Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2017, 16:12   #1
ELGAMOTH
Senior Member
 
L'Avatar di ELGAMOTH
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
Artic Freezer 33 + Case Corsair Spec-02

Ciao a tutti,

come da titolo vorrei un consiglio sul dissipatore in questione, non in senso generale, in quanto ho letto sia molto buono, ma per un motivo particolare.

Premesso che sto pensando ad una configurazione Ryzen 5 1600-1600x, ho già acquistato il case Corsair Spec 02, che nella descrizione indica come altezza massima dei dissipatori per CPU 15,7 cm. Il dissipatore ha un'altezza dichiarata di 15cm.

Secondo voi è un rischio prendere questo dissipatore (al momento è ad un prezzo vantaggioso su Amaz.) vista la poca differenza di altezza?

Grazie
ELGAMOTH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 17:09   #2
Edoardo_B
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
Ciao, non so darti il consiglio che cerchi. Scrivo per dirti solamente che anche io sto per prendere un Ryzen 1600x e sto valutando oltre all'Arctic Freezer 33 altri dissipatori che ti elenco qui sotto. Magari può aiutarti.

Cryorig H7
bequiet! Pure Rock
Thermalright Macho 120

ci sarebbero poi anche...

Noctua NH-U12S
Scythe Mugen 5
Thermaltake Ring Silent 12

ma i primi 3 mi sembrano migliori per rapporto qualità/prezzo. A me piace molto il Cryorig H7.
Edoardo_B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 08:51   #3
ELGAMOTH
Senior Member
 
L'Avatar di ELGAMOTH
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Edoardo_B Guarda i messaggi
Ciao, non so darti il consiglio che cerchi. Scrivo per dirti solamente che anche io sto per prendere un Ryzen 1600x e sto valutando oltre all'Arctic Freezer 33 altri dissipatori che ti elenco qui sotto. Magari può aiutarti.

Cryorig H7
bequiet! Pure Rock
Thermalright Macho 120

ci sarebbero poi anche...

Noctua NH-U12S
Scythe Mugen 5
Thermaltake Ring Silent 12

ma i primi 3 mi sembrano migliori per rapporto qualità/prezzo. A me piace molto il Cryorig H7.
Grazie per la risposta.

Ho visto che il bequiet è troppo alto 15,5 cm mentre il thermalright è come l'arctic (15 cm). L'unico più basso è il Cryorig, che effettivamente non sembra male, ma costa un po' di più.
ELGAMOTH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:21   #4
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
http://www.corsair.com/it-it/carbide...er-gaming-case
sul sito dice altezza massima dissipatore cpu 157mm
quindi il Noctua NH-U12S\Thermaltake Ring Silent 12 sono da scartare perché sono troppo alti.

per quanto riguarda il resto sicuramente i più prestanti sono il Scythe Mugen 5 e Thermalright Macho 120 che vanno anche bene per fare OC.
il Cryorig H7 è una ottima via di mezzo e come prestazioni è valido.

PS: attenzione se prendere il Scythe Mugen 5 occhio alle ram ad alto profilo e prendere bene le misure perché risulta alto 155mm
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 15:11   #5
ELGAMOTH
Senior Member
 
L'Avatar di ELGAMOTH
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
http://www.corsair.com/it-it/carbide...er-gaming-case
sul sito dice altezza massima dissipatore cpu 157mm
quindi il Noctua NH-U12S\Thermaltake Ring Silent 12 sono da scartare perché sono troppo alti.

per quanto riguarda il resto sicuramente i più prestanti sono il Scythe Mugen 5 e Thermalright Macho 120 che vanno anche bene per fare OC.
il Cryorig H7 è una ottima via di mezzo e come prestazioni è valido.

PS: attenzione se prendere il Scythe Mugen 5 occhio alle ram ad alto profilo e prendere bene le misure perché risulta alto 155mm
Grazie per la risposta. L'arctic come lo vedi? Secondo te il fatto che sia solo 7 mm più basso del massimo consigliato per il case potrebbe essere un problema?
ELGAMOTH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 15:18   #6
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
Quote:
Originariamente inviato da ELGAMOTH Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. L'arctic come lo vedi? Secondo te il fatto che sia solo 7 mm più basso del massimo consigliato per il case potrebbe essere un problema?
l'artic è una discreto dissipatore nulla di super ma sicuramente molto meglio di quello standard.
per quanto riguarda le dimensioni no basta che sia più basso di 157mm e non ci sono problemi.

PS: visto che lo monti su Ryzen controlla bene la compatibilità (mi pare che lo sia) perché magari devi prendere qualche adattatore insieme al dissipatore.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 15:20   #7
ELGAMOTH
Senior Member
 
L'Avatar di ELGAMOTH
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
l'artic è una discreto dissipatore nulla di super ma sicuramente molto meglio di quello standard.
per quanto riguarda le dimensioni no basta che sia più basso di 157mm e non ci sono problemi.

PS: visto che lo monti su Ryzen controlla bene la compatibilità (mi pare che lo sia) perché magari devi prendere qualche adattatore insieme al dissipatore.
Ottimo. Si si il 33 ha già l'adattatore incluso per le AM4 :-):-)

Ho preso l'arctic freezer 33 plus da Amaz. a 31€ (non ancora disponibile, ma tanto aspetto ancora per ryzen+mobo perché ne ho vista una molto bella di MSI ma deve ancora uscire). Alla fine la differenza con il 33 normale era 6€, questo in più ha la doppia ventola

Ultima modifica di ELGAMOTH : 28-04-2017 alle 15:42.
ELGAMOTH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v