Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2022, 22:07   #221
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3538
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
sanford, come ho detto ho provato la iso anche su macchine diverse (non mie), il problema è lo stesso per tutte (certo, in qualcuna un po' più veloce, in qualcuna meno, ma sempre troppo lento rispetto alle altre applicazioni).

p.s. ma poi come strano scusa, non eri tu, appena l'anno scorso, a lamentare la stessa lentezza con firefox su MX?
Si ma io parlavo di un Pentium 4 con 2 giga di ram e disco meccanico, non credo che sia il tuo stesso hardware
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 21:52   #222
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Si ma io parlavo di un Pentium 4 con 2 giga di ram e disco meccanico, non credo che sia il tuo stesso hardware
Più o meno sì, dischi quasi tutti meccanici e non sempre più di 2 Gb di ram; questo però non può giustificare l'estrema lentezza di un sistema che per definizione dovrebbe essere molto più veloce di Windows, pertanto girare bene anche su hardware più datati..

Ad ogni modo, ho appena (ri)fatto una prova sul laptop che uso quotidianamente, che non è certo una scheggia perché datato ma Windows10 ci gira abbastanza velocemente quando non fa gli aggiornamenti. È un P4 con 4 Giga di ram: MX si pianta anche su questo. Sospetto però che il problema non risieda soltanto nel browser, sebbene sia l'applicativo con maggiore lentezza (ben 6-7 minuti per caricare totalmente e aprire la pagina del forum ).
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 22:21   #223
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3538
Anche se questo è il thread di MX Linux, io se fossi in te una prova con Porteus Linux LXQt la farei...non ho provato Firefox ma in quanto a velocità di caricamento è praticamente Slax con in più la possibilità di installarsi su disco
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 14:12   #224
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Anche se questo è il thread di MX Linux, io se fossi in te una prova con Porteus Linux LXQt la farei...non ho provato Firefox ma in quanto a velocità di caricamento è praticamente Slax con in più la possibilità di installarsi su disco
Lo avevo già provato Porteus, in effetti mi sembrava più veloce ma di contro era molto più difficile da usare per me, specie nel reperire e installare il software (provengo da ubuntu, non ho dimestichezza con altre architetture). Inoltre se non vado errato non ha la possibilità di essere crittografato nella sua versione portable, come invece ha MX.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 14:34   #225
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4967
avete mai auto problemi con gli aggiornamenti di MX-Linux?
Grazie in anticipo
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 14:45   #226
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3538
Problemi di che tipo? Qualche errore in qualche pacchetto che non si installa, ma poi funziona tutto lo stesso?

In generale se non usi Linux tutti i giorni e quindi si accumulano vari aggiornamenti da installare può succedere, così come può succedere in concomitanza con il cambio di versione...per esempio su Arch se non aggiorni spesso e volentieri il rischio che si rompa l'installazione è molto alto
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 15:01   #227
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4967
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Problemi di che tipo? Qualche errore in qualche pacchetto che non si installa, ma poi funziona tutto lo stesso?

In generale se non usi Linux tutti i giorni e quindi si accumulano vari aggiornamenti da installare può succedere, così come può succedere in concomitanza con il cambio di versione...per esempio su Arch se non aggiorni spesso e volentieri il rischio che si rompa l'installazione è molto alto
sto pensando di installare MX-Linux su X300
verrebbe aggiornato tutti i giorni
negli aggiornamenti mai problemi, nemmeno nei passaggi di versione?
grazie
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 16:37   #228
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3538
Io utilizzo Linux saltuariamente, per cui non potrei darti una risposta attendibile, non uso MX ma LMDE (Linux Mint Debian Edition) che in teoria essendo basato su Debian stable dovrebbe dare meno problemi

Detto questo, in passato errori di pacchetti durante l'aggiornamento mi sono capitati qualche volta, ma nulla che compromettesse l'uso del sistema, per cui diciamo che sono errori accettabili...durante il cambio di versione aumenta il rischio di errori che compromettono qualche funzionalità o programma, per cui io per non stare a smadonnare rispondo no quando Linux mi chiede se voglio passare alla versione successiva e faccio solo gli aggiornamenti di quella attuale

