Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 13:44   #61
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1409
scusate post doppio
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 08:44   #62
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3752
Quote:
Originariamente inviato da Zippoone Guarda i messaggi
Ciao a tutti, premetto che sono alle prime armi con i led...

Io ho fatto un collegamento di 13 led (Blu) in parallelo, ho messo solamente una resistenza in serie sul positivo allinizio del circuito, attaccato a 12 volt mi fa molto poco. Ho provato a mettere 2 resistenze in parallelo sempre sul positivo ed ho visto un miglioramento nella luminosità.

Tutto questo a tentativi senza aver letto niente.. adesso che ho letto un po di post e visto un po di siti sembra che il collegamento che ho fatto sia errato.
Visto che in un collegamento in parallelo ogni led ha bisogno della proria resistenza.

Tutta questa premessa per arrivare ad una domanda: Mettendo questi 13 led in parallelo e usufruendo di una sola resistenza non si doveva bruciare tutto?
perchè invece di fulminarsi faceva una luce fioca?

E se invece di mettere 13 resistenze una per ogni led ne metto una che assorba per tutti e 13 i led funziona?
Quoto la parte in grassetto. Fanno luce fioca con una sola resistenza prima di mettere i led in parallelo.
Ti conviene mettere in parallelo tre serie da 3 led + una da 4 (tot 13), ogni serie con la propria resistenza calcolata tenendo conto 3.5v e 30mA di assorbimento (mediamente i led blu assorbono 30mA, se però hai un datasheet che ti dice 20 allora usa 20).
Per avere la stessa luminosità su tutti i rami, metti resistenza da 58mA sulle serie da 3, e nessuna sul ramo da 4.

Quote:
Originariamente inviato da Zippoone Guarda i messaggi
non ci capisco più niente

Nell'esempio specifico, ammettendo di volerli alimentare con un voltaggio a 12 ed i led abbiano un voltaggio di alimentazione a 3.5 ed una corrente di funzionamento di 20 mA, mettendo una resistenza di 33 Ohm non andrebbe comunque bene???



L'esempio mostra 3 led in serie [EDIT]IN PARALLELO. Con i valori indicati la resistenza da usare è di 75ohm [12-(3.5*3)]/0.02]. Con 33ohm i led sono un pò in sofferenza.

Ultima modifica di tulnio : 19-01-2009 alle 14:19.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 13:31   #63
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da tulnio Guarda i messaggi
L'esempio mostra 3 led in serie. Con i valori indicati la resistenza da usare è di 75ohm [12-(3.5*3)]/0.02]. Con 33ohm i led sono un pò in sofferenza.
in parallelo semmai
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 14:18   #64
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3752
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
in parallelo semmai


Troppo tempo che non faccio più dei circuiti per led... hai ragione
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:04   #65
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da tulnio Guarda i messaggi


Troppo tempo che non faccio più dei circuiti per led... hai ragione
tranquillo io invece non ne faccio per mancanza di negozi di elettronica dalle mie parti
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 17:56   #66
Zippoone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Lucca
Messaggi: 9
Vi ringrazio delle risposte e dei suggerimenti, ma sono un tipo a cui piace capire le cose ed in questo momento ho avuto solo delle risposte su come rimediare.

Quello che mi piacerebbe sapere è il perchè fanno fioche mettendo una resistenza davanti a tutto. Facendo i miei calcoli (sicuramente sbagliati) mettendo una resistenza da 75 Ohm l'uscita dopo la resistenza dovrebbe essere all'incirca di 10.5 volt, quindi mettendo i led in parallelo si dovrebbero bruciare visto che ognuno usufruisce di 10.5 volt.

Mi fate capire pls..

Zippoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 18:45   #67
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Zippoone Guarda i messaggi
Vi ringrazio delle risposte e dei suggerimenti, ma sono un tipo a cui piace capire le cose ed in questo momento ho avuto solo delle risposte su come rimediare.

Quello che mi piacerebbe sapere è il perchè fanno fioche mettendo una resistenza davanti a tutto. Facendo i miei calcoli (sicuramente sbagliati) mettendo una resistenza da 75 Ohm l'uscita dopo la resistenza dovrebbe essere all'incirca di 10.5 volt, quindi mettendo i led in parallelo si dovrebbero bruciare visto che ognuno usufruisce di 10.5 volt.

Mi fate capire pls..

