Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 20:48   #1901
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da Latrodectus Guarda i messaggi


E' strano... non mi torna.

Pare lo specchio di Zen4/5nm ma peggio sulle frequenze massime.

Il 7700X era 105W TDP... vs 7950X 170W TDP.
Detto in PPT, 142W il 7700X vs 230W il 9950X.
Considerando 20W l'IOD, il chiplet X8 7700X era 122W vs 210W per 2 chiplet del 7950X, in pratica 105W a chiplet, e praticamente il 7950X = minor consumo ma > prestazioni.... = chiplet miglior selezione.

Ora parrebbe 65W TDP = 88W PPT per il 9700X vs 170W TDP = 230W per il 9950X.
Azzo, 9700X ~68W per il chiplet VS 105W x 2 per il 9950X?

Mi pare esagerato.... la differenza è sempre +200MHz per l'X16 come per Zen4... e poi dove sono andati a finire i +100MHz di Zen5? (5,8GHz vs 5,7GHz)...

L'unica cosa positiva è che per quella slide, parrebbe che i "niuovi" 3D potrebbero essere 65W TDP vs 120W per il 9800X3D.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Ieri alle 20:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 20:55   #1902
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Per ora conviene attendere per avere le specifiche esatte, ma a parte qualche riposizionamento delle varie connettività non credo cambi molto.

La novità maggiore è solo avere il 5.0x16 garantito dalla B850 in su, cosa che oggi hai solo con mobo da 250€ a salire.
Grazie Ubro92... comunque AMD per me ha fatto una vaccata a seguire la numerazione Intel... e probabilmente ad allineare le offerte.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:02   #1903
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12749
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
i TDP a parte il modello di punta sono stati rilassati, ottimo

pero' , pare che am4 viene ancora supportato, in arrivo varianti XT per la vecchia serie 5000, esattamente il 5700xt e il 5900xt, come fecero anche con la serie 3000XT, completamente dimenticato, e come allora la domanda e' sempre valida.. ma alla vigilia della nuova serie 9000, con la serie 7000 quasi in saldo, con la serie 5000 presente da eoni, gia' a prezzi stracciati, sbloccati, usati per i compiti piu' umili, e comunque quasi in EOL..

ma a che pro
stessa domanda su una news di oggi, per una Aorus B650E PRO appena presentata.. alla buon ora
Supportato per modo di dire, potrei capire se avessero fatto un 5950X3D e 5900X3D, ma quelle due soluzioni sono proprio il fondo del barile da smaltire...

Ora come ora, non credo abbia molto senso investire su AM4.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Grazie Ubro92... comunque AMD per me ha fatto una vaccata a seguire la numerazione Intel... e probabilmente ad allineare le offerte.
Questo è mero marketing, alla fine la sola nomenclatura non aggiunge nulla, e anche i cambiamenti tra chipset 600 e 800 non sono nulla di che, almeno da ciò che è trapelato fin'ora forse l'unico pro sono eventuali sconti sulle B650E e X670E, dato che 600<800
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : Ieri alle 21:05.
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 22:33   #1904
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


E' strano... non mi torna.

Pare lo specchio di Zen4/5nm ma peggio sulle frequenze massime.

Il 7700X era 105W TDP... vs 7950X 170W TDP.
Detto in PPT, 142W il 7700X vs 230W il 9950X.
Considerando 20W l'IOD, il chiplet X8 7700X era 122W vs 210W per 2 chiplet del 7950X, in pratica 105W a chiplet, e praticamente il 7950X = minor consumo ma > prestazioni.... = chiplet miglior selezione.

Ora parrebbe 65W TDP = 88W PPT per il 9700X vs 170W TDP = 230W per il 9950X.
Azzo, 9700X ~68W per il chiplet VS 105W x 2 per il 9950X?

Mi pare esagerato.... la differenza è sempre +200MHz per l'X16 come per Zen4... e poi dove sono andati a finire i +100MHz di Zen5? (5,8GHz vs 5,7GHz)...

L'unica cosa positiva è che per quella slide, parrebbe che i "niuovi" 3D potrebbero essere 65W TDP vs 120W per il 9800X3D.
Alcune testate riportato l'utilizzo dei 4nm basic (anche torino), ovvero quelli di Hawk Point.
Un pelo migliore del 5nm basic, leggermente più denso a 2fin.
Inferiore al 5nm a celle HP.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - tim 200/20 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:15   #1905
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1698
il 5900XT a dispetto del nome e' in realta' a 16 core

ok raschiare il fondo, ma supportare una piattaforma ormai legacy, che ha gia dato tutto quello che poteva dare, con dell'altra minestra riscaldata, fa sorridere..
pero' il fatto che hanno scelto questo momento per presentarli, cioe' in un periodo dove i riflettori e interessi sono posati su ben altro, lascia pensare

e mi sa che ho capito perche, amd vuole lanciare un messaggio approfittando della vetrina computex nuovi prodotti etc..
"vi avevamo promesso lungo supporto e cosi' e' stato"
un mantra per invitare a continuare fidarsi di lei per il futuro..e non attendere la concorrenza..
e' una strategia per pubblicizzare anche am5

__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:05   #1906
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Alcune testate riportato l'utilizzo dei 4nm basic (anche torino), ovvero quelli di Hawk Point.
Un pelo migliore del 5nm basic, leggermente più denso a 2fin.
Inferiore al 5nm a celle HP.
Il mio pensiero è... produci Zen5 su un processo più economico di Zen4? (più economico inteso come 4nm affinato per > densità, > maggiore resa e > efficienza = più die a wafer... che poi il wafer in sè aumenti di 1000-2000$ è un'altra cosa).

Mi può andare anche bene SE mi aumenti la prestazione allo stesso costo... praticamente mi dai un Zen5 al prezzo di un Zen4 , = 9950X a 699$ al D-DAY per poi ~550/600$ in 1-2 mesi... diverso se prezzi un 9950X come fosse prodotto sul più costoso N3E senza che per il cliente ci sia quell'aumento di efficienza e quidi di prestazione appunto per QUEL PP.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:12   #1907
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


E' strano... non mi torna...
pero' di solito il tdp serve a consigliare il sistema dissipante, ma non perche altrimenti fonde, e' piu' per farlo rendere il massimo in tranquillita'
piu' per le review insomma.. e anche per giustificare le millemila fasi ormai messe sulle MB.. e si da per scontato che tanto proveremo comunque a OCloccarlo..
ma di fatto un 9950x in teoria si potrebbe montare(configurato per bene) pure su una a620/b840.. restituendoti "quasi" tutto quello che poteva dare

che i tdp sono scesi non mi meraviglio, i 4nm portano quel minimo indispensabile per far crollare il tdp, cioe a parita' di clock di zen4 a 5nm ti scala le pretese di netto ai livelli molto piu' virati verso lo sweetspot
pero' poi quandi ripassi certi livelli.. l'ultima goccia fa traboccare il vaso
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:24   #1908
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
il 5900XT a dispetto del nome e' in realta' a 16 core

ok raschiare il fondo, ma supportare una piattaforma ormai legacy, che ha gia dato tutto quello che poteva dare, con dell'altra minestra riscaldata, fa sorridere..
pero' il fatto che hanno scelto questo momento per presentarli, cioe' in un periodo dove i riflettori e interessi sono posati su ben altro, lascia pensare

e mi sa che ho capito perche, amd vuole lanciare un messaggio approfittando della vetrina computex nuovi prodotti etc..
"vi avevamo promesso lungo supporto e cosi' e' stato"
un mantra per invitare a continuare fidarsi di lei per il futuro..e non attendere la concorrenza..
e' una strategia per pubblicizzare anche am5
L'N7 di TSMC è una situazione particolare...... è un PP che è troppo costoso per interessare die che possono essere prodotti a 12nm/22nm, ma nel contempo è un processo economicissimo inteso come PP HP per CPU... quindi sarei dell'idea che TSMC applichi un costo a wafer "particolare"... perchè altrimenti quella FAB semplicemente o fa un downgrade di PP (12nm/22nm) per aumentare la produzione low-cost, o chiude.

Visto nel contesto di una produzione mondiale (Intel ancora vende CPU sul 14nm nel 3° mondo), Zen3 7nm è comunque un prodotto valido... perchè per prezzo/prestazioni è competitivo comunque con Zen4.
Da noi (inteso occidente) è diverso per la poca differenza di costo tra mobo AM4 vs AM5... ma in Cina e nel 3° mondo si trovano mobo AM4 con marchi a noi sconosciuti dal prezzo molto inferiore... e in quel caso AM4 tiene parecchio perchè costa veramente poco vs AM5.

