Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2024, 23:43   #1
Navarra
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 30
Consigli aggiornamento scheda video

Ciao ragazzi,

come al solito avrei bisogno del vostro consiglio per ragionare sulla possibilità di aggiornare la scheda video, visto che non ho molte competenze nel campo: di seguito la mia attuale configurazione:

Case: NZXT H500
Scheda madre: ASUS TUF Gaming X570-Plus
CPU: Ryzen 5 3600X
Dissipatore: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO
RAM: G.Skill 16 GB DDR4
HD: XPG ASX8200PNP + Toshiba p300
GPU: Gigabyte RTX 2070 Super

Gioco a 1440p, finora con prestazioni soddisfacenti (o che io ritengo tali, a torto o a ragione) e qualche compromesso, ma mi chiedo se avrebbe senso investire qualcosa ora per giocare appieno (Ray tracing, settaggi al max, etc.) a giochi del 2022 e 2023 (avrei il pallino di C2077 maxato), considerando che non vorrei modificare ulteriormente, o sostituire, questo pc per almeno altri 3/4 anni (forse la CPU al massimo, se me lo consiglierete voi). Budget 600/700 euro.

Vi ringrazio!
Navarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 01:51   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10689
Quote:
Originariamente inviato da Navarra Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

come al solito avrei bisogno del vostro consiglio per ragionare sulla possibilità di aggiornare la scheda video, visto che non ho molte competenze nel campo: di seguito la mia attuale configurazione:

Case: NZXT H500
Scheda madre: ASUS TUF Gaming X570-Plus
CPU: Ryzen 5 3600X
Dissipatore: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO
RAM: G.Skill 16 GB DDR4
HD: XPG ASX8200PNP + Toshiba p300
GPU: Gigabyte RTX 2070 Super

Gioco a 1440p, finora con prestazioni soddisfacenti (o che io ritengo tali, a torto o a ragione) e qualche compromesso, ma mi chiedo se avrebbe senso investire qualcosa ora per giocare appieno (Ray tracing, settaggi al max, etc.) a giochi del 2022 e 2023 (avrei il pallino di C2077 maxato), considerando che non vorrei modificare ulteriormente, o sostituire, questo pc per almeno altri 3/4 anni (forse la CPU al massimo, se me lo consiglierete voi). Budget 600/700 euro.

Vi ringrazio!
per giocare a game tripla A maxati(anche con RT)in quand hd la risposta secondo me è una sola: rtx 4080
da qui poi sorgono alcune problematiche,la tua cpu nn è sufficiente per le vga odierne quindi andrebbe aggiornata e dovresti andare dritto su un 5800x3d se nn vuoi cambiare piattaforma,che alimentatore hai?
con quel budget ci prendi solo una rtx 4070 super che si va bene in quad hd ma maxare tutto con tanto di RT ai tripla A è un'altra storia e cmq rimane sempre il problema cpu.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 09:58   #3
Navarra
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 30
Grazie mille per la risposta, l'alimentatore è un EVGA 750 G2. Mi pare dunque di capire che dovrei raddoppiare il budget per la sola scheda video, più un processore nuovo, fin da subito, quindi circa 1.500 euro in tutto. Non mi sembra manchi poi molto per parlare di pc nuovo a questo punto... In ogni caso era importante per me capire più o meno dove mi trovo per decidere cosa fare, grazie ancora.
Navarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 10:59   #4
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Caserta
Messaggi: 14912
Un buon upgrade sarebbe il 5700x3d a 220€ (prestazioni di poco inferiori al 58003d) e una 4070 super sui 640€
Prezzi Red gaming in Qhd andrai benissimo ma dovrai limitare il rt
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super X2 - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 11:08   #5
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10689
Quote:
Originariamente inviato da Navarra Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta, l'alimentatore è un EVGA 750 G2. Mi pare dunque di capire che dovrei raddoppiare il budget per la sola scheda video, più un processore nuovo, fin da subito, quindi circa 1.500 euro in tutto. Non mi sembra manchi poi molto per parlare di pc nuovo a questo punto... In ogni caso era importante per me capire più o meno dove mi trovo per decidere cosa fare, grazie ancora.
se vuoi maxare tutto nn ci sono alternative,se invece ti accontenti di far girare tutto bene senza esagerare con l'RT va bene una 4070 super + cpu,un 5700x 3d su amazon lo si torva sui 250 euro(va poco meno del 5800x3d) ed una 4070 super con dissi triventola sta sui 680 euro.
https://www.amazon.it/Gigabyte-GeFor...d-33674c20ab35
per la serie 4000 di nvidia serve il cavo 12 pin che il tuo ali nn ha,dovrai comprare un adattatore.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 13:42   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134080
Quote:
Originariamente inviato da Navarra Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta, l'alimentatore è un EVGA 750 G2. Mi pare dunque di capire che dovrei raddoppiare il budget per la sola scheda video, più un processore nuovo, fin da subito, quindi circa 1.500 euro in tutto. Non mi sembra manchi poi molto per parlare di pc nuovo a questo punto... In ogni caso era importante per me capire più o meno dove mi trovo per decidere cosa fare, grazie ancora.
Ciao
Se aggiorni tutto metti in conto 100-150 euro x 32gb di ram ddr5 e x una scheda madre di nuova generazione dai 160 ai 270 euro
La cpu bene o male da 200 a 300 costerebbe a prevedere che tu faccia upgrade o che cambi tutto
Case, ali, ssd li terrei
Il dissipatore dipende dalla cpu
E infine la scheda video dai 600 ai 1200 mettiamoli in conto, la spesa maggiore x sfruttare il ray tracing
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 14:30   #7
Navarra
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 30
Ok, grazie ancora, insomma se ho capito bene le vostre indicazioni, alla fine avrei due opzioni:

