Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2023, 19:34   #1
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 962
Pessime prestazioni del DVA-6800z come access point

Ciao a tutti gli amici del forum!
Ho fatto il passaggio dalla FTTC di W3 alla FTTH Iliad visto che adesso la mia zona è stata coperta da Fibercop.
Per necessità che non sto qui a raccontarvi, ho dovuto far mettere la borchia della fibra (e dunque il router) in un'altra stanza rispetto a dove arrivava il doppino della FTTC. Avevo pensato che, in fin dei conti, non ci sarebbero stati problemi perché i due punti (linea FTTC e nuova FTTH) avevano già passato un cavo LAN Cat 5e e avevo considerato di usare il DVA-6800z come access point puro.
Non è stato necessario cambiare IP al 6800z perché la IliadBox ha indirizzo 192.168.1.254 e allora via a rimuovere le connessioni di VOIP, disattivare il DHCP, firewall e NAT.
Tutto semplice ma alla "prova" giornaliera arrivano i dolori...
Il notebook (scheda WiFi Intel AX200 a 160Mhz) anche se aggancia nominalmente a 1200/1000 al 6800z, non riesce a superare i 300 mbit di velocità in down ed in up e, cosa anche peggiore, collegando un altro notebook al 6800z via Lan la velocità non supera addirittura le 150 mbit in down e 400 in up. Messo il notebook accanto alla IliadBox va che è un piacere, test che si aggirano sui 1500/660 in WiFi!
Prima credevo andasse tutto bene perché avevo una 200/20 che agganciava 180/19, dunque saturavo sempre ad ogni test, adesso che la velocità è moltiplicata, i problemi si vedono.
Ho subito dato la colpa al cavo che passa nei corrugati e dunque ho fatto la prova inversa collegando il secondo notebook direttamente alla presa lan a muro escludendo il 6800z ed ecco che la velocità va come dovrebbe con speedtest di 950/660 (la lan da 2.5 di Iliad me la riservo per il PC desktop).
Ecco trovato il "colpevole", il DVA-6800z.
Aggiungo che i cavi utilizzati sono gli stessi che, se collegati al DVA-6800z vanno malissimo mentre se diretti al PC dalla IliadBox vanno perfettamente.
C'è una qualche accortezza da utilizzare per farlo andare bene come switch/access point?
Grazie a tutti!
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!

Ultima modifica di Jahn101 : 16-12-2023 alle 19:37.
Jahn101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 09:04   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@Jahn101

Per il 6800z esiste uno specfico thread

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...php?p=48203850
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Un Apple AirTag costa 29€: spendendo men...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v