Ovviamente l'immagine AMD è tutto burro... già pare incredibile un socket che duri 3 anni, arrivare a 7 (o 8?) di supporto... un Zen3 3D sarà anche inferiore al 7800X3D e 9800X3D, ma è tanta ma tanta roba a quei prezzi.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:50   #1909
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
pero' di solito il tdp serve a consigliare il sistema dissipante, ma non perche altrimenti fonde, e' piu' per farlo rendere il massimo in tranquillita'
piu' per le review insomma.. e anche per giustificare le millemila fasi ormai messe sulle MB.. e si da per scontato che tanto proveremo comunque a OCloccarlo..
ma di fatto un 9950x in teoria si potrebbe montare(configurato per bene) pure su una a620/b840.. restituendoti "quasi" tutto quello che poteva dare

che i tdp sono scesi non mi meraviglio, i 4nm portano quel minimo indispensabile per far crollare il tdp, cioe a parita' di clock di zen4 a 5nm ti scala le pretese di netto ai livelli molto piu' virati verso lo sweetspot
pero' poi quandi ripassi certi livelli.. l'ultima goccia fa traboccare il vaso
Completamente d'accordo che il TDP è un valore soggettivo del produttore per "consigliare" il giusto sistema di dissipazione (ed alimentazione), ma è pur sempre correlato al consumo (non c'è nulla di meccanico quindi è strettamente collegato ai Watt di consumo)... nel senso che 65W TDP nel desktop è per 88W di consumo, quindi comunque alla fin fine ho quella finestra di consumo.

Quello che mi viene da supporre, è che AMD abbia valutato le vendite di Zen4, cioè come la gente abbia recepito il 7700X 105W TDP vs 7700 liscio 65W TDP e i 3D 120W vs gli X 170W, e quindi una parte di gente che è "contenta" di una CPU 65W TDP + mobo economica + dissipazione aria, vs i "mostri" da 170W TDP 7900X/7950X.

Però, ed è questo il punto, la scelta di un 9950X 170W TDP la vedo come obbligata perchè se non aumenti il core-count, un 7950X 105W TDP probabilmente non rientrerebbe in una finestra di prestazione sufficiente da essere anti-Arrow ed anche anti-7950X.
E' un po' come il discorso 7950X vs 14900K, il 14900K deve comunque avere quel plus di consumo per pareggiare con il 7950X e comunque il 7950X non può essere commercializzato a 105W TDP altrimenti le busca... e se il mio ragionamento fosse giusto, discorso AMD vs AMD, cioè Zen4 vs Zen5, nessuno comprerebbe un 9950X a ~105W TDP se la prestazione fosse troppo vicina ad un 7950X 170W TDP... ragion per cui, per l'MT, diventa d'obbligo 9950X 170W TDP. Il problema è... il 7950X aumenta del 40% i consumi per un +10% di prestazione (a spanne), come sarà il 9950X?

Che poi, il discorso terra-terra non è il consumo in sè, ma il consumo in base all'IPC. Io posso avere 200W ma con un IPC 100 sono costretto ad aumentare la frequenza a 6GHz per ottenere X prestazione, mentre con IPC 200 per ottenere la stessa prestazione mi posso accontentare di una frequenza di 3GHz, ma con leakage molto inferiore e consumi molto più ridotti... e se sempre a 200W otterrò un corposo aumento di prestazioni (allo stesso consumo).
Mi pare evidente che Zen5 non possa avere un incremento IPC del 30% o superiore, perchè a quel punto AMD avrebbe potuto offrire un 9950X a 120W TDP e nel contempo un buon margine prestazionale sul 7950X... a sto punto mi pare plausibile un incremento IPC da +15% a +20%, medio... (e forse sono pure ottimista...).

P.S.
E qui torna il mio pensiero sul prezzo finale Zen5 se prodotto a 4nm o 3nm... perchè (come concetto) SE il 9950X fosse prodotto sull'N3E, sicuramente offrirebbe la stessa prestazione ma ad un consumo inferiore. AMD mi darebbe un 9950X a 3nm per 700$? OK, lo accetto. Ma se AMD il 9950X lo produce sul 4nm, io pagherò un consumo plus per la stessa prestazione, il che, tradotto, AMD, ti costa di meno un 9950X sul 4nm? OK, però prezzalo per il 4nm, non come fosse prodotto sul 3nm...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 09:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:57   #1910
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5872
posso suggerirvi di placare le vostre smanie ed elucubrazioni, tanto ormai manca poco? Mi sto facendo una testa così a seguire il thread, per vedere se ci sono notizie interessanti ci si perde nel mare magno delle ipotesi.
Senza offesa eh
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 10:44   #1911
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...
ma tanto il prezzo al dday sara' gonfiato come tradizione, devono marginare il piu' possibile fino alla risposta della concorrenza
e' dura accettarlo ma se punti anche al risparmio, indipendentemente di quando esce zen5, ti tocca comunque attendere Arrow..