perchè in pratica, siccome la resistenza ostacola una parte della corrente che passa, tale corrente, essendo bloccata da una sola resistenza, e avendo tre led, tende a non far circolare la giusta corrente per ogni led, perchè ognuna ne richiede una parte, e se tutte e tre la richiedono da una resistenza, no è capace di dare la corrente giusta, per questo si usano sui paralleli tante resistenze quanti gli apparecchi di consumo (nel nostro caso led)...
quindi hai due possibilità, o metti in serie i led e quindi ci fai circolare una tensione di 10,5 volt così che i led se la dividano insieme (3.5 volt a led) oppure le metti in parallelo ma usi una resistenza per ogni led cosi che i led grazie alla resistenza vadano a 3.5 Volt
ah si...oppure ci aggiungi un led alla serie e non hai bisogno di alcuna resistenza anche se andranno meno se sono da 3.5 volt perchè:3,5*4=14V ma siccome il molex ne da 12 vanno un pò meno
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 19-01-2009 alle 18:48.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 19:15   #68
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da tulnio Guarda i messaggi
L'esempio mostra 3 led in serie [EDIT]IN PARALLELO. Con i valori indicati la resistenza da usare è di 75ohm [12-(3.5*3)]/0.02]. Con 33ohm i led sono un pò in sofferenza.
volevo chiederti una cosa dato che non sono molto esperto ma se tu parli di parallelo, perchè hai sommato le tensioni di ogni led ma non quelle del consumo totale?
cioè, in un parallelo, non basta calcolare la resistenza di un led (12-3.5)/0.02=425 Ohm...o mi sbaglio? perchè il parallelo, dato che ha bisogno di una resistenza per led, è come se ci fosse un solo led e una sola resistenza no? illuminami d'immenso
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 19-01-2009 alle 19:18.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 10:44   #69
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3752
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
volevo chiederti una cosa dato che non sono molto esperto ma se tu parli di parallelo, perchè hai sommato le tensioni di ogni led ma non quelle del consumo totale?
Infatti quella formula è per calcolare la resistenza per i led in serie, non in parallelo Te l'avevo detto che ho cannato a riconoscere lo schema

Quello che tu chiami consumo è in realtà l'assorbimento... il consumo è datto dal prodotto tra tensione e assorbimento

W = V x A (watt = volt * ampere)

Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
cioè, in un parallelo, non basta calcolare la resistenza di un led (12-3.5)/0.02=425 Ohm...o mi sbaglio? perchè il parallelo, dato che ha bisogno di una resistenza per led, è come se ci fosse un solo led e una sola resistenza no? illuminami d'immenso
No non sbagli, è giusto
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 23:28   #70
Zippoone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Lucca
Messaggi: 9
Vi porto un'altro problema...

Dunque.. per sostituire una normalissima lampada da auto con valori di
12V-5W mettendo al suo posto una lampada a led (l'unica cosa che vi so dire di questa che è da 12V-1W) come posso fare in modo che abbia le stesse caratteristiche di "assorbimento" della lampada originale??
Zippoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:54   #71
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Che tipo di led consigliate (link magari :o) per fare un pò di luce nel case? i neon che avevo sono andati, vorrei mettere 3-4 led rossi
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 17:29   #72
Zippoone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Lucca
Messaggi: 9
Provo con un'altra domanda se qualcuno è cosi gentile da aiutarmi..

Ho provato ad attaccare piu led in serie.. ma la penultimo dalla parte del negativo non si accende.. Come mai?

Ho già provato a cambiare il led... ma nulla da fare. Se fosse bruciato con il collegamento in serie non dovrebbe andare niente.. C'è qualcosa che mi sfugge nel collegamento in serie?

Ultima modifica di Zippoone : 01-02-2009 alle 11:26.
Zippoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 21:47   #73
corallina
Junior Member
 
L'Avatar di corallina
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da godless Guarda i messaggi
ah, domandina...come metto le resistenze? cioè, ho 4 led in serie....la resistenza la metto prima dei led giusto? con la parte oro saldata verso i led giusto????
grazie ancora per le risposte
buonasera a tutti, mi sono iscritto da poco a questo forum, per vedere se ce qualcuno che mi può dare una mano.
sono un vecchio modellista, avrei questo problema, dovrei fare accendere quasi 150 led SMD binchi, con una batteria da 12 v 2,5 amp al piombo,
la domanda è, sarebbe possibile farli accendere?
in attesa vi saluto cordialmente e vi auguro buone feste a tutti voi
corallina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 22:22   #74
mirko_luk_92
Member
 
L'Avatar di mirko_luk_92
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Rivalta di Torino
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da corallina Guarda i messaggi
buonasera a tutti, mi sono iscritto da poco a questo forum, per vedere se ce qualcuno che mi può dare una mano.
sono un vecchio modellista, avrei questo problema, dovrei fare accendere quasi 150 led SMD binchi, con una batteria da 12 v 2,5 amp al piombo,
la domanda è, sarebbe possibile farli accendere?
in attesa vi saluto cordialmente e vi auguro buone feste a tutti voi
si e possibile sicuramente nn si possono mettere in serie tutti e 150 perche credo ke nn si accendino nenake il voltaggio e troppo basso

poi dipende dal tipo di led perke ogni led a il suo voltaggio
mirko_luk_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 17:32   #75
slatano
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1
led

salve a tutti, ho una richiesta, ho una torcia subacquea, pacco batteria da 14v circa e la testa con 7 led cree xlm t6 u2, volevo sostituirli con dei led piu potenti, ma non trovo nessuna informazione a riguardo, qualcuno sa quali posso usare?
slatano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
roborock Q5 Pro+: 5500Pa con stazione di...
In 2 colori, solo 57€ per CMF by Nothing...
Parte lo Speciale TV Amazon UHD, QLED, O...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v