Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2024, 10:57   #181
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27390
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Sono stato in diverse città della Spagna di dimensione medio piccola oltre ovviamente alle grandi città, e devo dire che Bilbao di tutte è quella che mi è sembrata più ordinata e vivibile, considerato che sono cmq tutte molto ordinate.
Comunque in generale mi pare che gli spagnoli, che noi consideriamo erroneamente molto simili a noi, hanno un senso civico e un attenzione per la "cosa pubblica" che noi ci sogniamo.
concordo per la spagna e le città, dove sono passato ho trovato tutto molto in ordine.

il problema è che se fai il raffronto con l'italia, vinci facile con la maggiorparte dei paesi/città europee.

l'italiano è incivile per cultura, sputa sul pubblico e sul prossimo, copia i comportamenti anticivili invece di quelli civici, se può fa danno per ripicca, sia verso lo stato che verso il proprio vicino.

il paradigma degrado porta degrado qui in italia è applicato all'ennesima potenza.

per il discorso automobili, basta vedere l'inciviltà totale di non far attraversare i pedoni, con il classico esempio dell'italiano che saluta quando attraversa all'estero, e il guidatore fermatosi non capisce perchè.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 11:10   #182
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5905
Sapevo che riesumando il thread mi sarei divertito.
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Due osservazioni.
  1. Immagino che tu non abbia figli, visto che la sicurezza dei bambini non ti interessa.
  2. Non mi sembri molto bravo a guidare lo scooter, visto che cadi a 15 km/h.

Poi: il documento dice, tra l'altro, che i soggetti più a rischio in città sono pedoni, ciclisti e motociclisti. Immagino che non solo non ci tieni alla vita dei tuoi eventuali figli, ma nemmeno alla tua.
Perchè posti boiate, figliuolo? (cit.) (lo so, perchè sei pro-30 e devi fare la difesa d'ufficio, ma la metto sul ridere, oggi sono allegro)
Ti perdono, perchè non sai quello che dici (semicit. ) :
- in zona via Padova non ci sono bambini con la palla, casomai spacciatori con le pillole. E' più facile essere investito da un proiettile vagante che da un'auto, hanno pure chiamato l'esercito, c'era su tutti i tg nazionali : https://video.repubblica.it/edizione.../260818/261138
questa fresca fresca:
https://www.milanotoday.it/cronaca/a...izia-ieri.html
- sulla guida, evidentemente non vai in moto-scooter, evito di risponderti, lo hanno già fatto altri.
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
tra i quali ci sei tu,
perchè l'auto elettrica non la compri nemmeno morto
Grande barzok, Trolletto ci prova sempre con le sua minchiate ma si contraddice da solo.
Si lamenta sempre della puzza (altrui, la sua profuma ) manco abitasse in un seminterrato sulla circonvallazione .

Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
A me fa abbastanza sorridere chi si lamenta che non può andare ai 30 in città perchè gli strappa il 4 cilindri in prima....andate in pista caxxo
(sono motociclista anch'io eh)
Un altro che faceva meglio a stare zitto, visto che non sa di cosa parla, infatti...
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
pure il bicilindrico per questo e manco quello sportivo forse solo la ta(?) mi rimane sotto i 30 in prima con un on off della madonna alla riapertura però
i monocilindrici anche peggio, meno cilindri più strappano. Ovviamente dipende anche dalla marcia più o meno lunga.

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Anche io ho difficoltà con la moto che in prima sotto i 20 non vuole andare, semplicemente evito di muovermi in moto in centro e faccio la cosa più sensata: usare i mezzi pubblici o andare a piedi.
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Tutte le mie fanno la stessa cosa eccetto un vecchissimo 250 della suzuki (ora 300...) che si riesce a guidare tranquillamente. In ogni caso il problema si risolve facile: basta non andare nelle zone con limite basso con la moto.
Pecato, eri partito bene, poi hai sbracato. 1) via Padova è periferia non centro, 2) e allora dove ci vai in scooter? è un mezzo cittadino se non te ne sei accorto. Allunghi per evitarle?
Tu mi pare non fossi un ecotalebano, ma li stai raggiungendo quanto ad arguzia...

