Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Oggi, 10:09   #2141
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18481
Un 9700x con quelle perf che raffreddi con un dissipatore da 20 euro è lo sweet spot per il 99% dell'utenza
A meno di sconti formidabili sul 7800x3d, proprio non c'è storia
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:14   #2142
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30502
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per me è lancio nonsense se il 7800x3d va più dei nuovi 9000...
Quanti di quelli che hanno il 7800X3D hanno una 4090?

Se sono il 99,9%, concordo... (aspetteranno il 9800X3D) se invece fosse il 99,9% a non avere una VGA da >800€, non è che -1% di FPS di un 9700X vs 7800X3D direbbe chissà che, quando nel resto (e nei giochi non L3 dipendenti) andrebbe (almeno) + 20%. E resta da quantificare l'aumento prestazionale di DDR5 più spinte su Zen5.

Non vorrei dire, ma ho seguito discussioni infinite sul 5800X3D difeso a spada tratta vs AM5 e 7800X3D, e mo' un 9700X sarebbe una chiavica per (forse) -1% di FPS con DDR5 6000 (e non si sa con DDR5 maggiori)? Ricorderei, infine, che il desktop non è esclusivamente game... uno studio di rendering non gli frega una beamata mazza se un 9950X fa 3 FPS in meno del 7950X3D quando AMD lo da' +36% su CB e similari a pari consumi.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 11:23.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:15   #2143
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18311
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Il pensiero razionale, lascerebbe intendere questo.

Ma vedo in giro prevalgono inalazioni di copium e pacche sulle spalle, ergo questo "zen4+" gli va' bene così.

Detto questo, neanche per intel si prevedono salti astronomici negli ultimi leak, quindi anche se amd facesse il compitino, rimarrebbe comunque con un prodotto competitivo.
non fraintendermi, l'incremento c'è e non è poco, ma a livello marketing questo è terribile. con i 7000 hai convinto subito tutti che il prodotto era migliore a 360° e peccava solo dei costi prematuri delle ddr5 e relative nuove mobo

intel è ancora peggio ma almeno il nuovo intel andrà più del vecchio intel

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Un 9700x con quelle perf che raffreddi con un dissipatore da 20 euro è lo sweet spot per il 99% dell'utenza
A meno di sconti formidabili sul 7800x3d, proprio non c'è storia
se col pc primariamente ci giochi e al lancio costassero uguale fosse confermato che in game il 7000 va di più non vedo perchè prendere il 9000, non di sicuro per i consumi perchè puoi vedere dalle review quanto sia eccezionale il 3d da questo pdv

e chi guarda la produttività credo si orienti verso i soliti 12/24 o 16/32

nel senso, io sono passato da 3700x a 5800x3D per i giochi, che poi quest'ultimo vada anche un poco di più qua e la è un piacevole effetto collaterale che non è stato oggetto nella valutazione dell'upgrade
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:19   #2144
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18311
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quanti di quelli che hanno il 7800X3D hanno una 4090?
concordo questo ragionamento così come è inutile fare i test 720p o 1080p con la 4090, bisogna aspettare le review e toccare con mano quanta è questa differenza

se ti ricordi il mio passaggio al 3D con RX6800 a 1440p è stato abbastanza deludente
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:51   #2145
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30502
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
concordo questo ragionamento così come è inutile fare i test 720p o 1080p con la 4090, bisogna aspettare le review e toccare con mano quanta è questa differenza

se ti ricordi il mio passaggio al 3D con RX6800 a 1440p è stato abbastanza deludente
Non era un'imbeccata a te , era giusto per notare le sfaccettature dello stesso discorso... però il mercato è così vario che sarà impossibile un Zen5 meglio a 360°.
Esempio, quello che si è comprato (in questo forum) un 7800X3D a 265€, non gli fregherà una mazza di quanto performerà un 9800X3D e relativo Zen6... come del resto chi acquista secondo prezzo/prestazioni migliore, Zen4 sarà il top per tutto il 2024...

