View Single Post
Old 28-04-2024, 11:42   #8
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8057
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
In Italia le multinazionali si comportano come Stellantis, appena finiscono gli aiuti di Stato pagati dai Contribuenti, chiudono e mandano i lavoratori in disoccupazione a carico dei contribuenti che pagano i contributi INPS. E' come dire: datemi i soldi italiani che vi offro un caffè al Bar. Con il costo dell'energia, del lavoro non sarà mai competitiva a livello internazionale Italia e dopo Europa se non cercando di alimentarla artificialmente attraverso l'immissione di denaro statale od europeo che è la stessa cosa in quanto sempre prelevato dai contribuenti o preso a prestito dalla BCE peggio ancora. Adesso un'auto elettrica costa fino a 12.000 euro in meno se non sbaglio grazie al denaro ANCHE dei CONTRIBUENTI che pur dovendo pagare le tasse non possono comunque permettersela dicasi lo stesso per i pannelli solati etc etc Una Distopia economica che non durerà a lungo perchè NON SOSTENIBILE
conseguenze dell'euro (o meglio del cambio fisso)...
ma sul fronte del lavoro si è fatto tanto ...abbiamo i salari più pidocchiosi d'europa a livello del 1992...


per l'auto elettrica non solo costa troppo e viene agevolata a spese dei contribuenti ma allo stesso tempo le multa sulla produzione termica alzano i prezzi delle termiche a vantaggio dei produttori di elettrico gREEN (finora solo tesla)...

e intanto i tedeschi ancora gracchiano NEIN alla condivisione del debito . si vogliono tenere tutti i vantaggi dell'eurozona e non metterci un ghello per compensare...non c'è dubbio su chi siano i veri piigs....
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1