Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2023, 14:03   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
upgrade i5 10400 a 13500, il silenzio se nè andato?

Ciao,

Ho da poco fatto un upgrade da un sistema

Intel core i5 10400
Asus Pro B460M-C/CSM
Noctua NH-L9x65
(Unica ventola presente insieme a quella della psu)

A

Intel core i5 13500
Asus Pro Q670M-C-CSM
Noctua NH-L9x65

Ebbene, se prima era estremamente silenzioso e solo di rado si sentiva la ventola della CPU, adesso è quasi un dramma e la ventola si muove molto più spesso. Ed è proprio muovendosi senza costanza che crea fastidio.
Potrei tenerla al minimo agendo sul BIOS? Vorrei evitare di usare un software.
Oppure potrei sostituire la ventola con un modello diverso ?

Cosa ne pensate ?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 14:19   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10687
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
Ciao,

Ho da poco fatto un upgrade da un sistema

Intel core i5 10400
Asus Pro B460M-C/CSM
Noctua NH-L9x65
(Unica ventola presente insieme a quella della psu)

A

Intel core i5 13500
Asus Pro Q670M-C-CSM
Noctua NH-L9x65

Ebbene, se prima era estremamente silenzioso e solo di rado si sentiva la ventola della CPU, adesso è quasi un dramma e la ventola si muove molto più spesso. Ed è proprio muovendosi senza costanza che crea fastidio.
Potrei tenerla al minimo agendo sul BIOS? Vorrei evitare di usare un software.
Oppure potrei sostituire la ventola con un modello diverso ?

Cosa ne pensate ?
il 13500 è una cpu con molti più core del 10400,è ovvio che scalda di più durante l'utilizzo oltretutto se lo stai dissipando con un dissi di piccole dimensioni(il tuo noctua ha solo una ventola da 90 ed un corpo dissipante piccolo).
puoi ovviamente cambiare i parametri da bios per settarlo con un profilo più silenzioso.
quando la ventola aumenta di giri a che temp è la cpu?
che case hai?
il dissi è possibile cambiarlo come e quando vuoi dipende tutto dal tuo budget,quanto è grande il case e l'utilizzo comune del pc.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 16:37   #3
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1882
Ho spostato la discussione nella sezione dedicata al raffreddamento, dato che il problema è questo e non la ricerca di aiuto per una nuova configurazione. Fai più attenzione la prossima volta, grazie!
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 12:22   #4
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Ho spostato la discussione nella sezione dedicata al raffreddamento, dato che il problema è questo e non la ricerca di aiuto per una nuova configurazione. Fai più attenzione la prossima volta, grazie!
ok
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 12:40   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
il 13500 è una cpu con molti più core del 10400,è ovvio che scalda di più durante l'utilizzo oltretutto se lo stai dissipando con un dissi di piccole dimensioni(il tuo noctua ha solo una ventola da 90 ed un corpo dissipante piccolo).
puoi ovviamente cambiare i parametri da bios per settarlo con un profilo più silenzioso.
quando la ventola aumenta di giri a che temp è la cpu?
che case hai?
il dissi è possibile cambiarlo come e quando vuoi dipende tutto dal tuo budget,quanto è grande il case e l'utilizzo comune del pc.

Beh si, è sicuramente più performante, ma l'ho scelto apposta con lo stesso TDP di 65W per non avere brutte sorprese. Poi considero che la tecnologia va avanti e che il consumo a parità di performance sia sempre minore... vabbè considerazioni...

Ad ogni modo adesso la cosa più noiosa è che i giri della ventola variano spesso durante l'uso del pc: intendo navigazione, aprire e chiudere pagine web..
La ventola va su intorno ai 1300/1400rpm per un attimo, frazione di secondo, per poi tornare a 700, ed è particolarmente fastidioso.
Quello che voglio dire è che lo spunto che fa è eccessivo, non serve a niente.
Piuttosto aumenta di poco i giri e attendi il risultato della temperatura.

La temperatura più alta che leggo su Open Hardware Monitor è di 41°C, molto modesta.

Eseguirò un test con Prime95 e vediamo cosa succede...

Il case è recuperato DELL Vostro, ma è aperto da un lato in questo momento.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 28-08-2023 alle 13:29.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 21:37   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
bah, che fastidio, tornerei al vecchio sistema.
La ventola continua ad andare piano e voloce continuamente...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2023, 08:42   #7
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
bah, che fastidio, tornerei al vecchio sistema.
La ventola continua ad andare piano e voloce continuamente...
il fastidio era tornato a sequito dell aggiornamento del bios che aveva resettato tante impostazioni anche quelle Q-Fan.

Adesso ho impostato i tre livelli disponibili a soglie molto basse i primi due e alto il terzo che in effetti raggiunge raramente.

Molto meglio così.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 07:38   #8
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
piccoli aggiornamenti:

Finalmente pensavo di aver trovato la quadra... e settata la ventola CPU da bios, il PC era diventato molto silenzioso.

Momentaneamente usavo un alimentatore Corsair ATX 450W, esterno, del quale, la sua ventola non aveva mai girato!

Ebbene, ora, avendo cambiato il case con un Jonsbo V9, ho cambiato anche alimentatore con un SFX:
Sharkoon Silent Storm SFX 500W Gold

Che di silent non ha proprio nulla.. pessimo: per tutto il tempo la ventola gira, al minimo, ma gira sempre...

Non ne va dritta una...

Ora l'idea è quella di trovare un supporto che adatti il vecchio alimentatore ATX alla viteria SFX... oppure saluto tutti e trovo un case ATX.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 08:17   #9
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
il monologo continua...


Sono riuscito ad inserire l'alimentatore ATX sul case SFX, utilizzando la staffa SFX/ATX al contrario, inserendo dei distanziali di plastica. Ci sta tutto a filo... wow.. (avessero recuperato/allargato 5mm... quelli del case, sarebbe stato ottimo.. boh che necessità avevano di obbligare un sfx non si capisce)

Finalmente non si sente più niente...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Un Apple AirTag costa 29€: spendendo men...
STMicroelectronics: a Catania il primo i...
World of Warcraft è adesso giocab...
Belli e possibili: in offerta Nothing Ph...
Recensione realme 12 5G: il medio gamma ...
Comprare Google Pixel 8a dà dirit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v