Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2024, 08:05   #1
GioRoma94
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 3
Build PC Gaming + Produttività

Buongiorno a tutti, dopo svariati anni finalmente ho la possibilità di buildare il mio primo PC da gaming (e produttività): il target per il gaming è il FHD/QHD nonché avere una build aggiornabile nel tempo con budget di circa 1500/1600€.

Nonostante non abbia MAI assemblato un PC sono un appassionato del mondo tech e, leggendo qua e la, ho cercato di buttare giù una build che potesse esser più bilanciata possibile: nonostante la mia buona volontà vi chiederei gentilmente un parere o, ancor meglio, dei consigli su cosa e perchè cambiare.

La build è cosi composta:

CPU: AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer III 56.3 CFM Liquid CPU Cooler
MOBO: MSI B650M-P
RAM: G.Skill Ripjaws S5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30
SSD: Western Digital Black SN850X 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive
GPU: 4070SUPER Asus Dual OC
Case: Jonsbo D300 MicroATX Mid Tower Case
Alimentatore: KOLINK Regulator 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply
Ventole: 3x ARCTIC P12 Max 81.04 CFM 120 mm Fan


La mia idea è un MicroATX (per problemi di spazio nonché anche perché quel case in particolare mi piace moltissimo) e MOBO con AM5 per poter aggiornare negli anni il tutto: chiaramente la scelta della CPU è ricaduta sul 7600 che non dovrebbe creare problemi con la 4070SU (una CPU di livello superiore sarebbe andata oltre il budget).
Come scritto in precedenza vi chiedo cortesemente un parere!

Buona giornata a tutti.
GioRoma94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 08:38   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134046
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Su che monitor giocherai?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 08:45   #3
GioRoma94
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Su che monitor giocherai?
Il monitor per ora ho un 24" FHD ma non escludo di poter comprare un QHD (sempre a 24/27") entro la fine dell'anno.
Esigenze particolari direi nessuna: la build che ho pensato è prettamente per il gaming (secondariamente qualche attività di produttività quale Excel).
GioRoma94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 09:12   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134046
Bisogna valutare lo schermo ed a cosa giocheresti
Xke in fullhd vanno bene schede video da 250-300 euro, in qhd devi salire a 500-700 euro, più il costo del monitor che sono altri 250-500 euro qui di fa una bella differenza nella spesa
Il resto va bene, bisogna vedere ad esempio quanto paghi le ram se delle cl36 o cl32 (un pochino meno perforoamtni ti fan risparmiare però 25 euro ci penserei a fare il cambio tanto ad occhio nn si noterebbe la differenza)
Il dissipatore lo preferisci a liquido x fare overclock?
Migliorerei la scheda made xke è proprio basic, c'è la mortar sempre Msi in versione micro-atx che è fatta meglio
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 09:21   #5
GioRoma94
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Bisogna valutare lo schermo ed a cosa giocheresti
Xke in fullhd vanno bene schede video da 250-300 euro, in qhd devi salire a 500-700 euro, più il costo del monitor che sono altri 250-500 euro qui di fa una bella differenza nella spesa
Il resto va bene, bisogna vedere ad esempio quanto paghi le ram se delle cl36 o cl32 (un pochino meno perforoamtni ti fan risparmiare però 25 euro ci penserei a fare il cambio tanto ad occhio nn si noterebbe la differenza)
Il dissipatore lo preferisci a liquido x fare overclock?
Migliorerei la scheda made xke è proprio basic, c'è la mortar sempre Msi in versione micro-atx che è fatta meglio

Diciamo che la mia idea è di giocare in 2K qualsiasi titolo futuro (ad oggi gioco a Red Dead Redempiont 2, GTA V online, EA FC 24 e qualche partita su Warzone) ergo avevo pensato alla 4070 Super proprio per non avere problemi sul QHD.
Sulle RAM va bene, nel senso che se la differenza è poca (e mi fa rispiarmiare qualcosina) passo alle CL32 o CL36.
Dissipatore a liquido perchè si, in futuro potrei valutare overclock nonché anche perchè "esteticamente" mi piace di più!
Concordo che la scheda madre sia molto basic, avevo letto buone recensioni però concordo sia un livello non alto: valuto la mortar allora!
Per il resto può andare?
GioRoma94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 09:45   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134046
Considera che potresti fare overlcock al 7600 x farlo andare quanto un 7600X o leggermente di più anche con un dissipatore da 40 euro tipo il Thermalright Peerless Assassin 120SE, cmq se preferisci il liquido questi Arctic sono ottimi e costano poco
https://pcpartpicker.com/b/DhcTwP
Ingombrante però
In teoria dovrebbe starci ma è sempre questione di millimetri
Il resto va bene, aggiungerei una ventola posteriore da 140mm x il case, che butti fuori l'aria calda della scheda video
Se nn sei certo sulle tempistiche di acquisto del monitor cmq puoi anche prendere una scheda video da fullhd e poi cambiarla quando aggiorni lo schermo, anche xke magari a fine anno saranno uscite quelle di nuova generazione, nn dovrebbe mancare molto x le rtx5000, però x dire se il monitor lo comperi coi saldi dopo le feste natalizie tanto vale pensarci anche ad una scheda video da comperare anch'essa nel 2025, magari è sempre la stessa ma scontata o magari un modello nuovo chissà
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 22:31   #7
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Caserta
Messaggi: 14899
Magari un 7600x che dovrebbe costare poco di più
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super X2 - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v