Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Oggi, 21:32   #2001
von Clausewitz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il 16% ci sta, in fondo il nodo è mediocre, mi sarei più aspettato un HP, ma almeno ormai piuttosto economico, e si parla di appena 69mm2.

Pare abbiano aumento i transistor del 27%, tra out of order, branch prediction, latenze intra cache, int e soprattutto full AVX512.

Tra l'altro, non avevano mai toccato il 16% di IPC su un CB, quindi lato core è stato fatto un buon lavoro, parliamo di densità per core di oltre il 30%, e oltre 30% più grandi.

Andrà testato per verificarne l'effettività, anche Zen3 rispetto a Zen2 era dichiarato il 19%, ma poi Anandtech nella sua suite di test aveva rilevato il 16% il che è tanto e rispecchia più o meno il dichiarato, ma insomma quello che dice l'oste va preso sempre con beneficio d'inventario.
Realisticamente sarà un 12-13%, il che è molto ugualmente per un semplice affinamento di nodo.
Non può permettersi lato client l'HP per via dei costi, infatti AMD nel settore ha chiuso il 2023 in passivo per 50 milioni di $.
Il che è stato uno smacco non da poco dopo 6 anni di Ryzen, deve evitare di ripeterlo.
von Clausewitz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 21:36   #2002
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20998
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
Andrà testato per verificarne l'effettività, anche Zen3 rispetto a Zen2 era dichiarato il 19%, ma poi Anandtech nella sua suite di test aveva rilevato il 16% il che è tanto e rispecchia più o meno il dichiarato, ma insomma quello che dice l'oste va preso sempre con beneficio d'inventario.
Realisticamente sarà un 12-13%, il che è molto ugualmente per un semplice affinamento di nodo.
Non può permettersi lato client l'HP per via dei costi, infatti AMD nel settore ha chiuso il 2023 in passivo per 50 milioni di $.
Il che è stato uno smacco non da poco dopo 6 anni di Ryzen, deve evitare di ripeterlo.
Certamente, al momento abbiamo solo i dati dell'oste, e ben poco sulla microarchitettura.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - tim 200/20 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 22:06   #2003
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 909
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Per i 16 core, serve anche una densità decisamente elevata, sia in densità che in performance, soprattutto mantenendo il rapporto con la l3.
I die di zen5 occupano più di metà CCD, e raddoppiando solo loro con la relativa l2 (no l3), arriveresti a 12600tmtransistor, che su un CCD da circa 70mm2, si arriva a 180mt x mm2, ovvero una densità logica permessa dai 3nm.
Portando la l3 a 64mb, il tutto si complica non poco, visto che circa 25mm2 sono l3.
Vero prima di tutto ci sono i limiti produttivi. Ma anche considerando il 12c, spesso discusso in questo thread, non è detto che pur essendoci un processo produttivo in grado di produrlo sia possibile senza stravolgere l'architettura
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 22:54   #2004
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30452
L'oste, in questo caso è AMD

Zen4 all'inizio era stato dichiarato +1/+1,5% di IPC... la stessa Lisa Su ufficialmente l'aveva annunciato 10%, oggi è il 13%.

Se AMD ha riportato 16%, tutto a me fa credere tranne che l'effettivo sarà inferiore... anzi, probabilmente si arriverà che sarà il 20%.

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il 16% ci sta, in fondo il nodo è mediocre, mi sarei più aspettato un HP, ma almeno ormai piuttosto economico, e si parla di appena 69mm2.
Pare abbiano aumento i transistor del 27%, tra out of order, branch prediction, latenze intra cache, int e soprattutto full AVX512.
Tra l'altro, non avevano mai toccato il 17% di IPC su un CB, quindi lato core è stato fatto un buon lavoro, parliamo di densità per core di oltre il 30%, e oltre 30% più grandi.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 22:59.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v