so che a te non interessano le gpu(e meno male) ma tu non immagini i fan nvidia che rodimento di hanno da quando hanno saputo che amd a questo giro ha rinunciato a produrre la sua big-gpu..ti lascio intuire il perche

poi per zen5 quanto vanno e come scalano si vedra', a giorni con preview di slide ufficiali, quindi abbastanza "veritiere"
in estate con le review per confermare o meno il tutto, poi sta a te una volta acquistato, passarci del tempo libero per mettere a punto la bestiolina

tuttavia se amd aveva la possibilita' di presentare la sua nuova flagship a 6GHz, lo avrebbe sicuramente fatto, anche solo per marketing, mi sa che a queto giro per le prestazioni ti devi raccomandare tutto a l'IPC
ma grazie ai 4nm puoi rendere il tutto molto piu' efficiente
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..

Ultima modifica di ionet : Oggi alle 10:47.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:08   #1912
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
posso suggerirvi di placare le vostre smanie ed elucubrazioni, tanto ormai manca poco? Mi sto facendo una testa così a seguire il thread, per vedere se ci sono notizie interessanti ci si perde nel mare magno delle ipotesi.
Senza offesa eh
hai ragione scusaci, ma purtroppo questo e' il periodo dove pure vecchi i nerds tornano in calore
per eventuali news, leak etc pero' ti consiglio seguire i due soliti siti, wccftech e videocardz, perche tanto di solito tutto parte da li per poi essere riportati un po ovunque, e nei vari forum dove finche non si ufficializza il tutto, si riempiono appunto di post di "elucubrazioni" inutili, ma e' il bisogno o solo la passione che ci fa questo effetto

intanto dai soliti siti:
https://wccftech.com/amd-ryzen-9000-...50x-ddr5-8400/

i prezzi di listino di zen5 si prevedono uguali a quelli di zen4.. del dday non quelli attuali

piu' c'e' uno shot di un test sulla ram con il 9950x a 8400MT/s e 2800-FCLK

__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..

Ultima modifica di ionet : Oggi alle 11:42.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:59   #1913
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
posso suggerirvi di placare le vostre smanie ed elucubrazioni, tanto ormai manca poco? Mi sto facendo una testa così a seguire il thread, per vedere se ci sono notizie interessanti ci si perde nel mare magno delle ipotesi.
Senza offesa eh
Vero...già io di eluciubrazioni sono consapevole di essere superiore alla media , ma in questo periodo vado in "calore" (bella la similitudine) come ionet ha ben spiegato.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:26   #1914
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
hai ragione scusaci, ma purtroppo questo e' il periodo dove pure vecchi i nerds tornano in calore
per eventuali news, leak etc pero' ti consiglio seguire i due soliti siti, wccftech e videocardz, perche tanto di solito tutto parte da li per poi essere riportati un po ovunque, e nei vari forum dove finche non si ufficializza il tutto, si riempiono appunto di post di "elucubrazioni" inutili, ma e' il bisogno o solo la passione che ci fa questo effetto

intanto dai soliti siti:
https://wccftech.com/amd-ryzen-9000-...50x-ddr5-8400/

i prezzi di listino di zen5 si prevedono uguali a quelli di zen4.. del dday non quelli attuali

piu' c'e' uno shot di un test sulla ram con il 9950x a 8400MT/s e 2800-FCLK


Ottimo, ma Vsoc 1,05V mi fa pensare ad un raffreddamento "esotico" per la CPU mentre per la DDR5 pare tutto "normale".
Gli ultimi rumor riportavano l'IOD di Zen5 o a 6nm come Zen4 o al più sul 5nm.

Comunque...va bene che io sono andato al risparmio con le mie DDR5, ma quelle DDR5 8400 hanno dei timing eccezionali. Non sono Jedec... visto VDDR 1,35V vs 1,1V di Jedec.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 16:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v