Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2004, 23:36   #141
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5558
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Il problema è che qua mi confondi il concetto del drago con il drago stesso. Il concetto è reale a prescindere da un oggetto reale che lo rappresenti. La domanda è esiste un concetto drago a prescindere dal fatto che qualcuno lo pensi?
Sei partito dalla fisica per arrivare all'idealismo più sfrenato. Ma ti sei letto Russel?
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 23:41   #142
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Quale?
il valore conoscitivo delle varie discipline, in particolare il rapporto tra fisica e filosofia... o forse era interessante x me



x jumper: il fatto è ho l'impressione che gli argomenti si stiano un po' mescolando. Molti argomenti sono già stati trattati, alcuni bene altro meno, pero' risposte in due righe è difficile darne, o cmq non sarebbero esaurienti... ma se la cosa si estende diventa un po' pesantuccia e confesso che almeno ora non ne ho molta voglia. Per esempio: l'ultima tua domanda sul tipo di esitenza della rappresentazione ne avevano già discusso molti i medievali con la questione degli universali. Poi della rappresentazione in altri termini è stata più o meno direttamente toccata almeno fino ad Hegel... vabbè poi si è dato maggior importanza al linguaggio.
Alcune cose sono superate, altre devono essere tenute in considerazione.

Ma è il mio punto di vista
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 23:41   #143
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
Sei partito dalla fisica per arrivare all'idealismo più sfrenato. Ma ti sei letto Russel?
più che altro Hofstadter
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 23:43   #144
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Bet
il valore conoscitivo delle varie discipline, in particolare il rapporto tra fisica e filosofia... o forse era interessante x me



x jumper: il fatto è ho l'impressione che gli argomenti si stiano un po' mescolando. Molti argomenti sono già stati trattati, alcuni bene altro meno, pero' risposte in due righe è difficile darne, o cmq non sarebbero esaurienti... ma se la cosa si estende diventa un po' pesantuccia e confesso che almeno ora non ne ho molta voglia. Per esempio: l'ultima tua domanda sul tipo di esitenza della rappresentazione ne avevano già discusso molti i medievali con la questione degli universali. Poi della rappresentazione in altri termini è stata più o meno direttamente toccata almeno fino ad Hegel... vabbè poi si è dato maggior importanza al linguaggio.
Alcune cose sono superate, altre devono essere tenute in considerazione.

Ma è il mio punto di vista
beh allora mandiamo a dormire la conversazione e meditiamo una risposta più articolata.... riassumendo il nodo della questione qual è creatività e scopritività?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 23:48   #145
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
beh allora mandiamo a dormire la conversazione e meditiamo una risposta più articolata.... riassumendo il nodo della questione qual è creatività e scopritività?
creatività è quella di Mel Gibson, scopritività è la tua quando vedrai il film
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 23:50   #146
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Bet
creatività è quella di Mel Gibson, scopritività è la tua quando vedrai il film
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:04   #147
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5558
Volevo introdurre il discorso sull'essere in heidegger per dirimere la questione.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 08:51   #148
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2089
Jumper non ho utilizzato Godel per criticare la potenza della matematica, al contrario. Riconoscere i propri limiti, come giustamente hai affermato tu, in maniera così universale è un traguardo grandioso.

Beh max, se ti è venuta voglia di scrivere introduci pure

...cavolo ho fatto talmente poco di filosofia che non me la sento più di intervernire con cognizione di causa (quel poco che potevo avere prima)!

Anche se per dirla tutta, l'esistenza di qualcosa a prescindere che qualcuno la pensi mi ricorda alcune basi della teoria quantistica: ovvero le potenzialità di un sistema non misurato(ovviamente a livello microscopico), che in ambito informatico potrebbero essere sia 1 che 0 contemporaneamente fin tanto che una misurazione non costringa lo stato a prendere una decisione chiara.

L'universo è talmente complesso che al suo interno deve avere le potenzialità per tutto quello che possiamo immaginare, il solo pensare potrebbe costituire una misurazione-concretizzazione. Ma qui più che altro stò scrivendo la trama della prossima serie di x files..


__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [

Ultima modifica di nin : 31-05-2004 alle 08:58.
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v