Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Oggi, 12:35   #1881
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30423
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Lato IMC per chi era interessato, sembra si passerà dagli attuali 5200 MT/s a 5600 MT/s e anche l'IF verrà incrementato da 2000 a 2400, in teoria i 7200mt/s potrebbero essere lo sweet spot come lo sono oggi i 6000 MT/s.
Per i chipset, verrà introdotto un B840, e non sembra esserci una variante B850E ma solo B850, a differenza di X870 e X870E.
https://videocardz.com/newz/aorus-x8...5-flagship-cpu
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
nuovi leak per la serie Aorus previste per il computex
https://x.com/wxnod/status/1796471089532723676?mx=2
oltre la conferma dei nomi per i chipset e cpu, si prevedono i 2400MHz di FCLK

Native Speeds Max - 5600 MT/s
EXPO Speeds Max - 8000 MT/s+
FCLK Speeds Max - 2400 MHz (Fabric)
Speriamo che sia 2400 garantiti e con un margine (tipo 2000 per Zen4 ma 2133 fattibili).

Comunque non dimentichiamoci che AMD, con la features della L3 impilata, non è che abbia tutta sta necessità di permettere DDR5 sopra gli 8000... meglio spendere +50€ per il modello 3D che +200€ e più in DDR5 top.

Quello invece che sarebbe importante, sarebbe che AMD abbia risolto il problema del chiplet 3D a frequenze massime inferiori rispetto al chiplet liscio.
Non è una paglia... con il 7950X la L3 arriva a frequenze ~5,4GHz (diciamo in linea con la frequenza massima media di 16 core sotto carico).
La possibilità che un 9950X possa avere frequenze media sotto carico 100% superiori al 7950X c'è (visto che i rumor danno un aumento MT maggiore vs ST), per il passaggio al 4nm, quindi la L3 dovrebbe poter raggiungere frequenze ancor più alte vs 7950X.
Una L3 3D non più bloccata a 5GHz ed anzi possibile ancor più veloce rispetto al 7950X, dovrebbe aiutare e molto nella banda, e di qui nel risparmio acquisto DDR5 per ottenere il massimo FPS/banda (con i modelli 3D).

P.S.
Quello che voglio dire è che il 7800X3D per ottenere gli FPS massimi non ha bisogno di DDR5 6400+, ma già ottiene il massimo FPS con DDR5 5200 (mi pare di ricordare).
Se un 9800X3D avrà una L3/L3 3D a frequenze maggiori vs 7950X, probabilmente non ci sarà alcun guadagno a montare DDR5 >6000, delle 7200 sarebbe già buttare via i soldi, come oggi prendere delle 6400 per il 7800X3D (salvo un discorso di CL più spinti ma a clock inferiori del DEF della ddr5).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 12:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:59   #1882
Latrodectus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Speriamo che sia 2400 garantiti e con un margine (tipo 2000 per Zen4 ma 2133 fattibili).

Comunque non dimentichiamoci che AMD, con la features della L3 impilata, non è che abbia tutta sta necessità di permettere DDR5 sopra gli 8000... meglio spendere +50€ per il modello 3D che +200€ e più in DDR5 top.

Quello invece che sarebbe importante, sarebbe che AMD abbia risolto il problema del chiplet 3D a frequenze massime inferiori rispetto al chiplet liscio.
Non è una paglia... con il 7950X la L3 arriva a frequenze ~5,4GHz (diciamo in linea con la frequenza massima media di 16 core sotto carico).
La possibilità che un 9950X possa avere frequenze media sotto carico 100% superiori al 7950X c'è (visto che i rumor danno un aumento MT maggiore vs ST), per il passaggio al 4nm, quindi la L3 dovrebbe poter raggiungere frequenze ancor più alte vs 7950X.
Una L3 3D non più bloccata a 5GHz ed anzi possibile ancor più veloce rispetto al 7950X, dovrebbe aiutare e molto nella banda, e di qui nel risparmio acquisto DDR5 per ottenere il massimo FPS/banda (con i modelli 3D).