- 1.000 euro per CPU 5700x3d e GPU 4070 Super, che mi permetterebbero delle ottime prestazioni, ma non al massimo;
- 2.000 euro per un pc nuovo (32gb ram DDR5, rtx 4080, etc.), salvando qualche componente di quello che ho già, che mi permetterebbero eccellenti prestazioni vicine al massimo.

La mia attuale configurazione (e per la verità anche le precedenti) me l’avete consigliata voi nel 2019, e infatti è durata 5 anni filati senza darmi mai alcun prurito mentre pasticciavo coi settaggi dei giochi. Solo recentemente ho cominciato a storcere un po’ il naso. Chiaramente è un sentimento totalmente soggettivo, non ho la minima idea di cosa oggettivamente possa far storcere il naso e a che punto. Nello specifico so che recentemente cercando di pastrocchiare Jedi Survivor non ho più avuto le stesse sensazioni di immediatezza e di soddisfazione di prima ad esempio, proprio come il giorno e la notte, non mi aspettavo di dover abbassare così tanto le opzioni grafiche...

Se scegliessi pertanto di investire in un nuovo pc, e considerando che intendo rimanere sicuramente al 2k, secondo voi sarebbe ragionevole ipotizzare che potrei poi evitarmi pruriti per altri 5 anni?
Navarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 15:30   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134080
In realtà la 4080 super puoi montarla anche sul tuo di pc, aggiorni la cpu e porti la ram da 16gb a 32gb (la ram in ogni caso oramai ti conviene aumentarla a prescindere se tieni il vecchio o se fai tutto nuovo)
X il resto devi valutare tu i risultati che vuoi ottenere guarda qualche video di gamplay con la 4070 super nei giochi che ti interessano, con o senza DLSS che sarebbe la funzionalita che ti permette di giocare col ray tracing altrimenti serve una 4080 super x nn accontentarsi di andare sotto i 60 fps medi in certi casi
Se poi fai un upgrade complessivo puoi guadagnare qualche nuova funzionalità tipo il supporto al pcie5 oltre che cmq un po di prestazioni in più, eventualmente aggiornabilita futura e cosette del genere
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 19:43   #9
Navarra
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 30
Ok, direi che c'è da rifletterci bene... grazie mille come al solito a tutti.
Navarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 20:53   #10
Ribenk2
Member
 
L'Avatar di Ribenk2
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Navarra Guarda i messaggi
Ok, grazie ancora, insomma se ho capito bene le vostre indicazioni, alla fine avrei due opzioni:

- 1.000 euro per CPU 5700x3d e 4070 Super, che mi permetterebbero delle ottime prestazioni, ma non al massimo;
- 2.000 euro per un pc nuovo (32gb ram DDR5, rtx 4080, etc.), salvando qualche componente di quello che ho già, che mi permetterebbero eccellenti prestazioni vicine al massimo.

La mia attuale configurazione (e per la verità anche le precedenti) me l’avete consigliata voi nel 2019, e infatti è durata 5 anni filati senza darmi mai alcun prurito mentre pasticciavo coi settaggi dei giochi. Solo recentemente ho cominciato a storcere un po’ il naso. Chiaramente è un sentimento totalmente soggettivo, non ho la minima idea di cosa oggettivamente possa far storcere il naso e a che punto. Nello specifico so che recentemente cercando di pastrocchiare Jedi Survivor non ho più avuto le stesse sensazioni di immediatezza e di soddisfazione di prima ad esempio, proprio come il giorno e la notte, non mi aspettavo di dover abbassare così tanto le opzioni grafiche...

Se scegliessi pertanto di investire in un nuovo pc, e considerando che intendo rimanere sicuramente al 2k, secondo voi sarebbe ragionevole ipotizzare che potrei poi evitarmi pruriti per altri 5 anni?
Trovo molto buona la configurazione sulla quale vuoi puntare (5700x3d e GPU 4070 Super anche se... attenzione al Ryzen che consuma molto di più degli intel, ed si e no uguale ad un 12600k, guarda qui https://www.youtube.com/watch?v=a207LHFnEfA) Ho più di 150 ore su Cyberpunk 2077 ed ho preso la 4070 meno di un anno fa appositamente per questo gioco. Venivo da una 3060 con cui ho giocato le prime 20/30 ore e con la nuova scheda ho giocato a 1440p col path tracing su una tv 4K a 120hz con tutti i settaggi possibili al massimo. il gioco andava dai 100fps ai 50/60 in rari casi, l'unico problema non è stato legato all'hardware ma alla disastrosa implementazione del path tracing nel gioco, ancora in fase sperimentale all'epoca, che causava numerosi glich etc (Crash del gioco in modalità foto. Mappa che laggava senza riuscire a sfruttare la GPU) ma non l'ho mai disattivato. Quindi se il tuo pallino è Cyberpunk o magari Alan Wake fra un po', non avrai bisogno di guardare oltre ma... se invece in futuro volessi giocaere in 4K prenditi una 4080 Super (Come minimo). Se resti sul 1440p secondo me non ha senso spendere soldi in più, la super ti darà enormi soddosfazioni. Qualsiasi cosa uscita prima del 2021 potrai settarla al massimo in 4k e dimenticarti anche di controllare il frame rate, i giochi raster sopratutto non saranno più una tua preoccupazione (scarse ottimizzazioni a parte)...quindi per il 1440p la 4070 Super sarà particolarmente "overkill". Per la Ram stai attento alla latenza e alla frequenza in caso.
__________________
🖥️Case: Montech AIR 100 LITE⚡PSU: Cooler Master Alimentatore V850 Gold V2 💻CPU: INTEL i5-13600K🔧 MB: ASUS TUF Gaming B660M-PLUS ❄️CPU Cooler: DeepCool AK500 🚀RAM: 32GB Kingston Fury Beast RGB DDR5 @ 6000MHz 🎮GPU: ASUS DUAL-RTX 4070 WHITE 💽Storage: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD 🔊Audio: Sound Blaster X4 🔊Speakers: PreSonus ERIS E4.5 🖥️Monitor: LG 27UN880 UltraHD 4K ERGO Monitor 27 💿OS: Windows 11 Pro

Ultima modifica di Ribenk2 : 20-05-2024 alle 21:16.
Ribenk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 21:10   #11
Ribenk2
Member
 
L'Avatar di Ribenk2
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Navarra Guarda i messaggi
Ok, grazie ancora, insomma se ho capito bene le vostre indicazioni, alla fine avrei due opzioni:

- 1.000 euro per CPU 5700x3d e GPU 4070 Super, che mi permetterebbero delle ottime prestazioni, ma non al massimo;
- 2.000 euro per un pc nuovo (32gb ram DDR5, rtx 4080, etc.), salvando qualche componente di quello che ho già, che mi permetterebbero eccellenti prestazioni vicine al massimo.

La mia attuale configurazione (e per la verità anche le precedenti) me l’avete consigliata voi nel 2019, e infatti è durata 5 anni filati senza darmi mai alcun prurito mentre pasticciavo coi settaggi dei giochi. Solo recentemente ho cominciato a storcere un po’ il naso. Chiaramente è un sentimento totalmente soggettivo, non ho la minima idea di cosa oggettivamente possa far storcere il naso e a che punto. Nello specifico so che recentemente cercando di pastrocchiare Jedi Survivor non ho più avuto le stesse sensazioni di immediatezza e di soddisfazione di prima ad esempio, proprio come il giorno e la notte, non mi aspettavo di dover abbassare così tanto le opzioni grafiche...

