Discussione: Audiolibri
View Single Post
Old 08-05-2024, 05:32   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
I contenuti di Ad alta voce (produzione Rai, reperibili come podcast o streaming sulla piattaforma RAI) non sono tecnicamente veri audiolibri perché si tratta di un "ritaglio" (NON un riassunto!) del testo originale per farlo stare in una durata complessiva di 400-500 minuti.

Ciononostante sono perfettamente godibili e perfino un "mattone" come Anna Karenina (che deve essere stato tagliato un bel po') è fruibile, mentre va detto che anche i libri più brevi non sono del tutto esenti da tagli.

Sono però tutti "classici", anche se non mancano libri relativamente recenti; proprio per questo, a mio avviso, Ad alta voce dà l' opportunità di affrontarne qualcuno che ci incuriosisce ma a cui non vogliamo dedicare troppo impegno perché fuori dalle nostre letture preferite.

Mi permetto di raccomandare Se questo è un uomo di Primo Levi, testimonianza di prima mano di uno che nei campi di concentramento c'é stato veramente, che li rappresenta senza la retorica favolistica dei film attuali, riuscendo anzi a stupire il lettore con la capacità di adattamento mostrata da molti internati.

Godibilissimi i romanzi di Pasolini (Ragazzi di vita, Una vita violenta) degli anni '50, quando i miserabili della società eravamo noi piuttosto che gente venuta da fuori.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso