtx680-SSD Crucial m4 512G-Ybris Water

Vendo Fritz!Box 7490-Venduto
Lorenzop1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 10:06   #31927
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1805
A cosa ti riferisci per dipende dal gestore?
Alla linea?
Col timhub non avevo sto problema, che come dice il log è colpa della powerline.
Adesso ho provato a resettare il trasmettitore, tra l'altro non mi da l'IP della powerline.

Per il wifi certo dipende dalle regole legali imposte, però mi aspettavo qualcosa di più. C'è qualche mod per variarla o cambiando paese?
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 10:07   #31928
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Ivy_mike

Questo è quello che hai scritto tu

Come wifi pensavo fosse molto meglio del timhub ma vedo che siamo li.
Normale anche questo?
Quello è quello che c'è scritto ma la richiesta (il senso per specificare) era un'altra
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 10:18   #31929
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@Ivy_mike

Personalmente non capisco perché dovresti "aspettarti" prestazioni WiFi migliori del 7590 rispetto al TIM HUB.

Le info importanti sono nel primo post.

Non esistono "mod" del firmware,

Quello che può migliorare al situazione è un "mod" utente manuale delle impostazioni.
Scegliere un canale Wifi in base alla propria situazione personale.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 11:03   #31930
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1805
Bovirus perdonami ti ringrazio non ci troviamo noi 2.
Se vuoi puoi bloccarmi
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 11:11   #31931
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7946
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
Ho preso un 7590 da 2gg dalla germania.
Aggiornato alla 7.50 scaricata da router.

Volevo chiedere alcune cose:
E' normale che il mio 7590 venga raggiunto sull'ip 192.168.188.1 invece che 178?
Come wifi pensavo fosse molto meglio del timhub ma vedo che siamo li. Normale anche questo?
Spesso mi si disconnette o comunque da Eventi vedo linea disturbata dalla powerline, (un tplink) che col timhub non dava problemi.
Cosa può essere?
La tua domanda è chiara e riferita all'indirizzo alla quale si può raggiungere il modem. Sul perché sia diverso non saprei darti risposta, ma volendo puoi anche cambiarlo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 11:33   #31932
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
Ho preso un 7590 da 2gg dalla germania.
Aggiornato alla 7.50 scaricata da router.

Volevo chiedere alcune cose:
E' normale che il mio 7590 venga raggiunto sull'ip 192.168.188.1 invece che 178?
Come wifi pensavo fosse molto meglio del timhub ma vedo che siamo li. Normale anche questo?
Spesso mi si disconnette o comunque da Eventi vedo linea disturbata dalla powerline, (un tplink) che col timhub non dava problemi.
Cosa può essere?
Circa l'IP, non ho capito esattamente cosa intendi. Per il WiFi, io, tenendo conto della congestione soprattutto a 2.4 GHz, ti consiglierei di:

1) separare le bande
2) usare canali fissi, almeno a 5 GHz
3) a 5 GHz, non andare oltre il 48 causa controllo radar attivo sui canali DFS
4) sui 2.4 GHz lascia operare apparati che non hanno bisogno di grandi velocità
5) a parer mio, lascia perdere le powerline, molto meglio i repeater

Inoltre, non ti dimenticare che oggi, per garantire alte transfer rate in WiFi, si opera su larghezze di banda molto elevate a 5 GHz il canale arriva anche a 160 MHz e quindi, il concetto è valutare la copertura con una elevata velocità. Oramai, poco importa se il segnale arriva con "una tacca", se poi non c'è velocità. Tanto per darti un idea, io per coprire ogni angolo del mio medio/grande appartamento tutto su un piano, oltre al master 7590 ho anche 3 repeater. Praticamente la velocità è garantita ovunque, anche al cesso.

Dimenticavo, il 7590 non sarà probabilmente il migliore, ma è sicuramente tra i migliori modem/router in commercio e in una cosa è sicuramente il migliore, nella gestione delle linee voce, ha un sofisticato menù che ti consente di utilizzarlo anche come un centralino, io in ufficio per un certo periodo ci gestivo separatamente anche 2 linee ISDN.
In ogni caso anche a casa ti permette di gestire le linee come più ti aggrada, cosa che gli altri non fanno.

Ultima modifica di DLINKO : 18-01-2023 alle 11:37.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 11:38   #31933
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
Ho preso un 7590 da 2gg dalla germania.
Aggiornato alla 7.50 scaricata da router.

Volevo chiedere alcune cose:
E' normale che il mio 7590 venga raggiunto sull'ip 192.168.188.1 invece che 178?
Come wifi pensavo fosse molto meglio del timhub ma vedo che siamo li. Normale anche questo?
Spesso mi si disconnette o comunque da Eventi vedo linea disturbata dalla powerline, (un tplink) che col timhub non dava problemi.
Cosa può essere?
Ma é nuovo o usato ? Hai fatto un bel reset a impostazioni di fabbrica? In effetti normalmente l’indirizzo default del ROUTER é .178.1
Per il Wi-Fi inutile fare un confronto di sicuro Fritz é più affidabile specie con molti device connessi al router, per il powerline mai usati proprio per i problemi che causano
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 11:42   #31934
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
La tua domanda è chiara e riferita all'indirizzo alla quale si può raggiungere il modem. Sul perché sia diverso non saprei darti risposta, ma volendo puoi anche cambiarlo.
Ah ecco questo non lo sapevo, non mi cambia niente sia chiaro era solo curiosità perchè leggendo vedo sui forum che l'indirizzo del router generalmente è 192.168.178.1

Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Circa l'IP, non ho capito esattamente cosa intendi. Per il WiFi, io, tenendo conto della congestione soprattutto a 2.4 GHz, ti consiglierei di:

1) separare le bande
2) usare canali fissi, almeno a 5 GHz
3) a 5 GHz, non andare oltre il 48 causa controllo radar attivo sui canali DFS
4) sui 2.4 GHz lascia operare apparati che non hanno bisogno di grandi velocità
5) a parer mio, lascia perdere le powerline, molto meglio i repeater

Inoltre, non ti dimenticare che oggi, per garantire alte transfer rate in WiFi, si opera su larghezze di banda molto elevate a 5 GHz il canale arriva anche a 160 MHz e quindi, il concetto è valutare la copertura con una elevata velocità. Oramai, poco importa se il segnale arriva con "una tacca", se poi non c'è velocità. Tanto per darti un idea, io per coprire ogni angolo del mio medio/grande appartamento tutto su un piano, oltre al master 7590 ho anche 3 repeater. Praticamente la velocità è garantita ovunque, anche al cesso.

Dimenticavo, il 7590 non sarà probabilmente il migliore, ma è sicuramente tra i migliori modem/router in commercio e in una cosa è sicuramente il migliore, nella gestione delle linee voce, ha un sofisticato menù che ti consente di utilizzarlo anche come un centralino, io in ufficio per un certo periodo ci gestivo separatamente anche 2 linee ISDN.
In ogni caso anche a casa ti permette di gestire le linee come più ti aggrada, cosa che gli altri non fanno.
Esatto l'avevo preso anche per le chiamate.
Ad ogni modo
1) le bande le ho separate come sempre anche per necessità
2) da stamattina ho messo canale fisso 1 per la 2,4 e 48 per la 5
3) non so la storia del radar ????
4) ho fatto così infatti il tv connesso con la 5 seppur meno che col timhub faccio streaming e non va in buffering come col precedente
5) terrò buono questo consiglio anche se per come è fatta casa mia avevo non so se i repeater facciano al caso mio ma valuterò
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 12:19   #31935
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@DLINKO

Per favore mi spieghi la motivazione tecnica dell'affermazione (che non condivido)

"Lascia perdere le powerline - meglio i repeetar":

In base a quale motivazione tecnica?

Le powerline se hai un buon impianto elettrico garantiscono pretsazioni generalmnete migliori e più stabile di una Range extender.

Se vuoi più connessioni alle powerlien Gigabit puoi collegare un router o un'AP Wifi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 12:20   #31936
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
Ma é nuovo o usato ? Hai fatto un bel reset a impostazioni di fabbrica? In effetti normalmente l’indirizzo default del ROUTER é .178.1
Per il Wi-Fi inutile fare un confronto di sicuro Fritz é più affidabile specie con molti device connessi al router, per il powerline mai usati proprio per i problemi che causano
Usato e ho fatto il reset anche perchè era impostato in tedesco.
Poi ho aggiornato al 7.50.
Aggiungo che la versione precedente vedevo "Attiva opzioni avanzate" in alto a destra adesso non più, ma penso sia proprio così il nuovo firmware.

Con questo non riesco ad entrare nemmeno con FBEditor
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 12:25   #31937
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Utsala Guarda i messaggi
Qualcuno usa Routes statiche? A cosa potrebbero servire? Qualche esempio d'uso? Grazie
Servono per puntare a un'altra rete o sotto-rete della tua rete principale, altrimenti ne vedi solo una.

Faccio un esempio, crei una rete famiglia e una rete lavoro, con clients appartenenti, a secondo del tipo, alle 2 reti diverse. Tra di loro non si vedranno, ma tu, per semplicità e praticità, dalla tua postazione, appunto creando le routes statiche, puoi vederle tutte e 2 senza stare a cambiare tutte le volte la maschera degli IP.

Oppure, rete di tua suocera e rete della tua famiglia e tu le vuoi gestire tutte e 2 ......

Ho semplificato al sodo.

Ultima modifica di DLINKO : 18-01-2023 alle 12:27.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 13:53   #31938
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
Ho preso un 7590 da 2gg dalla germania.

Aggiornato alla 7.50 scaricata da router.



Volevo chiedere alcune cose:

E' normale che il mio 7590 venga raggiunto sull'ip 192.168.188.1 invece che 178?

Come wifi pensavo fosse molto meglio del timhub ma vedo che siamo li. Normale anche questo?

Spesso mi si disconnette o comunque da Eventi vedo linea disturbata dalla powerline, (un tplink) che col timhub non dava problemi.

Cosa può essere?
Le Powerline spesso possono dare problemi.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 13:57   #31939
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1568
[Thread Ufficiale] AVM FRITZ!Box 7590

Ho sbagliato quote, la risposta è per @Bovirus
Vabbè per modificare ho cancellato quanto avevo scritto e cioè che un ottimo extender è da preferirsi alle Powerline perché queste ultime soffrono di troppe variabili per un rendimento ottimale

Ultima modifica di Blister : 18-01-2023 alle 14:00.
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 14:00   #31940
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
E' normale che il mio 7590 venga raggiunto sull'ip 192.168.188.1 invece che 178?
Si credo sia normale con l'ultimo FW.

Probabilmente hai resettato il router e credo che il nuovo default sia ora a 188.
Dico questo perché ho notato che il WiFi Guest mi è passato da un po' di tempo (già con le ultime Beta del FW 7.50) a 189, mentre in passato era 179.

Ora l'ip principale rimane quello da me impostato (e non era in classe 178), ma potrei supporre che se ora il Guest sia su 189, allora il lan default sia ora a 188.
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
tra l'altro non mi da l'IP della powerline.
Perché il PowerLine l'IP non ce l'ha.
Non è che tutto quello in rete deve avere il layer IP per forza, il suo scopo è fare da Bridge a livello ethernet e per quello non serve avere l'ip

Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
In effetti normalmente l’indirizzo default del ROUTER é .178.1
Vero ma mi sa che con il firmware 7.50 siano passati su 188.1
Poi ovviamente il router non dovrebbe cambiare la classe ip in corso (perché tu magari l'hai personalizzata ed hai assegnato magari ip statici in giro) però se si fa un reset ...

Ultima modifica di Yrbaf : 18-01-2023 alle 14:05.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v