P.S.
Quello che voglio dire è che il 7800X3D per ottenere gli FPS massimi non ha bisogno di DDR5 6400+, ma già ottiene il massimo FPS con DDR5 5200 (mi pare di ricordare).
Se un 9800X3D avrà una L3/L3 3D a frequenze maggiori vs 7950X, probabilmente non ci sarà alcun guadagno a montare DDR5 >6000, delle 7200 sarebbe già buttare via i soldi, come oggi prendere delle 6400 per il 7800X3D (salvo un discorso di CL più spinti ma a clock inferiori del DEF della ddr5).
Se io prendo una 6400 per il 7800x3d dovrei impostare l'IF a 2133 MHz giusto?
Latrodectus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:59   #1883
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30423
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
possiamo solo dare per scontato(indipendentemente di quanto) che andranno piu' della gen precedente.. e quindi i prezzi di listino saranno i soliti da day one(molto discutibili), poi con la risposta della concorrenza si vedranno i riposizionamenti a valori piu' consoni
Il 7950X al D-DAY era 699$

Io 300€ potrei anche sputtanarmeli per un 9950X al D-DAY... ma la vedrei dura riuscire a prenderci 400€ in un 7950X usato per arrivare a 700€ per il 9950X.

A parte ciò... se il 4nm concedesse margini di OC, per me diventerebbe tragica, perchè via AIO per un custo, a quel punto DDR5 veloci per OC-Bench... la spesa si alzerebbe e non poco.

Oltre a ciò, io sono convinto (mia idea e posso sbagliarmi) che Intel quando commercializzerà Arrow sarà costretta ad applicare un prezzo/prestazioni aggressivo (a prescindere dalla prestazione massima vs Zen5) per interrompere la migrazione verso AM5.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:10   #1884
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30423
Quote:
Originariamente inviato da Latrodectus Guarda i messaggi
Se io prendo una 6400 per il 7800x3d dovrei impostare l'IF a 2133 MHz giusto?
Per il miglior rendimento con un 7700X si... con il 7800X3D credo che guadagneresti di più spingendo sui CL (non ho un 3D per provare).

Quello che voglio dire:

mettiamo IF 2133 (1:3) con DDR5 6400 e ipotizzo CL32.
SE (sottolineo SE) gli FPS non aumentano tra DDR5 6400 e DDR5 6000, io proverei:
IF 2000 (1:3) con DDR5 6000 ma CL più spinti, esempio 28 anzichè 32.
-------------------------------------------------------------------
Onestamente io non ho fatto prove sull'MC... perchè 1 minuto di attesa per il 1° avvio lo reggo... ma 1 minuto per ogni prova (e devi farne ben più di 2-3), non li reggo... sclero.
Quindi se l'IF ti regge a 2133 e le tue sono DDR5 6400 EXPO, lascerei tutto a def.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:16   #1885
Latrodectus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il miglior rendimento con un 7700X si... con il 7800X3D credo che guadagneresti di più spingendo sui CL (non ho un 3D per provare).

Quello che voglio dire:

mettiamo IF 2133 (1:3) con DDR5 6400 e ipotizzo CL32.
SE (sottolineo SE) gli FPS non aumentano tra DDR5 6400 e DDR5 6000, io proverei:
IF 2000 (1:3) con DDR5 6000 ma CL più spinti, esempio 28 anzichè 32.
-------------------------------------------------------------------
Onestamente io non ho fatto prove sull'MC... perchè 1 minuto di attesa per il 1° avvio lo reggo... ma 1 minuto per ogni prova (e devi farne ben più di 2-3), non li reggo... sclero.
Quindi se l'IF ti regge a 2133 e le tue sono DDR5 6400 EXPO, lascerei tutto a def.
Così da BIOS dovrei lasciare il profilo EXPO a 6400 e mettere if a 2133. Nel caso abbassare la frequenza a 6000 e mettere if a 2000 giusto?
Latrodectus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:52   #1886
Latrodectus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 28
Processore arrivato!
Adesso le ram
Latrodectus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:08   #1887
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
edit già riportato

Ultima modifica di ninja750 : Oggi alle 15:21.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:37   #1888
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
il chipset B650 sarà rimpiazzato dal B840
no cpu oc

X670E->X870E
X670->X870
B650E->B850
B650->B840
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:08   #1889
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Per i chipset, verrà introdotto un B840, e non sembra esserci una variante B850E ma solo B850, a differenza di X870 e X870E.
non avevo fatto caso a questo particolare, mi fa strano che hanno potenziato il nome della base che non e' A820 ma B840..
mi era venuto il dubbio che probabilmente il B850 era full, come il il B650E precedente
mentre il B840 e' una versione ridotta dello stesso che prende il posto del B650(non E) e che l'A820 uscira' in seguito o per niente visto che in quella fascia puo' rimanere l'A620

sarebbe dovuto per una offerta piu' chiara ma..
purtroppo noto anche la scritta che il B840 non supporta l'OC.. e da cio' la previsione sopra finisce nel cesso

purtroppo adesso le previsioni si ribaltano, in pratica adesso il B840 risulta essere un miserabile rebranding dell' A820/620, quindi fatto solo con l'intenzione malevola di monetizzare(+$) anche sui chipset e MB di fascia bassa

apparentemente il B850 almeno non sembra castrato, abolendo la doppia offerta full "E" o base, lasciando ai produttori di MB di abitare o meno qualcosa, PCEX5

boh da una parte semplificano, ma dall'altra la nomenclatura del B840 fa proprio c@g@re..
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..

Ultima modifica di ionet : Oggi alle 15:10.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:14   #1890
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30423
Quote:
Originariamente inviato da Latrodectus Guarda i messaggi
Così da BIOS dovrei lasciare il profilo EXPO a 6400 e mettere if a 2133. Nel caso abbassare la frequenza a 6000 e mettere if a 2000 giusto?
si
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:21   #1891
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12747
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il chipset B650 sarà rimpiazzato dal B840
no cpu oc

X670E->X870E
X670->X870
B650E->B850
B650->B840
Da quello che si legge qui: https://videocardz.com/newz/gigabyte...d-no-pcie-gen5

B840 è sostanzialmente un potenziamento dell'A620 condividendo alcune caratteristiche delle attuali B650 sul fronte alimentazione e PL, molto probabilmente non ci sarà proprio un A820.

B850 è praticamente analogo all'attuale B650E, dovrebbe avere lo stesso chipset, probabilmente ne hanno a iosa, considerando quante b650e ci sono sul mercato.

Invece X870 ha un nuovo chipset Promotory 21 e X870E semplicemente ha 2xPromotory21.

In sostanza avremo il pcie 5.0 per la gpu dalla B850 in su.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : Oggi alle 15:24.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:21   #1892
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30423
Comunque che stronzata... se vi ricordate, si diceva Zen5 a settembre PRIMA delle mobo AM5 V2 che sarebbero arrivate DOPO, ottobre se non novembre.

Siamo il 31 maggio, Zen5 a luglio se non fine giugno, mobo che parrebbero in contemporanea con la disponibilità di Zen5... STRAVOLTO TUTTO.

Di buon auspicio tutta sta attenzione a Zen5.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:26   #1893
Latrodectus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
si
Grazie mille!
Latrodectus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:42   #1894
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30423
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Da quello che si legge qui: https://videocardz.com/newz/gigabyte...d-no-pcie-gen5

B840 è sostanzialmente un potenziamento dell'A620 condividendo alcune caratteristiche delle attuali B650 sul fronte alimentazione e PL, molto probabilmente non ci sarà proprio un A820.

B850 è praticamente analogo all'attuale B650E, dovrebbe avere lo stesso chipset, probabilmente ne hanno a iosa, considerando quante b650e ci sono sul mercato.

Invece X870 ha un nuovo chipset Promotory 21 e X870E semplicemente ha 2xPromotory21.

In sostanza avremo il pcie 5.0 per la gpu dalla B850 in su.
Per le linee PCI mi pare che non cambi nulla vs la serie 600



Ho cercato che promontory aveva la serie 600, non lo ricordo, ma se il supporto a 100GB dell'USB4 è esterno al chip-set (un 3° chip ASMEDIA come si diceva), praticamente pare un rimarchio dei chip-set precedenti.

Tra l'altro non riesco a capire cosa voglia dire "nessun supporto all'OC"... perchè parlando con uno che ha la A620, il PBO è consentito... quindi quale OC sarebbe negato?

Poi lo riportano anche loro:



Non è che sono i medesimi chip-set rimarcati?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 15:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:59   #1895
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12747
Per ora conviene attendere per avere le specifiche esatte, ma a parte qualche riposizionamento delle varie connettività non credo cambi molto.

La novità maggiore è solo avere il 5.0x16 garantito dalla B850 in su, cosa che oggi hai solo con mobo da 250€ a salire.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:10   #1896
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
quindi lunedì keynote e sapremo tutto? che ora italiana?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:45   #1897
Latrodectus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 28
https://videocardz.com/newz/alleged-...-up-to-5-7-ghz
Latrodectus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v