Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2024, 19:49   #8201
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3606
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Come è finita con la Canon? Mi sembra male se chiedi qui...
Benissimo. Ne ho prese 2 ma ce ne serve un'altra e la HP sta in offerta a 70€...
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 17:42   #8202
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9644
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
Benissimo. Ne ho prese 2 ma ce ne serve un'altra e la HP sta in offerta a 70€...
Ottimo...è una bella stampante.
L'unica cosa che m'impensierisce di Canon è la durata delle testine ( le testine termiche imo a durata sono una spanna sotto alle piezo) e l'elettronica che a volte tira fuori errori strani.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 08:38   #8203
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 594
Buongiorno a tutti, mi è appena morta la mia Canon Pixma MX725 (errore 1405 della testina che non riesco a risolvere). Vorrei cambiarla, mantenendo un budget intorno ai 250 euro (non saprei dire quanto stampo di media... ma non moltissimo... azzardo un 100 pagine al mese, a volte meno)

Queste le mie esigenze:
- eccellente qualità di stampa (non fotografica): non stampo molto spesso, ma a volte mi capita di stampare giochi "print and play", quindi molti fogli a colori, con scritte anche piccole e tanti colori
- stampa fronte retro (possibilmente automatica, ma soprattutto che sia il priù possibile "allineata")
- possibilità di usare anche fogli pesanti (spesso li uso da 240gr)
- presenza di scanner
- costo per stampa ridotto (sono pur sempre... genovese ��), quindi magari se ci sono dei compatibili di buona qualità... meglio

Ero tentato dalla linea Ecotank, ma ho dei dubbi sulla qualità di stampa e mi sembra che i modelli di fascia mediobassa non abbiano il fronte/retro automatico. Non ho mai avuto laser a colori, non conosco la resa e ovviamente dipenderebbero per forza dalla presenza di toner compatibili a basso costo, se no si sfora alla grandissima

Avete qualche consiglio? Eventualmente preferirei aumentare un pò il budget, ma evitare stampe "slavate" o piene di righe...
Grazie!!
Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 08:49   #8204
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3606
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ottimo...è una bella stampante.
L'unica cosa che m'impensierisce di Canon è la durata delle testine ( le testine termiche imo a durata sono una spanna sotto alle piezo) e l'elettronica che a volte tira fuori errori strani.
Ho lasciato perdere la HP 8122e perché te la danno a 70€ (120 prezzo base
e cashback di 50) ma sei obbligato a fare l'abbonamento mensile sull'inchisotro...
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 16:11   #8205
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9644
Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, mi è appena morta la mia Canon Pixma MX725 (errore 1405 della testina che non riesco a risolvere). Vorrei cambiarla, mantenendo un budget intorno ai 250 euro (non saprei dire quanto stampo di media... ma non moltissimo... azzardo un 100 pagine al mese, a volte meno)

Queste le mie esigenze:
- eccellente qualità di stampa (non fotografica): non stampo molto spesso, ma a volte mi capita di stampare giochi "print and play", quindi molti fogli a colori, con scritte anche piccole e tanti colori
- stampa fronte retro (possibilmente automatica, ma soprattutto che sia il priù possibile "allineata")
- possibilità di usare anche fogli pesanti (spesso li uso da 240gr)
- presenza di scanner
- costo per stampa ridotto (sono pur sempre... genovese ��), quindi magari se ci sono dei compatibili di buona qualità... meglio

Ero tentato dalla linea Ecotank, ma ho dei dubbi sulla qualità di stampa e mi sembra che i modelli di fascia mediobassa non abbiano il fronte/retro automatico. Non ho mai avuto laser a colori, non conosco la resa e ovviamente dipenderebbero per forza dalla presenza di toner compatibili a basso costo, se no si sfora alla grandissima

Avete qualche consiglio? Eventualmente preferirei aumentare un pò il budget, ma evitare stampe "slavate" o piene di righe...
Grazie!!

Le tank come già detto qui sono un mezzo pacco: sono stampanti di fascia bassa, bassa velocità, senza cassetti e senza fronte retro vendute a caro prezzo per via dei serbatoi.

