Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2017, 20:20   #21
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23516
se per certo quelle due partizioni EFI appartengono ai pasticci fatti dal precedente proprietario, e i dati li hai salvati altrove, puoi azzerare e ripartire con quante partizioni vuoi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 16:01   #22
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3345
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, non è proprio cosi semplice come sembra.....

Disco 0:

1 - hai uno spazio Non Allocato da 1 Mb, a sinistra della partizione che contiene Dati .

Puoi provare con Easus a unire questa partizione con la voce Unire partizione, se c'è questa voce in Easus .

2 - Hai uno Spazio Non Allocato da 476,63 Mb, che è a destra della partizione GPT - EFI System Partition .

Puoi unirlo a questa partizione con la voce Merge - Unire, ma.....non so cosa possa succede alla partizione EFI .

O unirlo alla partizione F, forse è meglio .

Ma non so se c'è la voce in Easus per unire uno spazio Non Allocato, che si trova a sinistra della partizione .

Disco 1:

1 - anche qui hai 1 Mb di Spazio non allocato che si trova a sinistra di C, bisogna vedere se in Easus c'è la voce che può unirlo a C, dove c'è il SO, non vorrei però, che poi il SO non parta più..........in teoria non dovrebbe succedere niente.........................

2 - lo Spazio Non Allocato, subito sotto C, si può unire a C, non si creano problemi, perchè è a destra di C .

3 - lo Spazio Non Allocato, sotto Other, qui siamo nella situazione di prima, del Disco 0, ossia in presenza di una EFI System Partition, anche se lo Spazio Non Allocato si trova a destra di Other .

Unendolo, non dovrebbero crearsi problemi..........

4 - in E puoi unire lo Spazio non Allocato, che si trova sotto la stessa E .

La regola è :

- due spazi per essere uniti, devono essere adiacenti .

- Però, se la partizione da unire (lo Spazio Non Allocato), si trova a destra è un conto, e questa operazione si può fare anche da Gestione disco .

- Se si trova a sinistra, con gestione disco, non si può fare, di solito si fa con tool esterni .


Con questi caldi..........

Non usarli molto, finchè non calano le temperature torride che stiamo avendo
Grazie mille! Post davvero esaustivo e da sicuro esperto di ciò di cui si sta parlando...

Proverò a districarmi effettuando le operazioni suggerite con EaseUS Partition Master....facendo molta attenzione, non vorrei ritrovarmi un pc non avviabile...quindi toccherò per prime le partizioni che non andranno a "dar fastidio" a quelle EFI... anche se in teoria al limite non dovrebbe essere particolarmente difficile "ricostruire" una partizione di Boot EFI tramite Diskpart da prompt dopo un reboot...ma sempre meglio non doversi trovare in una simile situazione...

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
temperature altine, ma nulla di preoccupante, i "rischi" solitamente cominciano da 50°C circa

controlla di non avere accumuli di polvere sulle ventole, poi magari è tutto pulito e dipende
- dalle ventole che non spingono abbastanza (portata cfm vs pressione statica)
- case in zona "sfigata" o ancor peggio in battuta di sole, e li c'è poco da fare
- dischi da 7200rpm, idem c'è poco da fare, i dischi più girano veloci (es. velociraptor da 10.000rpm?) e più si scaldano, anche a far niente

ad ogni modo vai tranquillo

ciao ciao
Grazie anche a te!

Eh, succede che tocca pure i 47...eppure è tutto ben areato e pulito (normalmente sono entrambi sui 33-34), ma è anche vero che questo è un caldo da record assoluto... il guaio è che per raffreddarsi avrebbero bisogno di aria un minimo fresca...e quella proveniente da fuori in questo periodo è sahariana...
Per il resto è tutto ben pulito e collocato sopra la scrivania, al riparo dal sole...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 18:43   #23
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Grazie mille! Post davvero esaustivo e da sicuro esperto di ciò di cui si sta parlando...

Proverò a districarmi effettuando le operazioni suggerite con EaseUS Partition Master....facendo molta attenzione, non vorrei ritrovarmi un pc non avviabile...quindi toccherò per prime le partizioni che non andranno a "dar fastidio" a quelle EFI...
Si, saggia idea

Fai sapere come è andata .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 23:00   #24
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23516
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Grazie anche a te!

