View Single Post
Old 10-11-2023, 08:06   #2
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9473
ciao.
considerazioni sparse:
a) se i dati (foto o altro che siano) sono importanti io un backup su cloud lo farei sempre. rimanendo in casa Apple, attivando l'ADP (https://support.apple.com/it-it/guid...h584ea27f5/ios) anche i backup sono criptati e non accessibili nemmeno da Apple.
b) eviterei l'opzione 1. copiare a mano i file della libreria foto ecc per poi "rimetterglieli sotto il naso" potrebbe essere rischioso (magari l'app Foto si tiene dei dati in qualche cartella "Libreria" (che di default è nascosta all'utente) e corri il rischio di trovarti una libreria foto corrotta
c) l'opzione 2 ha più senso ma:
TIme Machine gira ogni ora. quindi colleghi l'iPhone, fai il backup sul Mac, aspetti potenzialmente un'ora che Time Machine faccia il backup (HD esterno collegato al Mac o NAS che sia), poi cancelli il backup dal Mac. Quindi in Time Machine ti troverai il file di backup di tutto il telefono. e questo però comporta che se devi recuperare una sola foto cancellata per errore e di cui avevi fatto il backup... devi fare il restore di tutto quel backup (perdendo tutto quello posteriore a quel backup).
non mi sembra una gran policy backup/restore.

personalmente:
- backup iPhone su iCloud (con ADP attivo)
- app Foto sul Mac sincronizzata via iCloud
- backup del Mac su Time Machine (quindi ogni ora) su HD esterno collegato al Mac
- sync di tot cartelle dal Mac verso il NAS (in una cartella criptata) tramite Sync Folder Pro ogni 2 giorni
- backup dal NAS su HD esterno criptato collegato al NAS di tot cartelle "importanti", ogni settimana
- backup dal NAS su secondo HD esterno criptato collegato al NAS di tot cartelle "importanti", ogni settimana (giorno diverso da quello sopra)
- backup criptato dal NAS su OneDrive (non installato da nessuna parte, solo cloud) di tot cartelle, ogni settimana (giorno diverso dai due sopra)

non è disaster recovery al 100%, ma dovrei essere abbastanza sicuro di non "perdere niente" (sgrat sgrat) e di poter recuperare o tutto in botto o singoli file/foto.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X

Ultima modifica di insane74 : 10-11-2023 alle 08:10.
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso