Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2012, 13:52   #2101
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
non so cos'hai tu ma i CAT 5E sono lo standard ormai da diversi anni, e vanno bene per il Gigabit
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 14:27   #2102
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
non so cos'hai tu ma i CAT 5E sono lo standard ormai da diversi anni, e vanno bene per il Gigabit
Per il gigabit sarebbe opportuno procurarsi cavi CAT6 se uno ne ha la possibilità
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 14:29   #2103
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
streaming che saturano 100 Mbps????
Dipende cosa "strimmi"

Considera che 100 Mbps sono assolutamente teorici tra l'altro...ci devi mettere il rumore sul segnale ecc. ecc.


Io in realtà mi riferisco soprattutto allo scambio di file via rete.
Tra portatile e NAS in RAID5 vedo passare fino a picchi oltre i 100 MB/s.
Senza Gigabit sarei morto...

Quote:
comunque un domani li switch gigabit te li "tireranno dietro", così gli restano anche più porte oltre a quelle del router
Sì ma il costo si avvicina alla differenza tra modelli di router (poi ormai la Gigabit è la norma).
E per come sono io (io ovviamente) aborro avere mille dispositivi diversi, non solo per motivi di ingombro ma anche di gestione separata.

"Un solo router per dominarli tutti"


Quote:
Originariamente inviato da Antonio1981 Guarda i messaggi
Pensavo che per sfruttare i 1000 Mbps bisogna avere cavi adatti e non i comuni cavi di rete, cosi come per le schede di rete... , in quanto se devo cambiare cavi e schede non lo farò e quindi non sfrutterò a pieno il gigabits....
Portatili e Desktop montano Gigabit da un po' di tempo ormai
Per i cavi ti ha già risposto...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 14:49   #2104
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Per il gigabit sarebbe opportuno procurarsi cavi CAT6 se uno ne ha la possibilità
senno' le schede si arrabbiano?????

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Dipende cosa "strimmi"

Considera che 100 Mbps sono assolutamente teorici tra l'altro...ci devi mettere il rumore sul segnale ecc. ecc.


ma teorici de che?? rumore?? non li starai mica paragonando ai 300 Mbps del wifi vero??

se poi non son 100 e son 95, non è quello che fa la differenza -.-

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Io in realtà mi riferisco soprattutto allo scambio di file via rete.
ecco, meglio che cambi idea e ammetti che non cambia una fava se uno non deve passare ogni giorno SVARIATI GB tra un device e l'altro....

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Sì ma il costo si avvicina alla differenza tra modelli di router (poi ormai la Gigabit è la norma).
appunto, già ora sarebbe svantaggioso perche' come ho detto, restano più porte.

poi ho detto UN DOMANI, quando costeranno metà, visto che se ADESSO non serve, è inutile spendere di più.

Ultima modifica di nebbia88 : 03-03-2012 alle 14:52.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 15:34   #2105
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
senno' le schede si arrabbiano?????
Perché la trasmissione è più affidabile e su grandi quantità di dati scambiati, potendo, non sarebbe una cattiva idea.

Quote:


ma teorici de che?? rumore??
Perdona la domanda...hai mai studiato teoria dei segnali, Reti 1/2 ecc. ecc.?
Mi viene il dubbio di no perché altrimenti non ti porresti con questo tono...

Quote:
non li starai mica paragonando ai 300 Mbps del wifi vero??
Stavamo parlando di interfacce Ethernet.

Quote:
se poi non son 100 e son 95, non è quello che fa la differenza -.-
La proporzione tra quantità di dati è ben diversa da quella che riporti e varia da un'infinità di parametri, tra cui bontà del cavo, lunghezza ecc. ecc.

Già solo i meccanismi di controllo e routing inficiano sulla velocità di trasferimento.
I pacchetti si perdono sempre e comunque.
Il "quanti" dipende dai fattori di cui sopra

Quote:
ecco, meglio che cambi idea e ammetti che non cambia una fava se uno non deve passare ogni giorno SVARIATI GB tra un device e l'altro....
Ma "ammetti" cosa?
Non siamo mica davanti a un tribunale.

