Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2024, 16:44   #41
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9697
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
E lo stesso "driver" vale per l’elettrificazione e la decarbonizzazione, contro la quale molti stupidi continuano a ripetere pappagallescamente "eh ma la cina/usa/india/ecc emette molto di più, quel che fa l'Europa è una goccia nel mare".
In questo caso sicuramente è qualcosa che vale per prodotti che devono essere importati in Europa.

In altri casi ci andrei più cauto perchè riguardano altri aspetti della decarbonizzazione che poi hanno effetto solo e soltanto in Europa senza ricadute evidenti all'estero.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 19:34   #42
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19813
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In questo caso sicuramente è qualcosa che vale per prodotti che devono essere importati in Europa.

In altri casi ci andrei più cauto perchè riguardano altri aspetti della decarbonizzazione che poi hanno effetto solo e soltanto in Europa senza ricadute evidenti all'estero.
come hai detto tu, alla fine il "prodotto per l'Europa" finisce per ragioni economico industriali di scala di essere il "prodotto per tutto il mondo".
Questa è la ricaduta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 19:41   #43
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9697
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
come hai detto tu, alla fine il "prodotto per l'Europa" finisce per ragioni economico industriali di scala di essere il "prodotto per tutto il mondo".
Questa è la ricaduta.
Si se tratta di regolamentazioni relative a un prodotto che deve essere importato.
No se si tratta di regolamentazioni relative a questioni interne es. case green...

Ultima modifica di azi_muth : 28-04-2024 alle 19:46.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 21:22   #44
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7562
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Confesso che ogni tanto ci gioco anche... ma molto limitatamente. Non sono un gran giocatore e più che altro uso giochi di logica/quiz e di giochi "just for fun" giusto azur lane che ormai porto avanti non so nemmeno io da quanti anni.

Per il resto lo uso principalmente per controllare la domotica a distanza, call di lavoro quando non ho nient'altro di utilizzabile (tra cui sia chiamate che vere e proprie call di gruppo tramite teams, zoom e simili), leggere documenti (principalmente PDF) e così via.
la domotica (va beh, un interruttore zigbee su un banchetto di prova) l'ho gestito anche con un redmi da 2 gb.
con 4gb, in emergenza, mi sono anche modificato un excel, salvato in pdf e spedito pec su pec.
prima che disabilitassero l'accesso da android, mi ero connesso pure in vpn al pc dell'ufficio.
tralascio la gestione del navigatore, delle cuffie, dello smartwatch (finché l'ho avuto), di accesso al sito della banca con relative operazioni, spid, accesso all'autenticazione aziendale e senz'altro qualcosa mi dimentico.
ovvio, non è che posso aprire tutto assieme
il che non vuol dire, ovviamente, che oggi comprerei un telefono con 4gb di ram; ma nemmeno che non lo si possa usare.
Quote:
Un tempo era, almeno in certi casi fattibile, oggi per fare da te dovresti avere un'attrezzatura tale che comunque non vale la pena. Ci spenderesti veramente troppo anche solo di strumenti che poi non sai per quanto rimarrebbero validi.
oddio, solo cambiare la batteria senza diventare matto, senza dover smontare mezzo telefono, verrebbe il prezzo del biglietto.
tralasciando il fatto che, a volte, è palese che fanno apposta a renderti la vita complicata.
quanti accidenti di "teste" assure si sono inventati per le viti?
e incavo triangolare, pentagonale, quadrato, a stella esagonale con il cilindretto in mezzo, a taglio semplice ma con l'interruzione in mezzo... il tutto per non farti aprire una scocca dove magari è saltato solo un fusibile.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 21:32   #45
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9697
Strane che nessuno abbia ancora nominato il Fairphone come esempio di come dovrebbero essere in futuro gli smartphone.


https://youtu.be/H1UJ5k3yMvA?si=ErlzgvAfjNU2YsgI

Si è costoso, si non è impermeabile e non è quello più potente o con più features però è anche vero che è un telefono molto di nicchia.
E' possibile che produttori in grado di fare nuemri più grandi siano in grado di raggiungere un costo più basso e prestazioni / features migliori.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 01:27   #46
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Viene indicato esplicitamente che il costo deve essere accessibile:
A dir il vero dice costo e tempo di riparazione deve essere ragionevole.
Questo, come da tradizione italica esportata in EU, non è misurabile, e porta le parti ad una probabile divergenza d'opinione.