Ultima modifica di sbaffo : 16-05-2024 alle 11:26.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 11:11   #183
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20921
sry, ho scritto di fretta

ta= honda xl650v transalp

l'altra invece è praticamente un camion r1200r bicilindrico boxer + cardano
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 11:16   #184
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14347
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se ci fosse una classifica degli stati con "più attenzione per la cosa pubblica" l'italia sarebbe tra gli ultimissimi posti. parlando di auto si nota anche su questi thread quando la gente si gasa dei rumori delle auto (danno fastidio al prossimo) o se ne sbatte se dal proprio tubo di scappamento esce merda la quale verrà respirata in parte da chi cammina li vicino
Quindi sono autorizzato a pensare che la tua vettura sia elettrica o che al massimo tu ti muova a piedi o con i mezzi pubblici. Diversamente dal tubo di scappamento della TUA autovettura esce la stessa porcheria.

Spiegami dunque quando ti sposti per le tue esigenze come tuteli la salute di chi ti cammina vicino. Sono molto interessato.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 11:20   #185
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13609
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Quindi sono autorizzato a pensare che la tua vettura sia elettrica o che al massimo tu ti muova a piedi o con i mezzi pubblici. Diversamente dal tubo di scappamento della TUA autovettura esce la stessa porcheria.

Quindi spiegami quando ti sposti per le tue esigenze come tuteli la salute di chi ti cammina vicino. Sono molto interessato.
dalla mia auto esce merda, fossi ricco e ci fossero modelli a me congeniali la cambierei oggi stesso. sono totalmente a favore di questa transizione all'elettrico anche perchè si abbasseranno i prezzi delle elettriche e si diffonderanno modelli per tutte le esigenze
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 11:25   #186
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14347
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
dalla mia auto esce merda, fossi ricco e ci fossero modelli a me congeniali la cambierei oggi stesso. sono totalmente a favore di questa transizione all'elettrico anche perchè si abbasseranno i prezzi delle elettriche e si diffonderanno modelli per tutte le esigenze
Eh no ! Passi che ti mancano i soldi per acquistare l'elettrica ma se davvero vuoi tutelare la salute del prossimo prendi quello che offre il mercato.

Coerenza !

Detto questo che i prezzi si abbasseranno è una tua ottimistica previsione che non considera che tra dieci anni sarà aumentato il costo medio di tutto, e di parecchio, ma in Italia, con molta probabilità NON saranno aumentati gli stipendi, fermi da oltre vent'anni se non di più.

Allora, quando continuerai A NON POTERTI permettere un'elettrica o continuerai ad usare uno scassone a benzina/diesel/gpl o andrai a piedi...sempre che te lo lascino fare, NON SCONTATO neppure questo !

Ultima modifica di Saturn : 16-05-2024 alle 11:28.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 11:28   #187
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13609
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Eh no ! Passi che ti mancano i soldi per acquistare l'elettrica ma se davvero vuoi tutelare la salute del prossimo prendi quello che offre il mercato.

Coerenza !

Detto questo che i prezzi si abbasseranno è una tua ottimistica previsione che non considera che tra dieci anni sarà aumentato il costo medio di tutto, e di parecchio, ma in Italia, con molta probabilità NON saranno aumentati gli stipendi, fermi da oltre vent'anni se non di più.

Allora, quando continuerai A NON POTERTI permettere un'elettrica o continuerai ad usare uno scassone a benzina/diesel/gpl o andrai a piedi...
io e te abbiamo diversi concetti di coerenza, anche perchè se fossi obbligato a comprare una EV comprerei una model 3 che sarebbe molto più grande e pesante della mia attuale con annesse conseguenze negative per la collettivà (inutile spreco di energia in eccesso, occupo più spazio in strada, occupo più spazio nei parcheggi, auto più pericolosa essendo più pesante, ecc).
ad ogni modo se mi reputi coerente ne prendo atto ma puoi immaginarti quanto poi me ne freghi davvero del tuo parere (oltretutto non richiesto) su di me
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 11:31   #188
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
dalla mia auto esce merda, fossi ricco e ci fossero modelli a me congeniali la cambierei oggi stesso. sono totalmente a favore di questa transizione all'elettrico anche perchè si abbasseranno i prezzi delle elettriche e si diffonderanno modelli per tutte le esigenze
ci sono gli usati ev che costano poco perchè non li vuole nessuno, leggevo che le 500e si svalutavano del 50% il primo anno. Se vuoi la trovi, non hai scuse...

