Discussione: Sacred
View Single Post
Old 19-08-2004, 11:02   #1
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23578
Sacred

Per rompere il ghiaccio... posterò la mia prima recensione e... riguarderà Sacred.


GRAFICA = 7,5

Classica visuale isometrica a volo d' uccello tipica degli RTS e degli RPG vecchio stile. Nel complesso la grafica è più che buona, molto dettagliata e molto piacevole da vedere ad una certa distanza ma quando si zoomma u po'... comincia a sgranare e l' impatto visivo ne risente. La risoluzione è fissa a 1024x768 ma con la patch 1.7 imminente questa limitazione potrebbe essere corretta. I modelli dei personaggi sono particolarmente curati (la serafina poi... fa la sua porca figuara ) ed hanno movimenti piuttosto ben ricreati, fluidi quanto basta e altrettanto crdibili. Anche la lunghissima schiera di nemici gode di una riproduzione grafica di tutto rispetto anche se si nota una certa ripetitività delle skins come d' altronde succede spesso in questo tipo di giochi. Peccato che la natura non sia in movimento: vedere alberi, erba e cespugli muoversi al vento sarebbe stato molto bucolico e gratificante. Per quel che riguarda i dungeons c' è da dire che non sono particolarmente ispirati e tendono ad assomigliarsi un po' tutti ma tutto questo viene compensato dagli edifici davvero ben disegnati e a volte davvero imponenti (come i vari castelli). Carini anche se non trascendentali gli effetti delle magie. Nel complesso il comparto grafico si rivela più che buono, senza mai raggiungere punte entusiasmanti ma risulta senz' altro piacevole e funzionale al titolo.


AUDIO = 7

Bisogna davvero lodare la FX Interactive per aver tradotto ogni riga di testo in italiano e per aver doppiato nella nostra lingua ogni dialogo. Tutto questo fa aumentare il voto del comparto audio che altrimenti non andrebbe oltre ad una sufficienza piena. Infatti le musiche che pervadono l' intero gioco sono carine ma nulla di più: c' è il rischio di stufarsi nell' ascoltarle dopo un po'. I rumori delle armi che sferragliano tra loro sono validi, come i grugniti dei mostri vari e le esclamazioni degli umani ma a mio avviso non vanno oltre la semplice bontà. Insomma... il comparto audio fa il suo dovere discretamente, aiutato dal doppiaggio che impreziosisce il titolo nel suo complesso.


GIOCABILITA' = 7,5

Sacred è un classico action RPG, o meglio... un hack & slash in stile Diablo. In questo tipo di giochi la trama fa più che altro da contorno ai combattimenti che sono presenti in misura industriale. Chi sta cercando un' esperienza come quella offerta dai vari Baldur's gate quindi... si rivolga altrove. Per gli amanti del massacro indistinto invece... questo gioco si rivelerà un' ottima macelleria. Fondamentalmente si tratta di accoppare ogni cosa malvagia si muova sullo schermo, seguendo una trama principale non eccessivamente interessante e accettando qua e la qualche missione secondaria che in genere non si discosterà troppo dai classici "recupera quell' artefatto in quel posto e portamelo" o "libera tal persona da tal malvagio di turno". Insomma, un gameplay accessibile a tutti, che in prima battuta diverte e offre soddisfazioni ma che alla lunga si rivela un po' ripetitivo e noioso nonostante il livello della sfida aumenti costantemente. Una grossa mano la da la libertà generale che ci viene lasciata di girare per l' intera mappa facendo quello che più ci aggrada e il sistema d' evoluzione del personaggio che ci permette di sperimentare nuove tecniche e nuove opzioni. Particolarmente innovativo e divertente risulta il sistema di combo studiato per ognuno dei 6 personaggi selezionabili: vedere il proprio avatar eseguire piroette di ogni genre per accoppare i nemici da molta soddisfazione, soprattutto quando si sarà elevata la competenza in quella particolare tecnica. Il gameplay varierà un po' a seconda che si scelga un personaggio tutto muscoli e niente cervello o un personaggio più portato alla magia o all' attacco rapido e vigliacco: sotto questo punto di vista è stato fatto un buon lavoro nel differenziare i vari personaggi da scegliere, tutti sufficientemente carismatici e diversi tra loro e che conferiscono anche un certo grado di rigiocablità al titolo. Insomma... si tratta di ammazzare un sacco di nemici seguendo trame non esaltanti ma... lo si fa con un certo stile e con una certa varietà.


LONGEVITA' = 9

Enorme ! Questo è l' unico aggettivo per definire Sacred. I territori esplorabili sono davvero grandissimi e sufficientemente vari da garantire almeno una cinquantina di ore di gioco. La quantità di missioni secondarie poi... aiuta molto la longevità finale. Senza contare il multiplayer, non ancora perfetto, che comunque garantisce altre ore di divertimento una volta terminata l' avventura in single. Dunque... qualità ma anche quantità, anzi, soprattutto quantità. Se poi si pensa che il gioco viene venduto a soli 19.90 euri... il rapporto quantità (ma anche qulità)/prezzo è davvero imbattibile.


GIUDIZIO FINALE = 7,5

Nel comlesso Sacred è un gioco riuscito, abbastanza divertente e molto giocabile, non trascendentale dal punto di vista grafico e sonoro e che pecca un po' di ripetitività e d' immaturità (infatti sono presenti diversi bugs, alcuni dei quali anche piuttosto fastidiosi). Il rapporto qualità-quantità/prezzo è tuttavia eccezionale e rende questo gioco un must per tutti gli amanti degli H&S e una valida opzioni per tutti gli amanti del gnere action RPG.

PRO

- Davvero enorme
- Giocabilità immediata
- Rapporto qualità-quantità/prezzo imbattibile

CONTRO

- Qualche bug di troppo
- Un po' noioso alla distanza
- Tecnicamente non clamoroso
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso