Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2008, 14:03   #20181
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Mi serve un po' di consulenza,dato che l'ordine del case è imminente : per ordinare devo decidere il fan spacing delle ventole frontali,il che significa decidere se prendere termochill o balck ice extreme come radiatori.Cosa fare?
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 14:08   #20182
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Mi serve un po' di consulenza,dato che l'ordine del case è imminente : per ordinare devo decidere il fan spacing delle ventole frontali,il che significa decidere se prendere termochill o balck ice extreme come radiatori.Cosa fare?
se sai già di usare ventole che spostano abbastanza aria stai sul black ice,altrimenti prendi i thermochill
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 14:19   #20183
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
se sai già di usare ventole che spostano abbastanza aria stai sul black ice,altrimenti prendi i thermochill
probabilmente ci metto le nanoxia sopra,è il discorso che mi fai è giusto dato che ne sono convinto anche io.Però analizziamo la cosa in modo diverso : quanto casino faranno 6 nanoxia sui rad più tutte le altre ventole che avrò nel case???Troppo : quindi poichè la soluzione Thermochill mi garantirebbe cmq ottime temp anche con bassi cfm...mi sa tanto che prenderò i thermochill.Mo stavo cercando di documentarmi un po' su xs...
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 14:51   #20184
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
probabilmente ci metto le nanoxia sopra,è il discorso che mi fai è giusto dato che ne sono convinto anche io.Però analizziamo la cosa in modo diverso : quanto casino faranno 6 nanoxia sui rad più tutte le altre ventole che avrò nel case???Troppo : quindi poichè la soluzione Thermochill mi garantirebbe cmq ottime temp anche con bassi cfm...mi sa tanto che prenderò i thermochill.Mo stavo cercando di documentarmi un po' su xs...
in effetti le 6 nanoxia a manetta fanno sicuramente un pò casino..puoi sempre regolarle via rheobus cmq..per il rad poi non devi decidere tu..però terrei in considerazione anche i watercool
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 14:53   #20185
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
in effetti le 6 nanoxia a manetta fanno sicuramente un pò casino..puoi sempre regolarle via rheobus cmq..per il rad poi non devi decidere tu..però terrei in considerazione anche i watercool
Certo che posso,ma perderei in prestazioni con un black ice,quindi a sto punto..mi sa che vado di thermochill molto probabilmente ,in settimana faccio paypal e ordino,sono commosso
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 14:58   #20186
nicola papa
Senior Member
 
L'Avatar di nicola papa
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: milano
Messaggi: 1463
Dfi LanParty P35 & E8200

Buona PASQUA @ tutti.....raga vi ricordate questo.....Aria nel radiatore...

....

Il mio fratello prima aveva il Rad ....ALTO (caso 2)....dopo na modifica in ...ALTO (caso 1) posso dirvi che ha na bella differenza di 8 gradi MENO....8 Gradi in MENO per un Q6600 non e poco ,quindi direi che e na ottima quida
nicola papa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 14:59   #20187
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
Ciao a tutti,ho bisogno di un consiglio da chi magari conosce bene la serie K5 Ybris o a chi ha un po' d'occhio..."tecnico"!

Vi spiego la situazione, ho un impianto a tre radiatori ( 2 12x12 e un 12x24...forse cambio quest'ultimo con un 12x360 ) , un ybris k11 top 2 (media strozzatura ) , crystal trap e una pompa Swiftech mpc 655 ,adesso vorrei aggiungere 2 K5 , uno per il chipset(che ho gia') e un'altro per la vga ,

Ne ho trovato uno "standard":



E uno versione "SLI" , non uso sli,ma mi piace di piu' dell'altro



Vorrei avere un parere , se secondo voi la versione "SLI" strozza molto di piu' di quello normale contando tutto quello che c'e' gia' nell'impianto , se quindi avrei problemi di portata aggiungendolo!

Grazie a tutti e buona Pasqua!
__________________
Coolermaster Stacker - Asus Prime X370pro - Ryzen 1700 - 2X8gb G.Skill TridentZ RGB F4.3200C14D - Nvidia GTX760 - Samsung SSD 850 EVO 250 gb - Seasonic S12 600W.

