Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2024, 14:44   #41
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134125
E Trinity sia
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 17:13   #42
RivanRAGE
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 98
Con il case 4000d, che dissipatore a liquido consigliate ? Non rgb, se possibile
RivanRAGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 19:23   #43
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134125
ci sarebbe il freezer III 240 uscito da poco
https://www.techpowerup.com/review/a...id-cpu-cooler/
che ce in versione black senza lucine
dovrebbe starci nella parte superiore del case https://pcpartpicker.com/b/q8wzK8
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 10:18   #44
RivanRAGE
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ci sarebbe il freezer III 240 uscito da poco
https://www.techpowerup.com/review/a...id-cpu-cooler/
che ce in versione black senza lucine
dovrebbe starci nella parte superiore del case https://pcpartpicker.com/b/q8wzK8
Non il 420?
In ogni caso, quindi, basterà ? Mi hanno riferito che la serie 7000 scalda parecchio
RivanRAGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 11:28   #45
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134125
Si scaldano tanto questi modelli ma sono pensati così
Fino a 95 gradi funzionano full power, mentre altre cpu a 90 gradi tagliano le frequenze e poi vanno in blocco termico x nn danneggiarsi
Se poi utilizzi un sistema di dissipazione più potente ovviamente male nn fa, significa avere la cpu pii fresca e che può mantenere le massime frequenze sotto carico e un poco meno di usura lo dovrebbe ottenere
Però se utilizzi dissi grandi c'è il rischio che nn riesci a montarlo nella parte superiore del case e quindi peggiori il flusso di aria intenso al case, e poi beh i costi superiori di acquisto
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 18:20   #46
RivanRAGE
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 98
Mi hanno proposto una alternativa con GIGABYTE Z790 GAMING X AX con wi-fi - INTEL i7-14700K 3.40 GHZ x 20 CORE e MSI CORELIQUID P360 da 360mm
In paragone alla Ryzen, come sarebbe questa configurazione ? E il dissipatore?
RivanRAGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 18:24   #47
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10694
Quote:
Originariamente inviato da RivanRAGE Guarda i messaggi
Mi hanno proposto una alternativa con GIGABYTE Z790 GAMING X AX con wi-fi - INTEL i7-14700K 3.40 GHZ x 20 CORE e MSI CORELIQUID P360 da 360mm
In paragone alla Ryzen, come sarebbe questa configurazione ? E il dissipatore?
nn ti servono a niente sti mega dissi o gli AIO se come cpu prendi un 7800x 3d,ci soffi sopra lo raffreddi e bastano sul serio dissi ad aria da 20/30 euro per tenerlo a bada.

detto questo lato gaming il 7800x 3d al momento nn ha rivali,intel consuma e scalda un botto di più e se col pc fai prevalentemente gaming nn sono molto utili cpu con così tanti core,su intel già bastrebbe un 14600k.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 18:33   #48
RivanRAGE
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
nn ti servono a niente sti mega dissi o gli AIO se come cpu prendi un 7800x 3d,ci soffi sopra lo raffreddi e bastano sul serio dissi ad aria da 20/30 euro per tenerlo a bada.

detto questo lato gaming il 7800x 3d al momento nn ha rivali,intel consuma e scalda un botto di più e se col pc fai prevalentemente gaming nn sono molto utili cpu con così tanti core,su intel già bastrebbe un 14600k.
Faccio editing video e streaming, oltre che gaming, al momento
RivanRAGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 18:40   #49
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10694
Quote:
Originariamente inviato da RivanRAGE Guarda i messaggi
Faccio editing video e streaming, oltre che gaming, al momento
streaming nn ti cambia nulla,per il video editing dipende su che livello.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 19:39   #50
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134125
Quote:
Originariamente inviato da RivanRAGE Guarda i messaggi
Mi hanno proposto una alternativa con GIGABYTE Z790 GAMING X AX con wi-fi - INTEL i7-14700K 3.40 GHZ x 20 CORE e MSI CORELIQUID P360 da 360mm
In paragone alla Ryzen, come sarebbe questa configurazione ? E il dissipatore?
ma no nn conviene a meno che nn ti facciano un bello sconto
xke perdi aggiornabilità. perdi supporto completo al pcie5, son cpu dall'efficienza abbastanza peggiore, si lamentano un po di instabilità, lato gaming andrebbe meno, nel complesso eviterei proprio
giusto se vuoi migliorare le prestazioni in ambito editing ci sarebbe il 7900X3D
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 20:01   #51
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5380
Nuova configurazione desktop gaming/streaming

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ma no nn conviene a meno che nn ti facciano un bello sconto
xke perdi aggiornabilità. perdi supporto completo al pcie5, son cpu dall'efficienza abbastanza peggiore, si lamentano un po di instabilità, lato gaming andrebbe meno, nel complesso eviterei proprio
giusto se vuoi migliorare le prestazioni in ambito editing ci sarebbe il 7900X3D

In Gaming 14900K e 14700K sono delle bombe altroché, vanno benissimo, idem in campo produttività, anzi in questo campo vanno decisamente meglio rispetto ai RYZEN.
Certo consumano di più e bisogna saper mettere mano al BIOS della mobo per fare alcuni aggiustamenti, magari con un po’ di undervolt e ritoccando il PL1 e PL2.