Toretto a suo modo è coerente, almeno le sue multiple personalità lo sono
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 11:33   #189
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14347
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
io e te abbiamo diversi concetti di coerenza, anche perchè se fossi obbligato a comprare una EV comprerei una model 3 che sarebbe molto più grande e pesante della mia attuale con annesse conseguenze negative per la collettivà (inutile spreco di energia in eccesso, occupo più spazio in strada, occupo più spazio nei parcheggi, auto più pericolosa essendo più pesante, ecc).
ad ogni modo se mi reputi coerente ne prendo atto ma puoi immaginarti quanto poi me ne freghi davvero del tuo parere (oltretutto non richiesto) su di me
Relativo alla parte sottolineata in grassetto ti cito nientemeno che la Bibbia, Matteo 7:

"Non giudicare per non essere giudicato"

Se scrivi giudizi sprezzanti e cito tuo messaggio già quotato:

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
parlando di auto si nota anche su questi thread quando la gente si gasa dei rumori delle auto (danno fastidio al prossimo) o se ne sbatte se dal proprio tubo di scappamento esce merda la quale verrà respirata in parte da chi cammina li vicino
devi come minimo aspettarti domande sul tuo "stile di vita" dal resto degli utenti.

Detto questo concordo, abbiamo parametri di coerenza evidentemente diversi. Non c'è problema.

Ultima modifica di Saturn : 16-05-2024 alle 11:36.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 11:48   #190
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Un altro che faceva meglio a stare zitto, visto che non sa di cosa parla, infatti...
i monocilindrici anche peggio, meno cilindri più strappano. Ovviamente dipende anche dalla marcia più o meno lunga.
Sia col vecchio Dominator (mono) che col Multistrada (bi) ci andavo e vado tranquillamente ai 30. Col Fazer di mio fratello (quattro) che oltretutto è un 600 non particolarmente spinto non ci riuscivo senza sfrizionare. che vuoi che ti dica non saprò guidare io

Comunque di stare zitto dillo a tua sorella, con rispetto parlando

Il discorso comunque è che non si può decidere il limite di velocità in base al mezzo con cui ci si vuole girare, ma il contrario, in linea di principio..altrimenti non ha senso
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 11:53   #191
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
io e te abbiamo diversi concetti di coerenza, anche perchè se fossi obbligato a comprare una EV comprerei una model 3 che sarebbe molto più grande e pesante della mia attuale con annesse conseguenze negative per la collettivà (inutile spreco di energia in eccesso, occupo più spazio in strada, occupo più spazio nei parcheggi, auto più pericolosa essendo più pesante, ecc).
ad ogni modo se mi reputi coerente ne prendo atto ma puoi immaginarti quanto poi me ne freghi davvero del tuo parere (oltretutto non richiesto) su di me
Non sei obbligato, ma se ci tieni all'aria pulita, dovresti farlo.
Sul nuovo ci sono gli incentivi, e non dimenticare il forte risparmio sul carburante che non compreresti, sul bollo,
inoltre le auto elettriche non hanno manutenzione, risparmi sui cambi d'olio, freni, ecc.
Dovresti comprarla subito, o un nuovo o un usato, come ti hanno già suggerito, se ci tieni all'aria pulita non hai davvero scusanti.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 12:15   #192
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13609
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Relativo alla parte sottolineata in grassetto ti cito nientemeno che la Bibbia, Matteo 7:

"Non giudicare per non essere giudicato"

Se scrivi giudizi sprezzanti e cito tuo messaggio già quotato:



devi come minimo aspettarti domande sul tuo "stile di vita" dal resto degli utenti.

Detto questo concordo, abbiamo parametri di coerenza evidentemente diversi. Non c'è problema.
si parlava di attenzione per la pubblica e ho portato esempi precisi senza fare nomi

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Non sei obbligato, ma se ci tieni all'aria pulita, dovresti farlo.
Sul nuovo ci sono gli incentivi, e non dimenticare il forte risparmio sul carburante che non compreresti, sul bollo,
inoltre le auto elettriche non hanno manutenzione, risparmi sui cambi d'olio, freni, ecc.
Dovresti comprarla subito, o un nuovo o un usato, come ti hanno già suggerito, se ci tieni all'aria pulita non hai davvero scusanti.
quindi se la transizione elettrica fosse partita dai tir avrei dovuto comprare un tir elettrico
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 12:46   #193
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3608
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