La versione successiva la installo da zero, quindi faccio sempre il mount di \ su una partizione e il mount di \home su un'altra, oppure uso due dischi diversi, uno per root e uno per home, così al cambio di versione installo sopra a root e mi rimangono salvati i dati della home
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 08:02   #229
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
sto pensando di installare MX-Linux su X300
verrebbe aggiornato tutti i giorni
negli aggiornamenti mai problemi, nemmeno nei passaggi di versione?
grazie
Uso MX dal 2015 e l'unica volta che ho avuto problemi in un aggiornamento è stato a causa dei driver nvidia. Per quanto riguarda il passaggio di versione, dal momento che MX è fondamentalmente una Debian stabile, se segui le indicazioni per l'aggiornamento di versione di Debian non ci sono problemi (almeno, io non ne ho avuti); nonostante tutto io ogni tre anni preferisco reinstallare.
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 08:44   #230
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4967
in ogni caso dedicate 30 gb root (se si installano pochi programmi) e resto home in ext4?
grazie
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 11:00   #231
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3538
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
in ogni caso dedicate 30 gb root (se si installano pochi programmi) e resto home in ext4?
grazie
Con le dimensioni dei dischi di oggi, sempre se non installi in dual boot con windows, meglio 40 o 50 giga per root, perché si parte sempre con l'idea di installare pochi programmi ma poi si sa, l'appetito vien mangiando

Poi comunque ogni tanto dagli una passata di Bleachbit (l'equivalente di CCleaner per windows) per ripulire log e file vari, così liberi spazio nella partizione di root
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 12:25   #232
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4967
nel mio caso no,
installo sempre solo 3-4 programmi e virtualizzo pesantemente
30 gb penso bastino, dite no?
utilizzate ancora ext4?
ho sempre utilizzato Bleachbit, permette comodamente anche wipe e a volte serve su VM
quindi qualche problema durante gli aggiornamenti li avete avuti tecnicamente?
utilizzate xfce?
grazie
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 13:46   #233
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3538
Se utilizzi bleachbit 30 giga ti bastano, io sono un estimatore di XFCE ma dato che LMDE di default esce con Cinnamon e tutto sommato non occupa molta ram lascio Cinnamon, anche perché seguo assiduamente il canale youtube Alternativa Linux e praticamente quasi tutti i tips e le ottimizzazioni sono relativi a quell'ambiente grafico e sono spiegati davvero bene

E dato che comunque la base di MX è sempre Debian, direi che la maggior parte delle cose spiegate per Linux Mint si può applicare pari pari anche su MX
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 13:56   #234
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4967
ok,
siete ancora su ext4?
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 14:59   #235
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3538
Si, io uso ext4 e mi trovo benissimo, non sento l'esigenza di sperimentare altri file system
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 15:01   #236
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4967
solo una cosa, perchè prima hai fatto riferimento a Mint?
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 16:04   #237
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3538
Ho scritto che uso Mint e che mi trovo bene, a suo tempo ho provato anche MX ma poi ho deciso di tenere Mint ma è solo una questione di gusti, la base fondamentalmente è la stessa, cioè Debian.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 16:11   #238
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4967
infatti sono indeciso tra queste due
le Debian based ogni tanto "propongono" durante l' aggiornamento interazione con l' utente
indendo che chiedono cosa fare in quella determinata situazione, Mint mai
anche MX-Linux lo fa?

Ultima modifica di gabmac2 : 19-02-2023 alle 16:23.
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 19:16   #239
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3538
MX non l'ho tenuto abbastanza per vedere se durante l'aggiornamento ti propone un'interazione, ma in generale la scelta che devi fare dovrebbe essere relativa solo all'avanzamento di versione, altrimenti basta fargli installare gli update quando te li propone e almeno per quanto mi ricordo, su MX ma anche su Mint non chiede altro, basta dare il consenso all'installazione dei pacchetti e inserire la password...forse Linux Mint normale che è basata su Ubuntu chiede più cose ma io uso LMDE che è basata direttamente su Debian, come MX.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 19:25   #240
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
infatti sono indeciso tra queste due
le Debian based ogni tanto "propongono" durante l' aggiornamento interazione con l' utente indendo che chiedono cosa fare in quella determinata situazione, Mint mai
anche MX-Linux lo fa?
MX in alcuni casi lo fa, ad esempio quando ci sono gli aggiornamenti di Grub chiede dove installarlo (nel mio caso sempre su /dev/sda) o quando come recentemente quando ha aggiornato XFCE da 4.16 a 4.18, ma anche in questo caso vale la regola generale di scegliere l'opzione che viene proposta di default (cioè mantenere i file di configurazione così come sono).

Per quanto riguarda lo spazio da dedicare a /root, se non usi flatpack o se li installi solo per il tuo utente 20 GB sono fin troppi (la mia installazione ad esempio ne occupa poco meno di 10). Per quanto riguarda la virtualizzazione, i files delle macchine virtuali risiedono nella tua /home, non nella /root, quindi non ci sono problemi di spazio.
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Emergenza sangue negli ospedali di Londr...
La Cina installa la più grande turbina e...
macOS Sequoia, tutti i Mac compatibili e...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v