Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2024, 16:37   #6861
sardella
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 16
nuovo firmware

nuovo firmware:
Versione firmware ASUS DSL-AC68U 3.0.0.4.386_50120 (Questo prodotto supporta sia l'Allegato A che l'Allegato B)
Versione 3.0.0.4.386_50120
40,7MB
29/03/2024
1. Risolto un problema che causava un'eccessiva generazione di registri a causa del problema bwdpi.
2. Risolto un potenziale problema che causava un maggiore utilizzo della CPU.

Qualcuno lo ha installato ?
sardella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2024, 10:27   #6862
mindphasar
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 13
Il mio asus dsl-ac68u ha problematiche tasto accensione: in particolare premendo il tasto power devo tenere pigiato altrimenti non accende proprio e non va bene. Leggendo altri forum pare sia un difetto di progettazione e tanti hanno lamentato questa cosa. A voi è successo questa problema?

Ultima modifica di mindphasar : 21-04-2024 alle 10:42.
mindphasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2024, 20:25   #6863
lagunare
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da sardella Guarda i messaggi
nuovo firmware:
Versione firmware ASUS DSL-AC68U 3.0.0.4.386_50120 (Questo prodotto supporta sia l'Allegato A che l'Allegato B)
Versione 3.0.0.4.386_50120
40,7MB
29/03/2024
1. Risolto un problema che causava un'eccessiva generazione di registri a causa del problema bwdpi.
2. Risolto un potenziale problema che causava un maggiore utilizzo della CPU.

Qualcuno lo ha installato ?
Si però continua a dare errore DSL Modem fw
Codice:
Apr 21 21:24:31 DSL: Upload DSL firmware failed
Apr 21 21:24:41 DSL: Try to upload DSL firmware
lagunare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 06:55   #6864
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1267
Da parte mia tutto ok.
Lo uso come nodo AiMesh con un DSL-AX82U con firmware Gnuton.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 17:28   #6865
boldy
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da sardella Guarda i messaggi
nuovo firmware:
Versione firmware ASUS DSL-AC68U 3.0.0.4.386_50120 (Questo prodotto supporta sia l'Allegato A che l'Allegato B)
Versione 3.0.0.4.386_50120
40,7MB
29/03/2024
1. Risolto un problema che causava un'eccessiva generazione di registri a causa del problema bwdpi.
2. Risolto un potenziale problema che causava un maggiore utilizzo della CPU.

Qualcuno lo ha installato ?
Installato oggi. Per ora tutto bene.
boldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 16:58   #6866
UnderTheKillingMoon
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2024
Messaggi: 1
Nessun problema con il nuovo firmware 3.0.0.4.386_50120

Nel mio caso il nuovo firmware si é aggiornato automaticamente sul router principale e i 2 identici collegati come AiMesh mode.
Firmware 3.0.0.4.386_50120 per il momento tutto perfetto, allego uno screenshot... spero possa essere utile.

Saluti.

https://drive.google.com/file/d/1zDX...ew?usp=sharing
UnderTheKillingMoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 10:28   #6867
goal1664
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 32
Ethernet WAN

Dopo anni e anni di onorato servizio con l'adsl, passando alla fibra mi sono trovato a dover pensionare il mio dsl-ac68u (con firmware stock) per via della mancanza della porta tel. Ho fatto delle prove per continuare ad usarlo in casa, facendo arrivare la linea internet dal nuovo router tramite ethernet wan. Dalla pagina il router risulta connesso, e trasmette la rete in wifi senza problemi ma le app asus interne al router non funzionano, ed è quello che mi interessa che funzioni. Sto sbagliando qualcosa? c'è un modo di farle funzionare in questa modalità o eventualmente se prendesse la linea in wifi dal nuovo router?
goal1664 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2024, 16:12   #6868
boldy
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 26
app asus?

A quali app ti riferisci?
boldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2024, 12:51   #6869
goal1664
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da boldy Guarda i messaggi
A quali app ti riferisci?
Download master non fa nessun download
goal1664 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 12:19   #6870
Zagor4
Senior Member
 
L'Avatar di Zagor4
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano (Zona Nord) Trattative: + di 50 (Tutto OK)
Messaggi: 4939
Buongiorno a tutti,
Questo router è in grado di gestire una linea FTTC di TIM ?

Nelle specifiche della linea leggo quanto segue:

Per connettersi ad Internet tramite la rete FIbra di TIM in tecnologia FTTC, il router deve supportare lo standard VDSL2 con spettro 8b e 17a. E' altresì consigliato il supporto dello spettro 35b.

E' importante anche il pieno supporto delle funzionalità tecniche di seguito riportate:
Retransmission (ITU-T G.998.4)
Vectoring (ITU-T G.993.5)
SRA (ITU-T G.993.2)

Grazie mille
Buona giornata
__________________
Corsair HX750; Intel C2Q Q6600 Aired By: Prolimatech MegaShadow on Asus P5W DH Deluxe; 4096MB DDR2 PC 6400 G.Skill HZ; Sapphire HD6970 2GB; Creative SB Audigy2 ZS Platinum; Creative DTT 2200; 2X WD 300GB S-ATA 2; Case - CoolerMaster Stacker STC-T01 Black; Fan - Enermax Cluster UCCL; Logitech G5
Zagor4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:32   #6871
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31712
Supporta al max la 100mbit (17a) non la 200mbit (35b)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:03   #6872
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
@Zagor4: è giusto anche sapere che non è questione di Tim o di Wind o di... ma del fatto che se la lunghezza fisica del doppino in rame (il c.d. ultimi miglio), le condizioni del medesimo, ecc in generale le condizioni fisiche della linea che va dall'ARL in fibra (l'armadio grigio con lo zainetto rosso) fino alla presa domestica è molto lunga (in generale), non andresti comunque a sfruttare le frequenze del 35b (oltre i 108 Mbps). Ad esempio, teoricamente parlando oltre i 600m è difficile poter sfruttare tale frequenze, anche se qualche volta con doppini di grossa sezione, particolarmente performanti, si è visto.
Ci sono siti che cercano di stimare infatti la velocità teorica.
In prima pagina del thread dedicato alla FTTC di Tim trovi queste ed altre info.

Ultima modifica di giovanni69 : Ieri alle 19:08.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 22:57   #6873
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Zagor4: è giusto anche sapere che non è questione di Tim o di Wind o di... ma del fatto che se la lunghezza fisica del doppino in rame (il c.d. ultimi miglio), le condizioni del medesimo, ecc in generale le condizioni fisiche della linea che va dall'ARL in fibra (l'armadio grigio con lo zainetto rosso) fino alla presa domestica è molto lunga (in generale), non andresti comunque a sfruttare le frequenze del 35b (oltre i 108 Mbps). Ad esempio, teoricamente parlando oltre i 600m è difficile poter sfruttare tale frequenze, anche se qualche volta con doppini di grossa sezione, particolarmente performanti, si è visto.
Ci sono siti che cercano di stimare infatti la velocità teorica.
In prima pagina del thread dedicato alla FTTC di Tim trovi queste ed altre info.
stavo per dirlo io, infatti usavo questo asus sulla mia linea 100mega tim che pero dista 500 metri dal puffo rosso e difatti viaggio intorno ai 38mega costanti, quando ci sono le vacanze allora arrivo a 45. mannaggia alla fwa di fastweb che mi arrivava a 280mega in down e 54 mega in up ma non ha ip pubblico.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v