Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2019, 16:46   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Potenza assorbita da impianto di casa

Mi domandavo: se attacco una normale spina a questo oggetto e la infilo in una presa "A", mentre a monte di tutto l'impianto metto un sensore di corrente come questo, posso misurare la potenza globale assorbita da tutto l'impianto di casa? La tensione dovrebbe essere la stessa su tutte le prese no? Il vantaggio di questo sistema sarebbe di non dover interrompere la fase per fare la misurazione.

Il primo è un trasformatore di tensione basato su ZMPT101B:


Il secondo è un trasformatore di corrente:
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 17:00   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
In teoria...
A cosa colleghi questi sensori? Riesce a calcolare la potenza attiva e non quella apparente?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2019, 19:54   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
In teoria...
A cosa colleghi questi sensori? Riesce a calcolare la potenza attiva e non quella apparente?
Se ho capito bene riescono a leggere proprio la forma d'onda, quindi posso calcolare quello che mi pare: frequenza, cosFi, RMS, valore picco-picco,...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 06:23   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2806
Ammesso che funzioni manca il nocciolo, cioè la misurazione: non è che puoi attaccare dei misuratori istantanei e star lì a guardare gli indici che ballano come sui quadri di controllo che si vedono nei vecchi film.

I valori vanno rilevati, accumulati, elaborati... tutto questo per cosa? Per mancanza di fiducia nel contatore installato dall' azienda elettrica? O per proporre una ennesima app che trasformi il telefonino in un contatore di energia?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 08:13   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Beh il datalogging può tornare utile. Vedi quanto consumi e quando.
Unito ad un impianto fotovoltaico puoi cercare di automatizzare certi carichi in base alla disponibilità di surplus.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 12:37   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Ammesso che funzioni manca il nocciolo, cioè la misurazione: non è che puoi attaccare dei misuratori istantanei e star lì a guardare gli indici che ballano come sui quadri di controllo che si vedono nei vecchi film.

I valori vanno rilevati, accumulati, elaborati...
si chiama Flash Memory, nell'ESP32 ce ne sono 4 MB; se regitro ogni minuto 1 byte per la corrente, 1 per la tensione, 1 per il cosF e 1 per la frequenza, poso loggare 694 giorni di dati.

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
tutto questo per cosa? Per mancanza di fiducia nel contatore installato dall' azienda elettrica? O per proporre una ennesima app che trasformi il telefonino in un contatore di energia?
Per sapere la curva dei consumi ogni singolo elettrodomestico, quando si concentrano i maggiori consumi nella giornata, se ci sono consumi "fantasma", per tracciare la curva di ricarica della mia auto elettrica, per decidere quale tariffa mi conviene di più, per mettere un'allarme sonoro di sovraccarico quando sto per far saltare la corrente per i troppi carichi,...

Questo è un forum di Scienza&Tecnica, mica Pizza&Fichi.

E al momento un misuratore di corrente - con o senza app - che faccia tutte queste cose e non costi 350 euro, non l'ho ancora trovato.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 13:21   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
si chiama Flash Memory, nell'ESP32 ce ne sono 4 MB; se regitro ogni minuto 1 byte per la corrente, 1 per la tensione, 1 per il cosF e 1 per la frequenza, poso loggare 694 giorni di dati.
no dai, metti su un server mqtt
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 18:03   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
no dai, metti su un server mqtt
Forse dopo, intanto voglio loggare in locale, poi si vedrà.
Parlo di ESP32 solo perchè costa di meno di una arduino e di una raspberry ma è già predisposto per bluetooth e wifi ed ha appunto molta RAM già integrata.

Comunque, tornando in topic, si può fare quindi questa cosa a "sensori dissociati"?
Certo per calcolare il cosFi bisognerà sincronizzare i due dispositivi e marcare ogni lettura con un timestamp; non banale... ma comunque è un problema SW risolvibile a monte, piuttosto che un problema HW da appioppare all'utilizzatore.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 18:40   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
E come lo alimenti il patacchino che manda il segnale della corrente? Da una presa di corrente... da cui puoi misurare la tensione.
Spiegami perchè dovresti complicarti la vita con 2 esp...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 19:29   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E come lo alimenti il patacchino che manda il segnale della corrente? Da una presa di corrente... da cui puoi misurare la tensione.
Pensavo a batteria, per non dover avere fili penzolanti dal quadro elettrico.

Quote:
Spiegami perchè dovresti complicarti la vita con 2 esp...
Perchè ne ho comprato uno ogni volta che usciva un modello nuovo, quindi ora ne ho una manciata nel cassetto...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 10:09   #11
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1544
Utilizzare un VOLTCRAFT ENERGY-LOGGER 4000 Energy?
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 12:41   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Utilizzare un VOLTCRAFT ENERGY-LOGGER 4000 Energy?
In verità uso già un Voltcraft EL3500 da molti anni... ma da molti anni è "accroccato" a monte di tutto l'impianto tramite presa/spina shucko...
Vorrei fare qualcosa di più pulito. E qualcosa che non sia compatibile solo con SD Card da massimo 1GB (!), che se per caso mi si rompe l'ultima che mi è rimasta, non so dove andarne a ripescare una così piccola!

E comunque l'EL3500 non aveva allarme acustico di sovraccarico. Il 4000 ce l'ha?

Ho provato anche un altro aggeggio simile della voltcraft, che si connetteva via bluetooth al cellulare, ma a parte che l'app era un schifezza (chissà, magari dopo questi 3-4 anni sarà pure migliorata), ogni tanto si spegneva da solo (interferenze bluetooth?)... spegnendomi tutta casa! Ovviamente sempre quand'ero a lavoro...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 12:45   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Comunque intanto ecco un paio di link utili su come collegare i sensori e come leggere i valori:


Collegamenti


Algoritmo

Ho anche trovato su Amazon un assurdo microdisplay OLED 128x32 a 4 euro con Prime! Codice B07BDFXFRK
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2019, 10:14   #14
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1218
Davvero interessante!
Se riesci a farlo, poi mi spieghi esattamente il tutto, che magari riesco ad usare anche io il mio arduino, comprato qualche tempo fa per un tentativo di display per la rigenerazione del dpf dell'auto e poi messo nel cassetto

magari visto che l'assurdo microdisplay oled viene venduto in coppia, ti compro il secondo
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Pure Storage colpita dagli attacchi in m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v