Pecato, eri partito bene, poi hai sbracato. 1) via Padova è periferia non centro, 2) e allora dove ci vai in scooter? è un mezzo cittadino se non te ne sei accorto. Allunghi per evitarle?
Tu mi pare non fossi un ecotalebano, ma li stai raggiungendo quanto ad arguzia...
Non sono affatto un eco talebano, anzi fiero possessore di varie auto tutt'altro che ecologiche (un V8 4.2 biturbo, un flat six e un sei in linea). Ma mi sono rotto davvero i coglioni di sentire stronzate tipo "mi si spegne la macchina" o "il limite è troppo basso". Impara a guidare o cambia mezzo, o ancora meglio usa il trasporto pubblico. Se ti sei messo in una situazione in cui non puoi fare nessuna delle tre cose, sono francamente cavoli tuoi. E me ne frego di dove sta via Padova, se non sei capace di rispettare il limite o il tuo mezzo non te lo permette non ci vai o cambi mezzo o voti per cambiare la legge e fintanto che non cambia ti adegui.

Quando qui hanno messo il limite a 30 un sacco di gente ha protestato, a distanzadi tre anni NESSUNO tornerebbe indietro visto che la città è molto più vivibile. Preferisco una città vivibile a una città dominata dalle automobili e dall'incivilità che si portano appresso.
__________________
MALWARES

Kim è dimagrito!
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 12:51   #194
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27390
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Non sono affatto un eco talebano, anzi fiero possessore di varie auto tutt'altro che ecologiche (un V8 4.2 biturbo, un flat six e un sei in linea). Ma mi sono rotto davvero i coglioni di sentire stronzate tipo "mi si spegne la macchina" o "il limite è troppo basso". Impara a guidare o cambia mezzo, o ancora meglio usa il trasporto pubblico. Se ti sei messo in una situazione in cui non puoi fare nessuna delle tre cose, sono francamente cavoli tuoi. E me ne frego di dove sta via Padova, se non sei capace di rispettare il limite o il tuo mezzo non te lo permette non ci vai o cambi mezzo o voti per cambiare la legge e fintanto che non cambia ti adegui.

Quando qui hanno messo il limite a 30 un sacco di gente ha protestato, a distanzadi tre anni NESSUNO tornerebbe indietro visto che la città è molto più vivibile. Preferisco una città vivibile a una città dominata dalle automobili e dall'incivilità che si portano appresso.
su questo mi trovo a concordare.

ho una macchina che si guida perfettamente anche a 5km/h costanti senza fatica, giusto poggiando il piede sul freno per regolare la velocità, il resto "fa tutto lei" (ecvt docet) proprio perchè già molti anni fa trovavo assurdo dovermi rompere le scatole nel traffico con il cambio manuale.

se vivessi in un posto dove il traffico non esiste, invece, probabilmente avrei un veicolo di altro tipo. chissà.

stesso discorso per le dimensioni del mezzo, spesso vincolate alla disponibilità/dimensione dei parcheggi. non vedo nessun aspetto anomalo ad adattare la scelta del proprio mezzo alle necessità a cui andrà in contro. infatti non ho mai comprato una macchina più lunga del garage che ho disponibile... semmai prima si cambia garage.
dopotutto nulla vieta di avere mezzi diversi per situazioni diversi, se ce lo si può permettere.
se non si può, si fa come sempre di necessità virtù.

per le motociclette, immagino il discorso sia analogo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 14:04   #195
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
per il discorso automobili, basta vedere l'inciviltà totale di non far attraversare i pedoni, con il classico esempio dell'italiano che saluta quando attraversa all'estero, e il guidatore fermatosi non capisce perchè.
haha si vero, è una cosa da mettere insieme con gli applausi dopo l'atterraggio e quelle cose là che facciamo solo noi e che ci qualificano decisamente
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira

Ultima modifica di Lollauser : 16-05-2024 alle 14:06.
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 14:15   #196
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Sia col vecchio Dominator (mono) che col Multistrada (bi) ci andavo e vado tranquillamente ai 30. Col Fazer di mio fratello (quattro) che oltretutto è un 600 non particolarmente spinto non ci riuscivo senza sfrizionare. che vuoi che ti dica non saprò guidare io