E non escluderei chi vede una CPU nuova come un'auto nuova (nel senso di cambio auto anche a chilometraggio ben inferiore a 100.000Km)... la "goduria" dell'auto nuova non è basata su un acquisto perchè l'auto vecchia era da demolizione, ma semplicemente perchè NUOVA e tutta da scoprire. Idem la CPU... non è che un Zen4 non sia prestazionalmente appagante, ma perchè Zen5 è una nuova architettura, un nuovo silicio, limiti OC diversi... tutta da scoprire, in pratica (come del resto un cellulare nuovo).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 12:02.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:21   #2146
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30502
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
...Il 3nm, è ancora troppo, troppo caro, ma per tale PP, servirebbe anche pensare un serio intervento alla logica. Usarlo così, ha poco senso, oltre al PW migliore, è un nodo che fa della densità il suo punto forte.
Ad oggi il 3nm lo potresti usare solo per un 16 core zen5 +32mb, oltre è silicio sprecato, o adattato per CCD estremamente piccoli.
Può ad 8 core permetterti di investire l'1,5-1,6x di transitor in IPC.
Considerando che Intel ha dichiarato 14% di IPC di Lunar... viene da ipotizzare che Intel abbia realizzato l'architettura Lunar per le caratteristiche Intel1.8 previste (non molto denso), e quando si sono trovati in braghe di tela su Intel1.8 e hanno trasbordato l'architettura su TSMC N3B, non c'era il tempo per rivedere l'architettura sfruttando la maggiore densità...

Non vedo il senso, passando al 3nm densissimo, incrementare l'IPC di solamente 14%, togliere l'HT, non aumentare il core-count... a me pare che Intel senta enormemente la pressione tempo vs concorrenza tutta.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:52   #2147
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12829
Lunar si é già mostrato al computex, persino su una handheld con la nuova MSI Claw...

Sul desktop Arrow sarà basato su Intel 20A, per il 18A se ne parla successivamente, probabilmente per le proposte mobile con più di 4+4 core.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:52   #2148
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21045
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Considerando che Intel ha dichiarato 14% di IPC di Lunar... viene da ipotizzare che Intel abbia realizzato l'architettura Lunar per le caratteristiche Intel1.8 previste (non molto denso), e quando si sono trovati in braghe di tela su Intel1.8 e hanno trasbordato l'architettura su TSMC N3B, non c'era il tempo per rivedere l'architettura sfruttando la maggiore densità...

Non vedo il senso, passando al 3nm densissimo, incrementare l'IPC di solamente 14%, togliere l'HT, non aumentare il core-count... a me pare che Intel senta enormemente la pressione tempo vs concorrenza tutta.
Non ho ancora visto il circuito di Intel per dare un parere sulla densità, ma di fatto, può essere utilizzata per cluster molto piccoli.
Cmq, intel18 lo utilizzerà panther non lunar, ovvero il prossimo ultrabook.

Di questo quando avrò qualche base, lo approfondirò nel relativo thread.

Discorso zen5 vs zen4, la banda incide vero, e quello era un esempio dell'impatto tra D5 e D4 su alcuni giochi, però in media CBase ha raggiunto un +11% tra zen4 e zen3.

Ora, tralasciando il discorso ram, è che zen5, non avrà la differenza di clock vista in zen4. L'IPC è molto buono, anche più alto di zen4, ma quest'ultimo in ST poteva vantare clock ben più alti.

L'esempio di ieri, riguardava questo (non so se riesci a vedere il grafico, qualche browser spesso non lo allega correttamente).
Ecco qua tra IPC e DDR5 vs D4, zen4 in medie gaming, si porta al 11% circa.
Ovviamente quel 19%, lo colma con il 25% di clock in più.


Se zen4 anzichè un 25% di clock, avesse avuto un 10%, clock da zen3, sicuramente il più delle volte sarebbe stato sotto.
Ecco, questo, oltre all'IPC va calcolato, ed è probabile che un 7800x3d, possa rimanere un tantino migliore del modello successivo liscio.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:51   #2149
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30502
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Non ho ancora visto il circuito di Intel per dare un parere sulla densità, ma di fatto, può essere utilizzata per cluster molto piccoli.
Cmq, intel18 lo utilizzerà panther non lunar, ovvero il prossimo ultrabook.

Di questo quando avrò qualche base, lo approfondirò nel relativo thread.

Discorso zen5 vs zen4, la banda incide vero, e quello era un esempio dell'impatto tra D5 e D4 su alcuni giochi, però in media CBase ha raggiunto un +11% tra zen4 e zen3.

Ora, tralasciando il discorso ram, è che zen5, non avrà la differenza di clock vista in zen4. L'IPC è molto buono, anche più alto di zen4, ma quest'ultimo in ST poteva vantare clock ben più alti.

L'esempio di ieri, riguardava questo (non so se riesci a vedere il grafico, qualche browser spesso non lo allega correttamente).
Ecco qua tra IPC e DDR5 vs D4, zen4 in medie gaming, si porta al 11% circa.
Ovviamente quel 19%, lo colma con il 25% di clock in più.


Se zen4 anzichè un 25% di clock, avesse avuto un 10%, clock da zen3, sicuramente il più delle volte sarebbe stato sotto.
Ecco, questo, oltre all'IPC va calcolato, ed è probabile che un 7800x3d, possa rimanere un tantino migliore del modello successivo liscio.
Si, capisco il senso, ma secondo me sono state prese per oro colato le frasi di quel tecnico AMD, "leggermente sotto", che di suo è passato a "sotto" tralasciando "leggermente", senza considerare anche la questione commerciale del suo "leggermente sotto" (riferito alle svendite di Zen4 attuali).