Se stampi 100 pagine mese con continuità puoi valutare delle Epson con cartucce di tipo 405XL (sono le più capienti di Epson) e si trovano vuote autoresettanti da riempire con inchiostri inktec o con gli originali epson. Il costo è molto basso io stampo circa 4500 copie annue con 10/12 euro.

La qualità è buona e passano anche il cartoncino 250 grammi...io passo anche il 300gr ma la mia ha il bypass perchè è solo stampante.

Tra questa serie si trovano le WF3820 / WF3825 o WF 4820/4830 la differneza principale è nella velocità e nei cassetti.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 17:05   #8206
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Le tank come già detto qui sono un mezzo pacco: sono stampanti di fascia bassa, bassa velocità, senza cassetti e senza fronte retro vendute a caro prezzo per via dei serbatoi.

Tra questa serie si trovano le WF3820 / WF3825 o WF 4820/4830 la differneza principale è nella velocità e nei cassetti.
Grazie mille azi_muth
Avevo letto delle autoresettanti... il mio timore è che sono parecchio... pasticcione e temo che finirei per colorare non solo i serbatoi ma tutta la casa

Per le epson leggevo che uno dei problemi era la frequente pulizia automatica che non si può disabilitare e che consuma moltissimo inchiostro (oltre a riempire un serbatoio di "scarto" che poi va sostituito). Confermi, o nel frattempo ci sono soluzioni anche per questo?

Certo che con quel costo per le autoresettanti... sarebbe tutto più fattibile.

Come qualità di stampa com'è? Bisogna modificare dei settaggi per renderle più "brillanti" o sono comunque decenti?

E al di là dei cassetti e della velocita (che tutto sommato non mi sarebbero fondamentali, così come lo schermo o certe funzioni "smart") tra i due (anzi quattro) modelli che mi hai citato ci sono differenze?

Ultima modifica di Pegli : 23-05-2024 alle 17:08.
Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 18:20   #8207
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9644
Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
Grazie mille azi_muth
Avevo letto delle autoresettanti... il mio timore è che sono parecchio... pasticcione e temo che finirei per colorare non solo i serbatoi ma tutta la casa
Non potresti nemmeno volendo, basta un paio di guanti.

Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
Per le epson leggevo che uno dei problemi era la frequente pulizia automatica che non si può disabilitare e che consuma moltissimo inchiostro (oltre a riempire un serbatoio di "scarto" che poi va sostituito). Confermi, o nel frattempo ci sono soluzioni anche per questo?
No non confermo. La mia credo faccia una pulizia veloce all'accensione e poi basta, si spegne da sola.
Figurati che avevo creato un file di batch per far partire la pulizia automatica d'estate....ma poi non l'ho usato perchè non mi serve. Credo che il problema sia più delle canon che di epson.

Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
Certo che con quel costo per le autoresettanti... sarebbe tutto più fattibile.
Eh se vuoi risparmiare un poco ti devi...smazzare!


Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
Come qualità di stampa com'è? Bisogna modificare dei settaggi per renderle più "brillanti" o sono comunque decenti?

La qualità di stampa a livello di risoluzione è buona. Direi siamo al livello di una 600 dpi laser per il nero.
Ma come tutte le inkjet è molto legata alla carta. Se vuoi fare stampe "brillanti" devi comprare carta fotografica.
Tieni presente inoltre che sono stampanti a 4 colori.

Le stampanti propriamente fotografiche sono stampanti a 6 o più colori che hanno la capacità di riprodurre un gamut più esteso, ma a meno di dover stampare fotografie o di volersi buttare nella riproduzione d'arte francamente non ne vedo lo scopo. Se stampi delle carte a colori di un gioco con tutta probabilità sono state stampate esse stesse con un sistema di quadricromia ( offset o digitale)

Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
E al di là dei cassetti e della velocita (che tutto sommato non mi sarebbero fondamentali, così come lo schermo o certe funzioni "smart") tra i due (anzi quattro) modelli che mi hai citato ci sono differenze?
Non saprei perchè i modelli cambiano spesso.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 07:54   #8208
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5764
Ma esattamente come funzionano, quando finisce la cartuccia, la si estrae, si riempie e poi si reistalla e la stampante la riconosce come nuova?
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 08:16   #8209
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 594
Anche io stavo studiando qualche video dove viene mostrato come effettuare il "refill", Ma siccome può variare molto da marca e modello, mi chiedevo se per la 4820 (che sto adocchiando rispetto alla 4830, visto che il cassetto extra e l'ADF f/r non sono priorità)

Vedo che si trovano cartucce vuote con chip che però vanno resettati (sbloccato un ricordo di "infanzia" di una vita fa) ma anche di quelle che dovrebbero riconoscere automaticamente quando si svuotano (se ho capito bene)

Come qualità (su carta non fotografica, visto che ai miei reni ci tengo ancora ) immagino che sarebbe meglio usare cartucce da riempire con l'inchiostro orginale delle Ecotank piuttosto che le più comode cartucce compatibili. Ma la differenza è davvero notevole, se qualcuno ha potuto fare il confronto?
Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 14:51   #8210
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9644
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Ma esattamente come funzionano, quando finisce la cartuccia, la si estrae, si riempie e poi si reistalla e la stampante la riconosce come nuova?
Si esatto.

Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
Anche io stavo studiando qualche video dove viene mostrato come effettuare il "refill", Ma siccome può variare molto da marca e modello, mi chiedevo se per la 4820 (che sto adocchiando rispetto alla 4830, visto che il cassetto extra e l'ADF f/r non sono priorità)

Vedo che si trovano cartucce vuote con chip che però vanno resettati (sbloccato un ricordo di "infanzia" di una vita fa) ma anche di quelle che dovrebbero riconoscere automaticamente quando si svuotano (se ho capito bene)
No devi cercare le autoresettanti: Le togli dalla stampante le carichi e le rimetti. Cerca per modello di cartuccia non la stampante.

Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Come qualità (su carta non fotografica, visto che ai miei reni ci tengo ancora ) immagino che sarebbe meglio usare cartucce da riempire con l'inchiostro orginale delle Ecotank piuttosto che le più comode cartucce compatibili. Ma la differenza è davvero notevole, se qualcuno ha potuto fare il confronto?
Se vuoi brillantezza è più la carta che influisce che l'inchiostro.
Il problema è che l'assorbimento deve essere "gestito"...tutti i produttori offrono nelle loro linee carte fotografiche. Espon tra l'altro non ti permette di stampare al vivo se non scegli nelle impostazioni la carta fotografica....
Se non vuoi usare dei cartoncini specifici per inkjet, prova delle carte patinate lucide o opache per offset sono fatte per assorbire più inchiostro delle carte usomano.

Ultima modifica di azi_muth : 24-05-2024 alle 15:06.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 12:10   #8211
Def@st
Senior Member
 
L'Avatar di Def@st
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Modena
Messaggi: 364
Consiglio multifunzione con stampa duplex

Salve a tutti,

devo acquistare una nuova stampante multifuzione per la seconda casa.
Al momento ho una Epson XP-7100 che soddisfa tutte le mie necessità e con cui mi trovo benissimo, purtroppo però è difficile da reperire e i costi sono piuttosto alti.

Ho sempre avuto soltanto EPson, quindi non ho molta esperienza con altri machi.
Sto valutando la Canon TS7750i che sembra avere le stesse funzionalità della mia Epson, tranne la scansione duplex automatica (posso farne a meno).

Quello che mi preoccupa è il fatto che abbia soltanto 2 cartucce, una per il nero e una solo per tutti i colori.
Non ho necessità di alti volumi di stampa, giusto qualche documento misto con foto e testo o qualche foto ogni tanto.
In media diciamo 10-20 pagine al mese.

Con la 7100 non ho mai avuto probelmi anche in caso di fermo di più di un mese (a differenza di vecchi modelli che avevo in precedenza) e ha sempre digerito qualsiasi inchiostro non originale e con 30€ mi porto a casa 15 cartucce per 3 set completi.

Canon come si comporta a riguardo?

Grazie in anticipo per i consigli
__________________
Lenovo Yoga Pro 9i - Intel Ultra 9 185H - RTX 4070 - 64GB
Starlink
Def@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 07:09   #8212
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 594
Tra i preziosi consigli ricevuti qui nel forum e qualche ricerca web, al momento sono in vetta alla mia "lista desideri" due stampanti: la Epson WorkForce Pro WF-4830 e la Brother MFC-J4540DW (o la sorella minore 4335, che mi sembra molto simile se non per la mancanza di collegamento ethernet e di una tray per i fogli aggiuntiva). Della Brother mi stuzzica il modello XL, con cartucce che dovrebbero durare per 5000 stampe (e mi sembra si trovino anche compatibili)

Qualcuno ha già avuto modo di provarle, per capirne la resa di stampa (a me interessa soprattutto la resa di disegni a colori, ma non su cata fotografica)?

Dalle recensioni sembra emergere una leggera superiorità della Brother, più veloce e più "recente", che però ha una risoluzione di 1200x4800, contro i 2400x4800 della Epson...

E i dubbi rimangono
Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 09:06   #8213
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22128
Quote:
Originariamente inviato da Def@st Guarda i messaggi
Al momento ho una Epson XP-7100 che soddisfa tutte le mie necessità e con cui mi trovo benissimo, purtroppo però è difficile da reperire e i costi sono piuttosto alti..... ha sempre digerito qualsiasi inchiostro non originale e con 30€ mi porto a casa 15 cartucce per 3 set completi.
E sarebbero costi alti per un ricambio di compatibili?

Certo, quando ci sono stampe con alta copertura come le foto...

Tieni presente che non stai avendo problemi non perchè Epson sia generosa ma perchè probabilmente non hai aggiornato il firmware .

Non è che HP sia più 'cattiva' con la sua policy. Pure Epson riporta questa nota per la Premium XP-7100:
"Nota Aggiornamento Software
Il firmware di questa stampante contiene un sistema di riconoscimento delle cartucce. Epson fornisce periodicamente all’utente la possibilità di aggiornare il firmware della stampante per migliorarne la funzionalità, correggere possibili malfunzionamenti e garantire gli standard di sicurezza. Gli aggiornamenti del firmware sono testati con cartucce originali Epson. Se si utilizzano cartucce non originali, questi aggiornamento potrebbero avere un impatto sulla funzionalità delle cartucce stesse."

Ti trovi bene? Riprendi la medesima 7100. E... con i compatibili.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-05-2024 alle 09:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 09:49   #8214
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13528
Quote:
Originariamente inviato da Def@st Guarda i messaggi
Salve a tutti,

devo acquistare una nuova stampante multifuzione per la seconda casa.
Al momento ho una Epson XP-7100 che soddisfa tutte le mie necessità e con cui mi trovo benissimo, purtroppo però è difficile da reperire e i costi sono piuttosto alti.

Ho sempre avuto soltanto EPson, quindi non ho molta esperienza con altri machi.
Sto valutando la Canon TS7750i che sembra avere le stesse funzionalità della mia Epson, tranne la scansione duplex automatica (posso farne a meno).

Quello che mi preoccupa è il fatto che abbia soltanto 2 cartucce, una per il nero e una solo per tutti i colori.
Non ho necessità di alti volumi di stampa, giusto qualche documento misto con foto e testo o qualche foto ogni tanto.
In media diciamo 10-20 pagine al mese.

Con la 7100 non ho mai avuto probelmi anche in caso di fermo di più di un mese (a differenza di vecchi modelli che avevo in precedenza) e ha sempre digerito qualsiasi inchiostro non originale e con 30€ mi porto a casa 15 cartucce per 3 set completi.

Canon come si comporta a riguardo?

Grazie in anticipo per i consigli
con 30€ preferisco farmi 15 mesi di sottoscrizione e gli ink originali me li forniscono loro aggratis quando ho bisogno
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 10:30   #8215
Def@st
Senior Member
 
L'Avatar di Def@st
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Modena
Messaggi: 364
Grazie per le dritte.

Confermo, mai aggiornato il software sulla 7100 e non ho intenzione di farlo. E quando ho trovato un ink compatibile che mi soddisfava e non dava problemi ho fatto scorta. Quindi sono a posto per un bel po'.

Purtroppo in UK (dove sono ora) non riesco a trovarla.

Ci sarebbe la WF-4830 a 190€ circa al cambio, che come funzioni è praticamente identica, solo più ingombrante e con 4 cartucce anziché 5. Purtroppo però ho visto che per un kit di compatibili ci vogliono 120€...

