Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 20:57   #1921
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30436
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Potrebbero aver deciso di dedicare gli slot sui processi più avanzati ai più reditizzi acceleratori per AI
Non li seguo, ma da quel che mi ricordo, MI300 è composto da Zen4 e VGA... Zen4 è a 5nm, le VGA per certo non sono a 3nm... e l'MI350 è dato per l'anno prox...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 05:21   #1922
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30436
https://www.amd.com/en/newsroom/pres...sors-to-p.html

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...-5_127634.html

Compatibile con il socket AM5, la cui longevità è confermata fino al 2027 e oltre, la nuova famiglia di microprocessori si basa sul core Zen 5 ad alte prestazioni, in grado di offrire un miglioramento medio dell'IPC del 16% rispetto al core Zen 4 dei processori Ryzen 7000.



Onestamentre mi aspettavo di più... ma la mia impressione è che AMD abbia semplicemente frammentato il salto prestazionale possibile su Zen5 "allungandolo" con Zen6, e di qui la promessa di AM5 fino al 2027 ed oltre.
In pratica... anzichè spremere l'IPC di Zen5 ed aumentare le frequenze del silicio, a mio parere si è "tenuta bassa", praticamente anzichè offrire un +32% tra IPC e silicio, si "ferma" a +16% con Zen5 + 4nm e l'altro +16% praticamente sarebbe già servito semplicemente affinando Zen5 e producendolo sul 3nm.
Probabilmente, guardando l'incremento prestazionale in MT sul 14900K, il 4nm riesce ad offrire frequenze MT superiori al 5nm (Zen4), ed un probabile 3nm P o X (TSMC) o GAA (Samsung) farà altrettando sul 4nm/Zen5, ed ecco servito Zen6, a cui basterebbe qualche affinamento architetturale per offrire lo stesso salto se non superiore.

A me non interessa quanto performa di più vs 14900K, ma quanto vs 7950X... .

9950X a 550€, tanto di cappello... ma non a 800€.

La versione Zen5 3D andrà a bestia in game.

P.S.

@Sbaffo, nel post https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1909 ci avevo visto giusto.
Con +16% di IPC e 5,7GHz di frequenza massima, NON E' POSSIBILE vendere un 9950X a 105W TDP, semplicemente perchè se da 105W a 170W l'aumento prestazionale è ~+10%, con solamente un ~+16% di IPC, un 9950X 105W TDP sarebbe risultato +6% sul 7950X... Diverso nella fascia X8 65W TDP, perchè comunque risulterebbero più performanti dei Zen4 lisci 65W del 16% e + 6% con 65W TDP vs i Zen4 X 105W. Probabilmente AMD ha visto un interesse del pubblico a non avere proci forno, e con 65W > prestanti vs Zen4 105W TDP...
Più che elucubrazione, era vederci giusto. Commercializzare un 9950X a 105W TDP vuol dire avere rese più elevate anzichè a 170W TDP... perchè anche se da 105W TDP lo puoi occare, comunque l'OC non è mai garantito... mentre se venduto a 170W, deve essere garantito.
Zen5 NON RAPPRESENTA assolutamente quello che AMD avrebbe potuto commercializzare sfruttando il vantaggio silicio, perchè ha sfruttato unicamente la maggiore densità del 4nm per aumentare il core-count degli Epyc, portandolo da X96 a X128, e con un aumento IPC ~+16% ottiene un bel salto (+33% di core con +16% IPC) MA NEI SERVER/THREADRIPPER, ma nel desktop? Rimane solamente +16% IPC, capitalizzando al max (trasportabilità dal 5nm e 4nm dal costo inferiore vs 3nm). Un X12 ibrido vs un X8 non comporta un aumento di area significativa del silicio... e chiusa lì.
Sarei contento e non poco che Intel risolvesse i prb silicio e commercializzasse un Arrow più prestante del 9950X...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 07:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 06:48   #1923
Latrodectus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 32
Circa i prezzi non è stato detto nulla...
Latrodectus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 06:58   #1924
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30436
pare gli stessi di Zen4 al D-DAY...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:40   #1925
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3410
Solo il 16% in più di IPC non giustifica nessun upgrade per chi ha già la serie precedente, anche perché l'incremento reale mi sa che scende sotto il 10% e percepirlo è quasi impossibile.
Insomma, per me, salvo stravolgimenti con i 3D, nessun upgrade in vista per i prossimi 2 anni, che tristezza.
__________________
7800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:41   #1926
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5317
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.amd.com/en/newsroom/pres...sors-to-p.html

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...-5_127634.html

Compatibile con il socket AM5, la cui longevità è confermata fino al 2027 e oltre, la nuova famiglia di microprocessori si basa sul core Zen 5 ad alte prestazioni, in grado di offrire un miglioramento medio dell'IPC del 16% rispetto al core Zen 4 dei processori Ryzen 7000.



Onestamentre mi aspettavo di più... ma la mia impressione è che AMD abbia semplicemente frammentato il salto prestazionale possibile su Zen5 "allungandolo" con Zen6, e di qui la promessa di AM5 fino al 2027 ed oltre.
In pratica... anzichè spremere l'IPC di Zen5 ed aumentare le frequenze del silicio, a mio parere si è "tenuta bassa", praticamente anzichè offrire un +32% tra IPC e silicio, si "ferma" a +16% con Zen5 + 4nm e l'altro +16% praticamente sarebbe già servito semplicemente affinando Zen5 e producendolo sul 3nm.
Probabilmente, guardando l'incremento prestazionale in MT sul 14900K, il 4nm riesce ad offrire frequenze MT superiori al 5nm (Zen4), ed un probabile 3nm P o X (TSMC) o GAA (Samsung) farà altrettando sul 4nm/Zen5, ed ecco servito Zen6, a cui basterebbe qualche affinamento architetturale per offrire lo stesso salto se non superiore.

A me non interessa quanto performa di più vs 14900K, ma quanto vs 7950X... .

9950X a 550€, tanto di cappello... ma non a 800€.

La versione Zen5 3D andrà a bestia in game.

P.S.

@Sbaffo, nel post https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1909 ci avevo visto giusto.
Con +16% di IPC e 5,7GHz di frequenza massima, NON E' POSSIBILE vendere un 9950X a 105W TDP, semplicemente perchè se da 105W a 170W l'aumento prestazionale è ~+10%, con solamente un ~+16% di IPC, un 9950X 105W TDP sarebbe risultato +6% sul 7950X... Diverso nella fascia X8 65W TDP, perchè comunque risulterebbero più performanti dei Zen4 lisci 65W del 16% e + 6% con 65W TDP vs i Zen4 X 105W. Probabilmente AMD ha visto un interesse del pubblico a non avere proci forno, e con 65W > prestanti vs Zen4 105W TDP...
Più che elucubrazione, era vederci giusto. Commercializzare un 9950X a 105W TDP vuol dire avere rese più elevate anzichè a 170W TDP... perchè anche se da 105W TDP lo puoi occare, comunque l'OC non è mai garantito... mentre se venduto a 170W, deve essere garantito.
Zen5 NON RAPPRESENTA assolutamente quello che AMD avrebbe potuto commercializzare sfruttando il vantaggio silicio, perchè ha sfruttato unicamente la maggiore densità del 4nm per aumentare il core-count degli Epyc, portandolo da X96 a X128, e con un aumento IPC ~+16% ottiene un bel salto (+33% di core con +16% IPC) MA NEI SERVER/THREADRIPPER, ma nel desktop? Rimane solamente +16% IPC, capitalizzando al max (trasportabilità dal 5nm e 4nm dal costo inferiore vs 3nm). Un X12 ibrido vs un X8 non comporta un aumento di area significativa del silicio... e chiusa lì.
Sarei contento e non poco che Intel risolvesse i prb silicio e commercializzasse un Arrow più prestante del 9950X...
certo che nelle slide amd è sempre "furba". Ha preso giochi vecchissimi
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:48   #1927
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2719
Qualcosina in più era lecito aspettarselo, ma va' anche detto che neppure arrow lake dai leak pare essere un fulmine rispetto a raptor lake(+5% ipc in st e +15% in mt).
Vedremo i prezzi, sperando che vi sia anche un taglio sulla serie 7000.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:52   #1928
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12761
Vabbè le slide contano poco e nulla, vedremo quando andranno ai recensori.

Però di sicuro la nuova serie porterà sconti e promo sulla serie precedente, soprattutto il 7800x3d potrebbe guadagnare molto appeal, tanto più se 9600x e 9700x riescono a stargli dietro in game.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:59   #1929
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30436
Quote:
Originariamente inviato da Iceman69 Guarda i messaggi
Solo il 16% in più di IPC non giustifica nessun upgrade per chi ha già la serie precedente, anche perché l'incremento reale mi sa che scende sotto il 10% e percepirlo è quasi impossibile.
Insomma, per me, salvo stravolgimenti con i 3D, nessun upgrade in vista per i prossimi 2 anni, che tristezza.
Secondo me no... perchè lato game bisogna vedere l'incremento FPS tra DDR5 6400 e DDR5 8000 + il miglioramento I/O e IPC... e lato MT (9950X) non è improbabile che le frequenze massime sotto carico siano più alte dei ~5,350GHz di Zen4/5nm.