Se scegliessi pertanto di investire in un nuovo pc, e considerando che intendo rimanere sicuramente al 2k, secondo voi sarebbe ragionevole ipotizzare che potrei poi evitarmi pruriti per altri 5 anni?
(Doppio Mess inviato dopo un errore di sovraccarico dei server del forum, questo si può cancellare)
__________________
🖥️Case: Montech AIR 100 LITE⚡PSU: Cooler Master Alimentatore V850 Gold V2 💻CPU: INTEL i5-13600K🔧 MB: ASUS TUF Gaming B660M-PLUS ❄️CPU Cooler: DeepCool AK500 🚀RAM: 32GB Kingston Fury Beast RGB DDR5 @ 6000MHz 🎮GPU: ASUS DUAL-RTX 4070 WHITE 💽Storage: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD 🔊Audio: Sound Blaster X4 🔊Speakers: PreSonus ERIS E4.5 🖥️Monitor: LG 27UN880 UltraHD 4K ERGO Monitor 27 💿OS: Windows 11 Pro

Ultima modifica di Ribenk2 : 20-05-2024 alle 21:13.
Ribenk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 11:01   #12
Kvarat
Senior Member
 
L'Avatar di Kvarat
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da Navarra Guarda i messaggi

La mia attuale configurazione (e per la verità anche le precedenti) me l’avete consigliata voi nel 2019, e infatti è durata 5 anni filati senza darmi mai alcun prurito mentre pasticciavo coi settaggi dei giochi.
Sta tutto lì il problema. Dipende tutto dalle necessità che si hanno. Nel tuo caso hai usato quella configurazione lì per 5 anni ma ti garantisco che è stata una configurazione piuttosto modesta e mediocre nelle prestazioni. Ti bastava aggiungere qualche soldino all'epoca e godevi 5 anni alla grande. Quando si viene su un forum o su un gruppo social a chiedere informazioni, conviene dopo cercare riscontro. Se noti qui tutti parlano sempre di Amd come processori (soprattutto nella fascia bassa) e li consigliano. Poi vedi nella vita reale ed hanno tutti dei mostri Intel o la fascia altissima Amd. Regola n1 nel mondo dei pc è non comprare mai materiale di bassa qualità e di scarse prestazioni.
Kvarat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 11:59   #13
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10689
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Sta tutto lì il problema. Dipende tutto dalle necessità che si hanno. Nel tuo caso hai usato quella configurazione lì per 5 anni ma ti garantisco che è stata una configurazione piuttosto modesta e mediocre nelle prestazioni. Ti bastava aggiungere qualche soldino all'epoca e godevi 5 anni alla grande. Quando si viene su un forum o su un gruppo social a chiedere informazioni, conviene dopo cercare riscontro. Se noti qui tutti parlano sempre di Amd come processori (soprattutto nella fascia bassa) e li consigliano. Poi vedi nella vita reale ed hanno tutti dei mostri Intel o la fascia altissima Amd. Regola n1 nel mondo dei pc è non comprare mai materiale di bassa qualità e di scarse prestazioni.
nel 2019 quella era una buona config di fascia media altro che modesta.
il tuo discorso è valido solo per chi può spendere.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 13:45   #14
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Caserta
Messaggi: 14912
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Sta tutto lì il problema. Dipende tutto dalle necessità che si hanno. Nel tuo caso hai usato quella configurazione lì per 5 anni ma ti garantisco che è stata una configurazione piuttosto modesta e mediocre nelle prestazioni. Ti bastava aggiungere qualche soldino all'epoca e godevi 5 anni alla grande. Quando si viene su un forum o su un gruppo social a chiedere informazioni, conviene dopo cercare riscontro. Se noti qui tutti parlano sempre di Amd come processori (soprattutto nella fascia bassa) e li consigliano. Poi vedi nella vita reale ed hanno tutti dei mostri Intel o la fascia altissima Amd. Regola n1 nel mondo dei pc è non comprare mai materiale di bassa qualità e di scarse prestazioni.
Dormito male?
Il budget lo stabilisce l utente e in base a quello si vede cosa può acquistare
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super X2 - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 15:04   #15
Kvarat
Senior Member
 
