Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2024, 19:20   #21
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da bambalu Guarda i messaggi
Alla fine nel weekend l'ho installata io la Debian su un portatile del 2007
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 10:16   #22
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 528
Io dopo Mint provo MX che è pur sempre una derivata Debian.
pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 11:48   #23
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Hai paura dell'originale?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 14:28   #24
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 528
Ho provato la live Debian Cinnamon, ci sono state un po' di difficoltà ad installare ed ho desistito.
Magari più in là ci riprovo.
pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 15:10   #25
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da pfist Guarda i messaggi
Ho provato la live Debian Cinnamon, ci sono state un po' di difficoltà ad installare ed ho desistito.
La Debian live non è consigliata per l'installazione perché di default utilizza calamares. Se la usi è meglio avvalersi dell'installatore Debian, quindi tanto vale scaricare l'immagine iso dvd.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 15:34   #26
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
Di base per iniziare can bene tutte, certo è più semplice Ubuntu o una sua derivata, come Mint, ma Debian alla fine è una distro che ha davvero buone caratteristiche... Alla fine delle varie peregrinazioni l'ho scelta anche io per i miei PC, anche se Windows resta per motivi di lavoro, altrimenti sarei a posto. Comunque l'importante è iniziare, poi ci si fa la propria opinione girando qua e là

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 17:28   #27
philip_roth
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 12
Aggiornamento da Portnoy.
Cambiato l'hard disk con l'sdd. Notebook rinato.

Alla fine ho installato Debian.
Sono riuscito a trovare tutti i programmi di cui avevo bisogno e devo dire che mi ci sto trovando molto bene.

Detto ciò, quello che mi risulta più ostico, come potete immaginare, è l'uso del terminale.
L'ho usato per aggiornare e scaricare qualche programma ma ho semplicemente copiato e incollato il comando, senza sapere cosa stessi facendo.
Una cosa che voglio assolutamente imparare è proprio l'uso del terminale. Se avete consigli/guide/video sono ben accetti.
philip_roth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 19:13   #28
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Ciao, apri un terminale e lancia
man apt
puoi cominciare con quello
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 19:19   #29
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Di base per iniziare van bene tutte
Non sono d accordo, la tua affermazione avrebbe qualche fondamento se la qualita fosse la stessa per tutte le distribuzioni Linux ma purtroppo non e cosi.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 13:24   #30
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da philip_roth Guarda i messaggi
Se avete consigli/guide/video sono ben accetti.
Dato che hai appena iniziato con Linux, ti suggerisco di limitarti a consultare documentazione proveniente da debian.org evitando accuratamente altri siti, youtube et similia.
Essendo ancora un neofita non sei in grado distinguere un'informazione corretta da una sciocchezza cosmica.

Poi leggi questo

https://wiki.debian.org/it/DontBreakDebian

utilissimo per chi è alle prime armi

Infine, installa la Guida di riferimento di Debian

apt install debian-reference-it

così potrai leggerla senza essere collegato a internet.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 05:50   #31
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Non sono d accordo, la tua affermazione avrebbe qualche fondamento se la qualita fosse la stessa per tutte le distribuzioni Linux ma purtroppo non e cosi.
Preciso, non tutte ma se si sceglie una delle distro a scelta tra le prime 10 della classifica distrowatch, si casca bene a prescindere. La qualità conta, ma conta pure cosa ci si deve fare, se si vuole imparare qualcosa finalizzato ad avere un sistema a misura dell'utente, Debian e le sue derivate sono un buon punto di partenza... Parliamo di un utilizzo obbistico non certo di una formazione accademica dedicata

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 07:03   #32
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Preciso, non tutte ma se si sceglie una delle distro a scelta tra le prime 10 della classifica distrowatch, si casca bene a prescindere. La qualità conta, ma conta pure cosa ci si deve fare, se si vuole imparare qualcosa finalizzato ad avere un sistema a misura dell'utente, Debian e le sue derivate sono un buon punto di partenza... Parliamo di un utilizzo obbistico non certo di una formazione accademica dedicata
Se vuoi dire che per diventare un mediocre dilettante Linux mint, per fare un nome a caso, sia l ideale sono d accordo con te.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 09:25   #33
Gnubbolo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1383
quindi una persona normale deve essere laureata in scienza dei materiali e design industriale per poter usare la propria sedia retrò in policarbonato.

gli anni passano, ma l'imbecillità da utente vecchia scuola resta sempre.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 10:29   #34
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Se la sedia è fessurata il dilettante prima o poi si ritrova col sedere sul pavimento.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 09:24   #35
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
se si sceglie una delle distro a scelta tra le prime 10 della classifica distrowatch,
Non è la prima volta che leggo un'affermazione simile basata evidentemente su un clamoroso e colossale fraintendimento.

La "classifica" di distrowatch non è un indicatore né dell'utilizzo (o della popolarità) né tanto meno (figuriamoci ) della qualità costruttiva di una distribuzione Linux.

È semplicemente l'elenco di quanti visitatori unici (in genere di poca o nessuna competenza) hanno avuto le pagine del sito stesso dedicate alle singoli distribuzioni nell'arco di tempo dato.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 09:50   #36
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4572
Comunque anche prendendo le prime 10 in classifica, cioè le varie ubuntu, fedora, mint, debian, ecc. in ogni caso cadi in piedi, sono tutte distribuzioni più che valide

Poi diventa anche una questione di gusti personali, di filosofia, di tempo disponibile da dedicarci, ecc..
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 10:00   #37
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Comunque anche prendendo le prime 10 in classifica, cioè le varie ubuntu, fedora, mint, debian, ecc. in ogni caso cadi in piedi, sono tutte distribuzioni più che valide
Chi usa gentoo, arch o devuan probabilmente non è d'accordo con te.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 11:22   #38
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4572
Non ho detto che sono le migliori, ho detto solo che sono tutte valide per la maggioranza degli utenti e degli usi

Sembra quasi che se uno non usa arch installata manualmente da zero è un povero dilettante che non capisce niente..

Ultima modifica di Giuss : 01-03-2024 alle 11:29.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 12:32   #39
Cosmo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Non ho detto che sono le migliori, ho detto solo che sono tutte valide per la maggioranza degli utenti e degli usi
Io non credo.

Quote:
Sembra quasi che se uno non usa arch installata manualmente da zero è un povero dilettante che non capisce niente.
Un'inferenza errata. Al massimo si può sostenere che è statisticamente improbabile che chi installa arch senza usare archinstall sia un "povero dilettante che non capisce niente".
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v