View Single Post
Old 01-05-2024, 10:07   #969
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Cittā: Roma
Messaggi: 9305
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Aggiornamento del 27 aprile 2024


Intel ha fornito una prima risposta ai problemi di instabilitā delle sue cpu di 13th e 14th, dando la colpa ai produttori di schede madri che non seguono le specifiche previste dalla stessa azienda, consentendo di operare al di fuori delle stesse (per motheboard, ovviamente, che operano con processori Intel "K" o sbloccati). Intel osserva, inoltre, che i problemi di instabilitā delle sue cpu derivano dalla modifica, in bios, delle seguenti voci:

1) Disable Current Excursion Protection (CEP);
2) Enabling the IccMax Unlimited bit;
3) Disabling Thermal Velocity Boost (TVB) e/o Enhanced Thermal Velocity Booost (eTVB);
4) Disabling C-states;
5) profilo "ultimate performance mode" regolato in windows;
6) aumento del pl1 e pl2 oltre i limiti raccomandati da Intel.

Intel raccomanda, pertanto:

a) ai produttori di schede madri di fornire bios agli utenti con profili di specifiche a default che rispecchino quanto raccomandato dall'azienda;

b) agli utenti di mantenere le loro impostazioni di bios a default;

c) ai produttori di schede madri di aggiungere degli avvertimenti per gli utenti in caso si vadano a toccare le impostazioni in bios per qualsiasi motivazione (principalmente overclocking).

Intel fornirā una sua dichiarazione riguardo queste problematiche e informazioni riguardo i settaggi raccomandati da mettere in bios nel maggio 2024, quindi fra pochi giorni.

Fonti: https://videocardz.com/newz/intel-is...ability-issues e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ne_126629.html e qui: https://www.guru3d.com/story/intel-a...manufacturers/


News

1) Aggiornamento del 1 maggio 2024:

Nell'aggiornamento del 1 maggio 2024 Intel specifica quali altri voci nel bios delle diverse schede madri devono essere modificate per mitigare i problemi di instabilitā dei suoi processori di 13th/14th generazione di fascia alta, soprattutto con gli ultimi giochi che utilizzano come motore grafico l'unreal engine 5. Nel seguente link č stata postata anche una tabella dove andare a modificare alcune determinate voci: https://www.guru3d.com/story/intel-i...commendations/

2) Asrock lancia la scheda z790 riptide wifi, con disponibilitā a partire dal 2 maggio 2024, compatibile con socket lga1700 e processori di 14th gen Intel Raptorlake Refresh: https://www.guru3d.com/story/asrock-...ver-grade-pcb/
__________________
PC: IntelŪ Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-05-2024 alle 10:10.
ROBHANAMICI č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso