Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2024, 23:12   #1
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 208
problemi avvio pc

Buonasera a tutti, da qualche giorno ho un problema all'avvio del pc: pochi secondi dopo aver acceso il tutto appare la solita schermata dove mi si chiede di premere F1, entrare nel bios e verificare la creazione di una partizione raid (o qualcosa di simile).
La mb. è una ASUS ROG Crosshair VIII Hero Wi-Fi AMD X570 ATX, mentre il processore è un AMD Ryzen 9 5950
L'unica azione che faccio nella schermata Bios è di premere il tasto esc, accettare le modifiche (non fatte) e riavviare la macchina. A quel punto il pc funziona regolarmente senza alcun problema.
Cosa può essere capitato? Batteria tampone scarica?
Il bios è aggiornato all'ultima versione rilasciata un paio di mesi fa e non ho mai avuto alcun problema di sorta (a parte l'impossibilità di entrare nella cartella di documenti e settings e in quella dei programmi, cosa che fin da quando ho formattato il pc mi è impossibile entrarci e non so il perchè).
Grazie mille a chi mi da una mano nel venirne a capo.
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 07:10   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18243
Quote:
Originariamente inviato da magre1963 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, da qualche giorno ho un problema all'avvio del pc: pochi secondi dopo aver acceso il tutto appare la solita schermata dove mi si chiede di premere F1, entrare nel bios e verificare la creazione di una partizione raid (o qualcosa di simile).

La mb. è una ASUS ROG Crosshair VIII Hero Wi-Fi AMD X570 ATX, mentre il processore è un AMD Ryzen 9 5950
L'unica azione che faccio nella schermata Bios è di premere il tasto esc, accettare le modifiche (non fatte) e riavviare la macchina. A quel punto il pc funziona regolarmente senza alcun problema.
Forse è meglio se scrivi esattamente cosa compare, "qualcosa di simile" temo non sia sufficiente per capirlo. Anche una foto dello schermo eventualmente.

Ad ogni modo che io sappia su quella scheda madre per entrare nel setup del BIOS/UEFI il tasto da premere è F2, quindi sarà qualche altra funzionalità del firmware della scheda madre. Probabilmente ti appare ad ogni accensione del computer proprio perché non modifichi niente.


Quote:
Cosa può essere capitato? Batteria tampone scarica?
Il bios è aggiornato all'ultima versione rilasciata un paio di mesi fa e non ho mai avuto alcun problema di sorta (a parte l'impossibilità di entrare nella cartella di documenti e settings e in quella dei programmi, cosa che fin da quando ho formattato il pc mi è impossibile entrarci e non so il perchè).
Questo è normale. In Documents and settings e Programmi non puoi entrare già da 18 anni, cioè da Windows Vista. Non sono più normali cartelle ma una sorta di collegamento a Utenti e Program Files, mantenuti per retrocompatibilità ad uso dei vecchi software. Non contengono niente che possa interessare gli utenti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 07:17   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9725
Potrebbe essere la batteria tampone come dici anche tu, a meno che tu non abbia apportato delle modifiche hardware.
Hai installato nuove unità disco? Modificato quelle esistenti?


Per il secondo problema relativo ai permessi per accedere alle cartelle, puoi provare a dare il comando per reimpostare ai valori predefiniti i permessi di tutte le cartelle.
Apri il terminale come amministratore e digita
Codice:
cd\
e dai l'invio. Poi digita
Codice:
icacls * /t /q /c /reset
e dai l'invio. Riavvia windows e vedi se puoi aprire la cartella dei programmi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 07:23   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9725
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In Documents and settings e Programmi non puoi entrare già da 18 anni, cioè da Windows Vista. Non sono più normali cartelle ma una sorta di collegamento a Utenti e Program Files, mantenuti per retrocompatibilità ad uso dei vecchi software. Non contengono niente che possa interessare gli utenti.
Vero per Documents and settings, che non esiste più come cartella, ma non è vero per la cartella programmi per la quale l'utente dovrebbe avere i permessi per accedervi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 07:28   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18243
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
ma non è vero per la cartella programmi per la quale l'utente dovrebbe avere i permessi per accedervi.
Bisogna vedere da dove si guarda ed opera. Se agisci da esplora file ovviamente hai ragione , se agisci con qualche altro strumento potrebbe essere come dico io. E dato che solitamente da esplora file si entra in Programmi ho optato per la seconda opzione.

Potrà confermare lui la situazione
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 09:08   #6
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 208
[quote=Nicodemo Timoteo Taddeo;48483933]Forse è meglio se scrivi esattamente cosa compare, "qualcosa di simile" temo non sia sufficiente per capirlo. Anche una foto dello schermo eventualmente.

Ad ogni modo che io sappia su quella scheda madre per entrare nel setup del BIOS/UEFI il tasto da premere è F2, quindi sarà qualche altra funzionalità del firmware della scheda madre. Probabilmente ti appare ad ogni accensione del computer proprio perché non modifichi niente.

Credo comunque che sia la batteria tampone da sostituire, dato che se non tolgo corrente alla ciabatta come faccio di solito, il pc si avvia senza problemi: l'ho provato tre volte e si è riavviato normalmente nei canonici 10-15 secondi...
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 09:26   #7
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Bisogna vedere da dove si guarda ed opera. Se agisci da esplora file ovviamente hai ragione , se agisci con qualche altro strumento potrebbe essere come dico io. E dato che solitamente da esplora file si entra in Programmi ho optato per la seconda opzione.

Potrà confermare lui la situazione
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 10:24   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9725
Il tuo non è un problema di permessi delle cartelle. Non stai infatti aprendo le cartelle, ma cerchi di aprire dei collegamenti che sono presenti solo per retrocompaibilità, come diceva anche Nicodemo. Il tuo è un non problema, poiché è il comportamento normale del sistema operativo. Le cartelle da aprire sono quelle che non hanno la freccetta blu, che appunto indica un collegamento.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 13:20   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18243
Quote:
Originariamente inviato da magre1963 Guarda i messaggi
Credo comunque che sia la batteria tampone da sostituire, dato che se non tolgo corrente alla ciabatta come faccio di solito, il pc si avvia senza problemi: l'ho provato tre volte e si è riavviato normalmente nei canonici 10-15 secondi...
Sì è la batteria tampone per il CMOS da sostituire. Mi sembrava strano come ipotesi perché la scheda madre è recente ma dato che affermi di spegnere tutto dalla ciabatta diventa comprensibile che si sia scaricata così presto.

Qualcuno ti direbbe che fai male a togliere del tutto la corrente, perché secondo alcune teorie è meglio se la scheda madre resti alimentata e perché l'alimentatore subirebbe degli stress a lungo andare. Pe me non fa alcuna sostanziale differenza, io comunque non tolgo la corrente, tranne non devo andare via per qualche settimana
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 08:58   #10
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì è la batteria tampone per il CMOS da sostituire. Mi sembrava strano come ipotesi perché la scheda madre è recente ma dato che affermi di spegnere tutto dalla ciabatta diventa comprensibile che si sia scaricata così presto.

Qualcuno ti direbbe che fai male a togliere del tutto la corrente, perché secondo alcune teorie è meglio se la scheda madre resti alimentata e perché l'alimentatore subirebbe degli stress a lungo andare. Pe me non fa alcuna sostanziale differenza, io comunque non tolgo la corrente, tranne non devo andare via per qualche settimana
da quando un fulmine, caduto nelle vicinanze di casa, mi ha bruciato diverse apparecchi elettrici molto costosi (e con immenso dolore ho scoperto che l'assicurazione tutto fa tranne che ripagarti i danni subiti accampando scuse variopinte) ho collegato tutto ad un interruttore generale sotto la scrivania che aiuta lo scaricatore sul pannello centrale: luci, impianto stereo, pc, proiettore, stampanti, eccetera. Ma negli ultimi 20 anni mi è capitato di dover sostituire la batteria tampone una volta e su una mb da antiquariato...
Comunque l'importante è aver raggiunto il nocciolo del problema.
Grazie mille per l'aiuto e a buon rendere.
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v