Però torniamo sempre al solito punto: per avere prezzo ragionevole/modico, devo spendere di più per ottenerla e, se proprio imposta, una probabile sparizione dei modelli economici, o meglio il riposizionamento a listino verso l'alto con compressione della differenza di prezzo tra i top e il primo prezzo.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 09:47   #47
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19813
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si se tratta di regolamentazioni relative a un prodotto che deve essere importato.
No se si tratta di regolamentazioni relative a questioni interne es. case green...
mi sembra proprio la prima che hai detto, trattandosi di un diritto del consumatore

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
oddio, solo cambiare la batteria senza diventare matto, senza dover smontare mezzo telefono, verrebbe il prezzo del biglietto.
tralasciando il fatto che, a volte, è palese che fanno apposta a renderti la vita complicata.
quanti accidenti di "teste" assure si sono inventati per le viti?
e incavo triangolare, pentagonale, quadrato, a stella esagonale con il cilindretto in mezzo, a taglio semplice ma con l'interruzione in mezzo... il tutto per non farti aprire una scocca dove magari è saltato solo un fusibile.

d'accordissimo con te.
(anche se scioccamente mi hai in ignore, quindi non lo saprai mai )

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Strane che nessuno abbia ancora nominato il Fairphone come esempio di come dovrebbero essere in futuro gli smartphone.

Si è costoso, si non è impermeabile e non è quello più potente o con più features però è anche vero che è un telefono molto di nicchia.
E' possibile che produttori in grado di fare nuemri più grandi siano in grado di raggiungere un costo più basso e prestazioni / features migliori.
https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ro_125933.html

https://www.fairphone.com/it

molto probabile -anzi sicuro- che valga il discorso dei grandi numeri: semplicemente il costo di sviluppo (e tutto il resto, dal sito all'amministrazione) lo spalmi su più esemplari, per cui il costo unitario cala necessariamente.


Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Però torniamo sempre al solito punto: per avere prezzo ragionevole/modico, devo spendere di più per ottenerla e, se proprio imposta, una probabile sparizione dei modelli economici, o meglio il riposizionamento a listino verso l'alto con compressione della differenza di prezzo tra i top e il primo prezzo.
il che non è sbagliato.
la frenesia di cambiare tutto ogni 6 mesi è una follia.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 10:13   #48
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
la domotica (va beh, un interruttore zigbee su un banchetto di prova) l'ho gestito anche con un redmi da 2 gb.
con 4gb, in emergenza, mi sono anche modificato un excel, salvato in pdf e spedito pec su pec.
prima che disabilitassero l'accesso da android, mi ero connesso pure in vpn al pc dell'ufficio.
tralascio la gestione del navigatore, delle cuffie, dello smartwatch (finché l'ho avuto), di accesso al sito della banca con relative operazioni, spid, accesso all'autenticazione aziendale e senz'altro qualcosa mi dimentico.
ovvio, non è che posso aprire tutto assieme
il che non vuol dire, ovviamente, che oggi comprerei un telefono con 4gb di ram; ma nemmeno che non lo si possa usare.
Nel mio caso è un po' più complicato di così:

Da Smartphone controllo non solo tutte le luci di casa ma anche allarme, telecamere di videosorveglianza, lavatrice, lavastoviglie, televisori, dispositivi alexa mettici poi SPID, CIE, 2FA, smartwatch, aniyomi, app di controllo del router, app di controllo del mediacenter e del NAS, termostato e così via...

Forse prima son stato troppo stringato nel descrivere ma solo di spazio di installazione mi servono giga su giga per tutte le varie app.

Capisco anche di non essere esattamente il cliente medio sia chiaro.

Ultima modifica di Darkon : 29-04-2024 alle 10:16.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 10:42   #49
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9697
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
A dir il vero dice costo e tempo di riparazione deve essere ragionevole.
A dire il vero Il termine usato sul sito del parlamento europeo è "affordable" la cui traduzione esatta è "conveniente"

Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Questo, come da tradizione italica esportata in EU, non è misurabile, e porta le parti ad una probabile divergenza d'opinione.
È misurabile se nella legge nazionale che ne uscirà s'inserirà un termine

Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Però torniamo sempre al solito punto: per avere prezzo ragionevole/modico, devo spendere di più per ottenerla e, se proprio imposta, una probabile sparizione dei modelli economici, o meglio il riposizionamento a listino verso l'alto con compressione della differenza di prezzo tra i top e il primo prezzo.
Ma la stai facendo drammatica...le stesse obiezioni le avevo lette in merito all' estensione della garanzia da 12 a 24 mesi.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 12:24   #50
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7562
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Nel mio caso è un po' più complicato di così:

Da Smartphone controllo non solo tutte le luci di casa ma anche allarme, telecamere di videosorveglianza, lavatrice, lavastoviglie, televisori, dispositivi alexa mettici poi SPID, CIE, 2FA, smartwatch, aniyomi, app di controllo del router, app di controllo del mediacenter e del NAS, termostato e così via...

Forse prima son stato troppo stringato nel descrivere ma solo di spazio di installazione mi servono giga su giga per tutte le varie app.

Capisco anche di non essere esattamente il cliente medio sia chiaro.
però un conto è la ram, un altro lo spazio di archiviazione (che puoi tranquillamente incrementare con una microsd da pochi euro)
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 13:26   #51
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
però un conto è la ram, un altro lo spazio di archiviazione (che puoi tranquillamente incrementare con una microsd da pochi euro)
Non ti credere... ti servono entrambi perché gran parte della domotica è sempre in esecuzione in background per avvisarti di eventi.

Non sto dicendo che serve per forza un top di gamma eh... io per primo non comprerei un top di gamma e non lo consiglierei mai, dico solo che servirebbe una varietà maggiore perché ad esempio io vorrei un "medio-gamma" ma risparmierei volentieri su comparto fotografico che sostanzialmente non uso mai e altre feature come l'impermeabilizzazione che per l'utilizzo che faccio io sono inutili e invece me le ritrovo su qualsiasi modello in vendita.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 19:53   #52
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19813
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Nel mio caso è un po' più complicato di così:
....
Capisco anche di non essere esattamente il cliente medio sia chiaro.
sei il cliente candidato a beccarsi il ransomhome
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 09:33   #53
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19813
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Strane che nessuno abbia ancora nominato il Fairphone come esempio di come dovrebbero essere in futuro gli smartphone.
oltre a Fairphone, segnalo anche Murena

https://murena.com/products/smartphones/
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 11:19   #54
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 1909
Saranno sostenibili per l'ambiente, non dico di no, ma non lo sono per il mio portafogli...
Un po' come tutto quello accreditato green venduto attualmente.

https://phonesdata.com/en/smartphone...6-pro-5464171/

Fairphone 5 costa più del doppio del prezzo ufficiale di un analogo normale, che ho appena preso in offerta a 249 ovvero 1/3 del prezzo del telefono riparabile.