A mio parere è difficile che AMD possa proporre Zen5 ai prezzi D-DAY di Zen4... perchè anche se il 9700X performasse in FPS tanto quanto il 7800X3D, chi lo comprerebbe a 400€ quando il 7800X3D oramai è a 250€?
Idem con patate per l'MT... un 9950X a 800€ chi lo compra con un 7950X a 500€?

A settembre (penso che ci vorranno quei 2 mesi con agosto di mezzo per finire le scorte di Zen4 e abbassare i prezzi di Zen5) un 9700X a 300€ sarebbe appetibile vs 7800X3D a 250€ (altrimenti si aspetta Zen5 3D) ed un 9950X a 600€ vs un 5950X a 500€ idem.

Personalmente... come performances il 7950X mi basta ed avanza... nel mio utilizzo vorrei prestazioni maggiori nella conversione video 4K da 2h con la CPU... ma anche con +30% non è che cambi tanto (50' ora, 40' con il 9950X, non è che con 35' mi sentirei "sollevato")... io un budget di max 300€ lo spenderei per testare Zen5 (oramai Zen4 non ho più nulla da scoprire), quindi direi più che spendere è sputtanarsi quei 300€ max... con la rassegnazione di altri 300€ per +20% nel 2026 con Zen6.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 08:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:18   #1930
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16397
Come al solito, no concorrenza no prestazioni.
Mesi e mesi di percentuali ipersoniche, rumors e cazzeggio per avere un 15%, che poi saranno da valutare in mano ai recensori.
In game, secondo me, ancora le prenderanno dagli x3d.
La solfa è sempre la stessa, parliamo di multinazionali che fanno i loro interessi ed è ovvio che non hanno spremuto per allungare la broda.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:28   #1931
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12761
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Come al solito, no concorrenza no prestazioni.
Mesi e mesi di percentuali ipersoniche, rumors e cazzeggio per avere un 15%, che poi saranno da valutare in mano ai recensori.
In game, secondo me, ancora le prenderanno dagli x3d.
La solfa è sempre la stessa, parliamo di multinazionali che fanno i loro interessi ed è ovvio che non hanno spremuto per allungare la broda.
Dipende, urgono dei test sul campo, ma considerando che tra gli attuali 3d e i lisci c'è già un 10~15% di clock di differenza e un'incremento di ipc medio del 15-16%, diciamo che come prestazioni in MT il 9600X dovrebbe giocarsela con il 7800x3d.

Ne consegue che in ST avresti un core nettamente più veloce unito a memorie da 7200mhz o superiori, quindi dovresti giocartela: 9600x VS 7800x3d

Forse le migliori offerte le si vedranno durante il BF, periodo in cui anche arrow sarà rilasciato, ma credo che anche nel periodo di agosto durante il prime day non mancheranno promo interessanti, forse anche per le x670e data l'uscita di x870 e x870e.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : Oggi alle 08:31.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:02   #1932
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.amd.com/en/newsroom/pres...sors-to-p.html

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...-5_127634.html

Compatibile con il socket AM5, la cui longevità è confermata fino al 2027 e oltre, la nuova famiglia di microprocessori si basa sul core Zen 5 ad alte prestazioni, in grado di offrire un miglioramento medio dell'IPC del 16% rispetto al core Zen 4 dei processori Ryzen 7000.



Onestamentre mi aspettavo di più... ma la mia impressione è che AMD abbia semplicemente frammentato il salto prestazionale possibile su Zen5 "allungandolo" con Zen6, e di qui la promessa di AM5 fino al 2027 ed oltre.
In pratica... anzichè spremere l'IPC di Zen5 ed aumentare le frequenze del silicio, a mio parere si è "tenuta bassa", praticamente anzichè offrire un +32% tra IPC e silicio, si "ferma" a +16% con Zen5 + 4nm e l'altro +16% praticamente sarebbe già servito semplicemente affinando Zen5 e producendolo sul 3nm.
Probabilmente, guardando l'incremento prestazionale in MT sul 14900K, il 4nm riesce ad offrire frequenze MT superiori al 5nm (Zen4), ed un probabile 3nm P o X (TSMC) o GAA (Samsung) farà altrettando sul 4nm/Zen5, ed ecco servito Zen6, a cui basterebbe qualche affinamento architetturale per offrire lo stesso salto se non superiore.

A me non interessa quanto performa di più vs 14900K, ma quanto vs 7950X... .

9950X a 550€, tanto di cappello... ma non a 800€.

La versione Zen5 3D andrà a bestia in game.

P.S.

@Sbaffo, nel post https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1909 ci avevo visto giusto.
Con +16% di IPC e 5,7GHz di frequenza massima, NON E' POSSIBILE vendere un 9950X a 105W TDP, semplicemente perchè se da 105W a 170W l'aumento prestazionale è ~+10%, con solamente un ~+16% di IPC, un 9950X 105W TDP sarebbe risultato +6% sul 7950X... Diverso nella fascia X8 65W TDP, perchè comunque risulterebbero più performanti dei Zen4 lisci 65W del 16% e + 6% con 65W TDP vs i Zen4 X 105W. Probabilmente AMD ha visto un interesse del pubblico a non avere proci forno, e con 65W > prestanti vs Zen4 105W TDP...
Più che elucubrazione, era vederci giusto. Commercializzare un 9950X a 105W TDP vuol dire avere rese più elevate anzichè a 170W TDP... perchè anche se da 105W TDP lo puoi occare, comunque l'OC non è mai garantito... mentre se venduto a 170W, deve essere garantito.
Zen5 NON RAPPRESENTA assolutamente quello che AMD avrebbe potuto commercializzare sfruttando il vantaggio silicio, perchè ha sfruttato unicamente la maggiore densità del 4nm per aumentare il core-count degli Epyc, portandolo da X96 a X128, e con un aumento IPC ~+16% ottiene un bel salto (+33% di core con +16% IPC) MA NEI SERVER/THREADRIPPER, ma nel desktop? Rimane solamente +16% IPC, capitalizzando al max (trasportabilità dal 5nm e 4nm dal costo inferiore vs 3nm). Un X12 ibrido vs un X8 non comporta un aumento di area significativa del silicio... e chiusa lì.
Sarei contento e non poco che Intel risolvesse i prb silicio e commercializzasse un Arrow più prestante del 9950X...
tieni conto che in questa slide si capisce meglio che il supporto ad AM5 ci sarà fino al 2027+ ma non è detto che AM5 vedrà Zen6 anzi...



come è stato per AM4, AM4 è ancora supportato ma il tutto is è fermato a Zen4.

a me quello che preoccupa maggiormente è questa slide:

cosa significa higher expo?

già sappiamo che X670E non raggiungerà i livelli di X870E sulle ram, da capire se sarà almeno capace di raggiungere tranquillamente lo sweet spot su 4 banchi con moduli SR o 2 banchi con moduli DR come è stato su X670E.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:06   #1933
CtrlAltSdeng!
Senior Member
 
L'Avatar di CtrlAltSdeng!
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende, urgono dei test sul campo, ma considerando che tra gli attuali 3d e i lisci c'è già un 10~15% di clock di differenza e un'incremento di ipc medio del 15-16%, diciamo che come prestazioni in MT il 9600X dovrebbe giocarsela con il 7800x3d.

Ne consegue che in ST avresti un core nettamente più veloce unito a memorie da 7200mhz o superiori, quindi dovresti giocartela: 9600x VS 7800x3d

Forse le migliori offerte le si vedranno durante il BF, periodo in cui anche arrow sarà rilasciato, ma credo che anche nel periodo di agosto durante il prime day non mancheranno promo interessanti, forse anche per le x670e data l'uscita di x870 e x870e.
mi aspetto che l'8 core zen5 vada bene o male ocme il 7800x3d , e anche meglio in titoli meno cache intensive

diciamo che saranno mediamente uguali a fronte di un prezzo inizialmente più caro del zen5 per ovvie ragioni

la parte più interessante per me è invece quella grassettata non riesco proprio a scucire 600€ per una taichi al momento
__________________
Pentium133|TMCAI5TV|32MBEDORAM|Millennium2MB|3dfxMonster3D4MB|DOS/Win95
PentiumIII450|AsusP3B-f|256MBPC100|3dfxVooDoo3AGP16MB|Win98SE
Athlon642800+|MSIKT3Ultra2|1GBDDR|AtiX1950XTX512MB|XPsp3
CtrlAltSdeng! è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:37   #1934
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Compatibile con il socket AM5, la cui longevità è confermata fino al 2027 e oltre, [/u]
A me basta questo, senza entrare in inutili cpu war, tanto di cappello ad amd, magari a fine piattaforma si cambia la sola cpu piazzandoci un altro x3d e si vive felice per altri tot anni. Magari riuscisse a fare queste magie anche lato gpu
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin ...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v