Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2023, 10:33   #1
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1017
Porta basculante garage e notifica apertura ritardata

Buongiorno a tutti,
nel mio garage ho una porta basculante motorizzata, fortunatamente non capita spesso, ma qualche volta l'abbiamo dimentica aperta.

Vorrei mettere un sensore che mi notifica la "dimenticanza" dopo 5/10/15 minuti dall'apertura.

Qualche suggerimento?

Al momento la notifica mi arriva tramite una chiamata del vicino!

Grazie!
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 22:47   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10461
Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
nel mio garage ho una porta basculante motorizzata, fortunatamente non capita spesso, ma qualche volta l'abbiamo dimentica aperta.

Vorrei mettere un sensore che mi notifica la "dimenticanza" dopo 5/10/15 minuti dall'apertura.

Qualche suggerimento?

Al momento la notifica mi arriva tramite una chiamata del vicino!

Grazie!
Devi usare un wifi e/o una connessione dati e qualche aggeggio tipo zigbee che ti indica lo stato della basculante. Eventualmente anche uno smart switch per dare il comando di chiusura.
Casomai anche una telecamera, giusto per non chiudere la basculante in testa a qualcuno o magari chiuderlo all'interno.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2023, 09:16   #3
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1017
Già è presente una IP Cam, ma ovviamente manca il controllo da remoto.

Lo scenario ideale sarebbe:
1) trascorsi 10 minuti dall'apertura, mi arriva una notifica che mi avverte che la basculante è rimasta aperta
2) tramite controllo remoto la chiudo.

In garage al momento ho la connessione dati tramite LAN, non tramite Wifi, è ovviamente posso ovviare.

Per il punto 1 avevo pensato di utilizzare qualche sensore, tipo quello dell'allarme, magnetico, che dici? Ovviamente deve poter essere "ritardato" e non con notifica istantanea.

Per il punto 2, SwitchBot sarebbe l'idea, visto che la basculante è dotata di un pulsantino per la chiusura, ma se non erro questo richiede anche un HUB propritario, corretto?
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 14:07   #4
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1017
Vorrei riprendere questo topic di qualche anno fa creato da me.


Giravogando ho trovato questi due prodotti della SwitchBot:
1) SwitchBot Finger: un "dito" gestibile da remoto per aprire e chiudere la basculante tramite l'apposito pulsante posto su di essa
2) SwitchBot Contact Sensor: un sensore magnitico che permette di impostare tramite l'opzione "Left Open Settings" dopo quanti minuti ricevere la notifica in caso di cambio di stato

Ovviamente entrambi necessitano di un hub proprietario per funzionare.

Cosa ne pensate?

​​​​​​​Grazie!
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 07:36   #5
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3349
Maaa... perché non temporizzare la richiusura e bon? Magari mettendo la fotocellula/ barra di sicurezza per evitare che si chiuda in testa a qualcuno?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 17:34   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20918
Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
Vorrei riprendere questo topic di qualche anno fa creato da me.


Giravogando ho trovato questi due prodotti della SwitchBot:
1) SwitchBot Finger: un "dito" gestibile da remoto per aprire e chiudere la basculante tramite l'apposito pulsante posto su di essa
2) SwitchBot Contact Sensor: un sensore magnitico che permette di impostare tramite l'opzione "Left Open Settings" dopo quanti minuti ricevere la notifica in caso di cambio di stato

Ovviamente entrambi necessitano di un hub proprietario per funzionare.

Cosa ne pensate?

​​​​​​​Grazie!
secondo me fai prima a mettere in parallelo al pulsante uno smart switch tipo sonoff
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 20:12   #7
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3554
la maggior parte delle automazioni per cancelli e portoni, implementa una modalità di auto-chiusura corrispondente a una selezione apposita dei pin sulla scheda di controllo, bisognerebbe leggere il manuale.

Tuttavia, sarebbe opportuno verificare la presenza ed efficienza del dispositivo di sicurezza anti-schiacciamento
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 21:41   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10461
Mah, fare muovere la basculante senza presenza non è che mi convince tanto.
Rischia comunque un danno a qualcosa, tipo un'auto che passa mentre si sta muovendo, oltre al danno alla basculante se l'auto la aggancia.
Tralasciando danni a persone che potrebbero anche approfittarne.......
La basculante comunque sporge verso l'esterno del locale ed è un po' più difficile controllare la presenza come per la serranda che scende in verticale.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 22:20   #9
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10060
In ogni tipo di automazione (che sia cancello, basculante o serranda) sono previste sicurezze quali barriere di fotocellule e coste antischiacciamento. Inoltre nella scheda di controllo del motore è presente la sicurezza che in caso di sovrassorbimento di corrente (sempre per schiacciamento), ferma il movimento ed arretra un po' per liberare l'eventuale ostacolo.
Per cui se il lavoro è fatto a regola d'arte da un professionista (che deve certificare l'installazione), non c'è da preoccuparsi.
Anche il mio cancello automatico si chiude da solo dopo 30 secondi che sono uscito con l'auto. Ma non sono mai stato lì ad aspettare la chiusura per vedere se succedeva qualcosa...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 08:53   #10
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
secondo me fai prima a mettere in parallelo al pulsante uno smart switch tipo sonoff
Se riesco a risalire al modello, eventualmente possiamo vederlo insieme?

Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
Tuttavia, sarebbe opportuno verificare la presenza ed efficienza del dispositivo di sicurezza anti-schiacciamento
Ti riferisci al fatto che si dovrebbe "bloccare" nel caso in cui incontrasse un ostacolo?
Sono presenti delle fotocellule all'interno, quindi si bloccherebbe solo incontrando un ostacolo dall'interno, ma in una basculante lascia il tempo che trova....

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Mah, fare muovere la basculante senza presenza non è che mi convince tanto.
Rischia comunque un danno a qualcosa, tipo un'auto che passa mentre si sta muovendo, oltre al danno alla basculante se l'auto la aggancia.
Tralasciando danni a persone che potrebbero anche approfittarne.......
La basculante comunque sporge verso l'esterno del locale ed è un po' più difficile controllare la presenza come per la serranda che scende in verticale.

.
Ho una telecamera IP, quindi comunque prima di avviare la chiusura, controllerei la situazione da lì.

Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Anche il mio cancello automatico si chiude da solo dopo 30 secondi che sono uscito con l'auto. Ma non sono mai stato lì ad aspettare la chiusura per vedere se succedeva qualcosa...
Interessante...
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 11:11   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10461
Le immagini delle telecamere non sono del tutto realtime.
Se becca un coglions che la sfiora poi vorrà essere pagato per nuovo.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2023, 17:51   #12
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3554
no non ci sono cellule nella basculante, il controllo è sulla corrente
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v