Comunque di stare zitto dillo a tua sorella, con rispetto parlando

Il discorso comunque è che non si può decidere il limite di velocità in base al mezzo con cui ci si vuole girare, ma il contrario, in linea di principio..altrimenti non ha senso
Io col KTM 125 andavo anche all'indietro (davvero, il due tempi scendeva talmente tanto di giri che si riusciva a fermarlo e grazie all'anticipo ripartiva al contrario).
Comunque parlavo di 15kmh non 30, vedi che avevo ragione a dirti di non parlare a vanvera? sempre con rispetto parlando eh
A parte gli scherzi, dipende da quanto sono lunghe le marce. Anche fazz e Pino concordano con me. I tuoi esempi o sono eccezioni (strano il fazer così lunga), o casi fortunati (le altre due essendo motard cittadine magari hanno la prima molto corta), ma è probabile che stando in prima strappino molto nell'apri e chiudi (come dice fazz). Dai, sù, se anche gli scooter che sono cittadini per eccellenza hanno difficoltà, stento a credere che moto grosse siano più a loro agio.

Se i limiti sono ridicoli tali da creare difficoltà invece di benefici, basterebbe non metterli: per esempio a 30kmh costanti si inquina di più che a 50, non di meno come credono i soliti eco-talebani (compreso toretto che è poco eco in realtà ), figuriamoci a 15 : https://www.alvolante.it/news/zone-3...chiesta-390605 (il link era nel phamplet pro-30 linkato sopra . vedo solo ora che i commenti sono infestati anche lì da un noto utente anche nostrano, per fortuna sta più altrove , certa gente sente il bisogno di spammare dappertutto)

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Non sono affatto un eco talebano, anzi fiero possessore di varie auto tutt'altro che ecologiche (un V8 4.2 biturbo, un flat six e un sei in linea). Ma mi sono rotto davvero i coglioni di sentire stronzate tipo "mi si spegne la macchina" o "il limite è troppo basso". Impara a guidare o cambia mezzo, o ancora meglio usa il trasporto pubblico. Se ti sei messo in una situazione in cui non puoi fare nessuna delle tre cose, sono francamente cavoli tuoi. E me ne frego di dove sta via Padova, se non sei capace di rispettare il limite o il tuo mezzo non te lo permette non ci vai o cambi mezzo o voti per cambiare la legge e fintanto che non cambia ti adegui.

Quando qui hanno messo il limite a 30 un sacco di gente ha protestato, a distanzadi tre anni NESSUNO tornerebbe indietro visto che la città è molto più vivibile. Preferisco una città vivibile a una città dominata dalle automobili e dall'incivilità che si portano appresso.
anche tu facevi meglio a stare zitto... se manco gli scooter vanno bene che stronzate (cit. te stesso) stai a dì?
Suppongo tu abbia cambio automatico, come sotto...

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
su questo mi trovo a concordare.

ho una macchina che si guida perfettamente anche a 5km/h costanti senza fatica, giusto poggiando il piede sul freno per regolare la velocità, il resto "fa tutto lei" (ecvt docet) proprio perchè già molti anni fa trovavo assurdo dovermi rompere le scatole nel traffico con il cambio manuale.

per le motociclette, immagino il discorso sia analogo.
Ah ecco, hai l' automatico a variazione continua, suppongo ibrida (yaris?) (il tuo ha anche trascinamento a quanto dici). Quindi tutti col il cvt, e gli altri?

sulle moto il cambio automatico non c'è, sugli scooter il cvt funziona diversamente, come già detto ha una frizione che stacca sotto una certa soglia (niente trascinamento), se dai gas riattacca ma "strappa" un po'. Con gli scooteroni (che pesano quasi 200kg) ci vuole un po di velocità per un equilibrio stabile, e soprattutto se non sei perfettamente dritto o hai un passeggero gli strappi destabilizzano un po (oscillazzioni, non cadute come diceva un genio sopra, ma non piacevoli).

Ultima modifica di sbaffo : 16-05-2024 alle 14:40.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 14:46   #197
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Io col KTM 125 andavo anche all'indietro (davvero, il due tempi scendeva talmente tanto di giri che si riusciva a fermarlo e grazie all'anticipo ripartiva al contrario).
Comunque parlavo di 15kmh non 30, vedi che avevo ragione a dirti di non parlare a vanvera? sempre con rispetto parlando eh
A parte gli scherzi, dipende da quanto sono lunghe le marce. Anche fazz e Pino concordano con me. I tuoi esempi o sono eccezioni (strano il fazer così lunga), o casi fortunati (le altre due essendo motard cittadine magari hanno la prima molto corta), ma è probabile che stando in prima strappino molto nell'apri e chiudi (come dice fazz). Dai, sù, se anche gli scooter che sono cittadini per eccellenza hanno difficoltà, stento a credere che moto grosse siano più a loro agio.