Eh, succede che tocca pure i 47...eppure è tutto ben areato e pulito (normalmente sono entrambi sui 33-34), ma è anche vero che questo è un caldo da record assoluto... il guaio è che per raffreddarsi avrebbero bisogno di aria un minimo fresca...e quella proveniente da fuori in questo periodo è sahariana...
Per il resto è tutto ben pulito e collocato sopra la scrivania, al riparo dal sole...
eh sì, d'altronde anche i tg ormai lo ripetono in tutte le edizioni di qualsiasi ora

quindi ci sta che in sto periodo tutte le temperature dei componenti (cpu-ram-vga e sì anche i dischi) siano superiori alla media estiva degli ultimi anni

ad ogni modo 47° son tantini ma ancora non preoccupanti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2017, 15:28   #25
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3345
Ok, tra uno spostamento e l'altro con Partition Master adesso tutto appare più "pulito" tranne per quel 1,27 MB dove proprio non posso intervenire in alcun modo. Essendo spazio non allocato non è possibile spostarlo, così come non è possibile per la partizione EFI da 6,00 MB alla sua sinistra.



In pratica ho fatto quanto (Disco 1):

Unito i due precedenti spazi non allocati da 976 KB e 415,50 KB (da qui quello da 1,27 MB)

poi non ricordo se ho unito quella da 1,00 e quella da 1,20 alla principale da 105,19 dove c'è il SO.... in ogni caso non ha importanza. Quello che invece mi ha richiesto un tempo abbastanza lungo è stato lo spostamento della partizione da 1,72 TB di uno spazio a destra.... mai più! Ci sono volute diverse ore...

A quanto pare quello spazio non allocato da 1,27 MB è destinato a rimanere così a meno di non ricreare il disco da 0...cosa che mai credo avverrà per via della mole di dati presenti.... pazienza visto lo spazio neanche da considerare tanto è insignificante...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 12-08-2017 alle 15:32.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2017, 16:28   #26
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23516
hai già riavviato la macchina, vero?

se sì allora tieni così fino a cambio/aggiunta di hdd o tieni così e basta

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2017, 18:17   #27
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Ok, tra uno spostamento e l'altro con Partition Master adesso tutto appare più "pulito" tranne per quel 1,27 MB dove proprio non posso intervenire in alcun modo. Essendo spazio non allocato non è possibile spostarlo, così come non è possibile per la partizione EFI da 6,00 MB alla sua sinistra.

In pratica ho fatto quanto (Disco 1):

Unito i due precedenti spazi non allocati da 976 KB e 415,50 KB (da qui quello da 1,27 MB)

poi non ricordo se ho unito quella da 1,00 e quella da 1,20 alla principale da 105,19 dove c'è il SO.... in ogni caso non ha importanza. Quello che invece mi ha richiesto un tempo abbastanza lungo è stato lo spostamento della partizione da 1,72 TB di uno spazio a destra.... mai più! Ci sono volute diverse ore...
La grandezza è di 1,72 Tb.........mica niente.........
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
A quanto pare quello spazio non allocato da 1,27 MB è destinato a rimanere così a meno di non ricreare il disco da 0...cosa che mai credo avverrà per via della mole di dati presenti.... pazienza visto lo spazio neanche da considerare tanto è insignificante...
La partizione EFI, se è su un hd esterno o meglio se è su un hd dove non c'è il SO installato, si può togliere, come detto al post n.5 .

Per il Disco 1, lettera D, azzeri Other, ossia lo Elimini e diventa Spazio non allocato .

Si unisce a quella che già c'è in automatico e >

i 7,27 Mb di spazio non allocato che si creano dall' unione dei 2 Spazi non allocati (avere 7, 27 Mb di spazio in più.....è una risorsa ehhhh.........ahahahahahah), li unisci a D

La stessa cosa per Other sempre Disco 1, ma questa volta > lettera E .

Elimini Other, questo diventa Spazio non allocato e lo unisci alla lettera E .

2 Mb......anche questa è una risorsa

Invece, dov'è finito lo Spazio non allocato da 476,63 Mb (quasi un cd da 700 Mb ), che c' era nel Disco 0 ?

Si è dissolto..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 12:16   #28
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3345
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
hai già riavviato la macchina, vero?

se sì allora tieni così fino a cambio/aggiunta di hdd o tieni così e basta

ciao ciao
Ciao, si molto probabilmente penso che lascerò così...

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
La grandezza è di 1,72 Tb.........mica niente.........
Eh, infatti... credevo di poter risolvere inizialmente con quel passaggio ma ormai era troppo tardi...

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
La partizione EFI, se è su un hd esterno o meglio se è su un hd dove non c'è il SO installato, si può togliere, come detto al post n.5 .

Per il Disco 1, lettera D, azzeri Other, ossia lo Elimini e diventa Spazio non allocato .