Ultima modifica di Mic.C. : 23-03-2008 alle 15:01.
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 15:13   #20188
@ndre1
Bannato
 
L'Avatar di @ndre1
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Москва / Florence Trattative Hwup:17
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da volcom Guarda i messaggi
Non ho capito se il convogliatore unirà i due rad, se cosi fosse, avresti un peggioramento delle prestazioni, perche l'aria che esce dal primo rad, sarà almeno un paio di gradi superiore a quella ambiente, e quindi quando l'H2O passa per il secondo rad al posto di raffreddarsi ulteriormente, si scalderà un pochetto.....
Forse hai ragione..
Se invece inverto il flusso d’acqua



x la pompa cosa mi può dire.., riuscirà da sola a tirare
@ndre1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 15:34   #20189
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Buona Pasqua a tutti!
Niente ovetti ma ......... grafici.

Mi sono impratichito un po con i grafici che derivano
dal programmino :
http://www.martinsliquidlab.com/Mart...Estimator.html
Qui sotto si puo vedere come si comportano in termini di
temperatura il Fuzion "liscio" e l'EK Supreme con un rad triventola
e pompa MCP655 a velocitá 1 e velocità 5



questo mi ha permesso di inserire le temperature nel grafico seguente: (ricavato con il programmino)
1,5 mt di tubo 8mm ,radiatore triventola ,vaschetta ,Fuzion e MCP655 a velocità 1 e 5



mezzo grado di differenza!

Lo si puo confrontare con questo:
1,5 mt di tubo 8mm ,radiatore triventola ,vaschetta ,EK Supreme e MCP655 a velocità 1 e 5



1,8 gradi di differenza!

Oltre ad altre cosette interessanti si deduce che l'importante è stare (linea verde) a destra della zona
"poor" e una volta a destra il vantaggio che se ne ricava in termini di temp è veramente
minimo.
Addentrandosi nella zona "poor" invece le temp salgono in modo crescente man mano che la linea verde si sposta
a sinistra anche se inizialmemte non in modo cosí drammatico.
Si deduce poi che non vale la pena avere WB restrittivi come l'EK Supreme (paragonato al Fuzion)
o il fuzion gfx (paragonato al EK FC 88) la linea verde si sposta a sinistra velocemente e richiede
una pompa + potente + rumorosa + ingombrante .... tanti problemi in + per mezzo grado in meno!
Giocando con il programmino si puo vedere pure come aggiungendo una seconda pompa uguale il grafico
non cambia di molto.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 15:53   #20190
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da @ndre1 Guarda i messaggi
..........
x la pompa cosa mi può dire.., riuscirà da sola a tirare
Ti ho preparato un grafichino pure per il tuo SYS
a sinistra con pompa a velocità 3 a destra con pompa al
max vel: 5



Giá a vel. 3 vai tranchillo
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 16:32   #20191
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Mi sono impratichito un po con i grafici che derivano
dal programmino :
http://www.martinsliquidlab.com/Mart...Estimator.html
veramente interessante e ben fatto questo foglio di calcolo
peccato solo che i componenti selezionabili siano solo alcuni e di alcune marche.
sarebbe stupendo poter avere a disposizione una rosa + ampia per essere in grado di accostarsi il + possibile alla realtà del proprio sistema
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 16:47   #20192
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
probabilmente ci metto le nanoxia sopra,è il discorso che mi fai è giusto dato che ne sono convinto anche io.Però analizziamo la cosa in modo diverso : quanto casino faranno 6 nanoxia sui rad più tutte le altre ventole che avrò nel case???Troppo : quindi poichè la soluzione Thermochill mi garantirebbe cmq ottime temp anche con bassi cfm...mi sa tanto che prenderò i thermochill.Mo stavo cercando di documentarmi un po' su xs...
Se hai intenzione di stare sotto i 900 RPM (che con Thermochill è possibile) ti cinsiglio le Scythe s-flex D
(occhio alla sigla!) hanno una velocità max di 850 rpm.
Sono senza dubbio le + silenziose!
Sono anni che "ascolto" ventole .... Noctua e Nanoxia ecc sono silenziose ma le Scythe s-flex D lo sono di +.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 16:57   #20193
@ndre1
Bannato
 
L'Avatar di @ndre1
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Москва / Florence Trattative Hwup:17
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Ti ho preparato un grafichino pure per il tuo SYS
a sinistra con pompa a velocità 3 a destra con pompa al
max vel: 5



Giá a vel. 3 vai tranchillo
io tengo sempre @ vel.5
@ndre1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 16:58   #20194
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Un ultimo grafico (si spera) per rivalutare la mia pompa !


