Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 19:02   #261
©¡©©¡Ø
Member
 
L'Avatar di ©¡©©¡Ø
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Macerata
Messaggi: 30
Ciao, vorrei ringraziare Tarm@ e tutti gli utenti che hanno partecipato alla discussione.

Grazie a voi anche un elettronicamente analfabeta come me è riuscito a costruire un rheobus!

cioè... in verità per ora ho solo assemblato un canale con tanto di fili volanti, giusto per vedere se avevo capito bene, ma funziona talmente bene che sono troppo contento!!

come stress test ho montato una vecchissima sunon che ciuccia quasi 2A..... per fortuna che ho preso pure i dissipatori per i transistor!



PS: già che ci sono... i potenziometri che ho trovato hanno un perno mooolto + lungo di quello che mi serve.... li posso tagliare?? o si rompono? grazie ^^
__________________
la firma non è il mio forte

Ultima modifica di ©¡©©¡Ø : 16-07-2009 alle 19:05.
©¡©©¡Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 19:23   #262
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Grazie a te per aver seguito questa guida, anche se un pò vecchiotta...

Le levette dei potenziometri, anche se non l'ho detto, le ho tagliate pure io a suo tempo...quindi se anche le tue sono di plastica come le mie, vai tranquillo e tagliale pure alla lunghezza che ti serve.

E mi raccomando, foto del lavoro finito eh...

Buon modding...

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 17:15   #263
©¡©©¡Ø
Member
 
L'Avatar di ©¡©©¡Ø
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Macerata
Messaggi: 30
Ed ecco qua il lavoro finito!

come puoi vedere ho semplificato eliminando i led e gli interruttori, che tanto a me i led sul frontale del case a lungo andare danno fastidio, metre gli interruttori proprio non mi servono.

... ah! da tener presente che è la prima volta che uso il saldatore!
è normale che faccia un po' ribrezzo!!

di seguito una serie di immagini delle varie fasi di costruzione

























quella che ho usato per incollare i dadini è colla bicomponente a base metallica.... direi che funge bene!





__________________
la firma non è il mio forte

Ultima modifica di ©¡©©¡Ø : 23-07-2009 alle 17:38.
©¡©©¡Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 17:16   #264
©¡©©¡Ø
Member
 
L'Avatar di ©¡©©¡Ø
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Macerata
Messaggi: 30


come puoi vedere per realizzare il frontalino ho usato un coperchio per slot da 5" 1/2 di un vecchio case
l'ho forato e verniciato di nero con "effetto ruvido" ^^

per la struttura interna ho cannibalizzato un vecchio lettore dvd... asd



qui, invece, qualche immagine del test effettuato su singolo canale con 3 ventole da 0.30A regolate al minimo.... la temperatura del dissipatore su transistor si è stabilizzata intorno a 60° C.....
con 2 ventole la temperatura è moolto + bassa... con una sola ventola non scalda per niente




le ventole dell'immagine qui sopra sembrano ferme... in realtà stanno girando! miracoli del flash!



__________________
la firma non è il mio forte

Ultima modifica di ©¡©©¡Ø : 23-07-2009 alle 17:33.
©¡©©¡Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:32   #265
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Personalmente non mi piace quel nero sul chiaro del case... ma basta che piaccia a te!

Cmq complimenti per il progetto, ma non avevo mai visto legare così i transistor con i dissipatori.. come mai li hai uniti con la colla metallica? Tieni conto che se ti si rompe un chip poi non puoi cambiarlo
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 06:56   #266
©¡©©¡Ø
Member
 
L'Avatar di ©¡©©¡Ø
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Macerata
Messaggi: 30
in realtà l'attuale case sarà sostituito a breve (forse... ) con un altro "selfmade" completamente nero. Perciò, in previsione del cambiamento, ho deciso di verniciarlo di nero.

quella che vedi tra transistor e dissipatori e normalissima pasta termoconduttiva.
sono tenuti uniti da da una semplicissima vite + dado

la colla epossidica bicomponente l'ho usata solo per fissare i dadi di supporto sul case metallico
così d'avere un punto d'ancoraggio solido, dove poter avvitare/svitare senza problemi
__________________
la firma non è il mio forte