Come ho già postato, il calcolo IPC, gli FPS e quanto di simile, è stato fatto utilizzando DDR5 6000.
Oltre a ciò, il confronto in FPS tra gli Zen 3D e non, è altamente condizionato dalla percentuale di giochi L3 dipendenti scelti nel formulare il risultato.

Ora, che valore dare a "leggermente sotto"? 27 FPS al posto di 30?

E' meglio avere un 7800X3D con +3 FPS e -20% in giochi non L3 dipendenti, in ST e MT e 120W TDP, oppure un 9700X a 65W TDP?

Ma a parte questo... il discorso di per sè non ha senso perchè chi vuole gli FPS massimi comunque aspetterebbe Zen4 3D, anche perchè gli ultimi rumor lo danno a settembre... quindi che il 9700X sia "leggermente sotto" o "leggermente sopra" di importanza non ne vedrei... o al limite mi pare più importante che l'incremento prestazionale di Zen5 porta un 9600X ad ottenere lo stesso MT di un 7700X (considerando anche quell'ES 9600X @5,7GHz), il che vorrebbe dire pagare un 9600X 65W meno vs 7700X 105W con una prestazione MT simile e FPS "leggermente meno" di un 7800X3D che costerebbe comunque almeno +100€.

P.S.
Se io fossi un cliente indeciso che deve cambiare il proprio sistema (esempio un AM4), focalizzerei quale può essere il produttore che può garantire la longevità più lunga al socket ed il miglior rapporto prezzo/prestazioni, ivi compresa la spesa dissipazione/ali.
Io sceglierei senza bisogno di alcuna riflessione aggiuntiva AM5 (2027+ e bis supporto come AM4), mi comprerei un Zen4 in svendita o pure usato e camperei di rendita fino al 2028 tra Zen5 e Zen6 usati per poi acquistare l'ultimo Zen "tosto" con cui fare 1-2 anni ulteriori su stile AM4... se fai i conti, non più di 1000€ in 4-5 anni.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 14:01.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:07   #2150
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, capisco il senso, ma secondo me sono state prese per oro colato le frasi di quel tecnico AMD, "leggermente sotto", che di suo è passato a "sotto" tralasciando "leggermente", senza considerare anche la questione commerciale del suo "leggermente sotto" (riferito alle svendite di Zen4 attuali).

Come ho già postato, il calcolo IPC, gli FPS e quanto di simile, è stato fatto utilizzando DDR5 6000.
Oltre a ciò, il confronto in FPS tra gli Zen 3D e non, è altamente condizionato dalla percentuale di giochi L3 dipendenti scelti nel formulare il risultato.

Ora, che valore dare a "leggermente sotto"? 27 FPS al posto di 30?

E' meglio avere un 7800X3D con +3 FPS e -20% in giochi non L3 dipendenti, in ST e MT e 120W TDP, oppure un 9700X a 65W TDP?

Ma a parte questo... il discorso di per sè non ha senso perchè chi vuole gli FPS massimi comunque aspetterebbe Zen4 3D, anche perchè gli ultimi rumor lo danno a settembre... quindi che il 9700X sia "leggermente sotto" o "leggermente sopra" di importanza non ne vedrei... o al limite mi pare più importante che l'incremento prestazionale di Zen5 porta un 9600X ad ottenere lo stesso MT di un 7700X (considerando anche quell'ES 9600X @5,7GHz), il che vorrebbe dire pagare un 9600X 65W meno vs 7700X 105W con una prestazione MT simile e FPS "leggermente meno" di un 7800X3D che costerebbe comunque almeno +100€.