Se i limiti sono ridicoli tali da creare difficoltà invece di benefici, basterebbe non metterli: per esempio a 30kmh costanti si inquina di più che a 50, non di meno come credono i soliti eco-talebani (compreso toretto che è poco eco in realtà ), figuriamoci a 15 : https://www.alvolante.it/news/zone-3...chiesta-390605 (il link era nel phamplet pro-30 linkato sopra . vedo solo ora che i commenti sono infestati anche lì da un noto utente anche nostrano, per fortuna sta più altrove , certa gente sente il bisogno di spammare dappertutto)
haha il 2T al contrario mi mancava, sebbene ai tempi fossi circondato da gente che sui motori spippolava abbastanza (io non sono mai stato un grande esperto)...scusa ma intendi spegnerlo e farlo riavviare al contrario, non invertire la rotazione da acceso? non riesco a immaginare un modo in cui non si sfasci tutto

per il resto si io mi riferivo ai 30 ovviamente come da topic, e abbastanza costanti, altrimenti certo a basse velocita hai molto on-off...o sfrizioni, come devo fare io nel trafficoche ce l'ho pure a secco
I 15 sono daccordo che non hanno senso certo, se non per piccoli tratti in zone particolari (intersezioni con viali pedonali, scuole, parchi molto frequentati ecc.)
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 14:52   #198
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3608
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
anche tu facevi meglio a stare zitto... se manco gli scooter vanno bene che stronzate (cit. te stesso) stai a dì?
Suppongo tu abbia cambio automatico, come sotto...
Solo sulla Audi, le altre sono tutte manuali. Il discorso non è né il cambio né il limite: se il tuo veicolo non è in grado di rispettare il limite o se tu non ne sei capace con quel veicolo, non lo usi nella zona con il limite. Fine della storia.
__________________
MALWARES

Kim è dimagrito!
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 15:09   #199
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27390
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ah ecco, hai l' automatico a variazione continua, suppongo ibrida (yaris?) (il tuo ha anche trascinamento a quanto dici). Quindi tutti col il cvt, e gli altri?
pensavo di esser stato chiaro riguardo al discorso che ho scelto il veicolo che meno mi rompeva le scatole nell'utilizzo nello scenario in cui lo avrei dovuto usare, mai dicendo che "tutti hanno l'auto XYZ" che ho scelto io perchè è la migliore (un RAV4 ibrido).

se facessi autostrada tutti i giorni tutto l'anno la mia auto non sarebbe adatta, e non l'avrei scelta.
penso sia normale valutare l'auto in base allo scenario d'uso più frequente.

se avessi scelto per mia volontà di usare un qualche tipo ti veicolo che mi sarebbe costato più fatica/noia/scomodità nell'usarlo nel traffico perchè dotato di caratteristiche/parti meccaniche adatte ad altri scenari d'uso, beh, colpa mia e sarei sceso a patti con le mie scelte, facendomene una ragione.

con questo non voglio certo dire che se domani mattina ti mettono qualche strada con un limite di velocità che rende la tua macchina scomoda da usare devi stappare bottiglie e festeggiare perchè hai una scusa per cambiare macchina...

Quote:
sulle moto il cambio automatico non c'è, sugli scooter il cvt funziona diversamente, come già detto ha una frizione che stacca sotto una certa soglia (niente trascinamento), se dai gas riattacca ma "strappa" un po'. Con gli scooteroni (che pesano quasi 200kg) ci vuole un po di velocità per un equilibrio stabile, e soprattutto se non sei perfettamente dritto o hai un passeggero gli strappi destabilizzano un po (oscillazzioni, non cadute come diceva un genio sopra, ma non piacevoli).
sono ignorante sulle moto, ma mi pare che da anni ci siano anche li quelle automatico-sequenziali. un mio collega di lavoro ha un goldwing ed è tutto automatico, anche se lui viene a lavorare in scooter (sh 125), il traffico lo svicola grazie a quello, e non mi ha mai parlato di problemi a tenere basse velocità, dato che l'ufficio nostro è in ZTL e anche se è zona 30 in realtà non puoi andare oltre 10/15 all'ora senno rischi di investire i pedoni/cani/gatti/zie/nonne e altra fauna.
altri colleghi centauri comunque non usano la moto tutti i giorni perchè la ritengono più scomoda dello scooter per girare in città, forse proprio relativamente ai discorsi sulla tenuta della velocità o l'agilità nel traffico.
non penso nessuno di loro abbia la moto specificatamente per muoversi in questi scenari, dato che parlano sempre di quando fanno i giri nel weekend/feste sul turchino e altrove.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 16:14   #200
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
haha il 2T al contrario mi mancava, sebbene ai tempi fossi circondato da gente che sui motori spippolava abbastanza (io non sono mai stato un grande esperto)...scusa ma intendi spegnerlo e farlo riavviare al contrario, non invertire la rotazione da acceso? non riesco a immaginare un modo in cui non si sfasci tutto