A sinistra il mio SYS curva rossa con la D-Teck DB1
a destra sempre il mio SYS con una MCP 655 a velocitá 3



la D-Teck DB1 praticamente equivale a una MCP 655 a velocitá 3
in compenso è silenziosissima .... muta e piccolina
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 17:05   #20195
Golfer
Senior Member
 
L'Avatar di Golfer
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lugano
Messaggi: 1663
Ragazzi, nessuno ha sentito niente su un WaterBlock che copra GPU e RAM per la 9800GTX?

Se qualcuno ne sapesse qualcosa, mi farebbe un grosso piacere

Grazie
__________________
Core 2 Quad Q6700 + OCLabs MB-6E - Asus P5Q Deluxe - 4x1Gb OCZ FlexXLC PC9200 1150MHz - GeForce 9800GTX - 2x Samsung PB22-J 128Gb Raid 0 + Western Digital Caviar SE 808.8Gb - PC Power & Cooling Silencer 910W - Thermaltake Speedo Advance - Logitech G15 - Razer Lachesis - Samsung 245B - Logitech Z-5500
Golfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 17:19   #20196
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da @ndre1 Guarda i messaggi
io tengo sempre @ vel.5
Ad esser pignoli ..... non so se ti conviene tenere la pompa
@ v5.
Si vede sopra che il guadagno in una situazione meno critica
é di o,5 gradi tra vel.1 e vel.5.
In una situazione meno critica come la tua ad essere ottimisti tra vel 3 e vel 5
il guadagno potrà essere di un quarto di grado.
In compenso la pompa girando + veloce consuma di + e di conseguenza scalda di +.
Mi sa che finisce che quel quarto di grado te lo riperdi con gli interessi.
O no ??
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 17:42   #20197
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Ad esser pignoli ..... non so se ti conviene tenere la pompa
@ v5.
Si vede sopra che il guadagno in una situazione meno critica
é di o,5 gradi tra vel.1 e vel.5.
In una situazione meno critica come la tua ad essere ottimisti tra vel 3 e vel 5
il guadagno potrà essere di un quarto di grado.
In compenso la pompa girando + veloce consuma di + e di conseguenza scalda di +.
Mi sa che finisce che quel quarto di grado te lo riperdi con gli interessi.
O no ??
non fa una piega
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 17:56   #20198
88rio88
Senior Member
 
L'Avatar di 88rio88
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3137
RAgazzi...finalmente ho montato tuitto...

DFI LT-p35
crucial ballistix
q6600@ek supreme
8800gtx@ek fullcover
pompa mcp655
radiatore aircube x2 240

ecco i 3800


3900 ram 1300....


e infine un 3dmark06 @ 3900...impressionante lo score cpu...oltre i 6100pti....
88rio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 17:59   #20199
88rio88
Senior Member
 
L'Avatar di 88rio88
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3137
Poi per vedere solo la bonta del raffreddamento ecco le temp in idle e full a 3600mhz @ 1,35v

idle:

full:

io per ora sono soddisfatto....certo 'è ancora parecchio da fare...non dimentichiamo la stabilità, ma a 3900 ho fatto stabile 1oretta di orthos mentre navigavo etc etc

allora che ne dite????
88rio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 18:01   #20200
nicola papa
Senior Member
 
L'Avatar di nicola papa
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: milano
Messaggi: 1463
@ 88rio88

posso darti un consiglio......le ram @ 1300MHz ...in daily
Vdimm @ 1300mhz per le ram.....? se passi 2.35 non va bene...
nicola papa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v