Ultima modifica di gnpb : 04-05-2024 alle 11:29.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 12:20   #55
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9697
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Saranno sostenibili per l'ambiente, non dico di no, ma non lo sono per il mio portafogli...
Un po' come tutto quello accreditato green venduto attualmente.

https://phonesdata.com/en/smartphone...6-pro-5464171/

Fairphone 5 costa più del doppio del prezzo ufficiale di un analogo normale, che ho appena preso in offerta a 249 ovvero 1/3 del prezzo del telefono riparabile.
In buona parte ritengo sia una questione di quantità prodotte.
Fairphone è una piccolissima realtà.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 17:27   #56
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19813
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Saranno sostenibili per l'ambiente, non dico di no, ma non lo sono per il mio portafogli...
Un po' come tutto quello accreditato green venduto attualmente.

https://phonesdata.com/en/smartphone...6-pro-5464171/

Fairphone 5 costa più del doppio del prezzo ufficiale di un analogo normale, che ho appena preso in offerta a 249 ovvero 1/3 del prezzo del telefono riparabile.
concordo che costi non poco.
ma per es. vedo anche un supporto aggiornamenti fino al 2031... 7 anni. dubito che altri forniscano supporto per così tanto tempo, per cui il costo "di un analogo normale" va almeno raddoppiato (quindi 500), se non triplicato, per avere lo stesso supporto agli aggiornamenti.
Aggiungici che se per sfiga lo rompi, l'altro lo butti mentre questo hai il ricambio a prezzo ragionevole, e il tema del rispetto della privacy (che è zero su qualunque altro telefono), e la differenza di prezzo non è così estrema come sembra.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 04-05-2024 alle 17:32.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 18:14   #57
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 1909
Vero ma comunque a 7 anni dubito ci arrivi con la batteria (che è pure da soli 4,2Ah) e con il corpo telefono con uso normale, quindi almeno 1 batteria la devi mettere in conto.
E se ti cade è vero che lo ripari ma non gratis, quindi se i prezzi dei ricambi sono commisurati a quello di acquisto anche lì ti devi fare 2 conti sulla convenienza.
Per la privacy non sono informato ma privacy e telefono non vanno d'accordo, Android o iOS che sia.

Peraltro i display e le battete di ricambio le trovi anche per gli altri, se si vuole metterci mano, è solo più complesso ma non è impossibile.
Comunque personalmente 700€ per un telefono che si rompe quando cade non li spendo (anche se poi lo posso riparare).

La direzione presa è quella ma penso proprio che porterà a un deciso aumento dei costi per l'utente.

Ultima modifica di gnpb : 04-05-2024 alle 18:20.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 20:41   #58
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9697
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Vero ma comunque a 7 anni dubito ci arrivi con la batteria (che è pure da soli 4,2Ah) e con il corpo telefono con uso normale, quindi almeno 1 batteria la devi mettere in conto.
Io sto ancora usando un Nokia 8 del 2018 batteria originale da 3 Ah caricata ogni sera.
Oggettivamente fa fatica ad arrivare a sera...ma è ancora usabile.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 21:30   #59
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 1909
I casi particolari significano poco, io ho un huawei p9 perfettamente funzionante e con batteria e display cambiati dal sottoscritto, con pazienza ma senza problemi, così come un xiaomi note 6 con batteria e piastra USB cambiati, in questo caso con ancor meno problemi, anzi direi praticamente una passeggiata.

Quindi se guardiamo noi due la legge europea è praticamente inutile, tu perché hai una batteria "miracolata" e io perché le ho cambiate pur essendo incollate e in telefoni "non apribili". Telefoni che comunque non uso perché non più adatti alle esigenze attuali, non certo a causa della non riparabilità.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 21:33   #60
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9697
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
I casi particolari significano poco, io ho un huawei p9 perfettamente funzionante e con batteria e display cambiati dal sottoscritto, con pazienza ma senza problemi, così come un xiaomi note 6 con batteria e piastra USB cambiati, in questo caso con ancor meno problemi, anzi direi praticamente una passeggiata.

Quindi se guardiamo noi due la legge europea è praticamente inutile, tu perché hai una batteria "miracolata" e io perché le ho cambiate pur essendo incollate e in telefoni "non apribili". Telefoni che comunque non uso perché non più adatti alle esigenze attuali, non certo a causa della non riparabilità.
Si il discorso è un altro.
Rendere un telefono "riparabile" non è un costo così impossibile da spalmare su linee produttive di centinaia di migliaia di pezzi.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1