L'Avatar di Kvarat
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Dormito male?
Il budget lo stabilisce l utente e in base a quello si vede cosa può acquistare
Quelle solo le favolette che si raccontano sul web per giustificare alcuni componenti o peggio promuoverli. Quei processori Amd sono a livello gaming assolutamente scandalosi. Sia all'uscita e sia successivamente. Le persone leggono i consigli e si fidano, ma non hanno la più pallida idea di quale sia l'alternativa e cosa si perdono negli anni di utilizzo.
Kvarat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 15:15   #16
Kvarat
Senior Member
 
L'Avatar di Kvarat
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
nel 2019 quella era una buona config di fascia media altro che modesta.
il tuo discorso è valido solo per chi può spendere.
Era buona a livello di prezzo. Il problema è che quando si consiglia qualcosa bisogna anche spiegare cosa una persona potrebbe avere con 50 o 100 euro di differenza. Ad esempio consigliare di spendere soldi seguendo ancora quel socket è una follia. Non perchè non conviene economicamente nell'immediato ma perchè non sarà dopo upgradabile. Per come la vedo io spendere poco per avere un pc da gaming è il modo peggiore per continuare a spendere dopo e avere prestazioni scarse.
Si compra sempre un pc allineato nelle prestazioni tra scheda video, cpu e ram. Altrimenti ci sarà sempre un componente non sfruttato e questo significa buttare soldi.
Kvarat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 15:17   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134080
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Sta tutto lì il problema. Dipende tutto dalle necessità che si hanno. Nel tuo caso hai usato quella configurazione lì per 5 anni ma ti garantisco che è stata una configurazione piuttosto modesta e mediocre nelle prestazioni. Ti bastava aggiungere qualche soldino all'epoca e godevi 5 anni alla grande. Quando si viene su un forum o su un gruppo social a chiedere informazioni, conviene dopo cercare riscontro. Se noti qui tutti parlano sempre di Amd come processori (soprattutto nella fascia bassa) e li consigliano. Poi vedi nella vita reale ed hanno tutti dei mostri Intel o la fascia altissima Amd. Regola n1 nel mondo dei pc è non comprare mai materiale di bassa qualità e di scarse prestazioni.
Mi sembra esagerato definirlo un pc modesto
Si poteva fare meglio, si
Poteva prendere qualcosa dalle prestazioni inferiori, certamente anche questo
Ma nn credo che abbia giocato male
Poi ovviamente ci sono punti di vista e delle esperienze che son molto soggettive ma 60 fps medi con un po di filtri nei giochi di anni 5 e più fa quel pc li regge
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 16:48   #18
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Caserta
Messaggi: 14912
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Era buona a livello di prezzo. Il problema è che quando si consiglia qualcosa bisogna anche spiegare cosa una persona potrebbe avere con 50 o 100 euro di differenza. Ad esempio consigliare di spendere soldi seguendo ancora quel socket è una follia. Non perchè non conviene economicamente nell'immediato ma perchè non sarà dopo upgradabile. Per come la vedo io spendere poco per avere un pc da gaming è il modo peggiore per continuare a spendere dopo e avere prestazioni scarse.
Si compra sempre un pc allineato nelle prestazioni tra scheda video, cpu e ram. Altrimenti ci sarà sempre un componente non sfruttato e questo significa buttare soldi.
Bo fatico a seguirti stai sparando a zero alla cazzum..
Per come la vedi tu è solo il tuo punto di vista che può non valere per gli altri
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super X2 - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 18:44   #19
Ribenk2
Member
 