P.S.
Se io fossi un cliente indeciso che deve cambiare il proprio sistema (esempio un AM4), focalizzerei quale può essere il produttore che può garantire la longevità più lunga al socket ed il miglior rapporto prezzo/prestazioni, ivi compresa la spesa dissipazione/ali.
Io sceglierei senza bisogno di alcuna riflessione aggiuntiva AM5 (2027+ e bis supporto come AM4), mi comprerei un Zen4 in svendita o pure usato e camperei di rendita fino al 2028 tra Zen5 e Zen6 usati per poi acquistare l'ultimo Zen "tosto" con cui fare 1-2 anni ulteriori su stile AM4... se fai i conti, non più di 1000€ in 4-5 anni.
120 watt tdp... ossia? Tirato al 100% non gli ho mai visto consumare più di 80 watt
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:00   #2151
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30502
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
120 watt tdp... ossia? Tirato al 100% non gli ho mai visto consumare più di 80 watt
Non avendo quelle CPU posso giudicarle solamente dal TDP in targa.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:33   #2152
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5389
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non avendo quelle CPU posso giudicarle solamente dal TDP in targa.
Ma sarebbero i watt massimi?
No perchè se è così è falso. Ingame si sta sui 40-50 watt, game dove la cpu si tira, tipo su acc che sto sui 240 fps. In CB 24 fa 75 watt, con tutto al 100%.
Infatti la grandissima forza del 7800 x3d è proprio quella di consumare nulla.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:39   #2153
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2753
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma sarebbero i watt massimi?
No perchè se è così è falso. Ingame si sta sui 40-50 watt, game dove la cpu si tira, tipo su acc che sto sui 240 fps. In CB 24 fa 75 watt, con tutto al 100%.
Infatti la grandissima forza del 7800 x3d è proprio quella di consumare nulla.
Viene fatto passare come se fosse un 7700x+cache 3d, in realtà per come lavora è molto più simile ad un 7700 vanilla per consumi e frequenze operative.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:46   #2154
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18481
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non fraintendermi, l'incremento c'è e non è poco, ma a livello marketing questo è terribile. con i 7000 hai convinto subito tutti che il prodotto era migliore a 360° e peccava solo dei costi prematuri delle ddr5 e relative nuove mobo

intel è ancora peggio ma almeno il nuovo intel andrà più del vecchio intel



se col pc primariamente ci giochi e al lancio costassero uguale fosse confermato che in game il 7000 va di più non vedo perchè prendere il 9000, non di sicuro per i consumi perchè puoi vedere dalle review quanto sia eccezionale il 3d da questo pdv

e chi guarda la produttività credo si orienti verso i soliti 12/24 o 16/32

nel senso, io sono passato da 3700x a 5800x3D per i giochi, che poi quest'ultimo vada anche un poco di più qua e la è un piacevole effetto collaterale che non è stato oggetto nella valutazione dell'upgrade
Ma uno esce 120 watt e l'altro 65, qualcosa vorrà dire
Se appena appena il gioco è meno sensibile alla cache il 9700x prende il largo, come succede col 7600 vs 5800x3d
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 17:46   #2155
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30502
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma sarebbero i watt massimi?
No perchè se è così è falso. Ingame si sta sui 40-50 watt, game dove la cpu si tira, tipo su acc che sto sui 240 fps. In CB 24 fa 75 watt, con tutto al 100%.
Infatti la grandissima forza del 7800 x3d è proprio quella di consumare nulla.
Io non gioco (professionalmente) quindi non li conosco i consumi reali... ma il valore TDP è un valore soggettivo del produttore che inquadra il tipo di dissipazione/alimentazione necessario a quel TDP.

Partendo dalla considerazione che tutti i Zen4 hanno il TDP configurabile, il consumo dovrebbe essere lo stesso... però ci sono 3 differenze.

- la prima è che i 3D hanno frequenze massime inferiori, quindi l'algoritmo Zen4 spingerà a frequenze maggiori i lisci rispetto i 3D, e questo, anche se a parità di TDP, comporterà un consumo maggiore per i lisci.

- la seconda è che dove la L3 3D porta vantaggi, il consumo/prestazione dei 3D è migliore rispetto ai lisci (meno loop a vuoto in caso di cache missing)

- la terza, è che la L3 3D ha comunque un consumo ulteriore, 5W penso, quindi quando non porta vantaggi (programmi non L3 dipendenti) e a parità di frequenza max con un liscio, consumerebbe di più. (*)

(*) Questo è da verificare... perchè esempio un 7950X3D in MT 100% con un software pesante da abbassare le frequenze massime sui 5GHz, comporterebbe le stesse frequenze nel 2° chiplet sia per quello 3D che per quello non 3D (7950X3D vs 7950X).
Diverso un 7800X3D vs 7700X, perchè anche se il 7700X è 105W TDP e il 7800X3D 120W TDP, il 7700X3D è limitato ad una frequenza max inferiore (5GHz/5,1GHz?) mentre il 7700X mi pare possa raggiungere ~5,4GHz e più... e +300MHz vanno sia sugli 8 core che sulla L3, probabilmente rappresentano un consumo superiore di 2-3X rispetto ai +~5W della L3 3D.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Viene fatto passare come se fosse un 7700x+cache 3d, in realtà per come lavora è molto più simile ad un 7700 vanilla per consumi e frequenze operative.
Si infatti. Credo probabilmente che AMD abbia impostato i TDP dei 3D uguali per non segare le vendite dei 7900X3D/7950X3D... visto che ora come ora 8 core bastano.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 17:52.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v