Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2015, 11:47   #61
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Con il termine "voluto" intendevo dire che ritengo che non abbiano volontariamente provveduto a schermarli vista la natura sperimentale (non riutilizzabile) del veicolo e, come abbiamo detto, del fatto che potrebbero fare ben poco durante il rientro in atmosfera.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 11:50   #62
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
sarebbe interessante comunque avere anche qualche foto con il lato inferiore giusto per vedere come il calore abbia eroso il rivestimento ablativo
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 18:19   #63
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
sarebbe interessante comunque avere anche qualche foto con il lato inferiore giusto per vedere come il calore abbia eroso il rivestimento ablativo
Chissà, magari tra 6 mesi, il periodo standard di embargo scientifico autoimpostosi dall'ESA, verrà pubblicato qualche foto e dato.

Sui forum americani ipotizzano che l'ESA mantenga segreti i propri dati perchè ESA è composta da una serie di Paesi che invece di collaborare competono, e che quindi si ruberebbero risultati e precedenza di pubblicazione l'uno con l'altro, se i dati delle missioni venissero pubblicati in tempo reale.
Tristemente plausibile.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 10:31   #64
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
i motori RCS in coda mi sembrano abbondantemente erosi, non trovate?
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
Posso solo ipotizzare che sia "voluto" una volta nella entry inferface il controllo dell'assetto dovrebbe/potrebbe essere tutto affidato ai due flaps.
Cmq lo vedo "abbrustolito" ma pensavo anche peggio
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
si si non credo che gli rcs siano utili in atmosfera, sono motori veramente poco potenti in confronto alla spinta aerodinamica. Mi riferisco al "corni" che escono da dietro, mi sembrano tutti bozzuti come se fossero stati fusi o erosi dal calore.
No, gli RCS sono in buono stato: l'effetto che si vede non è legato ad una forma di erosione profonda. Gli RCS sono coperti da dei materassini che in quanto tali non hanno una forma perfettamente regolare. I "bozzi" sono in particolare dovuti ai sistemi di fissaggio degli stessi.
In atmosfera gli RCS non funzionano, il controllo d'assetto è operato esclusivamente con i body flap.
Il veicolo è abbrustolito ma è giusto che sia così, visto che la parte superiore e posteriore sono rivestite in materiale ablativo. Se non bruciasse sarebbe sintomo di un impiego non idoneo del materiale.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 10:35   #65
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
Con il termine "voluto" intendevo dire che ritengo che non abbiano volontariamente provveduto a schermarli vista la natura sperimentale (non riutilizzabile) del veicolo e, come abbiamo detto, del fatto che potrebbero fare ben poco durante il rientro in atmosfera.
Praticamente tutto ciò che è fissato saldamente e/o direttamente all'interno del veicolo deve essere schermato (a meno che non si tratti di qualcosa di per sé isolante e/o refrattario), e ciò vale per tutti i veicoli di rientro. Questo perché altrimenti trasmetterebbe un'enorme quantità di calore all'interno durante il rientro. Gli RCS non sono di per sé isolati, e pertanto sono coperti da un sistema di protezione termica al pari di tutte le altre strutture del veicolo.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 10:38   #66
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
sarebbe interessante comunque avere anche qualche foto con il lato inferiore giusto per vedere come il calore abbia eroso il rivestimento ablativo
Non c'è ablativo sul lato inferiore del veicolo. C'è una protezione termica diversa... In pratica, isolanti coperti da un guscio di refrattario.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 11:07   #67
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
grazie delle info tecniche. Ma sei del progetto?
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 11:17   #68
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Praticamente tutto ciò che è fissato saldamente e/o direttamente all'interno del veicolo deve essere schermato (a meno che non si tratti di qualcosa di per sé isolante e/o refrattario), e ciò vale per tutti i veicoli di rientro. Questo perché altrimenti trasmetterebbe un'enorme quantità di calore all'interno durante il rientro. Gli RCS non sono di per sé isolati, e pertanto sono coperti da un sistema di protezione termica al pari di tutte le altre strutture del veicolo.
Giusto, non ci avevo pensato. se non fossero isolati adeguatamente trasmetterebbero calore a tutta la struttura fino anche ai serbatoi del propellente....

grazie per le delucidazioni
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 00:07   #69
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
grazie delle info tecniche. Ma sei del progetto?
Prego. Di fatto sì, ma garantisco che sono informazioni che si possono reperire facilmente online.
Sono stati fatti molti paper e presentazioni sul tema, e si trovano liberamente disponibili: basta cercare con google.
Quindi tutto sommato non c'è questa grande segretezza. Le tecnologie che si tengono nascoste oggi come oggi sono altre, e spesso si tratta del "come" progetti o costruisci piuttosto che del "cosa".
Onestamente non so quali e quanti dati verranno divulgati...
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 08:14   #70
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
interessante. il paracadute principale è un modello "standard" o è uno sviluppo nuovo? Se sì, dove li fate i test in galleria?
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 08:24   #71
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6899
altra domanda: per le coibentazioni cosa viene usato? Aerogel? Vetro cellulare?
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 10:31   #72
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
interessante. il paracadute principale è un modello "standard" o è uno sviluppo nuovo? Se sì, dove li fate i test in galleria?
Non c'è questa gran produzione di paracaduti del genere, soprattutto supersonici. Sono quasi sempre progettati ad hoc in funzione di peso e pressione dinamica, ma alla fin fine sono figli di paracadute già sperimentati in passato.
A quanto ne so, dei test sul paracadute si è sempre occupata Zodiac in USA (qui), a parte il drop test seguito dal CIRA che ha testato il paracadute di terzo stadio e il sistema di galleggiamento (in Sardegna, a Salto di Quirra, qui).
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 11:01   #73
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
altra domanda: per le coibentazioni cosa viene usato? Aerogel? Vetro cellulare?
Dipende, non si tratta di uno strato unico. Ci sono strati di diversi materiali. Ad esempio il naso e il ventre del veicolo hanno all'esterno del refrattario (CMC), mentre gli isolanti sono strati di fibrosi ceramici (Zircar) e di aerogel (Pyrogel).
Qui, qui e qui si vedono dei dettagli.
Qui c'è qualche bella descrizione, dove si può anche vedere che quel "Libreville" messo in corsivo qualche post fa è una delle stazioni telemetriche intermedie.
La passivazione consiste nello scarico del propellente residuo: per questioni di sicurezza viene effettuato prima dell'ammaraggio.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 10:55   #74
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
grazie per i links, ora ho un po' di "letture per la sera"
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v