In quella situazione fa sicuramente la differenza ma anche in trasferimenti più sporadici.
Specie se utilizzi un portatile.
Se posso staccare prima il cavo Ethernet sono più contento (nell'Air ad esempio ti prende una porta USB che magari ti serve per fare altro).

Quote:
appunto, già ora sarebbe svantaggioso perche' come ho detto, restano più porte.
No, dal mio punto di vista, cioè che avere più dispositivi è scomodo, se la differenza di costo è ravvicinata, non è giustificato l'acquisto di router e switch separati.
Poi ok se gli servono 7 porte Ethernet va bene.

Mi sembra francamente poco credibile dato che la connettività è ormai ripartita tra WiFi e cavo, con una preferenza per la prima per ovvii motivi di comodità.


Quote:
poi ho detto UN DOMANI, quando costeranno metà, visto che se ADESSO non serve, è inutile spendere di più.

I router Gigabit ormai partono da cifre "oneste".
Quelli oltre i 100 Euro, quindi fascia alta per il mercato consumer, offrono un pacchetto di funzionalità e HW che ne giustifica il costo.
Ma certo non si può imputare tutto alla differenza di interfaccia Ethernet, piuttosto alla potenza del WiFi, porte USB, possibilità di gestire VPN ecc.


Poi io ho comunque detto molto semplicemente la mia, l'utente si farà un'idea e sceglierà.
Ergo, rilassati, perché le discussioni da "celolunghismo" le facevo quando avevo 20 anni e non avevo un cazzo da fare se non andare all'Università.

Ora tempo da perdere ne ho di meno.
Quindi, buona giornata.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 22:29   #2106
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
senno' le schede si arrabbiano?????





ma teorici de che?? rumore?? non li starai mica paragonando ai 300 Mbps del wifi vero??

se poi non son 100 e son 95, non è quello che fa la differenza -.-



ecco, meglio che cambi idea e ammetti che non cambia una fava se uno non deve passare ogni giorno SVARIATI GB tra un device e l'altro....



appunto, già ora sarebbe svantaggioso perche' come ho detto, restano più porte.

poi ho detto UN DOMANI, quando costeranno metà, visto che se ADESSO non serve, è inutile spendere di più.
nebbia88 cortesemente abbassa i toni del discorso. Il tuo scatto mi sembra sinceramnente immotivato vista la discussione fino a quel momento.
Tra l'altro 95 Mbs effettivi su una Fast Ethernet non mi sembra di averli mai visti in vita mia.


Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Poi io ho comunque detto molto semplicemente la mia, l'utente si farà un'idea e sceglierà.
Ergo, rilassati, perché le discussioni da "celolunghismo" le facevo quando avevo 20 anni e non avevo un cazzo da fare se non andare all'Università.

Ora tempo da perdere ne ho di meno.
Quindi, buona giornata.
Vale anche per te diobrando, non vedo perché concludere così un intervento iniziato con toni del tutto pacati.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 11:12   #2107
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Tra l'altro 95 Mbs effettivi su una Fast Ethernet non mi sembra di averli mai visti in vita mia.
lo ammetto, ho sbagliato di 3 Mbps.

pc1---2m---switch---2m---presa----7-8m in canaline----presa----3m----pc2


Codice:
bin/iperf.exe -c 192.168.2.55 -P 1 -i 1 -p 5001 -f m -t 5
------------------------------------------------------------
Client connecting to 192.168.2.55, TCP port 5001
TCP window size: 0.01 MByte (default)
------------------------------------------------------------
[1912] local 192.168.2.40 port 1147 connected with 192.168.2.55 port 5001
[ ID] Interval       Transfer     Bandwidth
[1912]  0.0- 1.0 sec  11.4 MBytes  95.5 Mbits/sec
[1912]  1.0- 2.0 sec  11.1 MBytes  93.3 Mbits/sec
[1912]  2.0- 3.0 sec  10.9 MBytes  91.6 Mbits/sec
[1912]  3.0- 4.0 sec  10.9 MBytes  91.4 Mbits/sec
[1912]  4.0- 5.0 sec  10.9 MBytes  91.3 Mbits/sec
[1912]  0.0- 5.0 sec  55.2 MBytes  92.3 Mbits/sec
Done.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 15:29   #2108
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Anche in un test di 5 secondi, è un ottimo risultato che hai ottenuto.
Nel throughput della vita reale, per la mia esperienza i 70 Mbs non si superano. Poi ovviamente le variabili in gioco sono tante.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 08:34   #2109
mizio71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 36
Consiglio

secondo voi qual'è il migliore router :
Netgear wndr 3800
Tp link tl-wr2543nd
mizio71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 22:26   #2110
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da mizio71 Guarda i messaggi
secondo voi qual'è il migliore router :
Netgear wndr 3800
Tp link tl-wr2543nd
dipende dall'uso...senza sapere nulla il primo è meglio ma come detto dipende dall'uso magari x te è sprecato
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 23:18   #2111
relativo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 438
consigli ..

in merito alla mia richiesta che ne pensate dell'asus RT-N12 ?
oppure qualche altra alternativa con gigabit ? (pensando che non lo cambierò per un bel po..)

Quote:
La caratteristica più importante che debba avere è il range del wifi il più esteso possibile. Per ora devo collegarci un TV via wifi, 1 portatile, e non so cosa altro in futuro...
Non mi interessano 5Ghz...

se c'è l'usb e/o il gigabit allora bene ma non è fondamentale.

mi indicate qualche modello preciso ?
grazie
__________________
Torregrotta.org

Ultima modifica di relativo : 05-03-2012 alle 23:19. Motivo: impaginazione
relativo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 09:11   #2112
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Anche in un test di 5 secondi, è un ottimo risultato che hai ottenuto.
Nel throughput della vita reale, per la mia esperienza i 70 Mbs non si superano. Poi ovviamente le variabili in gioco sono tante.
sono ottimi valori ma vorrei vedere su stream di dati molto più grossi.
Con tempi così bassi di trasferimento la possibilità che ci siano molti picchi è alta.

Per il resto concordo, tanto con la Gigabit che con la Fast l'approssimazione non è così vicina alla banda teorica.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 09:22   #2113
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Vale anche per te diobrando, non vedo perché concludere così un intervento iniziato con toni del tutto pacati.
I miei toni sono stati pacati fino alla fine.
Sono stato aggredito senza motivo (a cui non è seguita mezza scusa, ma questa è la norma vista la mancanza di educazione che gira in Rete e non solo) dopo che ho dato un'onesta opinione sul confronto Fast Ethernet/Gigabit.

Ho scelto di non commentare più articoli/news, da anni, proprio per sfuggire a polemiche, troll e quant'altro e perdite di tempo relative.


Se devo trovarmi nelle stesse condizioni anche in thread X dove tendenzialmente si parla di cose concrete e non di rumor su quel che sarà/non sarà...beh francamente faccio a meno.


P.S.: ti rispondo pubblicamente perché il modo in cui, IMHO, ci si dovrebbe relazionare tra persone/utenti è...beh, pubblico

Saluti
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 21:51   #2114
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Ragazzi un consiglio, a un mio amico serve un router broadband wifi, unico utilizzo: navigazione wifi (niente streaming ecc), unica richiesta: ottima portata, deve coprirgli tutta casa in maniera più che ottima (130mq). Sotto questo aspetto il Linksys WRT54GL-EU è ancora al top ?
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 00:21   #2115
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Ragazzi un consiglio, a un mio amico serve un router broadband wifi, unico utilizzo: navigazione wifi (niente streaming ecc), unica richiesta: ottima portata, deve coprirgli tutta casa in maniera più che ottima (130mq). Sotto questo aspetto il Linksys WRT54GL-EU è ancora al top ?
bè ovviamente È STATO un buon brodotto con ovviamente il firmware alternativo che permetteva un incremento della potenza...in più se si cambiavano le antenne non era male ma parliamo di un prodotto ormai di 6-7 anni con relativa tecnologia (wifi G) ormai superata. Per me se lo ha già non costa nulla provare altrimenti non lo comprerei proprio e punterei su soluzioni più moderne e alternativa per esempio mettere da un lato della casa il modem wifi e dall'altro o al centro un ripetitore
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 00:55   #2116
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
bè ovviamente È STATO un buon brodotto con ovviamente il firmware alternativo che permetteva un incremento della potenza...in più se si cambiavano le antenne non era male ma parliamo di un prodotto ormai di 6-7 anni con relativa tecnologia (wifi G) ormai superata. Per me se lo ha già non costa nulla provare altrimenti non lo comprerei proprio e punterei su soluzioni più moderne e alternativa per esempio mettere da un lato della casa il modem wifi e dall'altro o al centro un ripetitore
Umh, valutavo quello perchè in fin dei conti per la sola navigazione basta e avanza (non dovendo fare streaming, reti e via dicendo), la cosa importante come dicevo è la portata, il ripetitore glielo avevo già proposto ma mi ha detto che possibilmente vorrebbe un apparato solo .
__________________
100+ trattative sul mercatino