In ogni caso i RYZEN X3D sono delle ottime CPU e il socket AM5 garantisce longevità alla piattaforma.
Dovessi farmi una configurazione ora prenderei pure io un 7900-7800 X3D.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Proprio
__________________
https://imgur.com/a/nHXtE7f

Ultima modifica di Kostanz77 : 14-05-2024 alle 20:20.
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 21:44   #52
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134125
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
In Gaming 14900K e 14700K sono delle bombe altroché, vanno benissimo, idem in campo produttività, anzi in questo campo vanno decisamente meglio rispetto ai RYZEN.
Certo consumano di più e bisogna saper mettere mano al BIOS della mobo per fare alcuni aggiustamenti, magari con un po’ di undervolt e ritoccando il PL1 e PL2.

In ogni caso i RYZEN X3D sono delle ottime CPU e il socket AM5 garantisce longevità alla piattaforma.
Dovessi farmi una configurazione ora prenderei pure io un 7900-7800 X3D.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Proprio
si si mai detto che vadano male in campo produttività, hanno molti core/thread
ma sono dei tappa buchi questi serie14, si nota che hanno tirato dei serie13 e sono arrivati al limite di frequenza/temperature/consumi dell'architettura
insomma nn ci vedo un vantaggio a fare il cambio che gli han proposto
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 22:31   #53
RivanRAGE
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 98
Mi sembra di capire che stare sull'AM5 sia un buon investimento a lungo termine
Nulla togliere alle CPU Intel, certo. Ne ho comunque un bel ricordo, anche se sono passati tanti anni (e gen) dall'ultima volta
Tuttavia, al momento, presumo che il 7800X3D sia la scelta migliore, per me

Detto questo: per quanto riguarda, invece, l'alimentatore, mi hanno proposto il CORSAIR RM1000X da 1000w. La motivazione è che il modello scelto della Seasonic ha un singolo cavo per scheda video e rischia di sovraccaricarsi e rovinare il connettore. Mantenendo i 2 cavi, resterebbe più sicuro
Da ignorante, pensavo che comunque un cavo singolo bastasse (dato che già ora c'è lo "split" con 2 da 8)
Dovrebbe comunque essere un buon alimentatore, dalle recensioni che vedo in giro. Ma preferisco chiedere consigli
RivanRAGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 23:13   #54
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da RivanRAGE Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che stare sull'AM5 sia un buon investimento a lungo termine
Nulla togliere alle CPU Intel, certo. Ne ho comunque un bel ricordo, anche se sono passati tanti anni (e gen) dall'ultima volta
Tuttavia, al momento, presumo che il 7800X3D sia la scelta migliore, per me

Detto questo: per quanto riguarda, invece, l'alimentatore, mi hanno proposto il CORSAIR RM1000X da 1000w. La motivazione è che il modello scelto della Seasonic ha un singolo cavo per scheda video e rischia di sovraccaricarsi e rovinare il connettore. Mantenendo i 2 cavi, resterebbe più sicuro
Da ignorante, pensavo che comunque un cavo singolo bastasse (dato che già ora c'è lo "split" con 2 da 8)
Dovrebbe comunque essere un buon alimentatore, dalle recensioni che vedo in giro. Ma preferisco chiedere consigli

Ma che scheda grafica prendi? Se prendi una RTX 4000 vai di PSU ATX 3.0 o meglio ancora 3.1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/nHXtE7f
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 23:37   #55
RivanRAGE
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Ma che scheda grafica prendi? Se prendi una RTX 4000 vai di PSU ATX 3.0 o meglio ancora 3.1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Prendo la MSI GAMING X SLIM RTX 4080 SUPER
RivanRAGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 06:08   #56
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da RivanRAGE Guarda i messaggi
Prendo la MSI GAMING X SLIM RTX 4080 SUPER

Allora vai di PSU ATX 3.0 o 3.1(questi iniziano a trovarsi).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/nHXtE7f
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 08:21   #57
RivanRAGE
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 98
Ma riguardo al discorso del cavo ?
RivanRAGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 09:52   #58
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134125
Intendi il problema del connettore che ha dato noie a diverse rtx 4000?
Cmq come atx 3.1 ancora si trova poco ce il DeepCool PN850M che qualità-prezzo nn e male, nn parliamo di un top di gamma però, l'RM1000x secondo è un poco superiore costruttivamente parlando
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 10:04   #59
RivanRAGE
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Intendi il problema del connettore che ha dato noie a diverse rtx 4000?
Cmq come atx 3.1 ancora si trova poco ce il DeepCool PN850M che qualità-prezzo nn e male, nn parliamo di un top di gamma però, l'RM1000x secondo è un poco superiore costruttivamente parlando
Anche per il connettore, si. Vorrei capire ora per non avere problemi in futuro
RivanRAGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 10:15   #60
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5380
Nuova configurazione desktop gaming/streaming

Quote:
Originariamente inviato da RivanRAGE Guarda i messaggi
Anche per il connettore, si. Vorrei capire ora per non avere problemi in futuro

In realtà con il pcie 5.0 o 5.1(quindi ATX 3.0 o 3.1) hai una migliore erogazione della corrente e una gestione ottima di micropicchi transitori, rispetto ad un PSU di vecchia gen che usa un cavo 2X8 PIN/PCIE 5.0, soprattutto sulla 4090 dove si possono verificare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/nHXtE7f
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v