Si unisce a quella che già c'è in automatico e >

i 7,27 Mb di spazio non allocato che si creano dall' unione dei 2 Spazi non allocati (avere 7, 27 Mb di spazio in più.....è una risorsa ehhhh.........ahahahahahah), li unisci a D

La stessa cosa per Other sempre Disco 1, ma questa volta > lettera E .

Elimini Other, questo diventa Spazio non allocato e lo unisci alla lettera E .

2 Mb......anche questa è una risorsa

Invece, dov'è finito lo Spazio non allocato da 476,63 Mb (quasi un cd da 700 Mb ), che c' era nel Disco 0 ?

Si è dissolto..........
Diciamo che ho fatto un po' di pasticci (forse), quando ho convertito gli hd a GPT e ho voluto sperimentare l'avvio del sistema in UEFI essendo una caratteristica a me nuova e più adatta nel mio caso...

C'è da dire che quando ho cambiato il pc (prima a vevo un Q9650 con scheda madre X48) inizialmente non ho reinstallato i due Win 10 ma ho lasciato tutto inalterato... è andato tutto a buon fine, ho giusto disinstallato qualche driver precedente e reinstallato quelli necessari al nuovo sistema. Soltanto in un secondo momento ho reinstallato i due Win 10 sopra mantenendo file e impostazioni, quindi senza un vero e proprio format...

I "problemi" sono usciti quando ho deciso di migrare da MBR a GPT... da qui sono spuntate come funghi diverse partizioni EFI, in alcuni casi ho dovuto addirittura ricrearle/ricostruirle tramite Diskpart o con tool esterni tipo EasyBCD e EasyUEFI di Hasleo... forse ho pasticciato un po' ma niente di irreparabile... quello che devo ancora capire, avendo due SO in due hd diversi e più di una partizione di avvio EFI, qual'è effettivamente quella di boot e quale l'altra perché a volte mi esce la schermata blu che non trova la partizione EFI (secondaria credo) necessaria al dual boot o quantomeno alla particolare configurazione attuale del mio sistema... c'è anche un certo ordine di avvio da impostare nel bios, realativo alle partizioni (U)EFI... devo "smanettare" un po', a ricrearle in ogni caso è sempre possibile...

(E' la prima volta che mi trovo a che fare con un sistema UEFI)

Adesso proverò man mano i passaggi da te suggeriti, ma... se azzerò Other (del disco D) non è una partizione appunto EFI (EFI System Partition)? Però come si vede ce ne sarebbe anche un'altra Other da 2 MB... chissà qual'è quella necessaria o se lo sono entrambe...

Per quanto riguarda lo spazio da 476,63 MB... mi sembra di averlo unito a C, infatti poi è diventato (C) da 249,44 > 249,91...


L'errore incriminato di cui accennavo sopra... in realtà poi è tutto funzionante e posso avviare sia l'uno che l'altro SO...ma serve un vero e proprio riavvio di sistema che mi rimanda alla schermata di selezione del SO)
(per questo, dalla schermata blu, basta premere Esc per riavviare oppure F9 per l'altro SO....però poi la storia si ripete, devo capire qual'è la partizione EFI incriminata che rimanda alla schermata blu...)

__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 13-08-2017 alle 14:41.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 13:47   #29
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Adesso proverò man mano i passaggi da te suggeriti, ma... se azzerò Other (del disco D) non è una partizione appunto EFI (EFI System Partition)? Però come si vede ce ne sarebbe anche un'altra Other da 2 MB... chissà qual'è quella necessaria o se lo sono entrambe...
Le partizioni EFI System Partition da non toccare, sono quelle che si trovano nel disco o volume dove c'è il SO installato.........

Mentre se la partizioni EFI è su un disco o volume dati, si può togliere, come dice al post n.5................
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Per quanto riguarda lo spazio da 476,63 MB... mi sembra di averlo unito a C, infatti poi è diventato (C) da 249,44 > 249,91...
Ahh ok, non avevo notato
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
L'errore incriminato di cui accennavo sopra... in realtà poi è tutto funzionante e posso avviare sia l'uno che l'altro SO...ma serve un vero e proprio riavvio di sistema che mi rimanda alla schermata di selezione del SO)
(per questo, dalla schermata blu, basta premere Esc per riavviare oppure F9 per l'altro SO....però poi la storia si ripete, devo capire qual'è la partizione EFI incriminata che rimanda alla schermata blu...)

La schermata blu non è dovuta a una partizione EFI...........ma al file winload.efi, che è corrotto............

Dai il comando sfc /scannow da cmd, altrimenti puoi usare il Ripristino da Start/Impostazioni/Antivirus e sicurezza:

1 - Per iniziare

2 - Mantieni i miei file
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v