per il resto si io mi riferivo ai 30 ovviamente come da topic, e abbastanza costanti, altrimenti certo a basse velocita hai molto on-off...o sfrizioni, come devo fare io nel trafficoche ce l'ho pure a secco
I 15 sono daccordo che non hanno senso certo, se non per piccoli tratti in zone particolari (intersezioni con viali pedonali, scuole, parchi molto frequentati ecc.)
In pratica è come spegnerlo e riavviare al contrario, ma in realtà non si spegne mai: il motore gira pianissimo fin quasi a spegnersi, quando il pistone arriva quasi al punto morto superiore la candela fa la scintilla (appena prima del pms, si dice anticipo per questo), se il pistone è fermo o quasi (cioè non ha abastanza inerzia per "scavallare" il pms e continuare a far girare l'albero in avanti) torna indietro per lo scoppio e inizia la rotazione all'indietro.
Sui 4 tempi non funziona, forse neanche sui due tempi moderni con centralina/iniezione ecc. , ma su quelli vecchi "analogici" e con un grosso anticipo si faceva. Poi ovviamente mettevo la prima facevo un metro all'indietro e mi fermavo, non ero capace di guidare all'indietro, era solo per ridere. In realtà lo facevo sullo sterrato così sgasavo per far finta di fare una gran partenza, in realtà sgommava facendo poca strada (ma con la terra sparata in avanti) e la gente non capiva cosa stava succedendo.

per il resto siamo d'accordo, se sono pezzettini di strada particolari ok, ma non interi quartieri senza motivo.

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Solo sulla Audi, le altre sono tutte manuali. Il discorso non è né il cambio né il limite: se il tuo veicolo non è in grado di rispettare il limite o se tu non ne sei capace con quel veicolo, non lo usi nella zona con il limite. Fine della storia.
ok, quindi ogni volta che cambiano i limiti si cambia auto? o ogni volta che devo andare in un posto diverso compro un'auto/moto per l'occasione? me li paghi tu visto che sei in grana e ne hai tre ben carrozzate? o me ne presti una, tanto non le userai tutte e tre in contempranea, mi piacerebbe provare il v8 turbo...

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
con questo non voglio certo dire che se domani mattina ti mettono qualche strada con un limite di velocità che rende la tua macchina scomoda da usare devi stappare bottiglie e festeggiare perchè hai una scusa per cambiare macchina...
appunto...

Quote:
sono ignorante sulle moto, ma mi pare che da anni ci siano anche li quelle automatico-sequenziali. un mio collega di lavoro ha un goldwing ed è tutto automatico, anche se lui viene a lavorare in scooter (sh 125), il traffico lo svicola grazie a quello, e non mi ha mai parlato di problemi a tenere basse velocità, dato che l'ufficio nostro è in ZTL e anche se è zona 30 in realtà non puoi andare oltre 10/15 all'ora senno rischi di investire i pedoni/cani/gatti/zie/nonne e altra fauna.
il 125 non so, probabilmente è molto piccolo e leggero e "tarato" per basse velocità, ma guarda che 10-15 è poco più che a passo d'uomo, credo passo di jogging. Con la goldwing andare così piano e immagino stradine strette sarebbe un suicidio...
Comunque io uso un Burgman 400, perfetto per uso misto città e periferia compresa un po di tangenziale, mia sorella aveva un sh 150 o 200 non ricordo, lo ha cambiato col 300 perchè andava poco. Se abitassi in centro magari avrei qualcosa di più piccolo, ma in periferia un po di cavalli e il parabrezza maggiorato sono comodi.
Secondo certi geni sopra dovrei averne due, uno per la periferia e uno per la città.

Ultima modifica di sbaffo : 16-05-2024 alle 16:32.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1