View Single Post
Old 25-04-2024, 14:02   #11
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 3965
Intanto comincerei a obbligare ogni produttore a mettere il video tutorial per smontare il prodotto,e non solo telefonini che,da un certo punto di vista,non costano così tanto farli riparare.
Adesso vi dico un esempio.
Circa 4 anni fa ho comprato questo monitor,con cui mi sono trovato bene https://www.google.com/search?q=LC34F791WQU&oq=LC34F791WQU&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIJCAEQABgTGIAEMgYIAhBFGDwyCggDEAAYgAQYogQyCggEEAAYgAQYogTSAQc2OTdqMGo5qAIOsAIB&client=ms-android-xiaomi-rvo3&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8&chrome_dse_attribution=1
Ma ancora in garanzia,il monitor ha cominciato a far lampeggiare i led di retroilluminazione e a formarmi aloni gialli in verticale.Lo mando in riparazione in garanzia e tornato continuo ad usarlo (in modo molto moderato e con illuminazione al 25%).
Tre mesi fa comincia a ripresentarsi lo stesso problema, mi metto in contatto con l'assistenza Samsung e mi chiedono circa 200 e passa euro,sperando non sia il diffusore.
Nel frattempo compro un nuovo monitor Samsung 21:9 e 34 pollici in offerta,spendo circa 320 euro su Amazon,nel frattempo penso di tentare di riparare quello vecchio visto che in teoria si tratta solo della barra led.
Faccio una ricerca su internet e non si trova nessun tutorial per smontarlo,e si sa,i monitor sono delicati da smontare, specialmente se non si sa l'ubicazione dei gancetti di ritenuta e che è facile romperli durante il disassemblaggio.
Ora,solo per una barra led che non costa neanche tanto e con il monitor che è ancora buono a parte i Blink e gli aloni,non mi va di spendere 200 euro per una riparazione di un difetto che secondo me è congenito a una cattiva progettazione o a una produzione di led scarsi, specialmente sapendo che con 120 euro in più ne ho comprato uno di nuovo e che, buttandolo,andrei a alimentare il circuito dei RAE ancora buoni ma che la gente butta perché la riparazione costa troppo.
Qui deve puntare la comunità Europea,tutorial molto chiaro per smontare il prodotto in maniera sicura e senza romperlo,lista chiara dei pezzi di ricambio e che sia facilmente riconoscibile il pezzo da cambiare anche usando componenti di concorrenza.
Non è mica detto che se monto i led originali Samsung, avrò la garanzia che dureranno ancora tanto,in vari casi,i ricambi di concorrenza sono fatti meglio.
Prossimamente cercherò di smontare il monitor munito di attrezzi che ho comprato (i kit di riparazione per l' elettronica) cercando di fare un video,magari tornerà utile per chi si è ritrovato nella mia stessa situazione,sperando di non fare danni e di non rompere i gancetti di ritenuta.
Non penso che se mi rivolgo a qualche centro riparazioni Samsung,mi dicano come smontare il monitor.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1