Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2024, 08:27   #5161
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3438
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Quindi meglio installare la spin con KDE?
dipende perché in alcune distro Dolphin è disabilitato come admin (credo fedora sia tra quelle, poi si può fare ma è lavoro in più).
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 09:07   #5162
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4572
Io invece non riesco a farmi piacere KDE, invece con Gnome ma mi trovo bene e mi piace. Certo qualche funzione e configurazione in più senza installare estensioni varie potevano anche mettercele...

Ultima modifica di Giuss : 02-05-2024 alle 09:47.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 09:26   #5163
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4078
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Quindi se uno acquistasse RHEL si ritroverebbe con un pessimo desktop enviroment?
Pessimo no, dipende dai gusti.
Gnome è più "semplificato" come ambiente, più pulito, senza tante impostazioni. Impostazioni che puoi aggiungere tramite estensioni terze, con le conseguenze del caso...
Kde è più ricco, zeppo di regolazioni e impostazioni, molto più simile a Win.
Scuole di pensiero opposte, ognuna con la sua grossa fetta di utenza.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 12:47   #5164
destroyer85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 239
Ho installato KDE dalla guida ufficiale:
https://fedoraproject.org/wiki/KDE
Una cosa che la guida non dice è che dopo averlo installato bisogna reinstallare i driver nvidia oppure KDE plasma è inutilizzabile.
Probabilmente akmod ricompila i driver con qualche opzione diversa quando vede installato KDE.

Per ora devo dire che KDE mi sembra che offra decisamente molto più controllo out-of-the-box.
L'integrazione con google drive non mi piace comunque.

Nel fare il passaggio ho scoperto che stavo usando la versione "moderna" di Gnome.
Ho provato la versione "classic" e mi è sembrata molto più reattiva! Infatti volevo scrivere che non avevo notato tutta questa grande prontezza nella risposta della GUI e del sistema rispetto a windows 11, anzi mi sembrava peggio. La versione "classic" invece è molto più pronta.

NB Visto che è uscito un aggiornamento del kernel ne ho approfittato e installato i driver nvidia di RPM fusion con akmod importando prima la firma dei driver per il secure boot.
Ora sto usando i driver di RPM fusion.

Dimenticavo, ora posso aprire le cose come amministratore quando mi serve.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 09:40   #5165
destroyer85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 239
Devo dire che l'esperienza con Gnome era più moderna e nuova, ma troppo limitante per i miei gusti. Kde, invece è più classica ma alla fine è quello che uno più esperto cerca.
Una domanda da novizio di linux desktop, utlizzando una distro tipo RHEL o debian, una meno "edge" di Fedora, si devono installare 500 MB di aggiornamenti anche con quelle o sono solo quelle tipo fedora che hanno tutti questi aggiornamenti?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 13:03   #5166
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
Se non usi una distro bleeding Edge come Fedora, o una Rolling, gli update sono relativi a bugfix, sono molto meno numerosi e pesanti.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Apple TV+ su Android? La Mela apre una n...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v