Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2024, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...lo_126660.html

Aggiornare i driver della GPU e il BIOS permette alla console portatile MSI Claw di offrire maggiori prestazioni e un gameplay generalmente più fluido. Secondo test interni, le performance migliorano fino al 150%.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 11:02   #2
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 339
Quote:
Graphic Quality: Low
XeSS (Xe Super Sampling): Performance
che bello
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 11:21   #3
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13605
Posto che quanto dichiarato dal produttore sia vero, mi chiedo: perché non uscire sul mercato con un prodotto più rodato, con le performance attese, invece di rilasciare qualcosa di immaturo? Onestamente non vedo vantaggi per il produttore: tutte le recensioni online si basano sui vecchi driver/BIOS, e il cliente finale si fa un'idea errata... Mah.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 11:31   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2307
Perché hanno fretta e non voglio lasciare margine alla concorrenza . In pratica acquisti un prodotto non testato
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 11:31   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14346
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Posto che quanto dichiarato dal produttore sia vero, mi chiedo: perché non uscire sul mercato con un prodotto più rodato, con le performance attese, invece di rilasciare qualcosa di immaturo? Onestamente non vedo vantaggi per il produttore: tutte le recensioni online si basano sui vecchi driver/BIOS, e il cliente finale si fa un'idea errata... Mah.
L'osservazione è giusta ma il "problema", se così possiamo definirlo è che i suddetti miglioramenti lato performances, sono dovuti al costante aggiornarsi dei driver dell'architettura ARC. Release dopo release Intel sta tirando fuori fino all'ultimo fps ottenibile da queste gpu che sono cambiate totalmente dal day-1. Questo inevitabilmente si riflette, come giustamente da te fatto notare, poi nei vari test e recensioni. Praticamente ogni tot driver sarebbero da ripetere, strada ovviamente non percorribile.

Chi acquista ARC più o meno è consapevole del fatto che la scheda va "tot" e che ancora per un po', visto che prima o poi si arriverà ai limiti dell'ottimizzazione, vedrà driver dopo driver performances in aumento, di poco o di molto ma comunque in guadagno...

Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Perché hanno fretta e non voglio lasciare margine alla concorrenza . In pratica acquisti un prodotto non testato
Fretta forse. Sul non testato non è proprio così...vedi quanto postato sopra.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 11:36   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3390
molto bene mah... queste prestazioni influenzano l'autonomia, avere la console che fa 150FPS ma dura 30 minuti di gioco non va bene cmq
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 11:40   #7
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13605
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Perché hanno fretta e non voglio lasciare margine alla concorrenza . In pratica acquisti un prodotto non testato
Margine alla concorrenza? Manco fossero i primi ad arrivare. Sul mercato ci sono già:

- Steam Deck
- Asus Rog Ally
- Lenovo non mi ricordo il nome

e te ne esci con un prodotto peggiore come rapporto performance/costo, non ottimizzato? E' da suicidio commerciale, e infatti è/sarà un flop. Persino Ally ormai si trova nelle patatine, perché ne venderanno (sparo un numero a caso) 1 per 10 Steam Deck... E chissà perché.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 11:41   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14346
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
molto bene mah... queste prestazioni influenzano l'autonomia, avere la console che fa 150FPS ma dura 30 minuti di gioco non va bene cmq
I consumi rimangono quelli...sono ottimizzazioni lato software...un'autonomia ridotta l'avresti avuta ad esempio se avessero alzato la frequenza delle cpu(gpu)...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 11:45   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6555
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Posto che quanto dichiarato dal produttore sia vero, mi chiedo: perché non uscire sul mercato con un prodotto più rodato, con le performance attese, invece di rilasciare qualcosa di immaturo? Onestamente non vedo vantaggi per il produttore: tutte le recensioni online si basano sui vecchi driver/BIOS, e il cliente finale si fa un'idea errata... Mah.
perché non uscire sul mercato con un prodotto più rodato? perche nessuno lo ha fatto e nessuno puo farlo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 11:52   #10
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13605
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perché non uscire sul mercato con un prodotto più rodato? perche nessuno lo ha fatto e nessuno puo farlo
Risposta non-sense.

Capisco piccoli miglioramenti che arrivano di patch in patch... Ma se qua parliamo davvero di +100% in alcuni giochi, significa che la versione di rilascio era non in beta, ma in alpha. Poveri early adopters.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 11:58   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6555
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Risposta non-sense.

Capisco piccoli miglioramenti che arrivano di patch in patch... Ma se qua parliamo davvero di +100% in alcuni giochi, significa che la versione di rilascio era non in beta, ma in alpha. Poveri early adopters.
la tua e no sense intel fa milgioramenti nei giochi del 100% da oltre 1 anno mese dopo mese quindi cosa dovrebbero fare lanciale la console nel 2030?
perche è questo che stai dicendo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 12:22   #12
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 1928
Mi chiedo chi sia tanto pazzo da comprarne una.

Costa il doppio di una steam deck e va peggio...
Aggiungici che ha pure windows...

Boh...Sembra proprio una scammata.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: openSUSE Tumbleweed
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 13:48   #13
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
I consumi rimangono quelli...sono ottimizzazioni lato software...un'autonomia ridotta l'avresti avuta ad esempio se avessero alzato la frequenza delle cpu(gpu)...
Beh, dipende. Col VRR ad esempio, fare il refresh dei pixel (che richiede una carica elettrica) 40 volte (40fps) o 90 volte (90fps) in un secondo determina comunque un maggiore dispendio di energia, no?
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1