L'Avatar di Ribenk2
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Era buona a livello di prezzo. Il problema è che quando si consiglia qualcosa bisogna anche spiegare cosa una persona potrebbe avere con 50 o 100 euro di differenza. Ad esempio consigliare di spendere soldi seguendo ancora quel socket è una follia. Non perchè non conviene economicamente nell'immediato ma perchè non sarà dopo upgradabile. Per come la vedo io spendere poco per avere un pc da gaming è il modo peggiore per continuare a spendere dopo e avere prestazioni scarse.
Si compra sempre un pc allineato nelle prestazioni tra scheda video, cpu e ram. Altrimenti ci sarà sempre un componente non sfruttato e questo significa buttare soldi.
Questo discorso non ha senso! Se nel 2019 qualcuno avesse comprato il meglio che offriva il mercato, ovvero l’Intel 9900K e la 2080ti e speso una marea di soldi... oggi avrebbe una scheda video che viene massacrata da una 4070, che col frame generation può ottenere più del doppio dei frame nei giochi che lo supportano. Non avrebbe accesso alla versione più recente del DLSS e il ray tracing sarebbe atroce/problematico. Il 9900K, pur essendo una buona CPU, non regge il confronto con gli Intel a partire dalla dodicesima generazione, come il 12900K che è su un altro livello. Inoltre, il costoso PC del 2019 ora avrebbe componenti con vari anni di utilizzo e usura.
Semplicemente nel mondo PC, chi può permettersi il meglio deve partire con la premessa che, in futuro, dovrà continuare a permettersi quel meglio! Se uno spende 3000 euro per un PC oggi e fra 5 anni non potrà più farlo, allora conveniva puntare basso e aggiornare man mano. In questo modo, quei 3000 euro gli avrebbero dato una configurazione al passo coi tempi in quei 5 anni. I prezzi dei componenti scalano in relazione alla potenza che aumenta.
Chi non può permettersi sempre il top dovrebbe assolutamente farsi un PC in maniera strategica, tenendo conto più possibile del futuro piuttosto che dire "ora mi faccio una bestia a prova di futuro". Pensa se qualcuno avesse speso 10.000 euro per un PC nel 2004 pensando "faccio questa pazzia, voglio essere a prova di futuro". Oggi avrebbe un PC potente quanto uno scaldacqua a gas, a stento utilizzabile per aprire una pagina Wikipedia dopo minuti di attesa. Se invece avesse dilazionato i 10.000 euro in vent’anni, oggi avrebbe ancora un buon PC, con componenti aggiornati man mano che la tecnologia evolveva e il prezzo scalava in relazione alla maggiore potenza.
__________________
🖥️Case: Montech AIR 100 LITE⚡PSU: Cooler Master Alimentatore V850 Gold V2 💻CPU: INTEL i5-13600K🔧 MB: ASUS TUF Gaming B660M-PLUS ❄️CPU Cooler: DeepCool AK500 🚀RAM: 32GB Kingston Fury Beast RGB DDR5 @ 6000MHz 🎮GPU: ASUS DUAL-RTX 4070 WHITE 💽Storage: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD 🔊Audio: Sound Blaster X4 🔊Speakers: PreSonus ERIS E4.5 🖥️Monitor: LG 27UN880 UltraHD 4K ERGO Monitor 27 💿OS: Windows 11 Pro

Ultima modifica di Ribenk2 : 21-05-2024 alle 18:57.
Ribenk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 19:03   #20
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10689
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Era buona a livello di prezzo. Il problema è che quando si consiglia qualcosa bisogna anche spiegare cosa una persona potrebbe avere con 50 o 100 euro di differenza. Ad esempio consigliare di spendere soldi seguendo ancora quel socket è una follia. Non perchè non conviene economicamente nell'immediato ma perchè non sarà dopo upgradabile. Per come la vedo io spendere poco per avere un pc da gaming è il modo peggiore per continuare a spendere dopo e avere prestazioni scarse.
Si compra sempre un pc allineato nelle prestazioni tra scheda video, cpu e ram. Altrimenti ci sarà sempre un componente non sfruttato e questo significa buttare soldi.
stai sparando una vagonata di boiate assurde nel 2019 io avevo un pc basato su un ryzen 3600x e come vga una rx 5700xt il pc andava benissimo nel gaming in quad HD giocando a tutto senza problemi, ovviamente riferito al periodo 2019/2021.
e seconda cosa dipende tutto da quanto può/vuole spendere l'utente è ovvio che rifarsi il pc da capo su un nuovo socket è meglio ma è anche vero che passare da una 3600x ad un 5000x3d l'aumento di performance è significativo e ti permette di sfruttare le odierne vga spendendo poco,se l'utente cerca un upgrade al risparmio nn c'è niente di meglio.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 21-05-2024 alle 20:01.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin ...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
NVIDIA rilancia sull'IA: al Computex sve...
NVIDIA GeForce 4060 Ti (396€!), 4070 SUP...
Ripartono gli sconti sulle AirPods: 99€ ...
Instinct MI325X è il nuovo accele...
AMD Ryzen 9000 annunciati al Computex: R...
AMD Radeon PRO W7900 si fa più co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v