Ultima modifica di Wawacco : 07-03-2012 alle 00:59.
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 18:33   #2117
mizio71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 36
TP LINK TL-WR2543ND

Salve ragazzi vorrei acquistare questo router me lo consigliate?
l'ho trovato ad un buon prezzo(meno di 70€) oppure prendere il fratellino minore TL-WR842ND e risparmiare 30€ ?

Ultima modifica di mizio71 : 09-03-2012 alle 22:50.
mizio71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 15:39   #2118
d.ferrara
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
info

ciao a tutti devo fare nuovo allacciamento adsl, al momento utilizzo quella delvicino con access point e ci dividiamo la spesa.... cosa mic onsiglite come gestore?cosa ne dite di joy?non ho il doppino dovrebbe venire a far allacciamento, e quale modem wifi eventualmente??sono di ferrara mi scuso se non nella giusta sezione.grazie mille Daniele
d.ferrara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 16:01   #2119
relativo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da d.ferrara Guarda i messaggi
ciao a tutti devo fare nuovo allacciamento adsl, al momento utilizzo quella delvicino con access point e ci dividiamo la spesa.... cosa mic onsiglite come gestore?cosa ne dite di joy?non ho il doppino dovrebbe venire a far allacciamento, e quale modem wifi eventualmente??sono di ferrara mi scuso se non nella giusta sezione.grazie mille Daniele
per la tua richiesta di router/modem wifi devi fare la richiesta nell'altro thread Consigli per gli acquisti di un Modem-Router

qui si parla solo di router senza modem ;-)
__________________
Torregrotta.org
relativo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 16:11   #2120
relativo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 438
quale ?

alla fine mi rimane da scegliere tra questi modelli:

1) LINKSYS E3200-EZ
2) TP-LINK WR2543ND
3) ASUS RT-N16
4) LINKSYS E2000
5) NETGEAR WNDR3700

dovrei attaccarlo al muro..
il tp-link, l'asus e il linksys e2000 ho visto che hanno i fori appositi sul retro. Per il Netgear ho chiesto nel topic apposito..(EDIT: mi hann confermato che il Netgear ha questa possibilità tramite due fori a croce)
Ma per quanto riguarda il Linksys e3200 (che è quello che mi piace di piu) non son riuscito a trovar nulla.. qualcuno ce l'ha e mi può confermare o meno la presenza dei fori x l'aggancio a parete?

grazie


Quote:
Originariamente inviato da relativo Guarda i messaggi
dovrei prendere un router wifi che abbia un prezzo al massimo su 80/90 € di buona qualità.

La caratteristica più importante che debba avere è il range del wifi il più esteso possibile. Per ora devo collegarci un TV via wifi, 1 portatile, e non so cosa altro in futuro...
Non mi interessano 5Ghz...

se c'è l'usb e/o il gigabit allora bene ma non è fondamentale.

mi indicate qualche modello preciso ?
grazie
__________________
Torregrotta.org

Ultima modifica di relativo : 11-03-2012 alle 00:26. Motivo: conferma x il netgear
relativo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Il 20° anniversario dei laptop MSI: ...
WWDC 2024: come e dove vedere l'evento A...
Perfect Dark: tre minuti e mezzo di game...
Ryzen AI 300, nessun supporto a Windows ...
Call of Duty: Black Ops 6 nel trailer ga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v