Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2023, 19:49   #1
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1858
consiglio nuovo case doppia camera

ciao a tutti!
vi chiedo un consiglio perche sono giorni che penso penso e non arrivo a una conclusione

In pratica a breve aggiornerò il pc (mobo + cpu) e con l'occasione vorrei cambiare case, sia per un fattore estetico, sia per un fattore di airflow.

Attualmente ho un Aerocool Aero 1000 da ben 6 anni, non mi sento di dire che ha un cattivo airflow, perche le temperature in game non superano mai i 65° per la cpu (7600k deliddato e overclockato con noctua nhd15s) e i 72° per la gpu (gigabyte 2070 super 3x oc). Però ci sono cose che non mi piacciono proprio, per esempio gli slot per gli HD e ssd posti davanti alle ventole frontali che ostacolano di sicuro il flusso. ecco la foto della situazione attuale:



Ho visto un po di case doppia camera che mi piacciono non poco, per esempio l'nxzt h9 flow, o l'asus tuf gt502 (purtroppo sono pochi quelli che riescono ad ospitare il noctua nhd15s)





ma ho i seguenti dubbi:

1) mi piacerebbe montare tre ventole in immissione "laterali", tre in immissione sul bottom, tre in espulsione sul top e una in espulsione sul back (insomma il classico airflow), ma passerei dalle attuali 3 ventole montate attualmente sul mio Aerocool, a ben 10 ventole.
A livello di rumore sentirei molta differenza? o dato che ci sono piu ventole posso farle andare a meno rpm per avere un flusso d'aria come quello che ho attualmente?

2) HD da 3,5 e ssd da 2,5 sono posizionati "dietro" nella camera nascosta, insieme all'alimentatore.. non c'è il rischio che si scaldino troppo?

3) Non nascondo che è più per un fattore estetico (anche se monterei tutte noctua l'effetto marrone beige ovunque mi piace ).. ma mi piace anche l'idea di avere 3 ventole che buttano aria direttamente sulla gpu (dal basso).
Per questo DEVO puntare su un case doppia camera giusto? non esistono altre soluzioni

Insomma ditemi cosa ne pensate, se avete altri consigli e soluzioni sono tutto orecchie!

grazie!!
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 12:17   #2
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1858
dai raga scioglietemi qualche dubbio
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2023, 17:17   #3
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1858
proprio nessuno?
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 17:01   #4
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10049
Non so se sei ancora interessato alla discussione, è passato un po' di tempo dalla tua ultima risposta.

Ad ogni modo, io ho appena comprato il case, e quindi ho fatto qualche ricerca prima, in modo da fare un acquisto "consapevole".

Per quanto mi riguarda, i case ad "acquario" sono più fighi che utili, quelli che funzionano meglio per quanto riguarda l'air flow sono quelli con posizionamento delle ventole fronte-retro, e possibilmente con ventole in immissione giganti e fronte in mesh (lian li lancool 215 per capirsi, che è quello che ti consiglio come base di partenza).
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 18:52   #5
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1858
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Non so se sei ancora interessato alla discussione, è passato un po' di tempo dalla tua ultima risposta.

Ad ogni modo, io ho appena comprato il case, e quindi ho fatto qualche ricerca prima, in modo da fare un acquisto "consapevole".

Per quanto mi riguarda, i case ad "acquario" sono più fighi che utili, quelli che funzionano meglio per quanto riguarda l'air flow sono quelli con posizionamento delle ventole fronte-retro, e possibilmente con ventole in immissione giganti e fronte in mesh (lian li lancool 215 per capirsi, che è quello che ti consiglio come base di partenza).
grazie mille per la risposta!! Sono interessato all'argomento perchè ancora non ho preso una decisione

Sono d'accordo con te sul fatto che i case a doppia camera puntano molto sull'estetica, ed è lo stesso motivo per cui stavo abbandonando l'idea.. perche continuerei ad usare un noctua nh-d15s, e diciamocelo, rovinerebbe un po tutto

Mi stavo orientando su un phanteks p500a che ha 3 ventole da 140 sul front ed è molto spazioso.. ma se mi dici che due ventoloni da 200 sono piu efficienti posso pensarci.
In ogni caso tutte le ventole del case le metterei della Noctua (due da 140 e una da 120 gia le ho..)
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 19:40   #6
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10049
Il phanteks p500a mi sembra un gran bell'oggetto, se ti piace vai tranquillo...

Per il discorso 2x200 o 3x140, in teoria meglio il primo; maggiore portata d'aria (più o meno proporzionale all'area), minore rumore.
Però c'è da dire che parte delle 2 ventole sbatte sul telaio, e qualcosa si perde in entrambi i fronti (portata e rumore); la versione successiva del case, il 216, ha ventole più piccole (165 mm) ma lo spazio sul case per le ventole è fatto meglio.

Evita come la peste i case con vetro temprato sul davanti; inutile mettere le ventole davanti se poi le muri con il vetro.

Da quello che ho visto la migliore configurazione è con la mesh, le ventole davanti, 1 in estrazione dietro (in linea con il dissipatore cpu), 0 sopra.
A completare con 1 ventola in estrazione per la scheda video, che rappresenta il maggiore problema per la dissipazione del calore.

Gli "acquari" in questo senso avrebbero senso (immissione di aria fresca da sotto), però poi non danno spazio sotto, e quindi siamo di punto e da capo.

Il case dove lo sistemi?
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 21:08   #7
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1858
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Il phanteks p500a mi sembra un gran bell'oggetto, se ti piace vai tranquillo...

Per il discorso 2x200 o 3x140, in teoria meglio il primo; maggiore portata d'aria (più o meno proporzionale all'area), minore rumore.
Però c'è da dire che parte delle 2 ventole sbatte sul telaio, e qualcosa si perde in entrambi i fronti (portata e rumore); la versione successiva del case, il 216, ha ventole più piccole (165 mm) ma lo spazio sul case per le ventole è fatto meglio.

Evita come la peste i case con vetro temprato sul davanti; inutile mettere le ventole davanti se poi le muri con il vetro.

Da quello che ho visto la migliore configurazione è con la mesh, le ventole davanti, 1 in estrazione dietro (in linea con il dissipatore cpu), 0 sopra.
A completare con 1 ventola in estrazione per la scheda video, che rappresenta il maggiore problema per la dissipazione del calore.

Gli "acquari" in questo senso avrebbero senso (immissione di aria fresca da sotto), però poi non danno spazio sotto, e quindi siamo di punto e da capo.

Il case dove lo sistemi?
sulla scrivania, di fianco al monitor (alla mia destra)
Pensavo che aiutasse mettere anche una o due ventole in estrazione sul top..

In ogni caso ho ordinato i pezzi per l'upgrade del pc (cpu mobo e ram), appena arrivano monto tutto nel case che ho ora e vedo le temp (ovviamente non mi aspetto nulla di buono, ma almeno vedrò concretamente la differenza col futuro case
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 12:49   #8
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10049
Per le ventole sopra, ti ho riportato quello che ho visto su youtube con qualche video con smoke test; diciamo che la ventola sopra a sinistra fa poco perché c'è già quella sotto in estrazione, allineata con quelle della cpu, mentre quella a destra gli toglie aria fresca.
Guardati qualche video, e vedi se risulta anche a te.

Per il case che hai scelto, non posso fare altro che farti i complimenti: mi sembra enorme, veramente ben rifinito, e non costa nemmeno tanto.

Io ho fatto la scelta del pezzente, ed ho preso roba ben più economica (Deepcool CC560); speriamo sia almeno decente, anche se dubito.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v