Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 18:52   #1
!dream!
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
l'Home Theatre sul PC

Salve a tutti...
Ho un impianto home theatre daewoo che però non uso molto...
ora vorrei installare almeno due delle cinque casse piu il subwoofer sul pc per una migliore riuscita del suono...
E' possibile?? come dovrei fare??

Grazie
!dream! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:24   #2
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1756
In linea teorica si, se le casse sono già a frequenza tagliata e se la tua scheda ha le uscite già "notchate".

Mi spiego meglio: le casse degli impianti surround sono predisposte per certe frequenze, selezionande da un filtro notch o passa-banda che è integrato nell'amplificatore dell'impianto. Le schede audio che supportano il surround sono già predisposte con questo filtro ed inviano alle schede difatti già il segnale filtrato....ma attenzione non tutte però sono così. Controlla che sul tuo pc la tua scheda audio abbia le uscite differenziate.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 14:41   #3
!dream!
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm
In linea teorica si, se le casse sono già a frequenza tagliata e se la tua scheda ha le uscite già "notchate".

Mi spiego meglio: le casse degli impianti surround sono predisposte per certe frequenze, selezionande da un filtro notch o passa-banda che è integrato nell'amplificatore dell'impianto. Le schede audio che supportano il surround sono già predisposte con questo filtro ed inviano alle schede difatti già il segnale filtrato....ma attenzione non tutte però sono così. Controlla che sul tuo pc la tua scheda audio abbia le uscite differenziate.
la scheda audio supporta un sistema 5.1...ma il problema e che non so come collegare le casse al pc...
i jack delle casse dovre dovrei metterli???

Scusate la mia ignoranza...
!dream! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 22:45   #4
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1756
Considera che in genere le schede audio hanno tre connettori: uno per il front, uno per il rear e uno per il central, che gestisce anche l'LFE, ossia il subwoofer. Schede come la Creative hanno questi tre connettori appaiati, ossia sul front esce il segnale Front Left e Front Right, mentre sul Rear esce il Rear Left e il Rear Right, il Center gestisce sia il centrale che l'LFE.

Ora bisogna vedere se i connettori del tuo impianto hanno la stessa mappatura, e se sono casse attive o passive. Se sono casse attive allora basta semplicemente connetterle, se sono casse passive, temo che senza amplificatore non sentirai nulla.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v