Ultima modifica di ©¡©©¡Ø : 29-07-2009 alle 07:59.
©¡©©¡Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 08:25   #267
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da ©¡©©¡Ø Guarda i messaggi
in realtà l'attuale case sarà sostituito a breve (forse... ) con un altro "selfmade" completamente nero. Perciò, in previsione del cambiamento, ho deciso di verniciarlo di nero.

quella che vedi tra transistor e dissipatori e normalissima pasta termoconduttiva.
sono tenuti uniti da da una semplicissima vite + dado

la colla epossidica bicomponente l'ho usata solo per fissare i dadi di supporto sul case metallico
così d'avere un punto d'ancoraggio solido, dove poter avvitare/svitare senza problemi
Ah, ok scusa, ho capito male io
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:01   #268
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Bravo, complimenti!!!

Fa sempre piacere veder rinascere il progetto sotto le mani di altre persone...

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 15:55   #269
thelastcrow
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: NAPOLI
Messaggi: 157
ragazzi io volevo fare questo rheobus ho comprato tutto quello che ho letto in prima pagina ma non sono riuscito a trovare il BD435 mi hanno detto che forse è troppo vecchio per trovarlo in commercio e quindi?
c'è un altro tipo di transistor che può sostituire quello dello schema originale?
se nn ve lo ricordate lo schema originale ECCOLO
HEEEEEEEEEEEELP ME
thelastcrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 12:57   #270
cynar
Senior Member
 
L'Avatar di cynar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Mestre
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da thelastcrow Guarda i messaggi
ragazzi io volevo fare questo rheobus ho comprato tutto quello che ho letto in prima pagina ma non sono riuscito a trovare il BD435 mi hanno detto che forse è troppo vecchio per trovarlo in commercio e quindi?
c'è un altro tipo di transistor che può sostituire quello dello schema originale?
se nn ve lo ricordate lo schema originale ECCOLO
HEEEEEEEEEEEELP ME

Puoi usare un transistor equivalente.BD441 per esempio.Ecco il datasheets con le caratteristiche dei vari transistors:

http://www.cdil.com/datasheets/bd433_42.pdf
__________________
- 2012:Ultimatum alla terra! -

Ultima modifica di cynar : 11-10-2009 alle 18:16.
cynar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:02   #271
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da ©¡©©¡Ø Guarda i messaggi

di seguito una serie di immagini delle varie fasi di costruzione


ciao, anche io ho intenzione di costruirmi un rhebus, posso chiederti un paio di cose? Facendo due conti quanto ti è costato? dove hai trovato quei connettori delle ventole?
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 09:22   #272
ghost driver
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2560
iscritto

ma ragazzi dove si trovano i connettori delle ventole?
ghost driver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 14:30   #273
tysoon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 19
Salve a tutti, sono anchio in procinto di costruire il rheobus, all'inizio stavo seguendo un'altro progetto con un regolatore di tensione L7805cv, con potenziometro da 1kohm. Ottengo un max di 10.75V e sotto carico 10.40. Dato che un potenziometro mi si è rovinato durante il test, ed un'altro è difettato...ho deciso di riprenderli e li prenderò da 470ohm, il costo dei bd435 è basso(1.80 tutti e 4) allo farò questo progetto, che a quanto leggo perde solo 0.5 Volt. non so se prendere le resistenze, cel'ho da 300(non 330) e per il led anche da 750 vanno bene, tanto vanno ad incidere sulla luminosità...ma visto il costo basso le potrei anche prendere.

Quello che mi interessa sapere è la modulabilità del potenziometro, cioè a quanto giro di manopola ottengo il max? variando la resistenza non si può variare la modulazione?

Chiedo questo perchè nel progetto con il 7805 che stavo facendo veniva messa una resistenza da 470 sul potenziometro ed ha poco più della metà ottenevo il max. Mettendone una superiore 1.5kohm ottengo il max a 4/5 della corsa...quindi ho più modulabilità...aumentando ancora perdo potenza.

Un'altra domanda è se posso usare i potenziometri da 1k su questo circuito, magari variando la resistenza...così almeno posso utilizzare i due buoni di cui sono già in possesso.
tysoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v