Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 16:19   #2101
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6234
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
A quanto letto su qualche articolo su Lunar , il VVC dovrebbe far risparmiare circa un 10% di dimensione file a pari qualità (vado a memoria eh), non mi sembra molto per il maggior stress computazionale che dici.
Dovrebbe essere attorno al 25% e lo stress computazionale è attualmente notevole perché le implementazioni di questo h266 sono ancora lontane dall'essere ottimizzate (pensa ai primi tempi di av1, i tempi erano enormi, oggi le cose sono decisamente migliorate, anche per aomenc/libaom, perfino nella decodifica software con il decoder di dav1d che permette anche ad un rpi5 di riprodurre fluido un fullhd av1).

Certo, le implementazioni di h266 hanno il problema delle licenze, a differenza di av1, ma pare che, nonostante questo, alcuni pezzi grossi dell'industria preferiscano h266, vedremo cosa succederà.
Intanto però un pezzo grosso come intel ha fatto un passo importante (e pare fatto molto bene) in tal senso e forse sarà seguito da altri, non ne ho la più pallida idea.
Potrebbero anche saltare fuori due fronti, il supporto ad av1/av2 per realtà medio/piccole (e magari pirateria), h266/h267 per big company e relativi eventi.

Il punto è che quicksync continua ad evolversi e ad essere largamente supportato da tutta una serie di applicazioni (allo stato attuale si può dire che sia l'unico vero competitor di nvidia in tale campo), mentre purtroppo il vcn di amd latita decisamente.
Ecco perché anche una igpu scoreggia che accompagna le top cpu desktop di intel ha un senso maggiore rispetto la concorrenza, non è per i giochi, ma per un reparto multimediale all'avanguardia.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:54   #2102
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16400
Vero, il QS intel sui flussi video ha il suo perchè.
Però mi pare che le nuove soluzioni GCN 3.5 abbiano recuperato gap.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:22   #2103
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6234
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Però mi pare che le nuove soluzioni GCN 3.5 abbiano recuperato gap.
Non mi pare visto che vcn5 sembra sarà introdotto solo con RDNA4. E poi anche dopo introdotto passerà del tempo per l'eventuale (se mai ci sarà) supporto nei vari sw.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:13   #2104
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2738
AMD Ryzen 9 7950X3D drops to $499 for the first time, 7800X3D at $339

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...7800x3d-at-339
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:23   #2105
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30484
Ho toppato il post... ho recepito il prezzo del 7950X per 9950X.
Sono cotto, ho fatto le ore piccole per seguire i risultati delle elezioni
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 10:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:27   #2106
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30484




In pratica il 1° si ferma a 120W circa, ma siccome c'è margine, le frequenze vengono spinte a 5,5GHz, ed il 2° è con carico >200W e le frequenze vengono spinte sui 5,2GHz.

E' un po' difficile da spiegare... ma l'efficienza del 7950X non è strettamente dipendente dal TDP, ma dalla frequenza operativa con il tipo di carico.

Esempio, io potrei anche avere il 7950X a 45W TDP, ma se gli do' un carico 100% su 3 core, lui porterà quei 3 core alla frequenza massima concessa dai 45W TDP, e tra averlo a 45W TDP e 170W TDP non ci sarebbe alcuna differenza.

Idem, averlo a 170W TDP ma con un carico corposo che non permettono >5,2GHz, risulterebbe più efficiente che averlo a 105W TDP ma con un carico che di suo permetterebbe >5,2GHz.

Il lato buono di ciò, è che se si "gioca" con il carico, a 170W TDP posso ottenere l'efficienza = se non maggiore rispetto a TDP più bassi, ma sfruttando il plus di una CPU a 170W vs 105/120W TDP come un concreto aumento prestazionale.

In realtà, l'unico modo per ottenere una efficienza migliore, è quella di abbassare il Tjmax, perchè ciò comunque abbasserà in qualsiasi condizione di carico la frequenza massima.
Nell'esempio sopra, sono a 90° come Tjmax, ed infatti arrivo a poco più di 210W...se avessi 95°, arriverei a 230W ma ciò, a parità di carico, aumenterebbe la frequenza da 5,2GHz a 5,250/5,3GHz, ed è principalmente questo che fa perdere efficienza.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Call of Duty: Black Ops 6 nel trailer ga...
GeForce RTX 5000 Blackwell sui notebook ...
Microsoft mette in pausa la distribuzion...
Blizzard annuncia le date di uscita dell...
Super promo Bosch e Bosch Professional p...
Serratura con Chiavi Intelligenti di Net...
Manca poco alla fine delle promozioni Fu...
Assassin's Creed Shadows: il gameplay tr...
Microsoft al lavoro per modificare Windo...
Minimo storico per ECOVACS DEEBOT X1+ da...
Come ottenere uno sconto di 100 euro su ...
Fable ci mostra cosa significa essere un...
Gears of War: E-Day, Xbox annuncia il pr...
S.T.A.L.K.E.R. 2 Heart of Chornobyl: nuo...
Qualcomm svela Snapdragon 6s Gen 3 nelle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v