Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2008, 19:21   #1
Hanno_ucciso_Kenny!
Junior Member
 
L'Avatar di Hanno_ucciso_Kenny!
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
problema temperatura cpu E8400

Ho un'armor junior con le due ventole di estrazione e ingresso, una P5E e un'8400 con sopra uno Zalman 7500 (a 1600 rpm) tutto in Cu fissato con della artic silver 5. La temperatura della mobo è di 41 gradi, mentre quella dei core è rispettivamente di 35 e 42 gradi (con Real Temp e Core Temp aggiustato di 10°). Real Temp facendo il test mi da 6-8 oppure 7-9. La temperatura ambiente nella stanza è di 30 gradi circa. Il processore ovviamente è a default, e il valore delle temperature una volta acceso il PC rimane costante (senza fare nulla di impegnativo). Miei amici con il Q6600 in OC mi dicono di stare sui 30 gradi di media (con lo Zalman 9700) . Come è possibile? Ho sbagliato a montare nulla?

Ultima modifica di Hanno_ucciso_Kenny! : 31-08-2008 alle 19:28.
Hanno_ucciso_Kenny! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:21   #2
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
30° con il Q6600? ma idle?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:52   #3
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Hai 30 gradi in stanza, 7-8 o 10 gradi in più sono normali. La cpu si trova in uno chassis che è un ambiente sicuramente più caldo della stanza.
Per quanto riguarda i tuoi amici che ti dicono di avere la temperatura della cpu a 30 gradi con una temperatura ambiente di 30 gradi......forse intendono a pc spento.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:59   #4
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9020
Quote:
Originariamente inviato da raceman Guarda i messaggi
Hai 30 gradi in stanza, 7-8 o 10 gradi in più sono normali. La cpu si trova in uno chassis che è un ambiente sicuramente più caldo della stanza.
Per quanto riguarda i tuoi amici che ti dicono di avere la temperatura della cpu a 30 gradi con una temperatura ambiente di 30 gradi......forse intendono a pc spento.
No, semplicemente (anche se credo sia il solito caso di "amicus sboronus") potrebbero intendere temperatura del processore, e non dei core
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 21:22   #5
Hanno_ucciso_Kenny!
Junior Member
 
L'Avatar di Hanno_ucciso_Kenny!
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Razer(x) Guarda i messaggi
No, semplicemente (anche se credo sia il solito caso di "amicus sboronus") potrebbero intendere temperatura del processore, e non dei core

Pedona l'ignoranza ma qual'è la differenza?


Ho smontato tutto, rimontato, messo un pochino meno pasta, tolto tutta la polvere dal case e dal dissipatore, risistemato i cavi e rispoizionato l'HDD ma la temp rimane sempre la stessa...risultato: Ho fatto una cosa inutile.
Hanno_ucciso_Kenny! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 21:28   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22580
La temperatura della CPU viene rilevata tramite sonde esterne (poco affidabili) mentre quella dei core da sensori interni (più affidabili, quando funzionanti correttamente). Avere la CPU alla stessa temperatura di quella dell'ambiente o pochi gradi sopra non è possibile se non con alcuni mezzi (chiller, phase, peltier).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 09:27   #7
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da raceman Guarda i messaggi
Hai 30 gradi in stanza, 7-8 o 10 gradi in più sono normali. La cpu si trova in uno chassis che è un ambiente sicuramente più caldo della stanza.
Per quanto riguarda i tuoi amici che ti dicono di avere la temperatura della cpu a 30 gradi con una temperatura ambiente di 30 gradi......forse intendono a pc spento.
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
La temperatura della CPU viene rilevata tramite sonde esterne (poco affidabili) mentre quella dei core da sensori interni (più affidabili, quando funzionanti correttamente). Avere la CPU alla stessa temperatura di quella dell'ambiente o pochi gradi sopra non è possibile se non con alcuni mezzi (chiller, phase, peltier).
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
ASUSTOR, nuovi NAS LOCKERSTOR e switch a...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v