Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2023, 14:57   #1
gioygiovy
Senior Member
 
L'Avatar di gioygiovy
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: L'isola che non c'è (PA)
Messaggi: 3015
Come impostare NAS per vedere video su VLC

Buon pomeriggio a tutti,

Lo scorso anno ho acquistato un NAS (Asustor modello AS1102T), non ho mai approfondito i server in generale, vorrei capire come mai se collegato alla stessa rete VLC in automatico trova tutto quello che ho caricato nel NAS e quando condivido una cartella o un singolo file aprendo da VLC "apri flusso di rete" non riesco e "trovarli" ?

Vi prego di aiutarmi

Grazie anticipatamente
gioygiovy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2023, 20:31   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3006
"apri flusso di rete" non serve per questo: con flusso si intende proprio uno streaming, come ad esempio una telecamera di rete che genera appunto uno stream in tempo reale.

Probabilmente sul NAS per quella cartella hai attivato la funzionalità DLNA https://www.asustor.com/it/online/Co...opic?topic=168
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 06:35   #3
gioygiovy
Senior Member
 
L'Avatar di gioygiovy
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: L'isola che non c'è (PA)
Messaggi: 3015
Intanto ti ringrazio per il chiarimento, la guida è interessante ma io vorrei impostarlo a monte in modo da poter accedere ai miei video o foto senza altre app a valle, nella tua guida mi fa usare UPnP V2/ MiniDLNA solo nei dispositivi compatibili, spero di essermi spiegato

Vorrei accedere ai miei file e poterli vedere su dispositivi senza dove installare ed impostare altre app, ma solo accedendo tramite VLC
gioygiovy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 09:29   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3006
DLNA è un protocollo.
Se tu lo attivi qualunque sistema lo supporti funziona (ad esempio la smart tv : io ho creato una cartella film e una fotografie, dalla smart tv seleziono il mio NAS e mi fa vedere i contenuti).

Se vuoi usare VLC con DLNA: https://www.ilsoftware.it/focus/vlc-...er-dlna_22027/
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 10:52   #5
gioygiovy
Senior Member
 
L'Avatar di gioygiovy
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: L'isola che non c'è (PA)
Messaggi: 3015
Forse non riesco a spiegarmi bene o non capisco a me occorre accedere ai miei video, o condividerli con alcuni familiari che non sono collegati alla mia stella linea, quindi non in rete locale, pensavo fosse una cosa più semplice, grazie ancora per l'aiuto intanto
gioygiovy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 11:58   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3006
"quindi non in rete locale" lo hai aggiunto adesso :-)

Comunque, suddividiamo il problema.
1) Accesso ai video
Tu hai un NAS che permette di "salvare dei files". Per fare questo immagino tu vada nelle risorse di rete e accedi al nas
(ad esempio \\ip.del.nas\nomecondivisione). Lì vai di copia incolla dei tuoi files.
Se fai doppio click li apri e li vedi normalmente col tuo pc.

2) Streming verso dispositivi smart
Se vuoi vedere sulla tua tv smart i video o le foto, devi appoggiarti a un servizio, chiamato DLNA. Se non hai fatto cose strane, in teoria la tua tv già dovrebbe vedere il NAS e il contenuto

3) Condivisione verso l'esterno
Qua la cosa è un po più complessa, in primis devi pensar alla sicurezza.
In primi NON esporrei un servizio come la condivisione files (quella che ti permette di vedere le cartelle in windows per capirsi - che si chiama SMB o SaMBa) perchè rischi in tempo zero di trovarti con tutti gli accessi esterni non voluti dal mondo. E poi perchè non è un protocollo idoneo per essere esposto su internet.
Potresti condividere l'interfaccia web oppure il servizio FTP. Ovviamente sempre con utenti e password ROBUSTI
Che io sappia poi il protocollo DLNA non prevede sicurezza con utente e password quindi sconsiglio l'esposizione all'esterno.
Ah e ricordati che devi anche fare il port forward sul router (NAT)

Spero di essere stato esaustivo..
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v