Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2023, 01:15   #1
TommyB1992
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 40
[C++] Segmentation fault con nlohmann json, problema di RAM?

Dopo essere impazzito ore, penso che il problema dipenda dalla libreria `nlohmann/json.hpp`

In questo pezzo di codice:
Codice:
void load_data(std::string fileName) {
    std::ifstream f(fileName);
    // riga 123
    json j = json::parse(f);
    // riga 987
   [...]
}
se metto il return, subito dopo json j = json:arse(f); al posto della riga 987, mi darà SEMPRE un Segmentation fault dopo X iterazioni del mio codice.
Se metto il return PRIMA di quella riga, cioè al posto di 123, il codice non crasherà mai.

È una questione di memoria? Mi sembra piuttosto strano.
TommyB1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 08:46   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3612
misteri dei compilatori. Si dovrebbe disassemblare il codice in LM e vedere le due versioni, chissà cosa aggiunge di sbagliato in uno dei due casi.
Di sicuro una locazione di memoria errata che viene corretta con un semplice CR
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 13:42   #3
TommyB1992
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
misteri dei compilatori. Si dovrebbe disassemblare il codice in LM e vedere le due versioni, chissà cosa aggiunge di sbagliato in uno dei due casi.
Di sicuro una locazione di memoria errata che viene corretta con un semplice CR
Ma si può affermare che il problema non sia mio e/o a livello hardware ma dell'implementazione della libreria?
Giusto per capire che soluzione adottare (es. provare a cambiare libreria per gestire il .json)
TommyB1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 15:36   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3612
non conosco quelle funzioni ma googolando:

Codice:
if (json_object_get_type(f) != json_type_object) {
   ...handle error...
}
forse devi controllare cosa passi a quel parser?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 21:18   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
Quote:
Originariamente inviato da TommyB1992 Guarda i messaggi
Ma si può affermare che il problema non sia mio e/o a livello hardware ma dell'implementazione della libreria?
Giusto per capire che soluzione adottare (es. provare a cambiare libreria per gestire il .json)
Penso proprio che il problema sia tuo, cosi' ad occhio... Ad esempio non fai nessuna gestione degli errori, giusto per capire cosa c'e' che non va...

Prima di dare la colpa di un errore ad altri, assicurati sempre prima che non sia tua... Quindi devi organizzare il tuo codice per gestire correttamente gli errori, oltre che utilizzare il debugger per vedere lo stack in caso di errore.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2023, 20:41   #6
Lampo89
Member
 
L'Avatar di Lampo89
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
Difficile dare una risposta certa senza ulteriori informazioni.
Per esempio:
1) stai usando la versione di libreria più recente a disposizione?
2) ambiente di esecuzione linux o windows?
Se windows, hai attivato i crash dumps?

Su linux, hai attivato i core dump? hai provato a girare il tuo programma sotto valgrind per individuare accessi alla memoria non validi oppure sotto un address sanitizer? (eg guarda il post qui https://www.iprogrammatori.it/forum-...t48631-30.html per un esempio)

In ogni caso, per avere degli stacktrace più puliti, consiglio di eseguire una compilazione a debug con simboli inclusi.

Se dovessi rispondere "di pancia", propenderei più per un problema di libreria. Però è altrettanto vero che, nell'eventualità che il codice che riproduce il problema non sia esattamente quello postato, non mi stupirei se fosse un problema "al contorno" dovuto a qualche magagna nella tua implementazione ..
Lampo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 00:44   #7
TommyB1992
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Lampo89 Guarda i messaggi
Difficile dare una risposta certa senza ulteriori informazioni.
Per esempio:
1) stai usando la versione di libreria più recente a disposizione?
2) ambiente di esecuzione linux o windows?
Se windows, hai attivato i crash dumps?

Su linux, hai attivato i core dump? hai provato a girare il tuo programma sotto valgrind per individuare accessi alla memoria non validi oppure sotto un address sanitizer? (eg guarda il post qui https://www.iprogrammatori.it/forum-...t48631-30.html per un esempio)

In ogni caso, per avere degli stacktrace più puliti, consiglio di eseguire una compilazione a debug con simboli inclusi.

Se dovessi rispondere "di pancia", propenderei più per un problema di libreria. Però è altrettanto vero che, nell'eventualità che il codice che riproduce il problema non sia esattamente quello postato, non mi stupirei se fosse un problema "al contorno" dovuto a qualche magagna nella tua implementazione ..

Alla fine ho fatto una cosa: ho scritto una mia classe per l'IO e ho smesso di salvare i dati in .json.
"Ho risolto", ma perdendo una giornata e mezza, però almeno ho risolto.

Però ti ringrazio del topic, ora lo leggo per quando mi servirà in futuro.
Comunque: Linux e al resto delle risposte è sempre no (ho provato solo con valgrind ma mi è crashato ubuntu durante il caricamento del json da tanti GB).
TommyB1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Il gruppo ransomware Qilin dietro i prob...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Il nuovo Dragon Age cambia nome: present...
Hisense 100E7NQ PRO: il TV 100 pollici s...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Occhio perché un coupon di 50 euro rende...
Stamattina iPhone 15 Pro Max 256 GB va i...
ASUSTOR, nuovi NAS LOCKERSTOR e switch a...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v