Non capisco però come funziona eventualmente il piano "Ready Print Flex"...pago 2£ al mese e quando finisco l'inchiosto mi mandano a casa un kit di cartucce che costerebbe 130£?
Con quello che pagherei per un kit di cartucce, posso stampare quanto voglio per 5 anni?!
Dove sta la fregatura?
__________________
Lenovo Yoga Pro 9i - Intel Ultra 9 185H - RTX 4070 - 64GB
Starlink
Def@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 10:36   #8216
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13528
Quote:
Originariamente inviato da Def@st Guarda i messaggi
...
Non capisco però come funziona eventualmente il piano "Ready Print Flex"...pago 2£ al mese e quando finisco l'inchiosto mi mandano a casa un kit di cartucce che costerebbe 130£?
Con quello che pagherei per un kit di cartucce, posso stampare quanto voglio per 5 anni?!
Dove sta la fregatura?
ti mandano a casa il colore che finisce... sempre originali e sempre della dimensione standard, nel caso della mia work force. che poi tu stampi 30 pagne BN o 30 foto in a4 come faccio io ogni tanto, per loro conta sempre 1 stampa

e quello che non stampi si accumula per i mesi a venire.

chiaramente la stampante va settata in wifi di casa, niente USB
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 10:37   #8217
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22128
"tre piani tariffari consentono di soddisfare numerose esigenze di stampa a partire da meno di 1 euro al mese. I clienti possono scegliere un numero fisso di pagine stampate al mese (0.99€ per 10 pagine, 2.49 euro per 30 pagine, 3,99 euro per 50 pagine o 5,99 euro per 100 pagine) e le pagine non utilizzate restano disponibili per 2 mesi.
I clienti inoltre possono cambiare il piano in funzione delle loro esigenze di stampa senza alcun costo aggiuntivo." Ma non sono sicuro che sia compatibile con la 7100.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 10:51   #8218
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13528
a me fanno ancora 2e al mese in quanto vecchio cliente XD
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 13:57   #8219
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9644
Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
Tra i preziosi consigli ricevuti qui nel forum e qualche ricerca web, al momento sono in vetta alla mia "lista desideri" due stampanti: la Epson WorkForce Pro WF-4830 e la Brother MFC-J4540DW (o la sorella minore 4335, che mi sembra molto simile se non per la mancanza di collegamento ethernet e di una tray per i fogli aggiuntiva). Della Brother mi stuzzica il modello XL, con cartucce che dovrebbero durare per 5000 stampe (e mi sembra si trovino anche compatibili)

Qualcuno ha già avuto modo di provarle, per capirne la resa di stampa (a me interessa soprattutto la resa di disegni a colori, ma non su cata fotografica)?

Dalle recensioni sembra emergere una leggera superiorità della Brother, più veloce e più "recente", che però ha una risoluzione di 1200x4800, contro i 2400x4800 della Epson...

E i dubbi rimangono

Non conosco bene le Brother inkjet, ma se dovessi prendere una stampante riprenderei Epson perché é possibile pulire le testine con la tecnica della siringa e non so se sia possibile con Brother
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 14:10   #8220
stormen
Senior Member
 
L'Avatar di stormen
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 317
Ciao a tutti,

possiedo in ufficio una Brother MFC-L2750DW e da come mostrato dallo screen di seguito, il tamburo è al 56% ma il toner al 0%.

Ho notato però che le stampe non sono sbiadite anzi, il nero è quasi pieno = come se il toner ce ne fosse per altre X stampe (non so quante sinceramente).



Per caso anche se il toner è allo 0%, ogni stampa viene fatta solo con il tamburo oppure no/è impossibile?

Scusate la domanda forse stupida per voi esperti, ma vorrei solamente capire.

Perché se il toner è allo 0% ma vi è ancora inchiostro per fare altre (scrivo un numero a caso) 1000 stampe, fin quando non vedo stampe sbiadite e/o completamente nulle, non lo cambio. Cosa ne dite?

Attendo un vostro riscontro, cosi da capire bene anche queste cose sulle stampanti
Grazie mille.
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC
stormen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Ripartono gli sconti sulle AirPods: 99€ ...
Instinct MI325X è il nuovo accele...
AMD Ryzen 9000 annunciati al Computex: R...
AMD Radeon PRO W7900 si fa più co...
AMD Ryzen AI 300 Series: la nuova APU AM...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v